Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2023, 11:09   #1
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
Collegarsi a windows 11 da remoto tramite portatile linux, che ne pensate?

Ciao!

Spero di portare un argomento interessante e non già discusso.

Ho una macchina fissa piuttosto carozzata a casa.

Pensavo di prendermi un portatile e mettendoci una distro collegarmi in remoto a casa.

Vi sembra una baggianata?
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:20   #2
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Tecnicamente è quasi banale, ma quel che non capisco è perché vuoi mettere Linux sul portatile, la medesima cosa la puoi fare anche con windows
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:35   #3
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
mi basta stare dietro a badare ad un windows, due se posso evitare anche no
oltretutto il portatile potrà avere specifiche più basse avendo una distro
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:55   #4
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Mi sembra un ottimo motivo.
Che distro ci metti?
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 13:58   #5
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
io no nsono un grande esperto, mi sono sempre trovato bene con kubuntu..
ma se hai consigli li ascolto molto volentieri

che poi forse i portatili più belli a basso costo sono i chromebook, ma ne ho già uno per mia madre e vorrei tirarlo dalla finestra

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 14:01.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 14:01   #6
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17848
Dipende da come ti colleghi, ma in linea di massima non vedo limitazioni, ci sono varie app che funzionano per il desktop remoto, vedi teamviewer, e simili. Una distro come kubuntu va bene perché ci sono guide per tutto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 14:02   #7
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Dipende da come ti colleghi, ma in linea di massima non vedo limitazioni, ci sono varie app che funzionano per il desktop remoto, vedi teamviewer, e simili. Una distro come kubuntu va bene perché ci sono guide per tutto

Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
ottimo, grazie
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:03   #8
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
ma se hai consigli li ascolto molto volentieri
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:40   #9
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
cioè dici proprio debian con kde come desktop env.

non si riesce invece a togliere chromeOs che tu sappia

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 18:42.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 18:51   #10
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
cioè dici proprio debian con kde come desktop env.
Si, certo. Ti suona strano?

Per quanto riguarda i chromebook non so che dirti, sono sempre stato lontano da quella roba...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2023, 19:45   #11
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Si, certo. Ti suona strano?

Per quanto riguarda i chromebook non so che dirti, sono sempre stato lontano da quella roba...
no no, ma nella mia ignoranza l'ho sempre pensato una "piattaforma" su cui costruire altri sistemi debian-based come si dice


pensavo anche ad una soluzione tablet-tastiera, sicuramente ci sono display migliori


mentre su snapdragon linux è ancora molto acerbo se ricordo bene

Ultima modifica di Enzo Font : 24-09-2023 alle 20:20.
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 07:18   #12
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
no no, ma nella mia ignoranza l'ho sempre pensato una "piattaforma" su cui costruire altri sistemi debian-based come si dice
Io ho sempre preferito l'originale; i sistemi debian-based nella stragrande maggioranza dei casi sono fuffa: pre-configurazioni e personalizzazioni estetiche. Fuffa, appunto.

Quote:

mentre su snapdragon linux è ancora molto acerbo se ricordo bene
No, ricordi male

Ultima modifica di Cosmo : 25-09-2023 alle 07:29.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 18:28   #13
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
mi sono sempre trovato bene con kubuntu..
Ho appena finito di installare kubuntu su un portatile.Erano 5 o 6 anni che non la provavo.

Al primo avvio guardo nel menù. Sono installati pochi programmi; molte applicazioni di kde mancano, per esempio. Ma l'installazione pesa quasi dieci giga.
Per dire, non c'è kmail sostituito da thunderbird. Perché? boh... Anzi, un'idea ce l'ho ma taccio.
Lancio elisa per ascoltare un po' di radio, non parte neanche e crasha subito.
Lancio discover, il packages manager di kde, errore di hash mentre aggiorna le fonti e si ferma così, tristemente.
il tutto, installazione compresa, è durato meno di un'ora e io ne ho già abbastanza. È molto imbarazzante. Non è cambiato niente dall'ultima volta che l'ho provata.

La prossima volta che la avvio, se ci sarà una prossima volta, voglio vedere cosa diavolo ha installato per occupare 10 giga.

Secondo me, chi usa kubuntu una distro decente non l'ha mai provata
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 19:50   #14
Enzo Font
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo Font
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 819


a me piaceva per l'interfaccia pulita, l'avevo messa su un portatile del 2009 per mamma e riusciva a usarla, era già un traguardo

adesso ho visto che hanno fatto pure wubuntu


per quanto riguarda snapdragon c'è un thompson che monta l'850
Enzo Font è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2023, 22:08   #15
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Debian + KDE, ti sembrerà un altro mondo rispetto a kubuntu
vero!
https://imgur.com/xLGCr09
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:28   #16
Cosmo
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Enzo Font Guarda i messaggi
adesso ho visto che hanno fatto pure wubuntu
wubuntu = ubuntu + kde + wine
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v