Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2023, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...de_118299.html

Il forum di Hardware Upgrade si espande per accogliere le discussioni legate alla mobilità elettrica, dalle automobili fino ai monopattini, per favorire lo scambio di opinioni su un tema che è e resterà a lungo molto attuale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 11:03   #2
TorettoMilano
Utente sospeso
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17051
bella iniziativa
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 11:27   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5165
Se fosse per me,ci sarebbe più spazio per il modellismo dinamico,che ormai è tutta elettronica e batterie (Flight controller board e affini) ,stampanti 3d e macchine CNC generiche,visto che per fare una CNC autocostruita o retrofitting di una macchina industriale,di hardware e software ce ne sarebbe a bizzeffe di cui parlare.
C'è tutto un mondo dietro che,se fosse possibile pubblicare articoli su hwupgrade insieme a professionisti,di articoli giornalieri ce ne sarebbero molti.
Comunque vedo che si scrivono articoli sui droni (ovvero veicoli e velivoli ad ala fissa e mobile ma sono articoli abbastanza leggeri in cui vedo che non ci sono le descrizioni dell'hardware montato,anche perché vedo che vengono proposti solo i principali droni commerciali) però si potrebbe fare di più .
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 12:55   #4
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2386
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se fosse per me,ci sarebbe più spazio per il modellismo dinamico,che ormai è tutta elettronica e batterie (Flight controller board e affini) ,stampanti 3d e macchine CNC generiche,visto che per fare una CNC autocostruita o retrofitting di una macchina industriale,di hardware e software ce ne sarebbe a bizzeffe di cui parlare.
C'è tutto un mondo dietro che,se fosse possibile pubblicare articoli su hwupgrade insieme a professionisti,di articoli giornalieri ce ne sarebbero molti.
Comunque vedo che si scrivono articoli sui droni (ovvero veicoli e velivoli ad ala fissa e mobile ma sono articoli abbastanza leggeri in cui vedo che non ci sono le descrizioni dell'hardware montato,anche perché vedo che vengono proposti solo i principali droni commerciali) però si potrebbe fare di più .
Da (purtroppo ex) modellista RC mi piace l'idea
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 13:14   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se fosse per me,ci sarebbe più spazio per il modellismo dinamico,che ormai è tutta elettronica e batterie (Flight controller board e affini) ,stampanti 3d e macchine CNC generiche,visto che per fare una CNC autocostruita o retrofitting di una macchina industriale,di hardware e software ce ne sarebbe a bizzeffe di cui parlare.
C'è tutto un mondo dietro che,se fosse possibile pubblicare articoli su hwupgrade insieme a professionisti,di articoli giornalieri ce ne sarebbero molti.
Comunque vedo che si scrivono articoli sui droni (ovvero veicoli e velivoli ad ala fissa e mobile ma sono articoli abbastanza leggeri in cui vedo che non ci sono le descrizioni dell'hardware montato,anche perché vedo che vengono proposti solo i principali droni commerciali) però si potrebbe fare di più .
Sui droni è difficile parlarne perché c'è troppo caos.

Possono volare alle condizioni X fatte da ENAC poi arriva il comune Y che fa regolamenti e delibere contradditorie con ENAC che fa un richiamo ufficiale che viene comunque disatteso.
Come fai a farci un articolo quando è letteralmente il caos?

Io stesso avevo pensato di avvicinarmi a quel mondo ma... su un sito trovi che per far volare un drone devi avere una patente fino a 200gr e un'altra sopra. Su un altro ti da altre cifre, su altri ancora si parla solo di una assicurazione.

Il mondo dei droni non so perché ma è un casino totale dove anche solo capire cosa puoi o non puoi fare per essere a posto con la legge e poterti divertire in maniera sicura e legale è letteralmente impossibile.

Io alla fine per non avere problemi ci ho rinunciato e non ho comprato nessun drone. Altri amici invece se ne sbattono hanno comprato un drone e lo fanno volare a casaccio tanto non è mai successo nulla (a detta loro) e a oggi effettivamente nessuno gli ha mai detto nulla.

Penso che sui droni quindi si scriva poco perché qualunque cosa scrivi il rischio di prendere cantonate clamorose è molto facile e trovare una fonte credibile e ufficiale è veramente impegnativo.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 13:17   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
bello, così invece di scannarsi nei commenti delle news della povera redattrice favetti avranno un posto per combattere brum brum vs auto a pile

preparo i poppy corni
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 13:19   #7
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11740
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Se fosse per me,ci sarebbe più spazio per il modellismo dinamico,che ormai è tutta elettronica e batterie (Flight controller board e affini) ,stampanti 3d e macchine CNC generiche,visto che per fare una CNC autocostruita o retrofitting di una macchina industriale,di hardware e software ce ne sarebbe a bizzeffe di cui parlare.
C'è tutto un mondo dietro che,se fosse possibile pubblicare articoli su hwupgrade insieme a professionisti,di articoli giornalieri ce ne sarebbero molti.
Comunque vedo che si scrivono articoli sui droni (ovvero veicoli e velivoli ad ala fissa e mobile ma sono articoli abbastanza leggeri in cui vedo che non ci sono le descrizioni dell'hardware montato,anche perché vedo che vengono proposti solo i principali droni commerciali) però si potrebbe fare di più .
anche arduino & co
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 13:52   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Possono volare alle condizioni X fatte da ENAC poi arriva il comune Y che fa regolamenti e delibere contradditorie con ENAC che fa un richiamo ufficiale che viene comunque disatteso.
Come fai a farci un articolo quando è letteralmente il caos?
Io ho fatto la patente, che è valida in tutta Europa. Durante il corso ti spiegano dove puoi volare, ci sono app e siti che ti permettono di sapere come e dove puoi volare.
Se poi il comune si inventa qualcosa non l'ho mai saputo e me ne sono sempre sbattuto, tanto appena vai in giro vedi gente che vola sopra a masse di turisti, se non dicono niente a loro...
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 13:56   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Io ho fatto la patente, che è valida in tutta Europa. Durante il corso ti spiegano dove puoi volare, ci sono app e siti che ti permettono di sapere come e dove puoi volare.
Se poi il comune si inventa qualcosa non l'ho mai saputo e me ne sono sempre sbattuto, tanto appena vai in giro vedi gente che vola sopra a masse di turisti, se non dicono niente a loro...
Ti scoccia darmi qualche info in privato? Mi piacerebbe approcciare questo mondo ma trovo tantissime informazioni contraddittorie e poi vorrei capire per formarsi seriamente quanto costa da qualcuno che l'ha fatto realmente. (se preferisci manda pure un messaggio privato)

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
anche arduino & co
Questo sarebbe decisamente interessante... magari anche con progetti DIY da rifare a casa che non siano sempre gli stessi che trovi ovunque.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 14:12   #10
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11185
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ti scoccia darmi qualche info in privato? Mi piacerebbe approcciare questo mondo ma trovo tantissime informazioni contraddittorie e poi vorrei capire per formarsi seriamente quanto costa da qualcuno che l'ha fatto realmente. (se preferisci manda pure un messaggio privato)
Ti scrivo qui, immagino possa interessare, per quanto io lo uso quasi solo per fare sopralluoghi lavorativi senza usare il cestello in zone desolate

Ci sono 3 patenti se non ricordo male per gli "Unmanned Aerial Vehicle" e se non è cambiato nulla.

Quella più semplice per iniziare la puoi conseguire con un corso online e ti spiega la parte normativa mentre le altre due richiedono anche un esame pratico con conseguenti complicazioni all'Italiana.

La prima comunque ti permette di guidare i droni commerciali più comuni, e sul sito di alcuni stati (non sei obbligato a farla in IT, a patto che tu sia disposto a conseguirla in inglese) è addirittura gratuito.

Diciamo poi che se lo usi per fare riprese in zone isolate e nei crismi richiesti è ben difficile che qualcuno venga a dirti qualcosa.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:02   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Ti scrivo qui, immagino possa interessare, per quanto io lo uso quasi solo per fare sopralluoghi lavorativi senza usare il cestello in zone desolate

Ci sono 3 patenti se non ricordo male per gli "Unmanned Aerial Vehicle" e se non è cambiato nulla.

Quella più semplice per iniziare la puoi conseguire con un corso online e ti spiega la parte normativa mentre le altre due richiedono anche un esame pratico con conseguenti complicazioni all'Italiana.

La prima comunque ti permette di guidare i droni commerciali più comuni, e sul sito di alcuni stati (non sei obbligato a farla in IT, a patto che tu sia disposto a conseguirla in inglese) è addirittura gratuito.

Diciamo poi che se lo usi per fare riprese in zone isolate e nei crismi richiesti è ben difficile che qualcuno venga a dirti qualcosa.
Ma per capirsi... per guidare una cosa del genere CLICK

Basta il corso online o serve altro? Perché scusami ma continua a non essermi chiaro come la vendita dei droni sia libera come niente fosse... nemmeno controllano se hai una assicurazione mentre poi se ho capito bene va fatta sicuramente almeno un primo livello di patente e secondo me anche un minimo di assicurazione la farei.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:24   #12
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5165
Per Arduino e altre piattaforme,era sottinteso nell'uso delle stampanti e delle macchine CNC e roba varia,ma anche altri progetti.
Oltre ad Arduino,ci sono pure gli sbc che superano i tradizionali Raspberry oppure ci sono quelli con risc-V.
Per i droni,sopra i 250 gr ci vuole la patente A1 A2 A 3 e si vola a vista all'aperto,per l'fpv in teoria lo puoi fare solo se qualcuno è nei paraggi che ti avvisi di eventuali pericoli,poi in realtà,come per il codice della strada,nessuno mai lo rispetta (ad esempio il limite dei 50kmh),anche il limite della potenza della trasmissione della camera che al massimo è 250 mw ma ti assicuro che molti questa potenza la sforano in realtà,per avere un segnale video analogico più robusto,anche se sta prendendo piede il digitale visto che le latenze stanno scendendo.
Consiglio di partire con un drone giocattolo,che tanto alle prime armi,si è sempre schiantati da qualche parte in giardino e una buona scorta di batterie.
Una volta preso mano,allora si può cominciare ad autocostruirselo,con i vari motori,esc, eliche,pdb,Flight controller board,GPS,sistema di trasmissione video,occhiali per fov,telai in carbonio,batterie con varie S e C e tutto quello che c'è da sapere.
Poi si sperimenta,io sono partito con fcb cinesi scrause e poi mi sono affezionato alla marca Holybro ,come radiocomandi Flysky,ma ci sono pure i Frsky ,i Futaba,insomma c'è tanta ma tanta roba.
Insomma,se fosse guardare tutto,per leggere hardware upgrade espanso in questa maniera,ci vorrebbe almeno mezza giornata.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 16:34   #13
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7917
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Per Arduino e altre piattaforme,era sottinteso nell'uso delle stampanti e delle macchine CNC e roba varia,ma anche altri progetti.
Oltre ad Arduino,ci sono pure gli sbc che superano i tradizionali Raspberry oppure ci sono quelli con risc-V.
Per i droni,sopra i 250 gr ci vuole la patente A1 A2 A 3 e si vola a vista all'aperto,per l'fpv in teoria lo puoi fare solo se qualcuno è nei paraggi che ti avvisi di eventuali pericoli,poi in realtà,come per il codice della strada,nessuno mai lo rispetta (ad esempio il limite dei 50kmh),anche il limite della potenza della trasmissione della camera che al massimo è 250 mw ma ti assicuro che molti questa potenza la sforano in realtà,per avere un segnale video analogico più robusto,anche se sta prendendo piede il digitale visto che le latenze stanno scendendo.
Consiglio di partire con un drone giocattolo,che tanto alle prime armi,si è sempre schiantati da qualche parte in giardino e una buona scorta di batterie.
Una volta preso mano,allora si può cominciare ad autocostruirselo,con i vari motori,esc, eliche,pdb,Flight controller board,GPS,sistema di trasmissione video,occhiali per fov,telai in carbonio,batterie con varie S e C e tutto quello che c'è da sapere.
Poi si sperimenta,io sono partito con fcb cinesi scrause e poi mi sono affezionato alla marca Holybro ,come radiocomandi Flysky,ma ci sono pure i Frsky ,i Futaba,insomma c'è tanta ma tanta roba.
Insomma,se fosse guardare tutto,per leggere hardware upgrade espanso in questa maniera,ci vorrebbe almeno mezza giornata.
Però sarebbe veramente interessante... creare una community o più community di hobbisti su HWUP in modo da avere consigli, idee e così via sarebbe uno spunto veramente interessante.

Visto che ormai montare e smontare PC è diventato qualcosa da fare a distanza di anni magari ci si potrebbe concentrare su progetti abbordabili e che possono avvicinare all'elettronica.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2023, 23:56   #14
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1908
Sezione guerra totale
Cmq ottima idea.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 06:43   #15
sertopica
Senior Member
 
L'Avatar di sertopica
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio.
Messaggi: 20915
E la sezione Marchette?

__________________
MSI MPG Z690 FORCE DDR5/13600k@5.4(P)-4.4(E) 1.21V/G.Skill Trident Z5 RGB Silver 32GB 7800@6.6GHz CL34/Palit RTX 4090 GameRock/MSI MPG A1000G ATX 3.0/Alienware AW3423DWF+LG CX 65/970 EVO 1TB+990 PRO 2TB
ИOIƧIVƎ⅃ƎT ИAHT ИUꟻ ƎЯOM ƎЯA ƧЯOЯЯIM
sertopica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 07:03   #16
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3100
ok bell idea , avete addirittura diviso per marca , adesso creo un post per discutere con le 1000 persone che avranno un elettrica uguale alla mia

potevate fare un'unica sezione che era già anche troppo
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 07:21   #17
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Sezione guerra totale
Cmq ottima idea.

Non c'é neanche il moderatore ......
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 07:25   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Non c'é neanche il moderatore ......
Posso farlo io !

Ho la macchina con il motore "a scoppio" e quindi sarei super-partes !

....nah !!!! Voglio moderare News e Schede Video.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 07:30   #19
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7457
Tu no sei troppo modererato per fare il moderatore
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 07:32   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17595
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Tu no sei troppo modererato per fare il moderatore
Ce lo so...come si dice, l'emozione è sempre nemica della vera giustizia !

p.s. peccato, avrei già pronta "la mia lista nera" !!!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1