Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2023, 17:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...-7_117050.html

Sono otto i paesi, tra cui anche l'Italia, che hanno scelto di firmare un documento ufficiale che si oppone alla normativa Euro 7 per le vetture a combustione. Il pomo della discordia sarebbe la data di entrata in vigore piuttosto che la normativa in sé.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:06   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
fanno bene, l'euro 7 non serve a niente a livello ambientale: migliora le emissioni di un soffio rispetto al 6 ma al prezzo di costosi investimenti, durerà pochissimo e nasce già vecchio in un mercato ormai orientato all'elettrico/ibrido.
Spero proprio che mandino tutto in malora
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 19:23   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
La cosa "interessante" della normativa €7 è che regolamenta anche le emissioni dei particolati di freni e pneumatici, mentre i primi sono molto poco sollecitati dalle BEV i secondi, a parità di dimensione, hanno usura maggiore su queste tipologie di veicoli (leggevo uno studio in cui si faceva riferimento ad un +20%/+25% in media rispetto ad una corrispettiva ICE) e quindi una maggior produzione di particolati

Stai a vedere che nei prossimi anni, per limitare l'accesso a determinate zone (la famigerata area "non so quale" di Milano) inizino a limitare anche le BEV sopra una determinata soglia di "emissioni di particolati da pneumatico"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 20:46   #4
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 620
Potevano titolare: Stellantis si oppone all'Euro7, i governi obbediscono.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 20:56   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
https://theicct.org/china-diesel-policy-punches-feb23/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 21:53   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6660
Io amo l'Europa e l'UE, ma quando si parla di mobilità mi da l'impressione che prenda decisioni su basi unicamente irrazionali e propagandistiche...

Anzitutto chiunque sa che sarà IMPOSSIBILE rimuovere i motori termici finchè i mezzi elettrici non avranno pari autonomia e tempi di rifornimento, è palese.
Basti pensare anche solo al settore della logistica per rendersi conto che è una follia pensare di rimuovere il diesel, semplicemente si fermerebbe un intero settore economico, oppure vorrebbe dire moltiplicare i costi di qualsiasi bene di consumo, con ovvie ripercussioni depressive sull'economia, punto.

Ma se anche si spostasse tutto il traffico leggero su elettrico quali sarebbero i benefici, considerando che il resto del mondo continuerà a muoversi con pickup Toyota anni '80 euro -56 oppure con i Ford F-150 V6?
Qual'è l'obbiettivo della misura? Massima spesa e minima resa?

Boh io non mi capacito, mi sembra il mondo alla rovescia...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 22:59   #7
abbatheking
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 312
"appare chiaro che l'elettrico rappresenti il futuro della mobilità in tutte le sue accezioni"

Appare chiaro a chi?

A me appare chiaro che molte aziende di engineering stanno ancora lavorando sui diesel, sicuramente in misura maggiore sui light and heavy commercial vehicles ma tant'è.
A me appare chiaro che se nel '35 si iniziassero a venere solo BEV non ci sarebbe un'adeguata struttura ad ospitarle (no, in 10 anni non si adegua la rete elettrica di una nazione né si trova come arrivare a produrre 60 TWh di energia in più all'anno, foss'anche con obiettivo al '45, data in cui tutte o quasi le ultime ICE saranno dismesse).

Credo che la richiesta di ritardare la normativa serva per dilazionare gli investimenti sull'Euro7 che, se alla fine si farà davvero, accompagnerà per ancora un bel po' di anni l'elettrico che pure necessita ancora di parecchi investimenti.

PS: probabilmente i crucchi contano di rientrare in normativa Euro7 con gli e-fuel
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 23:24   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1683
In realtà dal 2035 NON sono vietati i motori endotermici le nuove immatricolazioni saranno solo per veicoli a zero emissioni nette.

Quindi SI auto BEV, H2, combustione e-fuel e qualunque altra tecnologia a 0 emissioni.

Che poi l'eletrico sarà quello che va per la stramaghiore ma é solo perché le altre hanno dei limiti che le rendono poco competritve con le auto a batteria.

Altrimenti potrebbero sfondare e vendere a milioni.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2023, 23:56   #9
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
.....i secondi, a parità di dimensione, hanno usura maggiore su queste tipologie di veicoli (leggevo uno studio in cui si faceva riferimento ad un +20%/+25% in media rispetto ad una corrispettiva ICE) e quindi una maggior produzione di particolati
Per poco...Pirelli ed altri costruttori hanno già pronti pneumatici per le BEV che elimineranno il problema...

PS. conoscevo uno che con la sua Alfa 166 Turbo cambiava gli anteriori ogni 18.000 Km....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 00:05   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9423
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La cosa "interessante" della normativa €7 è che regolamenta anche le emissioni dei particolati di freni e pneumatici, mentre i primi sono molto poco sollecitati dalle BEV i secondi, a parità di dimensione, hanno usura maggiore su queste tipologie di veicoli (leggevo uno studio in cui si faceva riferimento ad un +20%/+25% in media rispetto ad una corrispettiva ICE) e quindi una maggior produzione di particolati

Stai a vedere che nei prossimi anni, per limitare l'accesso a determinate zone (la famigerata area "non so quale" di Milano) inizino a limitare anche le BEV sopra una determinata soglia di "emissioni di particolati da pneumatico"
Non mi stupirei per nulla, oppure potrebbero puntasi sul peso che ad oggi stanno ignorando, ci sono mille più modi per limitare la circolazione con mezzi privati, cosa che a mio avviso hanno in progetto di fare..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:20   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Il 10% di peso medio in più di una BEV rispetto ad una ICE, a parità di segmento, sul consumo degli pneumatici, viene compensato dal minor consumo dei freni e dall'assenza di pm del motore.

Inoltre:
https://www.rac.co.uk/drive/electric...an-petrol-and/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 07:47   #12
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 10% di peso medio in più di una BEV rispetto ad una ICE, a parità di segmento, sul consumo degli pneumatici, viene compensato dal minor consumo dei freni e dall'assenza di pm del motore.

Inoltre:
https://www.rac.co.uk/drive/electric...an-petrol-and/
bho ho fatto un piccolo raffronto , la 500 elettrica pesa 1390 kg ,quella "classica" parte da 900 kg ....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 08:43   #13
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
aimè, nonostante appoggi totalmente l'elettrico, reputo questa normativa una baggianata. già la fine delle auto endotermiche è segnata, obbligare le case a investire per l'euro7 è un'assurdità
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:33   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Il 10% di peso medio in più di una BEV rispetto ad una ICE, a parità di segmento, sul consumo degli pneumatici, viene compensato dal minor consumo dei freni e dall'assenza di pm del motore.

Inoltre:
https://www.rac.co.uk/drive/electric...an-petrol-and/
il 10% in quale universo? Da quattroruote:

peugeot 2008 benzina 1280 kg
peugeot 2008 elettrica 1625 kg
corsa benzina 1230 kg
corsa elettrica 1530 kg
twingo benzina 990 kg
twingo elettrica 1180 kg
mini benzina 1220 kg
mini elettrica 1440 kg
smart benzina 890 kg
smart elettrica 1090 kg
kona benzina 1310 kg
kona elettrica 1610 kg (1760 da 64kWh)
500 benzina 1030 kg
500 elettrica 1250 kg (1360 da 42 kWh)

in media siamo sul 20-25% di differenza
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:35   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
inutile la normativa euro 1,2,3,4,5,6 ecc?
io mi ricordo che negli anni 80 a Roma le facciate dei palazzi nelle vie più trafficate erano NERE CATRAME!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:40   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17590
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
inutile la normativa euro 1,2,3,4,5,6 ecc?
io mi ricordo che negli anni 80 a Roma le facciate dei palazzi nelle vie più trafficate erano NERE CATRAME!
non so se ti riferisci a me ad ogni modo provo a esprimere diversamente il concetto. è un'ottima cosa spingere sull'abbassare l'inquinamento ma allo stesso tempo è già sancita la morte delle auto endotermiche, quindi che senso ha fare investire le case automobilistiche su qualcosa di morto? sarebbe una strategia autolesionista investirci, le si lasci così come sono tanto fisiologicamente si venderanno sempre meno
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:49   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
PS. conoscevo uno che con la sua Alfa 166 Turbo cambiava gli anteriori ogni 18.000 Km....
Io negli anni 90 avevo una 164 Turbo, motore che aveva un erogazione di coppia estremamente brusca, in accelerazione sgommava anche in terza, e si ci facevo più o meno quella percorrenza, infatti l'ho tenuta poco !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:56   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7533
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non so se ti riferisci a me ad ogni modo provo a esprimere diversamente il concetto. è un'ottima cosa spingere sull'abbassare l'inquinamento ma allo stesso tempo è già sancita la morte delle auto endotermiche, quindi che senso ha fare investire le case automobilistiche su qualcosa di morto? sarebbe una strategia autolesionista investirci, le si lasci così come sono tanto fisiologicamente si venderanno sempre meno
non mi riferisco a te in particolare. era solo per sottolineare che qualsiasi produttore di qualsiasi bene, se non lo obblighi, non farà mai nulla di sua iniziativa per la sicurezza e per l'ambiente perché sono tecnologie che hanno un costo.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 09:57   #19
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
vi state facendo problemi sul nulla
andate su https://www.weforum.org/ e spulciate i vari documenti

Hanno già deciso per le macchine a noleggio se hai abbastanza crediti (stile Cina che se non sei un cittadino modello, secondo i loro parametri, non ti danno manco la casa), in ogni caso non potrai andare oltre i 15min di tragitto dal tuo domicilio quindi di fatto le macchine non vi serviranno più, non vi sposterete più, lavorerete/vivrete/farete quello che vi diranno di fare. Se solo sgarrate di un pelo vi disattivano l'identità digitale e tanti saluti.

Ovviamente questo solo per la blebaglia trasformata in animali da fattoria (macello) con tanto di microchip sottopelle o simile da sfruttare finchè sono utili e poi via di eutanasia. Chi ha i soldi continuerà a fare quello che gli pare.
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 10:06   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44924
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
Hanno già deciso per le macchine a noleggio se hai abbastanza crediti (stile Cina che se non sei un cittadino modello, secondo i loro parametri, non ti danno manco la casa), in ogni caso non potrai andare oltre i 15min di tragitto dal tuo domicilio quindi di fatto le macchine non vi serviranno più, non vi sposterete più, lavorerete/vivrete/farete quello che vi diranno di fare. Se solo sgarrate di un pelo vi disattivano l'identità digitale e tanti saluti.
Questa è una puntata di Black Mirror, terza stagione, episodio 1, caduta libera !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1