Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2023, 14:32   #41
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Guarda, tu hai ont io invece per il fatto che la ftth non ha camblato ancora lo uso con antenna , ma il principio e li stesso.
Al tuo posto proverei con un cavo cat 7 sicuro, tra lan 1 e ont riportando a 2500 la velocità.
Con lo speedtest ho notato una cosa: prima con solo il pc collegato via cavo salivo a circa 1Gbps in down e 400Mb in up, mentre adesso che le due porte Lan da 1Gb sono occupate (tv e pc) si ferma a circa 570-600Mb e 400Mb in up. Quindi mi sa che il modem divide la banda a prescindere da quanto i dispositivi stanno usando la rete. Perciò penso che collegherò via wifi anche la tv.

Riguardo al cavo che collega modem e gpon, sono andato a guardarlo e non riporta scritte, non è indicata la categoria. Farò come mi hai consigliato e se mi viene bene cambierò anche quello che va dal pc al modem via muro.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2023, 16:22   #42
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Con lo speedtest ho notato una cosa: prima con solo il pc collegato via cavo salivo a circa 1Gbps in down e 400Mb in up, mentre adesso che le due porte Lan da 1Gb sono occupate (tv e pc) si ferma a circa 570-600Mb e 400Mb in up. Quindi mi sa che il modem divide la banda a prescindere da quanto i dispositivi stanno usando la rete. Perciò penso che collegherò via wifi anche la tv.



Riguardo al cavo che collega modem e gpon, sono andato a guardarlo e non riporta scritte, non è indicata la categoria. Farò come mi hai consigliato e se mi viene bene cambierò anche quello che va dal pc al modem via muro.
Mi viene il dubbio sui cavi, già usare quelli che escono dal modem recenti vai tranquillo fino a 1gb.
Ma il cat 7 e consigliato.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 11:06   #43
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Mi viene il dubbio sui cavi, già usare quelli che escono dal modem recenti vai tranquillo fino a 1gb.
Ma il cat 7 e consigliato.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
Ho sostituito il cavo con uno cat6A e il problema rimane: se lo metto a 2.5Gb si riavvia quando ci collego più di un dispositivo. Quindi per il momento lo tengo a 1Gb e aspetto l'aggiornamento.
Confermo che il modem divide la banda delle porte LAN da 1Gbps anche se uno dei dispositivi collegati è spento. Quindi nel mio caso, se voglio scaricare col fisso collegato via cavo a 900Mbps e passa, devo lasciare libera la seconda porta.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 20-05-2023 alle 11:26.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 16:03   #44
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Ho sostituito il cavo con uno cat6A e il problema rimane: se lo metto a 2.5Gb si riavvia quando ci collego più di un dispositivo. Quindi per il momento lo tengo a 1Gb e aspetto l'aggiornamento.
Confermo che il modem divide la banda delle porte LAN da 1Gbps anche se uno dei dispositivi collegati è spento. Quindi nel mio caso, se voglio scaricare col fisso collegato via cavo a 900Mbps e passa, devo lasciare libera la seconda porta.
Se la porta LAN 1 hai impostata ad 1gb da impostazioni rete, potresti provare a impostare 2.5gb e ridurre da dati di accesso esempio a 1500 in poi per poi salire gradualmente fino a 2000 .
Comunque e strano, perché con una 100mb di Eolo io sulle 2 porte LAN ho 100 su entrambi chiaramente collegate contemporaneamente e testate una per volta, se fosse come dici dovrei avere 50 per parte.
Comunque il problema sarebbe risolvibile con uno switch esterno che farebbe anche da espansione visto che 2 lan sono oggettivamente poche.
Però io sto usando la beta 7.51 attualmente.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di foxdefox : 20-05-2023 alle 16:09.
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 17:25   #45
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Quote:
Originariamente inviato da foxdefox Guarda i messaggi
Se la porta LAN 1 hai impostata ad 1gb da impostazioni rete, potresti provare a impostare 2.5gb e ridurre da dati di accesso esempio a 1500 in poi per poi salire gradualmente fino a 2000 .
Comunque e strano, perché con una 100mb di Eolo io sulle 2 porte LAN ho 100 su entrambi chiaramente collegate contemporaneamente e testate una per volta, se fosse come dici dovrei avere 50 per parte.
Comunque il problema sarebbe risolvibile con uno switch esterno che farebbe anche da espansione visto che 2 lan sono oggettivamente poche.
Però io sto usando la beta 7.51 attualmente.
Ti riferisci a questo parametro, MTU, maximum transmission unit?

È nella sessione IPV6 e ho notato che nella sessione Internet/Monitor Online, alla voce IPV6 c'è sempre "Non Connesso".

Io tengo il modem e il gpon nell'andito dell'ingresso, e non ho spazio per uno switch.
Al momento ho collegato via cavo solo il pc. All'altra porta c'era il cavo che andava alla smart tv, ma l'ho connessa via wifi. Quindi adesso il pc va a 1Gbps.

Comunque il cavo da preferire è il CAT 8. Il 6 e il 7 sono più rigidi e offrono solo 500-600 MHz di larghezza di banda, contro i 2000 MHz del primo.
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 20-05-2023 alle 18:20.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 23:09   #46
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Ti riferisci a questo parametro, MTU, maximum transmission unit?

È nella sessione IPV6 e ho notato che nella sessione Internet/Monitor Online, alla voce IPV6 c'è sempre "Non Connesso".

Io tengo il modem e il gpon nell'andito dell'ingresso, e non ho spazio per uno switch.
Al momento ho collegato via cavo solo il pc. All'altra porta c'era il cavo che andava alla smart tv, ma l'ho connessa via wifi. Quindi adesso il pc va a 1Gbps.

Comunque il cavo da preferire è il CAT 8. Il 6 e il 7 sono più rigidi e offrono solo 500-600 MHz di larghezza di banda, contro i 2000 MHz del primo.
NO, nella scheda accesso internet, espandi con cambiare impostazioni alla connessione, io ho impostato 900 dw 300 up , qui metti 2000 dw 500 up come negoziazione e ripristini 2.5g nelle impostazioni porta in rete.

Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2023, 23:27   #47
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Io quelle impostazioni non le ho. Accedo all'interfaccia dal pc collegato via cavo. Forse sono disponibili solo nella beta che stai usando. Domandi proverò ad entrare nell'interfaccia usando il portatile, via wifi, per vedere se così li fa vedere.

__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2023, 04:53   #48
foxdefox
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da vmarv Guarda i messaggi
Io quelle impostazioni non le ho. Accedo all'interfaccia dal pc collegato via cavo. Forse sono disponibili solo nella beta che stai usando. Domandi proverò ad entrare nell'interfaccia usando il portatile, via wifi, per vedere se così li fa vedere.

E probabile che stai usando un profilo già configurato, in teoria configurando e un'altro dovrebbe uscire l'opzione.
Ma in tal caso per farlo devi conoscere i dati di connessione altrimenti non puoi negoziare la connessione e automaticamente potresti perdere il profilo attuale in uso.


Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
foxdefox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 10:57   #49
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
- Firmware beta pubblica (labour)

Firmware beta pubblica (labor) v. 7.51.106819 (30.06.2023)
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2023, 17:29   #50
FERRARI81
Member
 
L'Avatar di FERRARI81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Impostando le due bande di WiFi con SSID diversi, c'è modo di programmare lo spegnimento differenziato?
FERRARI81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 07:34   #51
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Bisogno di informazioni...

Buon giorno a tutti e grazie in anticipo per le cortesi risposte, ho una perplessità riguardante il modem in oggetto.

Sto facendo un contratto OpenFiber con un operatore locale (Ehiweb) che mi fornisce la fibra 2.5/0.5 .

Ebbene, vista l'impossibilità di poter usare il transceiver FSP, mi hanno installato un ONT ZTE ZXHN F6005 (2.5 Gb eth).
Ora il problema è: per poter usufruire di tutta la banda passante pensavo di utilizzare l'SFP come interfaccia per andare sullo switch (ho uno Zyxel con porte SFP a 10Gb).

Le domande sono:
1) Qualcuno ha già verificato la possibilità di fare routing con la porta SFP, anzichè usarla come ONT?
2) Se è possibile, quale SFP bisogna installare e quale sarà la velocità nominale max. ottenibile?

Grazie in anticipo per le risposte ragazzi e buona giornata .

Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 07:37   #52
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@fuztec25

Il modulo SFP è un ingresso e non un uscita.
Non puoi usarlo come porta rete aggiuntiva.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 08:03   #53
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Ecco...

Lo sospettavo, no buono!!!

A questo punto, 2 soluzioni:

1) O il modem consente di aggregare la banda passante sulle 2 LAN da 1 Gb (per fare un trunk da 2 Gb) oppure....

2) Consiglio per un router alternativo che abbia una porta WAN ed una porta LAN e che abbiano entrambe almeno un throughput da 2.5 Gb.

Grazie ancora Bovirus, velocissimo e gentilissimo!

Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 11:51   #54
vmarv
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 240
Nuovo aggiornamento build 7.58

Ciao ragazzi. Per il 5530 è disponibile un nuovo aggiornamento.
L'ultima build ufficiale è la 7.58. Quella precedente era la 7.50.

Queste le note di aggiornamento:
  • New in FRITZ!OS 07.5x:
  • New energy-saving mode can be switched on upon request
  • Simplified replacement of a FRITZ!Box with new wizard
  • Mesh Wi-Fi now with dynamic smart repeating for better performance in the home network
  • VPN with WireGuard technology: Simple, fast, and secure connection to the home network from anywhere
  • More convenient telephony: New FRITZ!Fon "Voice" ringtone and block for unknown callers
  • Many interesting new Smart home options: Scenes, routines, and lighting sequences
  • The user interface was fine-tuned and rounded out with comprehensive "Help and Info"
  • Many new functions for the MyFRITZ!App and FRITZ!App Smart Home (iOS/Android)
__________________
Asus TUF Gaming B550-Plus / AMD Ryzen 5 5900X / 4x8GB @3000 MHz / Gigabyte GTX 1070 TI 8GB / Arctic Freezer 36 / Seasonic M12II 520W / NVME + SSD / Monitor Benq GL2480 / Win 10 IOT LTSC

Ultima modifica di vmarv : 30-09-2023 alle 11:26.
vmarv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2023, 15:46   #55
fuztec25
Senior Member
 
L'Avatar di fuztec25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ferrara, Italy
Messaggi: 2507
Grazie Ciba...

Guarda giusto per puntualizzare: proprio nel paragrafo a pag. 9, c'è scritto:

FIBRA 2,5 GIGA (FTTH Gpon)
Banda massima in download: 2.300 Mbit/s
Banda massima in upload: 1.000 Mbit/s
Il modem deve avere una porta WAN da 2,5 Gbit/s


Ed effettivamente io dovrei avere una 2.5 . Inizio subito a dire che non ci sto arrivando, nonostante abbia poi ripiegato su un QNAP QHORA 301w. La porta WAN del router è impostata a 10Gb, così come la porta LAN su cui ho collegato un computer con ubuntu e porta LAN a 2.5Gb.

Nonostante la configurazione sia teoricamente elevata come banda teorica, raggiungo con gli speedtest 1.2 Gb di picco in DL e 0.38 in UL.

Continuo per un paio di giorni a fare test ma se non funziona chiedo il downgrade della linea a 1 Gb e almeno risparmio qualche soldo.

Grazie per le dettagliate info, Fuz!
fuztec25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 10:58   #56
Cosimo81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 42
Buongiorno! Com'è la copertura Wi-Fi di questo router? Ho letto in giro che ha solo 4 antenne e che comunque non è proprio un granché in termini di copertura Wi-fi, confermate o smentite? Perchè sto pensando di passare a Tiscali che lo fornisce in comodato d'uso gratuito. Grazie mille!
Cosimo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 11:41   #57
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Cosimo81

A mio parere la domanda così posta non ha senso.

La copertura WiFi è una situaizone personale non comparabile con altri utenti legata ad una serie di consizioni estremamente pesronali.

E questo vale per qualsiasi apparato WiFi.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 12:35   #58
Cosimo81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Cosimo81

A mio parere la domanda così posta non ha senso.

La copertura WiFi è una situaizone personale non comparabile con altri utenti legata ad una serie di consizioni estremamente pesronali.

E questo vale per qualsiasi apparato WiFi.
Credo che anche la tua risposta sia troppo “particolareggiata”. Può bastarmi una risposta personale!
Cosimo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 14:23   #59
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
@Cosimo81

Credo che tu non abbia minimamente letto la mia risposta.

Il parere personale non ha relazione con la tua situazione.
Parere basato su cosa?
Su una situazione che è diversa della tua e i cui risultati potrebbero essere completamente differenti?

Questo è un forum tecnico.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2023, 12:09   #60
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Nuova Beta Labour

FRITZ.Box_5530_Fiber-07.70-108604-LabBETA

https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-fr...m-development/
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker ad Oracle: coinvolte pi&u...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
A Minecraft Movie 2 si farà: il s...
Un mini PC scenza rivali, sceso ancor pi...
Cybersecurity: alla scoperta dell'approc...
Microsoft annuncia la nuova app di OneDr...
I 23 sconti più interessanti su A...
Control Ultimate Edition arriverà...
L'audio lossless di Spotify e Tidal pu&o...
Una violazione del copyright e un furto,...
Anche OPPO copia Apple: è in arri...
Instagram sta pensando a un'app dedicata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v