Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...le_116339.html

NVIDIA GPU Power Management (NVPMM) è un tool amatoriale che consente di regolare in modo preciso i parametri di funzionamento delle GPU GeForce in base al gioco / applicazione avviato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 08:34   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
I programmi che mi permettono di limitare i consumi di CPU e GPU per giocare vanno sempre bene, ovviamente per Win e Linux in genere sono diversi (io uso i programmi di questo genere, ad esempio afterburner e molti altri x questo), ho visto che risparmi molto in energia al costo di un po' di prestazioni e mi va bene, ad esempio limitare la CPU da 8 o 16 cores a max 2,5GHz risparmi tantissimo in energia e calore ed i giochi quasi non ne risentono.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 08:39   #3
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
sono appena passato a AMD, Adrenaline non ha la stessa possibilità nel software ufficiale?
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 08:44   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da piv3z Guarda i messaggi
sono appena passato a AMD, Adrenaline non ha la stessa possibilità nel software ufficiale?
Si, mi pare si possano impostare profili per ogni applicazioni impostando ventole, tensioni, power limit, ecc.
https://www.amd.com/en/support/kb/faq/dh2-020

Ma se lo scopo è limitare il consumo della gpu mentre si gioca senza perdere in qualità visiva la cosa migliore è impostare radeon chill che limita i frame in modo dinamico senza mettere le mani in impostazioni che potrebbero fare pasticci.
https://www.amd.com/en/technologies/...software-chill
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 08:50   #5
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Scusate ma io mi chiedo (e vi chiedo), ma non dovrebbe giá essere cosi in modo automatico?
Giustamente mi potete dire "se hanno fatto il tool evidentemente non è così"

Intendo dire, se un determinato gioco ha bisogno in quel momento di tot potenza, xche magari è una scena complessa, ma poi dopo c è una scena tranquilla, la scheda video mica spinge al 100% dall inizio alla fine?!

Se poi uno invece lo fa per "risparmiare corrente", allora quello è un altro discorso
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 09:03   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Dipende da come imposti i driver (che possono essere regolati in modo diverso per ogni gioco), se metti potenza ottimale si autogestisce il clock e se non c'è carico si siede su un clock basso, al contrario su prestazioni massime tiene sempre il clock al massimo.

In ogni caso, anche su prestazioni massime, il consumo varia in base al carico, un gioco leggero può usare la metà dei W anche se il clock è alto.

P. S. La vera comodità di quel tool sembra più che altro nella gestione del power limit personalizzata in base al gioco.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 02-05-2023 alle 09:07.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 09:07   #7
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Dipende da come imposti i driver (che possono essere regolati in modo diverso per ogni gioco), se metti potenza ottimale si autogestisce il clock e se non c'è carico si siede su un clock basso, al contrario su prestazioni massime tiene sempre il clock al massimo.

In ogni caso, anche su prestazioni massime, il consumo varia in base al carico, un gioco leggero può usare la metà dei W anche se il clock è alto.
Appunto
Dovrebbe gia essere compito dei driver, che come dice il none stesso "guidano" l hardware.
Non dovrebbe servire altro.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 09:14   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Si è poco utile, volendo basta usare il limitatore di frame se si vogliono tenere più bassi i consumi o far scaldare meno.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 09:32   #9
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Scusate ma io mi chiedo (e vi chiedo), ma non dovrebbe giá essere cosi in modo automatico?
Giustamente mi potete dire "se hanno fatto il tool evidentemente non è così"

Intendo dire, se un determinato gioco ha bisogno in quel momento di tot potenza, xche magari è una scena complessa, ma poi dopo c è una scena tranquilla, la scheda video mica spinge al 100% dall inizio alla fine?!

Se poi uno invece lo fa per "risparmiare corrente", allora quello è un altro discorso
Dipende come si impostano i driver, senza particolari limitazioni la gpu spinge al massimo sempre (dipende poi anche dal sistema se gli sta dietro ovvio).
Per farla lavorare come dici tu ci devono essere delle limitazioni che possono andare dal banale v-synk a sistemi più raffinati.
Attenzione però che con i limitatori di frame sulle nvidia mi è capitato di avere problemi, nel senso che funzionavano bene quando dovevano essere limitate ma poi quando richiedeva più potenza non veniva sfruttata al 100%, questo però anni fa, magari adesso hanno corretto la cosa.

Cambiare il power limit per ogni applicazione in effetti è un sistema molto grossolano che implica fare prove per ogni gioco.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:12   #10
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Radeon Chill NON funziona correttamente in una marea di casi, nel senso che ti spara la framarate anche a 1000 (nonostante tu abbia messo un cap a 60/70) se vede che il consumo è basso perchè ad esempio stai guardando la texture del cielo.
O meglio funziona, ma è meglio intervenire direttamente sulla framerate del gioco e non sulla STIMA in base alla potenza consumata che ne fa Radeon Chill.

Afterburner+RTSS e relativo limitatore resta la soluzione migliore di tutte. (per GPU AMD Radeon)

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 10:33.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:14   #11
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Il limitatore di frame nvidia funziona molto bene e si può regolare in maniera indipendente per ogni gioco, lo uso spesso sul portatile per limitare le temperature.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:16   #12
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Attenzione però che con i limitatori di frame sulle nvidia mi è capitato di avere problemi, nel senso che funzionavano bene quando dovevano essere limitate ma poi quando richiedeva più potenza non veniva sfruttata al 100%, questo però anni fa, magari adesso hanno corretto la cosa.
NVidia offre TRE (3!) tecnologie di limitazione della framerate, ci accedi però solo con Profile Inspector.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:18   #13
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Appunto
Dovrebbe gia essere compito dei driver, che come dice il none stesso "guidano" l hardware.
Non dovrebbe servire altro.
Ma infatti è GIA' così (il power management attivo per la GPU è il default), semplicemente questo tool è per i maniaci del controllo

Cmq se volete risparmiare basta attaccare un altro monitor e usare l'integrata per le applicazioni dove basta
I vari browser o lettori multimediali da Windows 10 possono essere forzati girare sull'integrata e poi l'output mandato alla discreta (se non volete usare un monitor dedicato all'integrata, occhio che così si consuma potenza per la copia del framebuffer e l'occupazione del canale PCI-Express), si fa comodamente da qui (per applicazioni DX9 e superiori, niente OpenGL o Vulkan però - anche perchè un'applicazione Vulkan dovrebbe offrire da sè l'opzione relativa a quale GPU sulla quale venire eseguita)


Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 10:28.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:31   #14
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Dipende come si impostano i driver, senza particolari limitazioni la gpu spinge al massimo sempre (dipende poi anche dal sistema se gli sta dietro ovvio).
[MAESTRINO DALLA PENNA ROSSA MODE]

No



[/MAESTRINO DALLA PENNA ROSSA MODE]

Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:42   #15
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Infatti conviene lasciare l'impostazione normale di default e specificare prestazioni massime nei singoli giochi, se no si rischia che si piazza al clock massimo pure in idle.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 10:45   #16
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Sulla serie 40 non penso sarà necessario. Già con VSync la 4080 mi fa 150W in CP2077 con PT attivo, al massimo l'ho vista andare a 200W senza DLSS/FG. In idle sono 5W. Magari utile su Ampere, ma su Ada la vedo difficile
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 11:55   #17
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Radeon Chill NON funziona correttamente in una marea di casi, nel senso che ti spara la framarate anche a 1000 (nonostante tu abbia messo un cap a 60/70) se vede che il consumo è basso perchè ad esempio stai guardando la texture del cielo.
O meglio funziona, ma è meglio intervenire direttamente sulla framerate del gioco e non sulla STIMA in base alla potenza consumata che ne fa Radeon Chill.

Afterburner+RTSS e relativo limitatore resta la soluzione migliore di tutte. (per GPU AMD Radeon)
Qualsiasi cosa forzata da driver ha molti casi in cui non funziona.
Chill mi ha funzionato sempre, almeno a schermo intero, se è in finestra (anche senza bordi che sembra schermo intero) potrebbe aver problemi.

Afterburner può funzionare, non funzionare o creare a sua volta casini.
Inoltre AB non è dinamico come Chill... a meno che non lo abbiano introdotto di recente.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
NVidia offre TRE (3!) tecnologie di limitazione della framerate, ci accedi però solo con Profile Inspector.
Cioè ne offre zero se non usi tool di terze parti.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
[MAESTRINO DALLA PENNA ROSSA MODE]

No



[/MAESTRINO DALLA PENNA ROSSA MODE]

Imposta diversamente il power limit ma senza limitatore non è in grado di capire quando smettere di cacciare frame.
Quindi non cambia che spinge al massimo, cambia solo come viene definito il massimo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 12:15   #18
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1326
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi

Cioè ne offre zero se non usi tool di terze parti.
C'è letteralmente l'opzione "Max frame rate" nel pannello NVIDIA, sia globale che per applicazione
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 14:03   #19
Wolfw00f
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 703
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Qualsiasi cosa forzata da driver ha molti casi in cui non funziona.
Dipende dal motore ma nella maggior parte dei casi in D3D non ci sono problemi, in OpenGL è un altro paio di maniche per questione dei layer di compatibilità (OpenGL è "unica" e ha vari layer di compatibilità relativi alle varie versioni ED estensioni a parte) MA ci sono appunto i tool di terzi.

Quote:
Afterburner può funzionare, non funzionare o creare a sua volta casini.
Il *LIMITATORE* è di RTSS per essere precisi e funziona sempre almeno per D3D (vedi sopra)

Quote:
Chill mi ha funzionato sempre, almeno a schermo intero, se è in finestra (anche senza bordi che sembra schermo intero) potrebbe aver problemi.
No, non c'entra. Chill funziona stimando la complessità della scena e quando questa è "nulla" (punti al cielo, ad un muro o dovunque gli algoritmi di culling delle superfici ti dicano eventualmente che "poi non c'è niente") smette di funzionare.

Quote:
Cioè ne offre zero se non usi tool di terze parti.
No



Quote:
Imposta diversamente il power limit ma senza limitatore non è in grado di capire quando smettere di cacciare frame.
Quindi non cambia che spinge al massimo, cambia solo come viene definito il massimo.
Semplicemente ha un approccio più conservativo e dove vede che può risparmiare risparmia.

Ultima modifica di Wolfw00f : 02-05-2023 alle 14:05.
Wolfw00f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 14:54   #20
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Dipende dal motore ma nella maggior parte dei casi in D3D non ci sono problemi, in OpenGL è un altro paio di maniche per questione dei layer di compatibilità (OpenGL è "unica" e ha vari layer di compatibilità relativi alle varie versioni ED estensioni a parte) MA ci sono appunto i tool di terzi.
Quindi appunto ci sono casi in cui funziona e altri in cui non funziona.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi
Il *LIMITATORE* è di RTSS per essere precisi e funziona sempre almeno per D3D (vedi sopra)
Io ho smesso di usarlo perché in qualche caso provocava addirittura crash.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi

No, non c'entra. Chill funziona stimando la complessità della scena e quando questa è "nulla" (punti al cielo, ad un muro o dovunque gli algoritmi di culling delle superfici ti dicano eventualmente che "poi non c'è niente") smette di funzionare.
Non ho mai notato sta cosa, ma non ho manco mai provato a farlo.
Credo che Chill si basi sul movimento, non sulla complessità, se è tutto fermo dovrebbe essere limitato al minimo di framerate impostato.

Quote:
Originariamente inviato da Wolfw00f Guarda i messaggi

No




Semplicemente ha un approccio più conservativo e dove vede che può risparmiare risparmia.
Scusa ma hai scritto tu che serviva Profile Inspector
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1