Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2023, 21:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...28_116321.html

La Stazione Spaziale Internazionale dovrebbe vedere la fine della sua vita operativa per il 2030 con deorbiting nel 2031. Negli scorsi giorni è stato annunciato un accordo, anche da parte della Russia, per arrivare almeno fino al 2028.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 10:40   #2
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2424
Un vero peccato che una simile perla dell'ingegno umano sarà un giorno dismessa, considerando da quanti anni è stata operativa - sarebbe bello se riuscissero in qualche modo a recuperarla e magari esporla in un museo
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2023, 17:19   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2916
Complimenti per l'articolo.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2023, 15:33   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Un vero peccato che una simile perla dell'ingegno umano sarà un giorno dismessa, considerando da quanti anni è stata operativa - sarebbe bello se riuscissero in qualche modo a recuperarla e magari esporla in un museo
verissimo.

ma ancora di più per verificare lo stato dei vari componenti e materiali dopo una permanenza così lunga in condizioni assolutamente particolari (vuoto, sbalzi termici, raggi cosmici...)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 11:01   #5
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Un vero peccato che una simile perla dell'ingegno umano sarà un giorno dismessa, considerando da quanti anni è stata operativa - sarebbe bello se riuscissero in qualche modo a recuperarla e magari esporla in un museo
Penso che tecnicamente sia possibile ma l'operazione avrebbe dei costi proibitivi, di gran lunga superiori a quelli della stazione stessa.

P.S.
IMHO considero l'ISS il simbolo del fallimento dell'esplorazione spaziale:nel 61 siamo riusciti a mandare il primo uomo nello spazio, dopo appena 8 anni abbiamo raggiunto la Luna e pochi anni dopo avevamo già pronti i progetti per raggiungere Marte (anche se i margini di sicurezza erano minimi).
Sfortunatamente abbiamo deciso di pensare in piccolo e concentrarci invece sulla costruzione di stazioni nell'orbita bassa, è una cosa veramente triste.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ma ancora di più per verificare lo stato dei vari componenti e materiali dopo una permanenza così lunga in condizioni assolutamente particolari (vuoto, sbalzi termici, raggi cosmici...)
Lo stato dei materiali lo possono verificare anche adesso e anche appena prima della dismissione.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 11:17   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4997
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Un vero peccato che una simile perla dell'ingegno umano sarà un giorno dismessa, considerando da quanti anni è stata operativa - sarebbe bello se riuscissero in qualche modo a recuperarla e magari esporla in un museo
Il problema è che dopo non ci sarà niente, rimarrà solo la stazione cinese. Forse ci sarà quella intorno alla Luna se mai la faranno realmente
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 20:04   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Lo stato dei materiali lo possono verificare anche adesso e anche appena prima della dismissione.
in orbita? direi di no.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2023, 21:39   #8
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
in orbita? direi di no.
In orbita sicuramente possono eseguire una serie di controlli non distruttivi, all'esterno oppure all'interno della stazione.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 20:31   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
In orbita sicuramente possono eseguire una serie di controlli non distruttivi, all'esterno oppure all'interno della stazione.
e magari sono interessanti dei controlli distruttivi.
che puoi fare solo riportandola a terra
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1