|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
|
Informazione Undervolt Processore
Salve, ho una domanda da fare:
facendo undervolt su un processore come il 7700x, oppure un 5700G o ancora un 5700x, è possibile tenere questi processori in idle con tutto il sistema a 60/70 watt? La mia intenzione è di farmi un computer con più hard disk da tenere acceso H24 come un NAS e che per quell'ora ogni tanto mi faccia fare editing audio o video semplice semplice (stretching audio/video, tagliare una parte e metterla da un'altra e codificare in h264/265) mantenendo appunto un basso consumo in idle per il resto del tempo. Inoltre, non essendo un giocatore della scheda video posso anche farne a meno, al massimo una cosa come una gt720. Volevo acquistare un Athlon Gold Pro 3150GE come processore per i consumi bassi, ma non so se ad oggi e per l'editing descritto sopra possa andare bene!? Specifico che non ho abbastanza soldi per farmi un PC ed anche un NAS a parte. Grazie a chiunque per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
Ciao
Si puoi giocare un po sui voltaggi ma già di base dovresti aver consumi bassi se punti ad esempio al 5700g https://www.hwupgrade.it/articoli/6088/consumi_1.png Così in condizioni standard diciamo, senza video dedicata, siamo sui 50/60W x operazioni leggere/idle |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
si undervoltando l'intero pc con un 7700x potrebbe viaggiare sui 50-60W
ma nn sara fin troppo? stiam parlando di una cpu da quasi 400 euro, piu 200-250 di scheda madre e un centinaio e rotti x la ram x un uso casalingo di un po di editing mi sembra eccessivamente potente come configurazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
|
Quote:
I motivi per cui opterei per la piattaforma nuova è per la durata nel tempo degli aggiornamenti, perché è più nuova e perché la mia idea era di prendere poi i 7000G che usciranno verso fine anno. A dire il vero la mia intenzione attuale sarebbe prendere il 7700 non x, ma poco fa ho visto la recensione di hwupgrade e si vede che in idle consuma 82watt mentre il 7700x consuma 62 watt, per cui undervoltando quest'ultimo posso avere un intero PC a 60watt che a quanto pare non avrei con la versione depotenziata. Di prendere componenti troppo vecchi non mi garba, anche perché il NAS Synology che mi interessava costa più di 800€, con un PC da 1000€ undervoltato con 4 o 5 hard disk sto sugli stessi watt da solamente accesso con i dischi funzionanti, ma faccio indubbiamente più cose che un NAS! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
Non mi pare ci sia una data ufficiale x le cpu che sostituiscono i serie 5000G però
Ok cmq se ti serve un pc x stoccaggio dati ma anche x elbararli allora ci può stare un sistema di fascia piu alta |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
|
Quote:
Qualche tempo fa durante una presentazione AMD mostrò le tappe degli eventi futuri, tra questi c'erano i 3D più o meno in questo periodo e i Threadripper e 7000G a ottobre circa. Al momento credo che opterò per un 7700x che in idle senza undervolt tieni il PC a 62watt, se in futuro i 7000G saranno validi farò il cambio. Peccato per i 7000 non x che stanno troppo alti in idle. Ringrazio molto per la sua disponibilità nel capire se un undervolt possa aiutare ad abbassare i consumi in idle, mi ha dato un po' più di informazioni e certezze. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139684
|
Ok figurati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 231
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.