Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2023, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...to_113667.html

La creator cinese Baka ha deciso di mettere alla prova il suo PC da gioco con Intel Core i9-13900K e ASUS ROG GeForce RTX 4090. Fin qui tutto nella norma, se non fosse che la prova è stata svolta in esterna in quel di Mohe, in Cina, dove le temperature hanno toccato i -53 °C.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:25   #2
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3032
Molto INTELessante
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:32   #3
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4207
Il pc è sopravvisuto. La ragazza è andata in ipotermia
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:35   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17583
Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Il pc è sopravvisuto. La ragazza è andata in ipotermia
Porella, io avrei messo "in sicurezza" lei !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:40   #5
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Domanda per gli overclocker.
Ma, a cosa serve un dissipatore in un caso come questo? Soprattutto viste le temperature raggiunte da CPU e GPU.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:49   #6
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quindi una GPU con un dissipatore standard, pensato per l'utilizzo con ventole ha lavorato meglio di una CPU con dissipatore passivo abbinato a delle ventole ad "alta pressione"?

Sono sicuro che un D15 la CPU avrebbe lavorato nettamente meglio, essendo un dissipatore pensato per l'utilizzo con ventola, ed avendo di defaul una ventola sensata. Cioè un dissipatore passivo è pensato per permettere uno scorrimento facile dell'aria, visto che si basa su convezione naturale, cioè la caduta di pressione che causa è minima, quindi abbinarlo a ventole ad alta pressione è totalmente sbagliato, molto meglio abbinarlo a ventole ad alta portata.

Comunque per quanto mi riguarda il risultato è decisamente quanto mi sarei aspettato, non mi ha stupito affatto.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 09:50   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
chi ha pensato di mettere tutte quelle scritte in sovraimpressione merita un apposito girone dantesco...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 12:00   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
Se non sbaglio quelle ventole sono delle delta o cose simili da server a (x)x000 rpm.

Non oso immaginare il rumore.

Ricordi di un lontano passato.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 13:15   #9
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Domanda per gli overclocker.
Ma, a cosa serve un dissipatore in un caso come questo? Soprattutto viste le temperature raggiunte da CPU e GPU.
Forse devi farla a un fisico o a un ingegnere, visto che gli overclocker, quelli seri, non ne sanno niente :P

Aggiungere un dissipatore modifica la resistenza ambient to junction (ovvero il silicio del dispositivo) che di solito la si modellizza con una relazione lineare simile alla legge di ohm (tranne per un fattore moltiplicatovo dovuto all'area forzata). generalmente si puó pensare alla resistenza termica ambient to junction come la somma di quella junction to case (inteso come package del dispositivo) e case to ambient. l'obiettivo è di non fare andare la temperatura di giunzione sopra i valori di rottura (silicio mi pare 150°C ma in applicazioni commerciali di solito si caratterizzano i 70° di temperatura di case).

senza dissipatore la resistenza termica case to ambient è molto altaper cui una minima (mica tanto piccola in overclock, overvolt e full load) potenza puö fare innalzare la temperatura di giunzione a livelli critici, anche a -53°C. non so i valori di resistenza termica di quel package ma il fatto che renda meglio il dissipatore standard rispetto a un passivo più ventola probabilmente è un risultato che va proprio in questa direzione...

Curiosità: il miglior colore per un dissipatore è il nero. il nero non solo assorbe tutto lo spettro di radiazione incidente, ma emette anche in tutto lo spettro la radiazione (parte irradiata del calore) emessa

info qui https://www.allaboutcircuits.com/tec...l-performance/
o qui
https://www.allaboutcircuits.com/tec...hermal-design/
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2023, 16:29   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2921
Stefano Tiozzo che fa il presentatore sulla RAI con un programma sui Palazzi, ha fatto la settimana scorsa un video sulla capitale della Repubblica dei Saha:

https://www.youtube.com/watch?v=X9EjOEF4fU4

dove si sono raggiunti i -71.1°C ma che ordinariamente a gennaio siamo sui -40-50°C.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1