Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2023, 15:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ri_113205.html

Intel ha finalmente annunciato la disponibilità da oggi del Core i9-13900KS, processore di punta della famiglia Raptor Lake capace di toccare la frequenza operativa di 6 GHz come Turbo Boost di picco su un massimo di 2 P-core.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:19   #2
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Ah ma quindi solo i Pcores andranno a 6ghz, mentre gli Ecores continueranno ad andare a 5,8ghz?

Ma esisterà sia una versione 13900KS sia 13900KSF? Cioè con e senza grafica integrata?

Lato consumi servirà un Psu più potente?

Peccato che sono gli ultimi proci che si potranno mettere nelle z790 e poi tra qualche mese bisognerà cambiare scheda madre e processore per i nuovi Intel (che tra l'altro dovrebbero introdurre anche il nuovo Thunderbolt 5, quindi un lancio importante la futura 14th gen). La vera forta limitazione di questo chipset sono le 16 lanes massime del PCIe 5.0: se tra un annetto metti un nuovo m.2 ssd PCIe 5.0 devi accontentarti di fare andare la GPU a PCIe x8 sull'altro slot. Questa è la vera grande limitazione di questo chipset
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:27   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Lato consumi servirà un Psu più potente?
no, puoi tranquillamente usare il tuo vecchio 1200w gold senza cambiarlo

ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:35   #4
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Cioè vedo nella comparativa del consumo dei sistemi in test un 500W di consumo del sistema (il doppio ripetto al un R9 7900), va in throttling anche con un AIO da 360mm e solo il 420mm riesce a tenerlo a bada... per cosa? per la guerra di chi ce l'ha più lungo??... ah no, per chi arriva oltre i 6Ghz
Che razza di figure.. efficienza ai mimimi livelli per la nuova serie Intel 13
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:41   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Niente...intel è tornata ai tempi dei Pentium 4 socket 478 !

Peccato che allora la corrente elettrica costasse di meno...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:53   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Niente...intel è tornata ai tempi dei Pentium 4 socket 478 !

Peccato che allora la corrente elettrica costasse di meno...
l'irriducibile PRESCOTT(O)!!!! Tutti a cercare il Northwood sul mercatino altrimenti niente overclock sulla P4P800... non ci riesco... troppi ricordi
...
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:58   #7
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
l'irriducibile PRESCOTT(O)!!!! Tutti a cercare il Northwood sul mercatino altrimenti niente overclock sulla P4P800... non ci riesco... troppi ricordi
...
Va che ho ancora una p4p800 deluxe con cpu clockata in funzione perfettamente
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 15:58   #8
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Niente...intel è tornata ai tempi dei Pentium 4 socket 478 !

Peccato che allora la corrente elettrica costasse di meno...
Il fornetto per eccellenza insieme al Qualcomm 810 (e 800) prima e 888 dopo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:04   #9
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Va che ho ancora una p4p800 deluxe con cpu clockata in funzione perfettamente
non stento a crederlo, ma con il Prescott?
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:04   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Niente...intel è tornata ai tempi dei Pentium 4 socket 478 !

Peccato che allora la corrente elettrica costasse di meno...
La cosa grave è che pure AMD ha seguito la scia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:09   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17505
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
La cosa grave è che pure AMD ha seguito la scia.
Concordo. Ma basta NON COMPRARE certi modelli specifici, come questi...

...si trovano alla grande cpu e gpu con consumi da essere umano normale.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:21   #12
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Concordo. Ma basta NON COMPRARE certi modelli specifici, come questi...

...si trovano alla grande cpu e gpu con consumi da essere umano normale.
Ma si per carità.. poi però ti trovi come me a fare (prossimamente) la nuova build da zero dopo dodici anni di onorato servizio e giustamente vuoi qualcosa che sia all'altezza.. (resto comunque un nerd, non prendo il super top ma sicuro voglio il mezzo serio).
E quindi ti trovi a scegliere tra due opzioni.. che sono comunque due fornetti e consumo importante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 16:43   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma si per carità.. poi però ti trovi come me a fare (prossimamente) la nuova build da zero dopo dodici anni di onorato servizio e giustamente vuoi qualcosa che sia all'altezza.. (resto comunque un nerd, non prendo il super top ma sicuro voglio il mezzo serio).
E quindi ti trovi a scegliere tra due opzioni.. che sono comunque due fornetti e consumo importante.
AM5 su 7900 liscio e ne avrai per altri anni in attesa delle nuove cpu Amd del 2023/2024
Lga1700 è morto e la serie 13*** lo sta affossando (se parliamo appunto di efficienza consumi/prestazioni)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 12-01-2023 alle 16:54.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 17:35   #14
piefab
Senior Member
 
L'Avatar di piefab
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
l'irriducibile PRESCOTT(O)!!!! Tutti a cercare il Northwood sul mercatino altrimenti niente overclock sulla P4P800... non ci riesco... troppi ricordi
...
Non so che esperienze tu abbia avuto, ma a tutti quelli a cui consigliai, al tempo, la P4P800, si è bruciata. Prima cominciava a dare BSOD random e poi un bel giorno non partiva più. Si sono bruciate TUTTE. Io dopo che saltò la mia, optai per la mitica P4C800-E Deluxe che era la mobo per gli oc. Una roccia. Ce l'ho sempre da qualche parte. Con p4 northwood ovviamente.
__________________
CMStacker - Corsair AX760i - Asus Maxiumus Hero VI - CPU Intel Core i7-4770K@4.4GHz - Noctua NH-D14 - RAM Corsair Vengeance PRO 2x8GB 1866MHz - GPU Asus Geforce GTX1080 A8G STRIX - Samsung 850 PRO 256GB - Samsung 850 EVO 500GB - WesternDigital WD2003FZEX 2TB - Seagate Barracuda ST1000 1TB - Asus BW-16D1HT - Creative SoundBlaster Z - Logitech Z906 5.1 THX Dolby Digital - Samsung 27" SM SA950 1920x1080 @120Hz - APC SmartUPS 1000VA - OS: MS Windows 10 Pro
piefab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 19:07   #15
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
AM5 su 7900 liscio
Non riesco a trovarlo nei configuratori online.
Troppo presto?
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 19:09   #16
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
AM5 su 7900 liscio e ne avrai per altri anni in attesa delle nuove cpu Amd del 2023/2024
Lga1700 è morto e la serie 13*** lo sta affossando (se parliamo appunto di efficienza consumi/prestazioni)


purtroppo in pochi hanno comprato i nuovi ryzen 7000 finora, mentre le nuove cpu Intel 13th gen hanno avuto un successo strepitoso e le stats online indicano che la maggior parte dei nuovi acquirenti hanno preferito Intel. Sono d'accordo con te sul fatto che ormai Lga1700 sia morto mentre Amd ti dà ancora anni di compatibilità con le cpu future.

Però i nuovi ryzen 7000 hanno numerosi problemini segnalati da tanti acquirenti sui quali non si può sorvolare:

tempi di boot lunghissimi (https://www.google.com/search?client...ot+times+7950x) ;

memorie Expo che non permettono di far andare la macchina in sleep (https://www.reddit.com/r/Amd/comment...ot_go_to_sleep) ;

problemi di performance nei giochi e stuttering (https://www.google.com/search?q=games+stutter+7950x) ;

graffi ai coolers e pasta termica che fuoriesce sul chip (https://www.digitaltrends.com/comput...ng-our-coolers) ;

problemi anche con le virtual machines (https://www.techpowerup.com/forums/t....302743/page-3)

numerosi problemi con Win11 (https://forums.tomshardware.com/thre...0-cpus.3779492 , https://www.google.com/search?q=windows+11+issues+7950x)

spegnimenti e riavvii improvvisi (https://forums.unraid.net/topic/1292...d-ryzen-7950x/ , https://www.reddit.com/r/ryzen/comme...randomly_hits/)


Insomma, ovvio che poi finora gli acquirenti sono stati piuttosto tiepidi nell'adozione preferendo invece comprare le nuove cpu Intel di 13esima generazione che sembrano funzionare molto bene e con meno problemi. Però la loro grande limitazione a mio avviso è nel PCIe 5.0 che ha solo 16 lanes e che tra qualche tempo costringerà chi li usa a dover scegliere a cosa rinunciare (m.2 PCI 5.0 in coabitazione con al massimo una GPU PCI x8 sull'altro slot).
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2023, 19:36   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
AM5 su 7900 liscio e ne avrai per altri anni in attesa delle nuove cpu Amd del 2023/2024
Lga1700 è morto e la serie 13*** lo sta affossando (se parliamo appunto di efficienza consumi/prestazioni)
È senza dubbio un fattore da tenere in forte considerazione.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:02   #18
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Certo che state proprio in fissa con i consumi ...

1) Il processore i9 13900KS consuma quanto consuma l'i9 13900K, si differenzia da quest'ultimo per il semplice fatto che il die proviene dal centro del wafer di costruzione (ma sapete come vengono realizzati i wafer? cavolo dateve un'infarinatura di tecnologia delle costruzioni elettroniche no!!!!!)

2) I consumi indicati sono dei picchi massimi che raramente si raggiungono soprattutto se si è dotati di schede grafiche di fascia alta con installati i driver studio (nel caso di GPU NVidia) o driver Professional (nel caso di GPU AMD)

3) Un buon dissipatore AIO da 360 o 420 mm riesce a smaltire egregiamente il calore generato in caso di full load del processore, a patto che avete installato un ottimo alimentatore plus 80 Platinum (sapete cosa è il il fattore di potenza "cosfi"?)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:10   #19
jaky71
Member
 
L'Avatar di jaky71
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Provincia di Perugia
Messaggi: 59
Il mio consiglio è sempre quello di prendere il miglior processore in commercio con tdp 65W in modo tale da avere un dissipatore che rinfresca i vrm della scheda madre, inoltre scegliere solo i chipset che consumino massimo 5W per un raffreddamento passivo... Avete notato si la ricomparsa delle micro ventole che dopo due anni grippano come sempre o si intasano di sporcizia? O che iniziano a sibilare e ronzare rendendo l'uso del pc qualcosa di abominevole? :-) Questi processori come le schede madri con chipset sopra i 10W a mio avviso hanno durata breve.. vrm processori sopra 80 C ma dai...
jaky71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2023, 09:25   #20
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Con il mio processore Intel core i9 9900K, sistema AIO Arctic Freezer II 420 mm, scheda madre basata su chip Intel z390, scheda grafica GeForce RTX 3080 e alimentatore da 1KW 80 Plus Platinum (cosfi = 0,95)

Riesco a far consumare al processore i suoi 230 W alla temperatura di picco massima 80 °C solo mettendo sotto stress il processore stesso con l'utility Intel Extreme Tuning altrimenti le temperature si mantengono al di sotto dei 50°C e i consumi del processore non superano i 95W, senza overcloccare il processore così come l'ho configurato riesce a sfruttare tutti gli 8 core ei 16 threads in full load ad una frequenza di clock di 3,9 GHZ costante

Tanto Mathematica, Blender, AutoCAD, Adobe Premiere Pro, Photoshop, Illustrator, Dialux, DOC ecc. ecc. vengono tutti accelerati dalla GPU RTX 3080 che non va oltre i 60°C in full load e in particolare Steinberg Cubase dalla scheda audio quad core professionale capace di una distorsione del segnale audio di 0.0001% sia in registrazione (campionamento) che in riproduzione.


HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1