Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2023, 09:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...nt_113100.html

OpenAI sta facendo ''impazzire'' tutti, non ultima Microsoft che sembra sempre più intenzionata ad impossessarsi in qualche modo di questa nuova tecnologia andando ad implementarla direttamente sul suo Office con l'interazione tra Word, Outlook e PowerPoint. Ecco cosa potrebbe significare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:05   #2
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
Quando si comincia adusare una A.I. si rischia di perdere la propria di intelligenza
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:16   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
Quando si comincia adusare una A.I. si rischia di perdere la propria di intelligenza
Ovviamente frase fatta assolutamente priva di qualsiasi senso...

L'intelligenza artificiale invece puo' aumentare decisamente la produttivita'. Office lo sta gia' facendo adesso con powerpoint ad esempio, con la funzionalita' Designer ad esempio, che permette di creare una slide con uno stile coerente con le precedenti. Gia' questo fa risparmiare un botto di tempo quando si fa una presentazione, perche' permette di applicare stili accattivanti concentrandosi sul contenuto, facendo risparmiare tempo e soprattutto permettendo di fare presentazioni di qualita' anche per chi non ha esperienza tempo o voglia di personalizzare ogni singola slide.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:24   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Chat GPT prepara la relazione in pdf per gli investitori e la presentazione ppt per l'incontro di domani, dopo manda una lettera di licenziamento alla segretaria. Scegli tu le parole giuste ma non dimenticare manifestazioni di stima e affetto.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:26   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ovviamente frase fatta assolutamente priva di qualsiasi senso...

L'intelligenza artificiale invece puo' aumentare decisamente la produttivita'. Office lo sta gia' facendo adesso con powerpoint ad esempio, con la funzionalita' Designer ad esempio, che permette di creare una slide con uno stile coerente con le precedenti. Gia' questo fa risparmiare un botto di tempo quando si fa una presentazione, perche' permette di applicare stili accattivanti concentrandosi sul contenuto, facendo risparmiare tempo e soprattutto permettendo di fare presentazioni di qualita' anche per chi non ha esperienza tempo o voglia di personalizzare ogni singola slide.
Appunto... Se si inizia a demandare tutto quello che non si vuole fare ad una AI, si appiattisce il cervello. Non mancherà molto che la AI in Word scriverà per intero il documento che dovevamo scrivere noi. All'inizio sembra tutto bello, ma a lungo andare diventeremo zombie.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:44   #6
Final50
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Appunto... Se si inizia a demandare tutto quello che non si vuole fare ad una AI, si appiattisce il cervello. Non mancherà molto che la AI in Word scriverà per intero il documento che dovevamo scrivere noi. All'inizio sembra tutto bello, ma a lungo andare diventeremo zombie.
Questa è evoluzione, la razza umana sta seguendo una strada alternativa a quella biologica per la propria evoluzione ed è così dalla comparsa dell homo sapiens. Chi pensa che la tecnica e la tecnologia non facciano parte della evoluzione della nostra specie e che questa si fermi alla pura evoluzione biologica sbaglia di grosso. Probabilmente in futuro arriveremo a integrare le IA direttamente nel nostro cervello per potenziare ancora di più le nostre capacità cognitive e va bene così perchè questa è la strada scelta dalla nostra specie dall'alba dei tempi.
Final50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:49   #7
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Spero sia opt-in e disattivabile in caso.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:50   #8
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 839
Più che evoluzione, involuzione.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:51   #9
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Interessante, ma forse era meglio appoggiarsi a CudaAI, i professionisti non hanno mai sentito parlare di OpenAI

Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Questa è evoluzione, la razza umana sta seguendo una strada alternativa a quella biologica per la propria evoluzione ed è così dalla comparsa dell homo sapiens. Chi pensa che la tecnica e la tecnologia non facciano parte della evoluzione della nostra specie e che questa si fermi alla pura evoluzione biologica sbaglia di grosso. Probabilmente in futuro arriveremo a integrare le IA direttamente nel nostro cervello per potenziare ancora di più le nostre capacità cognitive e va bene così perchè questa è la strada scelta dalla nostra specie dall'alba dei tempi.
Non credo che sia uno sforzo immane pensare qualcosa per conto prorpio eh, volendo il cervello è fatto per essere usato
Posto che sta ai farà la fine dei pich del 2010, "mi raccomando raga esponete la vostra startup in max 3 minuti che a Cupertino non hanno tempo da perdere è il futuro"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 09:57   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
riuscirà a rilevare ancora prima le licenze farlocche
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:23   #11
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Appunto... Se si inizia a demandare tutto quello che non si vuole fare ad una AI, si appiattisce il cervello. Non mancherà molto che la AI in Word scriverà per intero il documento che dovevamo scrivere noi. All'inizio sembra tutto bello, ma a lungo andare diventeremo zombie.
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:27   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....
L'ia si chiama così proprio perché deve imitare un pensiero umano, se no è automazione e c'è sempre stata
Non capisco perché la prospettiva debba essere così rosea, di quali aspetti poco fighi ci stiamo occupando oggi che possiamo demandare all'ia? siamo partiti con i robot che andavano a salvare la gente alla creazione di contenuti "quasi simili in media a quelli che scriveresti tu se ne avessi voglia", boh
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:30   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Io aspetto di vedere come si comporterà con lo spam, potrebbe essere la soluzione definitva.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:38   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da Final50 Guarda i messaggi
Questa è evoluzione, la razza umana sta seguendo una strada alternativa a quella biologica per la propria evoluzione ed è così dalla comparsa dell homo sapiens. Chi pensa che la tecnica e la tecnologia non facciano parte della evoluzione della nostra specie e che questa si fermi alla pura evoluzione biologica sbaglia di grosso. Probabilmente in futuro arriveremo a integrare le IA direttamente nel nostro cervello per potenziare ancora di più le nostre capacità cognitive e va bene così perchè questa è la strada scelta dalla nostra specie dall'alba dei tempi.
L'AI è ben più di un'evoluzione. Se va avanti così ci sostituirà in ogni cosa. Più che evoluzione è sostituzione...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 10:39   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....
No, voglio dire che così come si inizia ad usare l'AI per cose più tediose, poi si inizierà ad usarla per tutto, anche le cose più banali, perché le persone sono pigre. E quindi le capacità cognitive diminuiranno per forza di cose.

Quanto mancherà ad usare un AI per farsi fare completamente un tema/documento o cose del genere? Poi avanti così nessuno saprà più scriverne uno...

Ultima modifica di Unrue : 10-01-2023 alle 10:42.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 11:02   #16
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1192
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Se per te l'utilita' del lavoro sta nel fare robe ripetitive e tediose e si diventa zombie se ci si concentra sui contenuti piuttosto che sulle cose di contorno, che devo dire, si vede che hai una concezione strana del lavoro. Allora mandiamo via tutta la tecnologia che ci facilita il lavoro e torniamo all'epoca preindustriale, quando facevamo i tessuti a mano invece che con la tessitrice che mica ha fantasia....
Bah, il discorso che fai non é di per se sbagliato, é che é piuttosto ingenuo. Banalmente come tutte le cose date all'essere umano prima o poi le usa in modo autodistruttivo. Dare tutto questo potere senza regolamentazione Globale é pericolosissimo, vedi polvere da sparo (cosa poteva farci l'uomo se non i fucili?), scissione dell'atomo (anche qua la scelta é ricaduta su una bella bomba per sterminare la sua specie). Perdonami se non ho tutte queste speranze che riponi te, ma pur non avendo chissà che età, ne ho viste abbastanza per capire quale sia l'andazzo dell'essere umano quando gli si fornisce una cose molto, molto potente.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 11:47   #17
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
IA è la prossima grande rivoluzione che cambierà il mondo.
Impossibile non vederne le potenzialità impossibile non utilizzare il suo aiuto quando possibile ...male che vada sarà sempre un valore aggiunto non indifferente con cui confrontarsi.
Non penso a skynet ma sinceramente un aiuto attivo e concreto quando richiesto è sempre ben accetto.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 12:13   #18
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Questa non è evoluzione

C’è solo un piccolo problema: quando l’Ai diventerà in tempi relativamente medi in grado di fare qualsiasi cosa , scompariranno tutti i lavori per gli esseri umani ( non solo quelli manuali e pericolosi per cui è doveroso sostituirli con l’automazione , ma accade già oggi in parte ), ma anche i mestieri come l’arte è quelli della creatività che allenano la mente .
Ed i tempi sono appuntò relativamente brevi .
Ne conseguirà che non ci sarà più alcun lavoro per nessuno di alcun tipo poiché l’ai avrà sostituito l’essere umano nello svolgere qualsiasi compito e mestiere .
Ne consegue che più nessuno lavorerà più , nessuno più avrà uno stipendio .
Di conseguenza ancora si arriverà allo stallo in cui se nessuno lavorerà più , nessuno potrà più acquistare i prodotti e servizi di queste stesse multinazionali che oggi ancora ci vendono : computer , tablet , Smartphone e via discorrendo.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 12:17   #19
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
[ironicmode]
Infatti, tutti capaci ad accendere il fuoco con delle pietre o strofinando la legna
[/ironicmode]
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2023, 12:20   #20
Paolo.ud
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 8
Bisogna tenere le antenne ben dritte. Mi chiedo, se l'AI diventasse preponderante e le macchine si progettassero e costruissero da sole, a cosa potrebbero servire i vari miliardi di esseri umani che mangiano, inquinano, hanno desideri? Lascio ai più giovani il dilemma...........

Ps: Diceva il saggio "fidarsi è bene non fidarsi è meglio".
Paolo.ud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1