Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2022, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...za_110839.html

Il codice sorgente del BIOS UEFI delle CPU Alder Lake è finito sul web, ponendo un possibile problema di sicurezza per i sistemi con CPU Core di 12a generazione. Intel, in una risposta ufficiale, minimizza l'accaduto mentre la comunità dei ricercatori s'interroga.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 07:49   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17576
Ma si, che sarà mai !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:17   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
la cosa che piu' inorridisce e' che in Intel ancora utilizzino SVN...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:21   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
forse ha ragione intel! se fosse grave non esisterebbe l'open source.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:30   #5
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
la cosa che piu' inorridisce e' che in Intel ancora utilizzino SVN...
cazz non c'avevo fatto caso, ora per colpa tua sono in iperventilazione per l'ansia
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:47   #6
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4367
Alla fine, meglio .... codice sorgente si maggior rischio di Marware, ma per la scena significa anche Migliore possibilità di far sopravvivere le MOBO dopo i due anni di MORTE PROGRAMMATA (Asus.... sto attendendo ancora la Patch del Microkernel).
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 08:56   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
forse ha ragione intel! se fosse grave non esisterebbe l'open source.
Non è la stessa cosa...
L'open source è in genere caratterizzato da "trova il bug, sistemalo, aggiorna il software".
Il Bios, da "questo hai, e questo ti tieni, bug o no"...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 10:18   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Non è la stessa cosa...
L'open source è in genere caratterizzato da "trova il bug, sistemalo, aggiorna il software".
Il Bios, da "questo hai, e questo ti tieni, bug o no"...
guarda che quando si parla di ROM non è più ROM per davvero da tipo il 1988

bios / uefi / firmware più in generale ovviamente sono aggiornabili

il problema di sicurezza qui se caso è un altro
se è un sw già lungamente testato / fixato con le best practices del settore, insomma hai fatto le cose per bene, non ha problemi se il codice viene diffuso;
se invece hai parzialmente / completamente fatto affidamento alla security through obscurity allora si, c'è un problema serio
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 10:30   #9
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
[...]
se è un sw già lungamente testato / fixato con le best practices del settore, insomma hai fatto le cose per bene, non ha problemi se il codice viene diffuso;
[...]
vero, ma nel caso specifico, quanto a best practices beh beh.... questi hanno messo una chiave privata nel VCS!
e lì non ci sono santi, Intel Boot Guard rischia di diventare untrusted per tutti
__________________
ds/dev, del resto non me ne intendo
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 10:44   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5313
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
guarda che quando si parla di ROM non è più ROM per davvero da tipo il 1988

bios / uefi / firmware più in generale ovviamente sono aggiornabili

il problema di sicurezza qui se caso è un altro
se è un sw già lungamente testato / fixato con le best practices del settore, insomma hai fatto le cose per bene, non ha problemi se il codice viene diffuso;
se invece hai parzialmente / completamente fatto affidamento alla security through obscurity allora si, c'è un problema serio
Non intendevo che non è aggiornabile a causa della ROM...
Intendevo che, nella maggior parte dei casi, i produttori di hardware non rilasciano aggiornamenti del BIOS. Compri un dispositivo con quel BIOS, e ti tieni quel BIOS a vita, perché non vengono rilasciati aggiornamenti...

E nonostante non abbiano fatto affidamento alla security through obscurity, si tratta comunque di un codice che è stato finora sotto gli occhi di pochi esperti. Nel momento in cui finisce sotto gli occhi di molti altri esperti, qualche vulnerabilità probabilmente salta fuori. E quelle vulnerabilità te le tieni, se i produttori non rilasciano poi aggiornamenti...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 11:42   #11
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
ma secondo alcuni ricercatori - come riportato da Bleeping Computer - questo furto di codice potrebbe facilitare la vita dei malintenzionati a rintracciare falle e fare persino del reverse engineering.
Non sono un informatico e mi chiedo: che bisogno c'è di fare reverse engineering quando si hanno i sorgenti a disposizione?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 11:46   #12
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7454
forse intendevano il reverse engineering del hardware
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 13:21   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5859
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
la cosa che piu' inorridisce e' che in Intel ancora utilizzino SVN...
Quella è la pagina di github. Può anche darsi che abbiano importato su github un repository originario svn.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 14:33   #14
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Se era un progetto open source tutti sarebbero stati felici del codice pubblico
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 15:10   #15
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Quella è la pagina di github. Può anche darsi che abbiano importato su github un repository originario svn.
Lo so che e' github, ma vedo la cartella .svn, quindi e' un repository svn caricato paro paro su github... E sinceramente ho i miei dubbi che chi abbia preso il codice l'abbia versionato prima in SVN per poi caricarlo su github, e' molto piu' probabile che quella cartella fosse presente fin dall'origine...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 15:17   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6195
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non sono un informatico e mi chiedo: che bisogno c'è di fare reverse engineering quando si hanno i sorgenti a disposizione?
Perche' avere i sorgenti non significa per forza avere il codice sorgente... Ad esempio se vedi il kernel linux, alcuni driver sono si' nel repository del kernel, ma sottoforma di blob binari, proprio perche' non vogliono rendere noto il codice sorgente (ad esempio questo driver). Quindi anche in caso di software rilasciato e' possibile avere delle parti binarie precompilate che devono essere sottoposte a reverse engineering per capire bene come funzionano.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2022, 20:51   #17
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' avere i sorgenti non significa per forza avere il codice sorgente... Ad esempio se vedi il kernel linux, alcuni driver sono si' nel repository del kernel, ma sottoforma di blob binari, proprio perche' non vogliono rendere noto il codice sorgente (ad esempio questo driver). Quindi anche in caso di software rilasciato e' possibile avere delle parti binarie precompilate che devono essere sottoposte a reverse engineering per capire bene come funzionano.
Scusami ma non ti seguo (di sicuro è un problema mio)

Nell'articolo è scritto
Quote:
Il codice sorgente del BIOS UEFI delle CPU Alder Lake è finito sul web
Significa che non sono i sorgenti ma blob binari?
O forse quando scrivi
Quote:
anche in caso di software rilasciato e' possibile avere delle parti binarie precompilate
significa che all'interno dei sorgenti ci sono parti già compilate? (Immagino che il compilatore saprà che quelle parti sono da saltare in fase di compilazione.) Oppure sono sorgenti offuscati?
Scusa la pesantezza ma, anche se non sono informatico, certe cose mi piacerebbe capirle, se riesco...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 09:35   #18
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da lollo9 Guarda i messaggi
vero, ma nel caso specifico, quanto a best practices beh beh.... questi hanno messo una chiave privata nel VCS!
si ecco

la cosa che mi stupisce è che cmq un tot di best practices le dovresti seguire per essere compliant per le varie certificazioni che sicuramente Intel ha

per lavoro stiamo rendendo compliant iso 27001 un sw utilizzato da un cliente (che comunque è una piccola azienda), poi vado sul sito della banca e se sbagli la login ti dice se è perché l'utente non esiste o la pass è sbagliata (cioè il motivo, esponendo perciò se esiste o non esiste il dato account), io boh
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2022, 13:13   #19
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6022
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Perche' avere i sorgenti non significa per forza avere il codice sorgente... Ad esempio se vedi il kernel linux, alcuni driver sono si' nel repository del kernel, ma sottoforma di blob binari, proprio perche' non vogliono rendere noto il codice sorgente (ad esempio questo driver). Quindi anche in caso di software rilasciato e' possibile avere delle parti binarie precompilate che devono essere sottoposte a reverse engineering per capire bene come funzionano.
Non solo, visto che roba tipo il BIOS UEFI non la si riscrive da zero per ogni cpu, dando un occhiata alle strutture dati, al codice sorgente ed al codice binario generato compilandolo per Alder Lake, si ricavano informazioni utili per fare molto più rapidamente il reverse engineering del firmware di cpu precedenti e successive.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Sarà questa la nuova PlayStation ...
Lo sfondo Bloom di Windows 11 diventa sc...
L'intelligenza artificiale che riflette ...
Errore surreale di Med-Gemini: Google AI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1