Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2022, 20:05   #221
Legolas84
Senior Member
 
L'Avatar di Legolas84
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22720
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
cambia quel 3600 con un 5800x3d, su bpm mi pare che il ghiacciato abbia trovato una buona offerta per la cippiu'

poi appena esce raptor valuti, ma io attenderei qualche mese per vedere come vanno le piattaforme, se escono bug vari tipo con le ram, con le usb, con il controller sata, con le schede di rete...
No ormai cambio solo con una piattaforma nuova... o Ryzen 7000 o Raptor
Rifaccio proprio tutto da zero
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro |
Legolas84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 11:32   #222
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
in effetti e' un operazione abbastanza macchinosa, comunque non saprei, il mio 12600k digerisce bene fino a quasi 200w e tiene le temperature...forse il dissipatore aiuta ad equilibrare il tutto? non saprei se vale veramente la pena mettersi a fare tutto sto casino di cambio frame.

Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Quando avevo dei pc molto vecchi 20 anni fa si accumulava molta più polvere anche da chiusi. Forse la cosa cambia se ci sono più ventole ma non sono esperto in queste cose.

So soltanto che ho un 12900ks attualmente ma anche un vecchio 10900x e non ho mai fatto la polvere. Anche cambiando i pezzi ho fatto la polvere solo sul case dato che non era necessario dopo 2 anni. C'era solo un po di polvere sulle ventole.
Meglio meglio
io ho il pc completamente smontato e questo non aiuta sicuramente.
Quindi farai il passaggio al 13900?
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 12:07   #223
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
Domani faccio i test con l'oc frame.
Quote:
Originariamente inviato da thunderforce83 Guarda i messaggi
in effetti e' un operazione abbastanza macchinosa, comunque non saprei, il mio 12600k digerisce bene fino a quasi 200w e tiene le temperature...forse il dissipatore aiuta ad equilibrare il tutto? non saprei se vale veramente la pena mettersi a fare tutto sto casino di cambio frame.
Leggete qua:
https://www.igorslab.de/en/german-en...ermal-testing/
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 12:25   #224
rickiconte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Legolas84 Guarda i messaggi
No ormai cambio solo con una piattaforma nuova... o Ryzen 7000 o Raptor
Rifaccio proprio tutto da zero
Quando sarà facci sapere la configurazione, grazie!
rickiconte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 12:58   #225
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Lo montiamo in tanti sul 12900k e 12700k.
Io ed altri due utenti non abbiamo riscontrato miglioramenti se non nell'ordine di 1-2 gradi sui core. Ma essendo molto ballerini ed essere molto soggetti a variazioni è impossibile fare una media.


1) Cinebench r23 - 4.9 ghz all core 1.279v (sui minimi) - (prima dell'uso dell'oc frame di thermalright)






2) Cinebench r23 - 4.9 ghz all core 1.279v (sui minimi) - (dopo dell'uso dell'oc frame di thermalright).












15 gradi di differenza sui core più caldi. I consumi di picco sono in linea con quelli del test ante oc-frame, mentre i punteggi sono bassi perchè debbo un pò ottimizzare le impostazioni da bios.

Pienamente soddisfatto, meglio di un delidder e dell'uso della pasta a metallo liquido
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-10-2022 alle 13:21.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 14:41   #226
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quello che si evince dai vari utenti è che solo il 12900k non beneficia del direct frame.
Tutti gli altri fratelli minori invece hanno dei miglioramenti molto significativi.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 14:43   #227
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da ROBHANAMICI Guarda i messaggi
[...] mentre i punteggi sono bassi perchè debbo un pò ottimizzare le impostazioni da bios.
Controlla che CEP / Current Excursion Protection sia disabilitato, perché può causare un crollo dei punteggi se la tensione impostata per la CPU è troppo bassa secondo il BIOS. Il mio 12700K@default totalizza circa 21400 punti limitato a 125W.

Questo CEP è stato introdotto con Alder Lake; privilegia la stabilità generale del sistema a costo delle prestazioni in certe situazioni.

Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Quello che si evince dai vari utenti è che solo il 12900k non beneficia del direct frame.
Tutti gli altri fratelli minori invece hanno dei miglioramenti molto significativi.
Io ho avuto un miglioramento paragonabile a quello delle rondelle consigliate inizialmente—circa 5 °C.

Qualcuno su Overclock.net suggerisce che i vari frame migliorano la stabilità a lungo termine di eventuali overclock delle memorie, dato che il telaio di serie tende ad ammorbidirsi con il tempo, non garantendo più un contatto ottimale della CPU con i piedini della scheda madre.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 01-10-2022 alle 14:46.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 15:36   #228
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Quello che si evince dai vari utenti è che solo il 12900k non beneficia del direct frame.
Tutti gli altri fratelli minori invece hanno dei miglioramenti molto significativi.
???
Igor nell'articolo che ho linkato prima ha ottenuto 10 gradi su un 12900KS che usava da molto tempo.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 16:12   #229
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Controlla che CEP / Current Excursion Protection sia disabilitato, perché può causare un crollo dei punteggi se la tensione impostata per la CPU è troppo bassa secondo il BIOS. Il mio 12700K@default totalizza circa 21400 punti limitato a 125W.

Questo CEP è stato introdotto con Alder Lake; privilegia la stabilità generale del sistema a costo delle prestazioni in certe situazioni.

Ok poi provo grazie
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 18:29   #230
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Wow miglioramentone, quello che ho preso io con il delid praticamente, devi avere avuto una scheda col bracket un po' sfigatello.

Comunque si, il tuo score è piuttosto bassino, il mio a fa circa 23000a default, c'è qualcosa di strano.

C'è un'altra cosa che noto, non so da quanto fosse acceso il pc nei 2 screen, ma gli e-core non ti scendono a 400mhz in idle?
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 19:02   #231
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9615
No sono i p-core


Si anch'io di solito faccio sui 23000 e passa avrò attivato qualche opzione di risparmio energetico in bios o qualcosa del genere, debbo un attimo vedere
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Asus Astral RTX 5090 LC@3015mhz@1.015v , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 01-10-2022 alle 19:06.
ROBHANAMICI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 23:05   #232
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18084
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
???

Igor nell'articolo che ho linkato prima ha ottenuto 10 gradi su un 12900KS che usava da molto tempo.
Non ho detto che tutti i 12900k sono uguali.
Però qua sul forum abbiamo notato che fra tutti quelli con 12900k (me compreso) che hanno montato il frame, tutti (o quasi) hanno avuto praticamente zero miglioramenti. Sarà un caso, non saprei.
Secondo me dipende anche dal tipo di dissipatore e dal bracket del dissipatore stesso.
Io sono sempre stato ad acqua, con il nuovo bracket posteriore di EK fatto appositamente per il socket 1700, per il waterblock Velocity.
Ci sta che dissipatori non nati per il 1700 abbiano più problemi ad adattarsi al nuovo HIS allungato degli intel e quindi tendano a creare bolle di aria tra l'his ed il dissipatore.
Boh.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 23:37   #233
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11135
Se le tensioni sono a posto—sufficientemente elevate—il processore non dovrebbe andare mai in freeze neanche al limite termico (che fra l'altro sul 12900KS dovrebbe essere a 90°C di default anche se i produttori di schede madri usano valori più elevati).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2022, 23:57   #234
amon.akira
Senior Member
 
L'Avatar di amon.akira
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se le tensioni sono a posto—sufficientemente elevate—il processore non dovrebbe andare mai in freeze neanche al limite termico (che fra l'altro sul 12900KS dovrebbe essere a 90°C di default anche se i produttori di schede madri usano valori più elevati).
tutti gli altri sono 100 effettivamente il ks è l unico che intel riporta 90gradi.

cmq la mainboard (almeno la mia) parte default con il cap a 90gradi alzabile fino a 115
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB
amon.akira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 00:13   #235
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da davide155 Guarda i messaggi
Non ho detto che tutti i 12900k sono uguali.
Però qua sul forum abbiamo notato che fra tutti quelli con 12900k (me compreso) che hanno montato il frame, tutti (o quasi) hanno avuto praticamente zero miglioramenti.
Non hai letto l'articolo per intero. Igor lo spiega bene.
Dove il WB è già convesso* di suo, il contact frame non fa nulla. E' molto probabile che chi ha un 12700k (a parte rob) usi un dissipatore non perfettamente piatto, fatto apposta per alder lake.

[* o concavo non sono sicuro cmq l'opposto dell'IHS]
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 00:14   #236
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
Sto ancora provando. Tuttavia lo fa random ma è da qualche giorno che non provo dopo vari freeze. In altri giochi dava invece altri errori ma forse era il sonic audio che ho disinstallato in quel caso.
Prova una versione diversa del driver realtek.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 03:00   #237
thunderforce83
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
ho preso il Thermalright LGA1700-BCF sull amazonia, vedremo se mi apporta dei miglioramenti

Quote:
Originariamente inviato da Annihilator_ITA Guarda i messaggi
No perchè il 12 l'ho preso a luglio-agosto ed ho preso la z690 extreme dunque starò apposto per un po. Anche se ho avuto problemi in alcuni giochi e devo risolvere.

Tuttavia se i processori futuri riscaldano sempre di più anche no. Tanto in 4k non serve oltre il 12900ks
la sceda madre la puoi tenere tranquillamente, insieme alle ddr4, il problema sul 4k non sono i massimi mai i minimi che sicuramente miglioreranno sulla nuova architettura
thunderforce83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 08:46   #238
Lionking-Cyan
Senior Member
 
L'Avatar di Lionking-Cyan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2820
Quindi con questa placca di alluminio si può raffreddare tranquillamente un 12600k (NON OC) con un dissipatore con ventola da 12cm?
__________________
CPU:Intel 3570k VGA: Gigabyte HD 7950 HD: Crucial m4 128gb Case: Fractal R3 Mobo: MSI z77 g45 PSU: Super Flower golden king Platinum 600w Ram:8gb Low Profile Ventole e dissi: Macho hr-02 e svariate silenziose o silenziate
Lionking-Cyan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 09:55   #239
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13903
Quote:
Originariamente inviato da Lionking-Cyan Guarda i messaggi
Quindi con questa placca di alluminio si può raffreddare tranquillamente un 12600k (NON OC) con un dissipatore con ventola da 12cm?
Ma il 12600K non è mai stato cosi caloroso... cioè anche con un Dissi da 35€ come Artic Freezer 34 o Thermalright PA120 lo tieni a bada tranquillo...
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 10:06   #240
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Non hai letto l'articolo per intero. Igor lo spiega bene.
Dove il WB è già convesso* di suo, il contact frame non fa nulla. E' molto probabile che chi ha un 12700k (a parte rob) usi un dissipatore non perfettamente piatto, fatto apposta per alder lake.

[* o concavo non sono sicuro cmq l'opposto dell'IHS]
No, non è così, abbiamo avuto pochi miglioramenti perchè la pasta termica si disponeva già abbastanza uniformemente nella parte centrale della cpu, quindi le temperature erano già buone, da parte mia poi conta anche il fatto che l’ho montato dopo il delid perché ci ha messo mesi ad arrivare, in ogni caso avevo già smontato il waterblock una marea di volte e la pasta si disponeva correttamente sul mio, è il bracket il problema, certe schede madri sono più sfortunate di altre.
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v