Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2022, 14:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...za_110221.html

Bosch ha iniziato la produzione del nuovo drive elettrico, dedicato ai veicoli commerciali leggeri. Con il nuovo inverter integrato, le perdite elettriche si riducono del 20%

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 16:28   #2
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
Domanda, ma se il 97% di rendimento ce l'ha all'inverter, che è a monte del motore e a valle delle batterie, quant'è il rendimento del motore alla fine?
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 16:40   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
Domanda, ma se il 97% di rendimento ce l'ha all'inverter, che è a monte del motore e a valle delle batterie, quant'è il rendimento del motore alla fine?
esatto! se incida il 5% sul consumo totale... falsa un po' la lettura quel "97"
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 17:07   #4
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Il dato dell'efficienza è sempre parziale e non puoi in nessun caso avere un dato assoluto per il semplice fatto che le variabili in gioco sono talmente tante e diversificate che sarebbe impossibile parlare di una efficienza assoluta.

Diciamo che considerando tutto il ciclo quindi dalla produzione di energia all'energia effettivamente trasmessa alla ruota le elettriche si attestano intorno al 70% e le termiche intorno al 10%.

Limitandosi alla solo "auto" quindi escludendo tutti i vari passaggi per la produzione a monte una elettrica sta intorno al 90% e una termica intorno al 40%.

In ogni caso un'efficienza all'inverter che ha una efficienza del 97% non è una cosa da poco.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 20:42   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2162
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2022, 22:48   #6
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
il punto debole sarà l'elettronica
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2022, 07:47   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.
Ovviamente dipende dal singolo modello ma in generale normalmente l'inverter si può sostituire senza eccessivi problemi.

Come sempre non è che posso dirti che in assoluto si potrà fare sempre e comunque sia chiaro perché ogni costruttore ad oggi ha la sua filosofia ma non è un componente così complesso o così strutturale da creare chissà quali problemi.

Ad esempio la batteria è molto più complicata perché per collocamento, massa e ancoraggi sostituirla crea problemi notevoli non solo nella sostituzione in se ma anche perché se non viene ricollocata perfettamente rischi di sbilanciare il telaio.

Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
il punto debole sarà l'elettronica
È come dire che se compri un PC l'unica cosa che si può rompere è l'elettronica... ma dai?!

Nelle auto elettriche la meccanica che rimane è relativamente poca ed estremamente solida quindi è ovvio che sostanzialmente puoi avere solo problemi di elettronica ma sono problemi molto, molto remoti.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:30   #8
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.
stavo per dire lo stesso... telai monolitici, motori monolitici, batterie strutturali... la tendenza è quella che (come nelle lavatrici o negli smarphone, se si rompe un dettaglio butti tutto)

in realtà però guardando al foto mi pare di vedere che l'inverter è un pezzo a se stante montato sopra il motore, ma distinto... per cui (trovando il ricambio) potrebbe essere sostituibile, credo...

In altre parole, è una non-notizia: semplicemente hanno montato un inverter avvitato al motore anzichè avvitato da un altra parte.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 14:33   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
invece mi incuriosisce il tubo che esce in basso a dx... olio? acqua?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1