Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2022, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ta_109844.html

Grazie alla tecnologia X-Stream EcoFlow da 1.200 W, DELTA 2 può essere ricaricato da 0 all'80% in soli 50 minuti, con la ricarica completa che richiede 1,3 ore. A livello di uscite è un prodotto decisamente completo e offre, tra le altre, due porte USB-C da 100W e quattro prese in corrente alternata a 220V in grado di alimentare apparecchi fino a 1.800W

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 15:09   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9157
siamo quasi arrivati a 1000€/1Kwh.
Bene, buon proseguimento di discesa.

Comunque orrendo il cavo di connessione laterale.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 19:40   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12538
1k€/1kWh c'è da molto tempo a livello industriale per le batteria d'accumulo.. ed è una cifra ritenuta troppo elevata per investirci
la cosa assurda è che 10 anni fa esistevano batterie made in italy da 350 €/kWh e non sfondavano perchè erano costose.. e adesso si lodano queste cose costose..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2022, 19:43   #4
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
siamo quasi arrivati a 1000€/1Kwh.
Bene, buon proseguimento di discesa.

Comunque orrendo il cavo di connessione laterale.
Beh in realtà con alcuni modelli siamo già scesi sotto i 1000E al kWh già da un po'.

Es. un Bluetti AC200P da 2kWh (e 2.2kW di inverter) costa 1800E o 900E al kWh.

Ovviamente ci sono i costi dell'elettronica che incidono un bel po' sulle capacità piccole, però pare che tendano comunque a non andare sotto gli 750-800E di media al kWh anche salendo.
Mentre se guardi solo le batterie in Cina (poi manca tutto il resto), siamo già da 60E a 150E al kWh, una bella differenza.

Ultima modifica di Yrbaf : 03-09-2022 alle 22:10.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 06:37   #5
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2283

Lifepo4 che possono superare i 10.000 cicli, le power station stanno sempre sui 3000, anche qui ci risparmiano di brutto e non si possono sostituire..
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2022, 09:36   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
interessante, si vanno a sovrapporre ai classici gruppi di continuità con batterie al piombo tipo APC?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2022, 00:28   #7
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
interessante, si vanno a sovrapporre ai classici gruppi di continuità con batterie al piombo tipo APC?
Si ma con molte differenze.
Questi in realtà non si propongono come gruppo di continuità (ma fanno anche quello almeno alcuni modelli) ma come generatore di corrente portatile.
Potenze ed autonomie a parte, si propongono più per sostituire i generatori a carburante (benzina, diesel principalmente) nel totale silenzio (che in alcuni luogi risulta fondamentale).

Poi sono dotati di molta più autonomia dei gruppi UPS (anche se c'erano UPS professionali con notevole autonomia).
Se li usi per alimentare un PC è capace di farti almeno un paio di ore o più (dipende sempre dal consumo del computer) e non solo pochi minuti o al più poco meno di un'ora come era per alcuni UPS economici che spesso sono solo pensati per salvare il lavoro e spegnere al più presto che per continuare a lavorare in assenza di rete elettrica.

Hanno poca autoscarica, se non usato lo puoi trovare ancora carico solo poco di meno anche dopo 6 mesi o 1 anno dall'ultimo utilizzo.
Alcuni UPS scollegati dalla rete arrivano a pochi gg anche se non usati (ma qui è più colpa dell'elettronica che delle batterie al piombo che comunque hanno molta più autoscarica delle Litio)

Le batterie al piombo di solito gradiscono solo scariche fino al 50% della capacità (se vuoi molti cicli di carica/scarica), però è vero che esistono anche delle batterie al piombo a scarica profonda pensata proprio per gli UPS, ma anche loro avevano un limite di cicli non elevatissimo e dopo qualche anno erano da cambiare.
In ogni caso tutte le batterie al Litio sono a scarica profonda e possono reggere anche il 100% o quasi di scarica e con cicli al 80% possono durare nel caso delle LifePO4 anche più di un ventennio o migliaia di cicli.

Le piompo devono essere ricaricare lentamente, le Litio possono essere caricare anche molto velocemente e fino a 3C (alias se batteria è da 100Ah, la potresti ricaricare con 300A e riempierla tutta in poco più di 20 min).
Poi meglio sempre caricare più lentamente, ma è fattibile (con le piombo no).

Ultima modifica di Yrbaf : 05-09-2022 alle 00:33.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Questo tablet oggi non si batte: 11"...
Alexa+ ti parla, ti consiglia e...potreb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1