Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2022, 08:12   #21
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
cercano di farti spendere soldi li nei negozi
Si ma il senso del mezzo veloce viene perso.
Dovrebbero darmi appuntamento ad un orario preciso e imbarcarmi entro poco tempo da esso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:14   #22
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
rimane il fatto che non è una modalità di volo economicamente sostenibile, le compagnie vanno sempre più verso aerei non troppo grossi pieni come uova che consumano (relativamente)poco e hanno autonomie enormi vedi airbus A350-1000 o versioni simili in piccolo. Sti aerei sono inutilmente costosi piccoli per dare ritorno economico a meno di biglietti carissimi ( altro che 5000 dolari a biglietto).
Con il caro carburanti questi aerei sono morti prima di nascere.
Caro carburante ? Il prezzo del petrolio è in caduta libera.
Economicamente sostenibile ? Basta far pagare il prezzo del biglietto.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:14   #23
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Comunque sia il problema Numero 1 dei voli non è la velocità ma il tempo di attesa per il checkin.
Spendo fior fior di quattrini per risparmiare tempo con voli rapidi e poi ? Mi fanno accomodare per un ora e passa a far nulla al terminal.
Ridicoli !
Il tempo per il check-in non dipende dall'aereo che usi. Però risparmiare 3 ore e mezza su un volo di 7 non mi sembra male. Ovviamente sarà una roba da ricconi, non certo stile Ryanair. Ma chi se lo può permettere perché no?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:16   #24
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il tempo per il check-in non dipende dall'aereo che usi. Però risparmiare 3 ore e mezza su un volo di 7 non mi sembra male. Ovviamente sarà una roba da ricconi, non certo stile Ryanair. Ma chi se lo può permettere perché no?
risparmi 3 ore e mezza ? Si e quando hai dovuto attendere in aeroporto ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:17   #25
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
risparmi 3 ore e mezza ? Si e quando hai dovuto attendere in aeroporto ?
Il tempo totale che serve è comunque molto minore. O meglio attendere un sacco in aeroporto e poi farsi pure 7 ore di viaggio?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:20   #26
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Il tempo totale che serve è comunque molto minore. O meglio attendere un sacco in aeroporto e poi farsi pure 7 ore di viaggio?
Nel tempo totale l'aeroporto deve essere compreso.
Il tempo del viaggio può essere rovinato da quest'ultimo.
Si risparmi 3 ore ma forse il 50% di esso e oltre lo potevi guadagnare solamente sbolognando il tempo di attesa in aeroporto.

Ultima modifica di nickname88 : 18-08-2022 alle 08:22.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:24   #27
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nel tempo totale l'aeroporto deve essere compreso.
Il tempo del viaggio può essere rovinato da quest'ultimo.
Si risparmi 3 ore ma forse il 50% di esso e oltre lo potevi guadagnare solamente sbolognando il tempo di attesa in aeroporto.
Ma questo è un problema dell'aeroporto. Non si deve sviluppare aerei più veloci perché il check-in negli aeroporti è lento? Anzi, proprio perché è lento meglio avere aerei più veloci no?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:24   #28
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50774
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma il senso del mezzo veloce viene perso.
Dovrebbero darmi appuntamento ad un orario preciso e imbarcarmi entro poco tempo da esso.
Per i voli intercontinentali o cmq per isole rimane conveniente

Per muoversi fra citta nella stessa nazione o limitrofe quando le tav saranno finite e fatte bene i voli non avranno più senso.

Col treno parti prima , arrivi direttamente in città e spendi sicuramente meno.


Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Caro carburante ? Il prezzo del petrolio è in caduta libera.
Economicamente sostenibile ? Basta far pagare il prezzo del biglietto.
Tu sei sempre il solito ottimista.

Mal che vada ritorna quel che era. Non mi aspetto di certo miracoli visto che siamo in piena crisi energetica. E a breve finiranno gli sconti sulle tasse di benza e gasolio
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:26   #29
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma questo è un problema dell'aeroporto. Non si deve sviluppare aerei più veloci perché il check-in negli aeroporti è lento?
L'aeroporto fa comunque parte dell'intero servizio di linea.
Non ho detto che non si devono sviluppare gli aerei veloci, solamente che buona parte del tempo risparmiato poteva essere ricavato solamente eliminando buona parte dell'attesa ( inutile ) in aeroporto e lasciando intatti gli aerei.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:28   #30
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
L'aeroporto fa comunque parte dell'intero servizio di linea.
Non ho detto che non si devono sviluppare gli aerei veloci, solamente che buona parte del tempo risparmiato poteva essere ricavato solamente eliminando buona parte dell'attesa ( inutile ) in aeroporto e lasciando intatti gli aerei.
Al momento non è possibile per motivi di sicurezza, più avanti chissà. E comunque non è che da domani ci saranno tutti aerei del genere, stiamo parlando di un aereo che entrerà in servizio nel 2029. Poi da quella data ci sarà anche quello, e chi se lo potrà permettere farà in ogni caso un viaggio di durata totale minore. Sinceramente non vedo dove sia il problema.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:29   #31
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Per i voli intercontinentali o cmq per isole rimane conveniente

Per muoversi fra citta nella stessa nazione o limitrofe quando le tav saranno finite e fatte bene i voli non avranno più senso.

Col treno parti prima , arrivi direttamente in città e spendi sicuramente meno.
Fra un volo supersonico con checkin tradizionale e un volo con mezzo subsonico ma con diversa organizzazione nel terminal potrebbe esserci una differenza molto risicata a livello di tempistiche.
Quindi fa abbastanza ridere il dover spendere tempo e denaro per realizzare un altro aereo quando basterebbero rivedere l'organizzazione.


Quote:
Tu sei sempre il solito ottimista.
Mal che vada ritorna quel che era. Non mi aspetto di certo miracoli visto che siamo in piena crisi energetica. E a breve finiranno gli sconti sulle tasse di benza e gasolio.
Io l'avevo detto che sarebbero tornati, voi mi diste di no e questo è il risultato. Sono tornati e i 30cent di rincaro sul carburante non saranno il problema maggiore.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:33   #32
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50774
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Fra un volo supersonico con checkin tradizionale e un volo con mezzo subsonico ma con diversa organizzazione nel terminal potrebbe esserci una differenza molto risicata a livello di tempistiche.
Quindi fa abbastanza ridere il dover spendere tempo e denaro per realizzare un altro aereo quando basterebbero rivedere l'organizzazione.


Io l'avevo detto che sarebbero tornati, voi mi diste di no e questo è il risultato. Sono tornati e i 30cent di rincaro sul carburante non saranno il problema maggiore.
Il problema adesso è l'energia a 60 cent e il metano a 2 e mezzo .

Ci saranno una serie di rincari allucinanti su tutto , che porteranno ad un crollo di consumi.

Oltre a dimezzare il valore dei nostri risparmi.

E come sai bene anche se dovessero rientrare i danno fatto non rientrerà

Esempio , adesso calano i carburanti , tu pensi che caleranno i trasporti?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:36   #33
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il problema adesso è l'energia a 60 cent e il metano a 2 e mezzo .

Ci saranno una serie di rincari allucinanti su tutto , che porteranno ad un crollo di consumi.

Oltre a dimezzare il valore dei nostri risparmi.

E come sai bene anche se dovessero rientrare i danno fatto non rientrerà

Esempio , adesso calano i carburanti , tu pensi che caleranno i trasporti?
Nel 2020 la guerra sarà un lontano ricordo e avremmo molte più centrali nucleari quì in UE.
Quindi non possiamo basare il tutto sulla situazione attuale che è ANOMALA e temporanea.
Ci saranno rincari su tutto un primo periodo, poi quando i consumi crolleranno ci saranno crolli pure sui prezzi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 08:39   #34
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
e piantatela di fare i barboni.
fast check-in, bagaglio a mano e passa la paura. attesa

l'avete già scritto che il concorde, nonostante il costo da paura dei biglietti, ha sempre generato a airfrance e BA perdite da paura, vero?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 09:01   #35
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Ammesso che veda mai la luce, 6800 km di autonomia, da 65 a 80 passeggeri, roba per ricchi.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 10:14   #36
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6026
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
"Gli aerei di linea impiegheranno presto la metà del tempo di volo!"....lasciamo stare la grammatica,il senso della frase,la costruzione,ma poi "si stima che i jet Overture verranno lanciati nel 2025, inizieranno a volare nel 2026 e saranno pronti a trasportare passeggeri nel 2029.".....figa 7 anni vuol dire presto?
E' prestissimo visto che al momento non hanno manco un prototipo e che parecchi componenti fondamentali vanno progettati e testati da zero.
Probabilmente la testa di serie sarà il "prototipo".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 10:17   #37
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5873
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
E' prestissimo visto che al momento non hanno manco un prototipo e che parecchi componenti fondamentali vanno progettati e testati da zero.
Probabilmente la testa di serie sarà il "prototipo".
Sicuro che siano così indietro? Quindi l'American Airlines avrebbe dato una caparra non rimborsabile per dei progetti su carta?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 10:53   #38
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 940
Pensandoci bene questo progetto non ho molto senso, se uno è ricco viaggerà a bordo di un areo o elicottero privato.
Per quando riguarda la sostenibilità penso che qualsiasi areo possa utilizzare carburante “ecologico” dopo opportune modifiche o dopo aver sostituito i motori.
Non riesco a capire come questo progetto possa avere un futuro.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 12:03   #39
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9038
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Pensandoci bene questo progetto non ho molto senso, se uno è ricco viaggerà a bordo di un areo o elicottero privato.
Per quando riguarda la sostenibilità penso che qualsiasi areo possa utilizzare carburante “ecologico” dopo opportune modifiche o dopo aver sostituito i motori.
Non riesco a capire come questo progetto possa avere un futuro.
anche no.
un viaggio in concorde andata e ritorno costava, a inizio 2000, 10.000 euro (ho verificato or ora); bella cifra, ma senz'altro alla portata di un numero di persone ben più ampio di quello di coloro che possono permettersi un jet (e non solo l'acquisto, ma anche il semplice pieno carburante)

e, ribadisco, jet: perchè non con un elicottero di certo non ci attraversi l'oceano.
ma anche il più figo dei learjet è subsonico; ci impiega il doppio del tempo.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2022, 13:06   #40
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17596
Quote:
Originariamente inviato da banguy0002 Guarda i messaggi
io non ci metto niente a creare decine di utenti temporanei, così come le mail...
...chi eri nella "tua vita passata" (a livello di utenza di forum intendo ) ?

Ultima modifica di Saturn : 18-08-2022 alle 13:09.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Vola tra i dinosauri di Jurassic World c...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1