|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...up_108940.html
La taiwanese TEAMGROUP propone un SSD M.2 PCI Express 3.0 x4 per il settore industriale con un sistema di raffreddamento a camera di vapore. Secondo l'azienda, la maggiore efficienza del dissipatore garantisce prestazioni più elevate. Si tratta delle prove generali in vista degli SSD PCIe 5.0? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
|
Questo ha il pro di essere "di fabbrica" così quindi lo compri e monti, per il resto non è nulla di nuovo... su aliexpress se ne trovano a iosa di dissipatori di questo tipo, anche thermalright ha fatto il HR-09
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
|
Boh, capisco certi ambiti industriali ma io per ora vedo il tutto più come un costoso(e caloroso) problema che come un vantaggio se parliamo di pc da user/gamers "normali".
Vedo la dissipazione di calore diventare un problema che non controbilancia i vantaggi di velocità così tirate.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
Quote:
![]() Con quel dissipatore aumenta la velocità I/O? Poi... perché la parte inferiore dell'SSD M2 non viene coinvolta dal dissipatore? Con Teamgroup ho avuto sempre problemi con le Dimm e sinceramente, non mi fido manco un pò dei loro prodotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Ma praticamente la parte in rame è un heatpipe piatta?
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 307
|
Design delle schede madri
In molte schede madri recenti, gli slot M2 si trovano a fianco agli slot PCIe il che vuol dire che la scheda grafica si trova molto vicino ad essi.
Se quest'ultima non è raffreddata a liquido o non viene spostata con un riser, la temperatura degli SSD può facilmente diventare critica e dubito che qualsiasi tecnologia passiva di dissipazione sugli SSD possa risolvere la situazione. In questi giorni ho dovuto spostare i miei due SSD in una scheda dedicata (per fortuna fornita insieme alla scheda madre) perché altrimenti si bloccavano. Ultima modifica di GianMi : 26-07-2022 alle 23:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Italia
Messaggi: 23
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.