Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2022, 07:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ro_108790.html

Dopo un'attesa durata praticamente anni, arriva il decreto attuativo che porta sul mercato degli incentivi statali per trasformare in elettrico auto e furgoni a combustione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 07:40   #2
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Come sprecare denaro pubblico
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 07:51   #3
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Tempo fa avevo visto una trasmissione che mostrava la bestialità immonda di mettere un motore elettrico su una lancia delta integrale...
Ne ho visto solo un pezzo perchè mi veniva il vomito, ma se ricordo bene tale cosa costò 70-80 mila euro...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 07:55   #4
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Tempo fa avevo visto una trasmissione che mostrava la bestialità immonda di mettere un motore elettrico su una lancia delta integrale...
Ne ho visto solo un pezzo perchè mi veniva il vomito, ma se ricordo bene tale cosa costò 70-80 mila euro...
Due spicci insomma...tra un po' ci compri due tesla...

...altro che incentivi...qui in Italia tra tre o quattro mesi la gente non si potrà più permettere manco di accendere la lavatrice ...LE PRETOLE torneremo a usare !

Ultima modifica di Saturn : 21-07-2022 alle 08:00.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:02   #5
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Interessante è interessante come cosa, ma più di applicarlo su auto storiche, il cui valore si azzererebbe o quasi (conosco persone con una 500 che hanno speso 200€ per farsi rifare le etichette adesive da inserire sotto il lastrato del cofano anteriore per restare quanto più fedeli all'originale) sarebbe meglio applicabile su auto "vecchie" , mi viene in mente l'immonda opel corsa degli anni 90 di mia mamma, 1.0 3 cilindri!
Ma la mia domanda è: a fronte dei 3500€ quanto dovrei sganciare di tasca mia?
Retrofit del genere costano all'incirca, senza incentivi, 8K€/10K€, garantiscono un autonomia "bassina" per via del fatto che la vettura è adattata ad ospitare tutte le pile e quindi le si mette alla "meglio" dentro.
Il punto è: vale la pena spendere 5k€/6k€ al netto degli incentivi per trasformare un auto vecchia che potrei utilizzare prevalentemente in città o in un raggio limitato? Pur ammettendo di voler ricaricare a casa con la corrente a 30 cent kw/h, o meglio ancora al LIDL in quanto tempo rientrerei nell'investimento data una percorrenza di 5000 km annui?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:03   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Due spicci insomma...tra un po' ci compri due tesla...
Del resto ci sta, ti devi far fare il progetto, cercare i materiali, smontare praticamente tutta l'auto, modifcarla e rimontarla, e avere fortuna che tutto vada bene al primo tentativo.
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...altro che incentivi...qui in Italia tra tre o quattro mesi la gente non si potrà più permettere manco di accendere la lavatrice ...LE PRETOLE torneremo a usare !
E quest'inverno in molti si scalderanno accendendo fuochi...
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:11   #7
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
io invece ne ho vista una recentissima di trasmissione, e se l'equipe è ben coordinata e sa il fatto suo (cosa rarissima e quasi impossibile per un privato) allora ne esce un bel lavoro, probabilmente nel tempo si sono evolute molte cose, prezzo della conversione compreso anche se in effetti un tetto di 3500€ mi sembra abbastanza esiguo, sarebbe andata bene per i motocicli una cifra così

operazione destinata solo per un certo tipo di auto storiche ovviamente, non ha nessun senso farlo su una Fiesta del 2006 o una Panda del 2008, per le trazioni integrali non ho idea se sono un po' particolari, ci sono le ripartizioni, blocchi differenziali, ridotte in certi casi... può essere che sia ancora troppo presto per questo tipo di veicoli
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:24   #8
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
io invece ne ho vista una recentissima di trasmissione, e se l'equipe è ben coordinata e sa il fatto suo (cosa rarissima e quasi impossibile per un privato) allora ne esce un bel lavoro, probabilmente nel tempo si sono evolute molte cose, prezzo della conversione compreso anche se in effetti un tetto di 3500€ mi sembra abbastanza esiguo, sarebbe andata bene per i motocicli una cifra così
Hai detto bene, cosa rarissima !
io pur abitando nella motor valley, dopo che il mio meccanico di fiducia è andato in pensione, per trovarne un altro in grado di operare con cognizione di causa su motori termici, ho impiegato anni e l'ho trovato a 50 km da casa...
Immaginati per un auto elettrica !
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
operazione destinata solo per un certo tipo di auto storiche ovviamente, non ha nessun senso farlo su una Fiesta del 2006 o una Panda del 2008, per le trazioni integrali non ho idea se sono un po' particolari, ci sono le ripartizioni, blocchi differenziali, ridotte in certi casi... può essere che sia ancora troppo presto per questo tipo di veicoli
Non mi intendo di auto storiche, ma direi che se prendi ad esempio una mercedes "ali di gabbiano" e ci metti un motore elettrico, perdi gran parte del suo valore.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:43   #9
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
il problema è uno: tra un po' viene vietata la vendita dei motori a scoppio, subito dopo viene vietata la circolazione

non mi intendo di mercato di auto storiche sinceramente, prendo per buono quello che dite voi e mettiamo che si svalutano, potrebbe essere il momento buono per fare affari? perchè in pochi anni quelle auto o le elettrifichi o le porti in demolizione non ci sono alternative...
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:49   #10
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
il problema è uno: tra un po' viene vietata la vendita dei motori a scoppio, subito dopo viene vietata la circolazione

non mi intendo di mercato di auto storiche sinceramente, prendo per buono quello che dite voi e mettiamo che si svalutano, potrebbe essere il momento buono per fare affari? perchè in pochi anni quelle auto o le elettrifichi o le porti in demolizione non ci sono alternative...
Non credo che siano pochi anni, secondo me si va avanti per parecchio ancora.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 08:50   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17799
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
il problema è uno: tra un po' viene vietata la vendita dei motori a scoppio, subito dopo viene vietata la circolazione.
Si per il 2060 se ne dovrebbe cominciare a parlare (in Italia).
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 09:07   #12
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6504
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi

Non mi intendo di auto storiche, ma direi che se prendi ad esempio una mercedes "ali di gabbiano" e ci metti un motore elettrico, perdi gran parte del suo valore.
io ad una auto così oltre al motore elettrico per renderla più figa aggiungerei un alettone dietro e nel cofano davanti un bel compressore volumetrico (non funzionante) stile V8 interceptor di mad max

non a tutti potrebbe piacere ma gusti son gusti
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 09:23   #13
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
io ad una auto così oltre al motore elettrico per renderla più figa aggiungerei un alettone dietro e nel cofano davanti un bel compressore volumetrico (non funzionante) stile V8 interceptor di mad max

non a tutti potrebbe piacere ma gusti son gusti
O magari poi trovi uno che te la compra pagandola una cifra assurda, tutto può essere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 09:50   #14
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Ma poi... ci si potrebbe comunque circolare su strada pubblica?
In Italia omologare modifiche ad un veicolo è asintotico all'impossibile, e se fattibile è stracostoso. Soldi pubblici buttati al vento
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 10:08   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
Oserei dire che è una delle più titaniche cagate che abbia mai avuto la disgrazia di leggere.

1- coi casini che abbiamo buttare soldi nel cesso per sta cazzata è folle.
2- con i costi reali di riconversione 3500 euro sono niente
3- convertire all'elettrico una auto d'epoca è uno scempio che la snatura completamente.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 10:21   #16
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44766
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Ma poi... ci si potrebbe comunque circolare su strada pubblica?
In Italia omologare modifiche ad un veicolo è asintotico all'impossibile, e se fattibile è stracostoso. Soldi pubblici buttati al vento
Se ti danno una strada facilitata per rifare l'omologazione presso la motorizzazione, può essere...

Se lo devi fare tu da privato cittadino, che domani smonta il motore termico e ne mette uno elettrico lascia ogni speranza, non ti trovi davanti un muro di burocrazia, ma una galassia di burocrazia !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 11:05   #17
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
il problema è uno: tra un po' viene vietata la vendita dei motori a scoppio, subito dopo viene vietata la circolazione

non mi intendo di mercato di auto storiche sinceramente, prendo per buono quello che dite voi e mettiamo che si svalutano, potrebbe essere il momento buono per fare affari? perchè in pochi anni quelle auto o le elettrifichi o le porti in demolizione non ci sono alternative...
Anche rispettando le più rosee fantasie, dubito che bloccheranno la circolazione delle auto storiche.
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 11:14   #18
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Cercate su Porsche Tesla Powered ..certo chi fa un lavoro del genere non guarda i 3.500 euro di incentivo.

E questo è il punto cruciale: tali conversioni sono costose e per appassionati. Perché dare degli incentivi ?
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 11:17   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21957
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
il problema è uno: tra un po' viene vietata la vendita dei motori a scoppio, subito dopo viene vietata la circolazione

non mi intendo di mercato di auto storiche sinceramente, prendo per buono quello che dite voi e mettiamo che si svalutano, potrebbe essere il momento buono per fare affari? perchè in pochi anni quelle auto o le elettrifichi o le porti in demolizione non ci sono alternative...
Frena.
Come ti hanno già detto le auto d'epoca (ovvero con più di 30 anni) sono categoria a parte che non è soggetta a moltissimi obblighi o divieti.

E' più che evidente che, anche se un domani la circolazione sarà solo elettrica, le auto storiche potranno andare avanti anche col motore endotermico.
Ma è anche palese che queste auto sono una percentuale miserrima del parco auto nazionale.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2022, 11:26   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7614
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Interessante è interessante come cosa, ma più di applicarlo su auto storiche, il cui valore si azzererebbe o quasi (conosco persone con una 500 che hanno speso 200€ per farsi rifare le etichette adesive da inserire sotto il lastrato del cofano anteriore per restare quanto più fedeli all'originale) sarebbe meglio applicabile su auto "vecchie" , mi viene in mente l'immonda opel corsa degli anni 90 di mia mamma, 1.0 3 cilindri!
Ma la mia domanda è: a fronte dei 3500€ quanto dovrei sganciare di tasca mia?
Retrofit del genere costano all'incirca, senza incentivi, 8K€/10K€, garantiscono un autonomia "bassina" per via del fatto che la vettura è adattata ad ospitare tutte le pile e quindi le si mette alla "meglio" dentro.
Il punto è: vale la pena spendere 5k€/6k€ al netto degli incentivi per trasformare un auto vecchia che potrei utilizzare prevalentemente in città o in un raggio limitato? Pur ammettendo di voler ricaricare a casa con la corrente a 30 cent kw/h, o meglio ancora al LIDL in quanto tempo rientrerei nell'investimento data una percorrenza di 5000 km annui?
Secondo me nn rientri, per come sono ora le cose.

Facendo proprio due calcoli al volo, ma molto grossolani
5000 km all anno, esagerando 10km con un litro di consumo, faresti 500 litri di benzina/gasolio.
Arrivando anche a 2,50€/litro sono 1250€

Invece di spendere 6000€ subito avresti almeno 4-5 anni di benzina pagata, e sono stato molto largo con i calcoli, probabilmente ce ne fai anche 6-7 di anni
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1