Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 14:17   #1
Dyavel
Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 94
Macchina fotografica nuova o…altro?

Spero sia la sezione giusta in cui postare il thread, in caso contrario mi scuso.

Salve a tutti, arrivo subito al dunque senza troppi giri di parole; utilizzo le foto come riferimento per disegnare e creare modelli 3D digitali.
Attualmente posseggo una vecchia Canon 600D con l’obiettivo standard 18-55 che utilizzo principalmente per fare le foto “generali”, del soggetto nel suo complesso, che sia un paesaggio, un veicolo, un edificio ecc.

La utilizzo in modalità automatica (lo so, per molti sarà un’eresia) con la funzione “paesaggio” per poter avere tutto ciò che è inquadrato a fuoco.
Questo perché non cerco effetti particolari o altro ma mi interessa immortalare o riprendere ciò che vedo così come lo vedo, il più possibile fedele alla realtà; qualità e dettagli sono molto importanti.
Inoltre non sono espertissimo con le modalità manuali e quando sono sul posto non ho neanche tempo per smanettarci troppo e rischiare che qualcosa venga male.

Alla macchina fotografica ho affiancato un Oppo Find X5 Pro per fotografare i dettagli quando mi trovo in spazzi ristretti dove non riesco ad accedere con una reflex perché troppo ingombrante, ad esempio sotto al telaio dei veicoli, e il suo comparto fotografico è perfetto per le mie esigenze, mi trovo molto bene.
Mi è molto utile anche quando mi trovo in situazioni in cui devo fotografare o registrare ma non ho dietro la reflex perché non sono riuscito a portarla dietro o non ero uscito con l’intento di fotografare, e quindi lo sfrutto anche per le foto generali, più in grande, anche se ovviamente pecca un po’ per quanto riguarda il rumore con lo zoom e non riesce ad illuminare bene certe zone dalla distanza come ad esempio qui:

https://ibb.co/NrSqHBp

La parte cerchiata in rosso è troppo scura, con la reflex sarebbe venuta più visibile; lo stesso per la parte cerchiata in verde nella zona dietro le ruote inoltre più ci si avvicina alla cabina più aumenta il rumore e quindi la qualità peggiora.



Ora vorrei migliorare la qualità generale del materiale che ottengo e non so se convenga o meno prendere una macchina fotografica più nuova.

All’inizio avevo pensato di prendere solo un nuovo obiettivo per la 600d, uno di quelli multifunzionali tipo il Canon 18-135 ma alla fine il corpo macchina rimane sempre quello quindi non penso faccia tanta differenza.

Visto il mio utilizzo converrebbe una mirrorless o addirittura una compatta?

Oppure, idea strana, affiancare al X5 Pro un altro smartphone sempre con comprarto fotografico top di gamma che sopperisca alle piccole mancanze dell'Oppo tipo un sensore per lo zoom più spinto come quello di un S22 Ultra o qualcos'altro che permetta di catturare più luce e migliori particolari in situazioni come nella foto riportata sopra.


Voi cosa mi consigliate di fare?


[piccola parentesi, sto anche considerando l'acquisto di un drone nel futuro prossimo per arricchire ancora di più i miei strumenti e avere più possibilità]
Dyavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v