Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2022, 08:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ce_108683.html

Microsoft potrebbe tornare alla vecchia strategia di aggiornamento, che era stata abbandonata su Windows 10 a favore del nuovo approccio Windows as a service

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:15   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
per me faranno Windows 12 ad abbonamento mensile/annuale per 365, nel frattempo faranno morire le varie release di Windows 11 a cadenza semestrale.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:32   #3
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
E tutti passarono a Chrome FlexOS ?
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:37   #4
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Hm, torna in mente il momento in Tron: Legacy in cui Alan chiede cosa c'è di buono nel nuovo EncomOS appena rilasciato e gli viene risposto, neanche tanto ironicamente, "ha un numero più alto sulla copertina"...
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:39   #5
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Nulla dura per sempre...
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:39   #6
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16890
Solo abbonamento non credo proprio. Sarebbe un suicidio commerciale. Uso Windows solo perché sono un giocatore appassionato, ma se su Linux cominciano ad arrivare driver decenti (per il game) e roba alla steam deck li saluto subito. Di abbonamenti ne pago già troppi
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 08:44   #7
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15241
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Solo abbonamento non credo proprio. Sarebbe un suicidio commerciale. Uso Windows solo perché sono un giocatore appassionato, ma se su Linux cominciano ad arrivare driver decenti (per il game) e roba alla steam deck li saluto subito. Di abbonamenti ne pago già troppi
Sta cosa la sento da una vita, purtroppo credo che Linux rimarrà sempre un sistema di nicchia per le grandi realtà.

Io giocherello ogni tanto ma più che altro faccio musica e con Linux non avrei lo stesso supporto che ho con Windows.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:01   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
per me faranno Windows 12 ad abbonamento mensile/annuale per 365, nel frattempo faranno morire le varie release di Windows 11 a cadenza semestrale.
Lo escluderei con piena sicurezza.
Va bene che MS è famosa per le sue sparate ma questa sarebbe da delirio.

Comunque a me sta cosa dell'aggiornamento continuo non è mai piaciuta, se la tolgono tanto meglio.
Preferisco decisamente scalini più grandi, più netti e soprattutto più ragionati.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:09   #9
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 739
Se lo fanno ad abbonamento è la volta che passo ad Apple tanto gli applicativi che uso ci sono anche nel mondo della mela morsicata, devo solo prendere un hub esterno blackmagic al posto della Intensity 4k Pro.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:10   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Tornassero alla politica utilizzata fino a Windows 7.

Rilasci il sistema operativo, testato il più possibile. Dopo tot mesi un primo service pack, dopo altro tot mesi il secondo.

Per introdurre nuove funzioni/programmi ora hanno lo store a disposizione quindi non serve incasinare niente.

Il modello di Windows 10 LTS è perfetto per l'appunto. Ovviamente rimane la regola che vale per ogni software, specie se si gestiscono grandi realtà...ogni aggiornamento va accuratamente testato, sempre, prima di essere rilasciato.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:12   #11
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7351
a questo punto si puo saltare direttamente w11 , e passare da w10 a w12 fra qualche anno
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:17   #12
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922

Windows1000!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:19   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23177
Questa storia di Windows 11 che abbandonerebbe il modello as a service è solo un modo per attrarre quella platea che proprio non vuole aggiornare perchè stufa del modello di Windows 10.

Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tornassero alla politica utilizzata fino a Windows 7.

Rilasci il sistema operativo, testato il più possibile. Dopo tot mesi un primo service pack, dopo altro tot mesi il secondo.


Per introdurre nuove funzioni/programmi ora hanno lo store a disposizione quindi non serve incasinare niente.

Il modello di Windows 10 LTS è perfetto per l'appunto. Ovviamente rimane la regola che vale per ogni software, specie se si gestiscono grandi realtà...ogni aggiornamento va accuratamente testato, sempre, prima di essere rilasciato.
101 minuti di applausi se non altro che il modello di LTS dovrebbe essere la norma e non una licenza praticamente costosissima visti i requisiti di licenza pre-esistenti che richiede. Non è che chi usa un Windows 10 o 11 in ambito office, tecnico o altro abbia tanta voglia di avere tutte queste incertezze legate agli aggiornamenti frequenti delle versioni Pro / Home che rende la grande platea degli utenti - diciamolo pure - dei continui beta tester a gratis.

Ultima modifica di giovanni69 : 18-07-2022 alle 09:22.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:23   #14
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tornassero alla politica utilizzata fino a Windows 7.
Anche no, pagai l'Ultimate 396 euro.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:26   #15
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Anche no, pagai l'Ultimate 396 euro.
Sicuramente avrai avuto i tuoi motivi per optare per la versione più costosa. Il Pro altrimenti per la maggior parte degli utilizzi era più che sufficiente. Comunque lasciati dire che sono stati soldi ben spesi, almeno io con Windows 7, senza mai formattare, nel mio pc ci ho lavorato dal 2010 al 2020. Poi durante il primo lockdown ho fatto l'upgrade a Windows 10 gratuitamente. Ora se volessi potrei passare, sempre gratuitamente, a Windows 11.

400 diviso 10 anni, fanno ovviamente 40€ all'anno per un sistema che ad oggi riceve ancora aggiornamenti di sicurezza (se paghi il supporto esteso....ma anche se non lo paghi, siamo onesti via!)
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:31   #16
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Solo abbonamento non credo proprio. Sarebbe un suicidio commerciale. Uso Windows solo perché sono un giocatore appassionato, ma se su Linux cominciano ad arrivare driver decenti (per il game) e roba alla steam deck li saluto subito. Di abbonamenti ne pago già troppi
Codice:
for year in range(1990, 2022):
  print("Il ", year, " sara' l'anno di Linux!!!")
Sta storia la sento da cosi' tanto tempo che se non e' ancora capitato non capitera', di certo non a breve... Conosco un sacco di gente che ogni volta dice che passerebbe a Linux, ma che per un qualsiasi motivo a caso non puo' farlo, e il 99% delle volte potrebbe comunque farlo tranquillamente... Aho, a me piace Linux, lo uso pure per lavoro e a casa, ma finiamola di dire ogni volta "Passerei a Linux ma....".
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:32   #17
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23177
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
almeno io con Windows 7, senza mai formattare, nel mio pc ci ho lavorato dal 2010 al 2020.
Idem e ce l'ho ancora in multiboot (e finirà in una VM prima o poi) perchè ci sono programmi che non riesco a migrare su Windows 10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:35   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Codice:
for year in range(1990, 2022):
  print("Il ", year, " sara' l'anno di Linux!!!")
Sta storia la sento da cosi' tanto tempo che se non e' ancora capitato non capitera', di certo non a breve... Conosco un sacco di gente che ogni volta dice che passerebbe a Linux, ma che per un qualsiasi motivo a caso non puo' farlo, e il 99% delle volte potrebbe comunque farlo tranquillamente... Aho, a me piace Linux, lo uso pure per lavoro e a casa, ma finiamola di dire ogni volta "Passerei a Linux ma....".
guarda che la massa è gia passata al kernel linux...forse non ve ne siete accorti!

__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 18-07-2022 alle 09:57.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 09:45   #19
Andross_87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
per me faranno Windows 12 ad abbonamento mensile/annuale per 365, nel frattempo faranno morire le varie release di Windows 11 a cadenza semestrale.
improbabile (ma non impossibile), anche office 2021 non doveva uscire in favore del solo office 365, ma alla fine rischiano di distruggere il monopolio con le loro mani.

Quote:
Originariamente inviato da D4N!3L3 Guarda i messaggi
Sta cosa la sento da una vita, purtroppo credo che Linux rimarrà sempre un sistema di nicchia per le grandi realtà.

Io giocherello ogni tanto ma più che altro faccio musica e con Linux non avrei lo stesso supporto che ho con Windows.
scettico anche io, ma come sopra, la decisione "spetta" a microsoft. se il sistema cambia abbastanza da spingere sempre più utenti e aziende a migrare, il supporto al software migliorerà, e potrebbe essere un punto di svolta.

quello che più mi fa dubitare è la frammentazione: avremmo bisogno di un linux unico che si erga sopra gli altri per sostituire windows, pensavo potesse essere ubuntu ma per ora non è ancora accaduto, almeno da quel che ho constatato personalmente.
Andross_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2022, 10:05   #20
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 584
Che dire, alla Microsoft hanno le idee chiare...
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1