Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2022, 16:44   #61
TommyAngelo88
Junior Member
 
L'Avatar di TommyAngelo88
 
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 29
Bene..rimarrò con la mia 3080ti e il 12700kf finché entrambi non mi imploreranno pietà
TommyAngelo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 17:57   #62
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
a perchè non stanno intervendo in ucraina?
pensa un pò che pirla che son io ,per me intervenire e' dare a quei "signori" ucraini (sempre stati paladini della democrazia ed il rispetto dei diritti civili non meno della russia,anzi...... ) una vagonata di armi come stiamo facendo ogni fottuto giorno.....
se facevamo così per qualsiasi conflitto o guerra scoppiata in passato.....
Ho scritto interventi diretti, cioè andare direttamente lì a fare la guerra, in altre condizioni sarebbero partiti senza farsi troppi problemi, agli inglesi in particolare prudevano particolarmente le mani .

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Questo però dimostra che nessuno può dare patenti di libertà o sentirsi migliore.

Semplicemente difende i suoi interessi, incartandoli con quel velo (neanche tanto sottile) di ipocrisia.

Ecco quindi che non frega a nessuno se in Ucraina c'era una guerra civile nel Donbass da 8 anni, così come non frega nulla se ci sta nello Yemen (per inciso aiutata da un'altra nazione straniera... ma vabbè).

Mi può danneggiare? è condotta da un mio nemico storico?

Se una di queste condizioni viene rispettata, allora è una guerra di libertà, di difesa dei valori.

Altrimenti che si scannino tra di loro... io devo pensare alla mia vacanza (pensiero che descrive bene il modus operandi).
Ma infatti se ci sono interessi ci si arma e si parte, altrimenti citando Don Buro "Chi se fa l'affari sua torna sano a casa sua".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 18:01   #63
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Quindi la soluzione sarebbe quella di non fare nulla.

Allora domani tanto vale produrre una GPU da 1KW di consumo.

Tanto la compreranno 4 gatti...

Peccato che questo significa che non vi sarà alcuna logica per produrre ANCHE gpu più scarse in prestazioni, ma più parsimoniose.

A molti sfugge un particolare fondamentale.

Le innovazioni si portano PRIMA sui prodotti High End, poi piano piano su quelli a più basso profitto.

Ma se non "incentivo" questo modo di ragionare, perchè spendere soldi in ricerca?

In Europa oggi abbiamo macchine con emissioni molto basse e tanti km/litro.

Come è avvenuto? Semplicemente perchè si sono messe sempre più restrizioni.

Altrimenti non avrebbero avuto problemi a far inquinare pesantemente e consumare uno sproposito.

Per quale ragione spendere miliardi in tal senso, quando si poteva lavorare solo sulla potenza pura.
Se metti regole fai solo aumentare esponenzialmente i costi, rallentando di fatto la tecnologia, visto che è un mercato abbastanza limitato non ha senso intervenire in questo senso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 18:02   #64
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Onestamente non mi sembra una buona soluzione, sarebbe meglio introdurre le etichette energetiche sugli alimentatori, magari legandola alla già esistente 80plus o migliorando quest'ultima, ed eliminare dalla vendita gli alimentatori quelli meno efficienti o privi di certificazione (leggasi cinesi).
C'è sempre chi non si fa problemi a spendere per avere di più; gli ultimi anni di GPU a prezzi folli hanno dimostrato anche questo. Se ci fossero seri intenti di limitare l'assorbimento elettrico dei PC e dei loro componenti, una proposta in merito dovrebbe occuparsi di risolvere il problema alla radice, impedendo che i componenti hardware di nuova produzione possano farlo o potenzialmente permetterlo.

In ogni caso in sostanza quello che volevo dire era che per limitare le GPU high-end (che non costituiscono il grosso del mercato) c'è il rischio che venga toccato tutto il mercato dei componenti hardware ed a rimetterci saranno tutti gli utenti di PC desktop, non solo chi se ne strafrega dell'ambiente.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 18:43   #65
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se metti regole fai solo aumentare esponenzialmente i costi, rallentando di fatto la tecnologia, visto che è un mercato abbastanza limitato non ha senso intervenire in questo senso.
O magari direzioni i costi in altri ambiti che non siano SOLO quelli delle prestazioni pure.

Ad esempio al momento non vi è un grande incentivo nell'ottimizzazione del codice e questo perchè si è consapevoli che alla fine uscirà sempre qualcosa che riuscirà ugualmente ad ottenere dei buoni risultati.

Questo non è progresso, ma adagiarsi allo status quo.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 18:53   #66
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
C'è sempre chi non si fa problemi a spendere per avere di più; gli ultimi anni di GPU a prezzi folli hanno dimostrato anche questo. Se ci fossero seri intenti di limitare l'assorbimento elettrico dei PC e dei loro componenti, una proposta in merito dovrebbe occuparsi di risolvere il problema alla radice, impedendo che i componenti hardware di nuova produzione possano farlo o potenzialmente permetterlo.

In ogni caso in sostanza quello che volevo dire era che per limitare le GPU high-end (che non costituiscono il grosso del mercato) c'è il rischio che venga toccato tutto il mercato dei componenti hardware ed a rimetterci saranno tutti gli utenti di PC desktop, non solo chi se ne strafrega dell'ambiente.
Ma perchè parli di RIMETTERCI?

Dai quindi per scontato che sia impossibile mantenere le prestazioni e diminuire i consumi?

Certo, non parlo di farlo in 5 minuti... ma neanche si può ipotizzare di crescere all'infinito.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 19:46   #67
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma perchè parli di RIMETTERCI?
Perché non è possibile tagliare drasticamente i consumi delle GPU a corto o medio termine senza perdere prestazioni e/o mantenendo costi umani con chip di relativamente piccola dimensione (considerando valido il principio che a parità di architettura più core (shader) a bassa frequenza sono più efficienti di meno core ad alta frequenza).

Se bisogna farlo "ora", non c'è altra possibilità che tagliare le frequenze operative e dunque le prestazioni (o fissare un limite di potenza basso, e dunque sempre le prestazioni).

E se 450...600W sono certamente un limite pratico—il PC diventa di fatto una stufa elettrica—la soglia di "consumo eccessivo" è altamente soggettiva. Qualcuno potrebbe dire che se la scheda video consuma più di quella discreta di un laptop di fascia top, è già troppo. Altri potrebbero considerare il consumo di una console da gioco (200W?) un limite ragionevole per l'intero PC.

Se si parla di proporre leggi per limitare i consumi delle schede video occorre fare molta attenzione, che negli intenti è molto facile essere virtuosi.

Quote:
Dai quindi per scontato che sia impossibile mantenere le prestazioni e diminuire i consumi?

Certo, non parlo di farlo in 5 minuti... ma neanche si può ipotizzare di crescere all'infinito.
È possibile mantenere le stesse prestazioni e migliorare leggermente i consumi quando il processo costruttivo migliora, ma questi miglioramenti sono oramai diradati nel tempo e di entità limitata quando si parla di semplici "refresh".

Si potrebbe considerare di bloccare il livello prestazionale attuale per almeno i prossimi 5-6 anni nell'attesa che i consumi come minimo si dimezzino ma le uniche aziende che potrebbero essere interessate a questo sarebbero quelle senza prodotti in attuale competizione nella fascia alta del mercato dominata da AMD ed NVidia. Forse un regalo ad Intel e qualche potenziale concorrente dalla Cina.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 19:53   #68
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
O magari direzioni i costi in altri ambiti che non siano SOLO quelli delle prestazioni pure.
Sono le prestazioni che ti fanno vendere, e ti fanno pure da traino per le fasce più basse del mercato, quindi ovviamente la maggior parte degli investimenti vanno lì...poi parliamo anche un po' di realtà, puoi pure fare una gpu estremamente potente, ma se gli devi collegare un reattore nucleare dedicato il mercato gli si restringe non poco...senza contare il sistema di dissipazione per raffreddarla...

Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Ma perchè parli di RIMETTERCI?

Dai quindi per scontato che sia impossibile mantenere le prestazioni e diminuire i consumi?

Certo, non parlo di farlo in 5 minuti... ma neanche si può ipotizzare di crescere all'infinito.
I consumi hanno sempre fatto sali e scendi a seconda delle architetture utilizzate e dei processi produttivi, oggi tra l'aumento della risoluzione e della frequenza dei monitor è normale si vada a cercare potenza nel modo più semplice...più in la verranno anche le ottimizzazioni dei consumi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 20:48   #69
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Perché non è possibile tagliare drasticamente i consumi delle GPU a corto o medio termine senza perdere prestazioni e/o mantenendo costi umani con chip di relativamente piccola dimensione (considerando valido il principio che a parità di architettura più core (shader) a bassa frequenza sono più efficienti di meno core ad alta frequenza).

Se bisogna farlo "ora", non c'è altra possibilità che tagliare le frequenze operative e dunque le prestazioni (o fissare un limite di potenza basso, e dunque sempre le prestazioni).

E se 450...600W sono certamente un limite pratico—il PC diventa di fatto una stufa elettrica—la soglia di "consumo eccessivo" è altamente soggettiva. Qualcuno potrebbe dire che se la scheda video consuma più di quella discreta di un laptop di fascia top, è già troppo. Altri potrebbero considerare il consumo di una console da gioco (200W?) un limite ragionevole per l'intero PC.

Se si parla di proporre leggi per limitare i consumi delle schede video occorre fare molta attenzione, che negli intenti è molto facile essere virtuosi.



È possibile mantenere le stesse prestazioni e migliorare leggermente i consumi quando il processo costruttivo migliora, ma questi miglioramenti sono oramai diradati nel tempo e di entità limitata quando si parla di semplici "refresh".

Si potrebbe considerare di bloccare il livello prestazionale attuale per almeno i prossimi 5-6 anni nell'attesa che i consumi come minimo si dimezzino ma le uniche aziende che potrebbero essere interessate a questo sarebbero quelle senza prodotti in attuale competizione nella fascia alta del mercato dominata da AMD ed NVidia. Forse un regalo ad Intel e qualche potenziale concorrente dalla Cina.
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono le prestazioni che ti fanno vendere, e ti fanno pure da traino per le fasce più basse del mercato, quindi ovviamente la maggior parte degli investimenti vanno lì...poi parliamo anche un po' di realtà, puoi pure fare una gpu estremamente potente, ma se gli devi collegare un reattore nucleare dedicato il mercato gli si restringe non poco...senza contare il sistema di dissipazione per raffreddarla...



I consumi hanno sempre fatto sali e scendi a seconda delle architetture utilizzate e dei processi produttivi, oggi tra l'aumento della risoluzione e della frequenza dei monitor è normale si vada a cercare potenza nel modo più semplice...più in la verranno anche le ottimizzazioni dei consumi.
Avete detto in pratica che non si possa chiedere un miglioramento dei consumi nè una ottimizzazione del codice.

Quindi se domani una GPU da sola arriverà a consumare quanto un paio di lavatrici, andrà ugualmente bene.

In fondo non si può ripensare a questa logica.

Prestazioni sempre e comunque... a qualunque costo...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 21:40   #70
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Avete detto in pratica che non si possa chiedere un miglioramento dei consumi nè una ottimizzazione del codice.

Quindi se domani una GPU da sola arriverà a consumare quanto un paio di lavatrici, andrà ugualmente bene.

In fondo non si può ripensare a questa logica.

Prestazioni sempre e comunque... a qualunque costo...
Esatto d'altrocanto molti sono gli stessi che accettano l'idea che però.. si tratta della nuova fascia superiore di prezzo/prestazioni, chiamata *sostantivo che preferite*-enthusiast che è mooolto più prestante della fascia massima della generazione precedente, quindi 2-3k€ li vale
Figuriamoci se i consumi sono un problema
L'importante è ottenere attorno ai 30 stabili in 4k col ray tracing attivo
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 22:30   #71
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7374
Sembra vogliono sfruttare troppo i nuovi processi produttivi ,dovrebbero aspettare i 2 3nm per sovraccaricare i chip con tutti quei transitor
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2022, 23:58   #72
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4415
Io mi aspetto trasparenza sui consumi e rigidi criteri di risparmio energetico; poi se una GPU quando "libera potenza" consuma quanto due lavatrici, problemi di quello che la compra. Se ne può / vuole sostenere i costi e ne ricava maggior soddisfazione nell'utilizzo, buon per lui. Non mi risulta che questi prodotti siano diffusi e/o quasi indispensabili come veicoli o elettrodomestici generici e pertanto non vedo per quale motivo si dovrebbe porre un severo limite a quella che è, come altre altrettanto costose, attività, nel caso peggiore, ludica.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 06:15   #73
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Avete detto in pratica che non si possa chiedere un miglioramento dei consumi nè una ottimizzazione del codice.

Quindi se domani una GPU da sola arriverà a consumare quanto un paio di lavatrici, andrà ugualmente bene.

In fondo non si può ripensare a questa logica.

Prestazioni sempre e comunque... a qualunque costo...
Logica vuole che il prodotto nuovo sia sempre più prestante di quello precedente, quindi presentare una gpu meno potente, anche se più parca nei consumi, di certo non è un buon biglietto da visita...poi le richieste le fa la fascia di mercato, in quella altissima da sempre si chiede potenza senza compromessi, ma i numeri sono nella fascia media e bassa, come sempre, dove non si arriva neanche a 200W, che tutto sommato mi sembra un valore ragionevole.
Poi se ne vogliamo fare un discorso ideologico ok, sono anche d'accordo con te, in un periodo come questo, tra crisi energetica e riscaldamento globale, sarebbe il caso che si iniziassero a produrre prodotti più efficienti e a sfruttare meglio quello che già si ha, ma la cosa si ferma qui...imporre qualcosa non è mai una soluzione buona.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 09:01   #74
Keyfaiv
Senior Member
 
L'Avatar di Keyfaiv
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1510
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
ci gira crysis ?? Non vedo l'ora di metterci le manine sopra alla serie 4xxx Nvidia slurp
Questo commento mi ha fatto ricordare una cosa: esistono giochi che, anche con il cambio di generazione delle schede video, si sono rivelati ancora molto pesanti per girare bene?
__________________
*Keyfaiv*
Nothing Is Real
Keyfaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 09:27   #75
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv Guarda i messaggi
Questo commento mi ha fatto ricordare una cosa: esistono giochi che, anche con il cambio di generazione delle schede video, si sono rivelati ancora molto pesanti per girare bene?
Non è solo il gioco, ma soprattutto la risoluzione e la frequenza che si vogliono ottenere, ad oggi se vuoi giocare a 4K con tutto attivo non basta una scheda top, se ti accontenti di un full-hd basta una scheda media
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 09:28   #76
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29984
Quote:
Originariamente inviato da Keyfaiv Guarda i messaggi
Questo commento mi ha fatto ricordare una cosa: esistono giochi che, anche con il cambio di generazione delle schede video, si sono rivelati ancora molto pesanti per girare bene?
Le prestazioni della gpu contano in parte sulla potenza bruta dell'hardware, se non hai un driver scritto bene e vuoi far girare un software (gioco) programmato male ti attaccherai sempre e comunque.

E' l'hardware che è castrato dal software nel caso dei giochi, non il contrario, è per questo che esistono titoli che a distanza di generazioni di gpu non vanno come ci si aspetterebbe, del resto se il software non prevede l'utilizzio di un tipo di compressione/decodifica anche se l'hardware lo possiede e potrebbe velocizzare i calcoli comunque non verrà usato.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 10:29   #77
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Già qui siamo alle prese con una crisi energetica stile anni 70, e questi sperano che la gente si prenda GPU che consumano come una stufetta...
La gente le comprerá purtroppo...
Ricorda che la stampa specializzata (e non solo) praticamente da sempre va avanti con la manfrina secondo cui tutto ció che conta sono le prestazioni rapportate ai consumi della concorrenza e del prodotto precedente, tanto su desktop i consumi non importano chissá quanto a differenza dei portatili.

Voglio dire, con un rapporto prestazioni/watt >50% le RX7000 avrebbero giá prestazioni del 50% superiori a paritá di consumi, che non mi sembra assolutamente poco.
C´é davvero bisogno di schede che consumi ulteriori 150W in piú?
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 11:18   #78
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
se questo settore non viene regolamentato finiremo col dover usare una intera centrare per alimentare un singolo pc...mentre loro non faranno niente per migliorare le loro architetture, limitandosi ad aumentare il numero di transistor e basta al sol scopo di poter dire che fanno girare giochi in 4k, è evidente che sia l'RT che il 4k siano troppo per le attuali architetture, sarebbe stato meglio si fossero concentrati ad affinarle per il fullhd diminuendone i consumi e migliorando le performance (contestualmente alla ricerca e sviluppo di nuove architetture capaci di mantenere i consumi bassi e di fornire le performance necessarie ai nuovi standard), e che gli sviluppatori di giochi invece di fare ciofeche in 4k si fossero concentrati sul game play, sulla profondità della storia e la caratterizzazione di mondo e pg... ma ovviamente, questa è la parte difficile e che gli richiede impegno...e si sa, il difficile e l'impegno non portano soldi ed inoltre bisogna pure avere idee da implementare
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 11:41   #79
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
tanto su desktop i consumi non importano chissá quanto a differenza dei portatili.
Veramente non fanno molto testo neanche sui portatili, ci sono alcuni notebook da gioco che necessitano di due alimentatori per funzionare a piena potenza, così come ultimamente mi è capitato di vedere un mostruoso alimentatore da 230W su un thinkpad p17, quindi un notebook professionale, mi pare esista anche anche un modello che necessita di quello da 300W...insomma se hai bisogno di potenza per lavorare o giocare i consumi passano ovviamente in secondo piano...il discorso comunque è che la massa nel bene o nel male non usa prodotti di questo tipo, la massa non usa neanche il pc per giocare, ma le console o peggio i tablet e gli smartphone, che i consumi delle gpu stiano salendo è palese, ma sono aumentate anche le richieste medie dei videogiocatori pc, che sono meno, ma molto più esigenti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2022, 12:04   #80
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da le_mie_parole Guarda i messaggi
se questo settore non viene regolamentato finiremo col dover usare una intera centrare per alimentare un singolo pc...mentre loro non faranno niente per migliorare le loro architetture, limitandosi ad aumentare il numero di transistor e basta al sol scopo di poter dire che fanno girare giochi in 4k, è evidente che sia l'RT che il 4k siano troppo per le attuali architetture, sarebbe stato meglio si fossero concentrati ad affinarle per il fullhd diminuendone i consumi e migliorando le performance (contestualmente alla ricerca e sviluppo di nuove architetture capaci di mantenere i consumi bassi e di fornire le performance necessarie ai nuovi standard), e che gli sviluppatori di giochi invece di fare ciofeche in 4k si fossero concentrati sul game play, sulla profondità della storia e la caratterizzazione di mondo e pg... ma ovviamente, questa è la parte difficile e che gli richiede impegno...e si sa, il difficile e l'impegno non portano soldi ed inoltre bisogna pure avere idee da implementare
A parte l'evidente voglia di regolamentare tutto che è in antitesi con la logica e il libero mercato, ma sarebbe come vietare TV più grosse di 52" o automobili che fanno meno di 25,km/l ecc.
Per il resto perché non ti proponi come capo progettista che riesce ad ottenere le cose che chiedi, credo che ti farebbero tutti pronti d'oro se fossi in grado di fare meglio dei progettisti delle schede video e dei creatori di videogiochi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1