Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/server...md_107576.html

I processori AMD EPYC e gli acceleratori AMD Instinct alimentano Frontier, il primo supercomputer exascale capace di toccare 1,1 exaflops e 62,68 gigaflops/watt di efficienza energetica. Annientato il precedente numero uno, il giapponese Fugaku.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 11:29   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
E c'è chi dice che i prodotti AMD neanche vanno presi in considerazione....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 11:36   #3
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
Non male per essere un supercomputer tenuto insieme con la "colla"
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 12:59   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
21100 kW di potenza. A 30 centesimi al chilowattora fanno 6300 Euro l'ora di costo di corrente, 150mila euro al giorno, cioe' 55 milioni di euro l'anno. Boh...anche donassero gratuitamente l'hardware, quanti sono i centri di ricerca pubblici che si potrebbero permettere una simile bolletta?

Il primo teraflops (1.3), l'ASCI Red, del 1 giugno 2000, consumava 850 kW e aveva 1.2TB di memoria. A distanza di 22anni si e' raggiunto un sistema 1milione di vole piu' potente e che consuma 25 volte tanto; curiosamente un unico processore di potenza simile all'ASCI Red ce l'avete sulla scrivania, per chi ha per esempio il 5950X che offre circa 0.8-0.9TFlops FP64, quindi tra 20anni 1 Exaflops sulle scrivanie? :-)

Ultima modifica di joe4th : 30-05-2022 alle 13:34.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 14:27   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21760
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
21100 kW di potenza. A 30 centesimi al chilowattora fanno 6300 Euro l'ora di costo di corrente, 150mila euro al giorno, cioe' 55 milioni di euro l'anno. Boh...anche donassero gratuitamente l'hardware, quanti sono i centri di ricerca pubblici che si potrebbero permettere una simile bolletta?

Il primo teraflops (1.3), l'ASCI Red, del 1 giugno 2000, consumava 850 kW e aveva 1.2TB di memoria. A distanza di 22anni si e' raggiunto un sistema 1milione di vole piu' potente e che consuma 25 volte tanto; curiosamente un unico processore di potenza simile all'ASCI Red ce l'avete sulla scrivania, per chi ha per esempio il 5950X che offre circa 0.8-0.9TFlops FP64, quindi tra 20anni 1 Exaflops sulle scrivanie? :-)
Appunto doveroso: chiaro che non puoi pensare che forniture elettriche di classe industriale come questa abbiano un costo paragonabile alla bolletta al dettaglio di casa tua.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 14:59   #6
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
...cut...curiosamente un unico processore di potenza simile all'ASCI Red ce l'avete sulla scrivania, per chi ha per esempio il 5950X che offre circa 0.8-0.9TFlops FP64, quindi tra 20anni 1 Exaflops sulle scrivanie? :-)
Anche meno di venti anni, tra meno di cinque appariranno i primi supercomputer basati su vagonate di Mac Mini M1 e l'exascale sarà un lontano ricordo!


Disclaimer:
Prima che mi linciate, stavo scherzando...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 15:07   #7
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
no no è vero tim cook fa il bene delle persone quindi farà un processore di 105 metri x 105 metri con trilioni di trilioni transitor e per raffreddarlo ci metterà soprà un vasca da bagno di elio e creerà il computer più potente di sempre.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 15:10   #8
F1r3st0rm
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 531
comunque in 20 anni l'efficienza di questi mostri è cresciuta in maniera enorme se si pensa che per ottenere un exascale computer da 1,102 exaflops con dei cloni di ASCII red avrebbe richiesto 29 GW di potenza ossia metà della potenza necessaria in estate in Italia.
F1r3st0rm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 17:50   #9
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da F1r3st0rm Guarda i messaggi
comunque in 20 anni l'efficienza di questi mostri e' cresciuta in maniera enorme se si pensa che per ottenere un exascale computer da 1,102 exaflops con dei cloni di ASCII red avrebbe richiesto 29 GW di potenza ossia meta' della potenza necessaria in estate in Italia.
Vero.

L'unica cosa che non e' cambiato e' l'utente finale. Con 1 TFlops sulla scrivania ci fa praticamente le stesse cose di 20anni fa... :-) ; 20 anni ascoltava gli mp3 con winamp o da napster, ora guarda video 4K su YT o spotify. 20 anni fa giocava con la Voodoo a TombRaider of F1 GP, ora a F1 2022 in 4K con la NVidia 3080. 20 anni apriva fogli excel con Office (o StarOffice), ora apre fogli excel con Office (anzi Office365) o LibreOffice... 20anni fa disegnava con AutoCAD 2000 su NT4, ora disegna con...AutoCAD 2022. 20 anni fa navigava con Netscape Navigator, ora con firefox 100... ;-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 20:35   #10
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non male per essere un supercomputer tenuto insieme con la "colla"
Non vale, mi hai rubato la battuta
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 14:32   #11
bzzn89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2021
Messaggi: 3
74 armadi...
9408 CPU...
602112 core...
4.6PB di RAM...
144km di cavo...
Raffreddamento a liquido...
48180 hard disk per 700PB di storage...
75TB/s di throughput...
15mld di IOPS...
1.1exaFLOPS...


Tutto bello, ma Crysis ci gira?
bzzn89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1