Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2022, 10:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...ia_107571.html

Due ingegneri aerospaziali hanno fondato una start up per creare un aereo elettrico per voli regionali. In un batter d'occhio hanno raccolto 3,2 milioni di dollari e si apprestano ad assumere i primi 15 dipendenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 12:44   #2
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 829
Considerato che 500km saranno il best case scenario che non viene mai preso in considerazione, soprattutto in aviazione, mi sembra un mezzo molto limitato.
Se parliamo di voli regionali e non di uscite della domenica, un aereo di linea per legge non porta MAI solo il carburante (o energia in qiesto caso) per la tratta: ogni volo porta carburante per rullaggio+tratta+alternato+riserva+contingency+additional.
Di conseguenza il range effettivo è drasticamente ridotto a probabilmente 200km o meno rendendo il campo di azione di tale mezzo estremamente circoscritto.

Considerando le variabili di cui sopra, realisticamente il range effettivo si abbasserebbe a 200km o meno.
A quel punto considerate le trafile da effettuare in termini di tempo per prendere un volo, e il fatto che in aeroporto prevalentemente ci arrivi in macchina, tanto vale continuare in autostrada e andare direttamente in macchina da A a B, ci vuole meno, è più efficiente e fosse anche una benzina rossa euro 1 l'auto che usi l'energia usata sarà infinitamente inferiore alla corrente elettrica per alzare quell'affare.

Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 13:50   #3
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
è un aereo privato, ci faranno il giretto la domenica...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 14:59   #4
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
è un aereo privato, ci faranno il giretto la domenica...
E per quale motivo una persona che ha un aereo privato per farci un volo regionale, dovrebbe pretendere di averlo elettrico?

Esclusività?

Fa fico dire che sia ecologico (se vabbè)...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 16:38   #5
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da Ombra77 Guarda i messaggi
Considerato che 500km saranno il best case scenario che non viene mai preso in considerazione, soprattutto in aviazione, mi sembra un mezzo molto limitato.
Se parliamo di voli regionali e non di uscite della domenica, un aereo di linea per legge non porta MAI solo il carburante (o energia in qiesto caso) per la tratta: ogni volo porta carburante per rullaggio+tratta+alternato+riserva+contingency+additional.
Di conseguenza il range effettivo è drasticamente ridotto a probabilmente 200km o meno rendendo il campo di azione di tale mezzo estremamente circoscritto.

Considerando le variabili di cui sopra, realisticamente il range effettivo si abbasserebbe a 200km o meno.
A quel punto considerate le trafile da effettuare in termini di tempo per prendere un volo, e il fatto che in aeroporto prevalentemente ci arrivi in macchina, tanto vale continuare in autostrada e andare direttamente in macchina da A a B, ci vuole meno, è più efficiente e fosse anche una benzina rossa euro 1 l'auto che usi l'energia usata sarà infinitamente inferiore alla corrente elettrica per alzare quell'affare.
Sono sicuro che una tratta Roma - Arzachena (comune della costiera settentrionale sarda) con aeroporto costruito ad hoc, sarebbe molto sfruttato dai vari imprenditori, calciatori, e influencer vari che si fanno la settimana a porte cervo. Non sono così costretti a prendere un volo "normale" fino ad Olbia in mezzo alla gente "comune" e poi farsi un ora o più in macchina.
Anche costasse 5'000€ il biglietto per alcuni tipi di persone, converrebbe.
Considera che oggi molti di questi affittano un volo charter che costa molto di più.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2022, 16:54   #6
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Sono sicuro che una tratta Roma - Arzachena (comune della costiera settentrionale sarda) con aeroporto costruito ad hoc, sarebbe molto sfruttato dai vari imprenditori, calciatori, e influencer vari che si fanno la settimana a porte cervo. Non sono così costretti a prendere un volo "normale" fino ad Olbia in mezzo alla gente "comune" e poi farsi un ora o più in macchina.
Anche costasse 5'000€ il biglietto per alcuni tipi di persone, converrebbe.
Considera che oggi molti di questi affittano un volo charter che costa molto di più.
Quindi un volo che ti serve solo nella stagione estiva? E sarebbe utile un aeroporto da utilizzare quasi esclusivamente per 3 mesi?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 11:15   #7
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Quindi un volo che ti serve solo nella stagione estiva? E sarebbe utile un aeroporto da utilizzare quasi esclusivamente per 3 mesi?
ad Arzachena c'è già un aeroporto per i voli charter, con tanto di eliporto, che viene usato solo 3 mesi l'anno, basterebbe quello. Sono aeroporti che non hanno personale fisso, ma solo consulenti (addetti alla torre di controllo, tecnici, meccanici ecc) a chiamata che lavorano esclusivamente per il volo charter che sta per atterrare. Ma hai idea di cosa sia il turismo di lusso? Mio fratello ha lavorato per un tour operator per vacanze di lusso per gli americani in Italia e hanno fatto richieste folli. Alcuni esempi: Atterrare in elicottero dentro al Colosseo, visita di Pompei con la jeep wrangler, chiudere gli Uffizi al pubblico per una visti guidata esclusiva, fare due palleggi con Totti dentro lo Stadio Olimpico, atterrare con il Jet personale a Cervinia, Risalire il Tevere fino al centro di Roma con uno yacht da 50m. Impossibili da realizzare. Ma anche cose che sono state realizzate, come affittare l'intero ristorante per una cena di 2 persone, o prenotare un intero hotel 5 stelle per una settimana a Portofino con tutto il personale a servizio di una sola famiglia. Incontrare personaggi famosi italiani. Vacanze di 2 giorni pagate anche 20 milioni di euro. E tu credi che creare servizi ad hoc per questo tipo di turisti, che sono cmq decine di migliaia del mondo, non convenga?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 01-06-2022 alle 11:21.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2022, 13:33   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
E per quale motivo una persona che ha un aereo privato per farci un volo regionale, dovrebbe pretendere di averlo elettrico?

Esclusività?

Fa fico dire che sia ecologico (se vabbè)...
ecologico, meno costi e poi non ha bisogno di grandi raggi d'azione...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2022, 18:44   #9
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6128
bene l'iniziativa ma siamo indietro, il cessna 404 ha 3000 km di autonomia..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2022, 21:17   #10
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6526
ma se prende fuoco la batteria gli casca l'ala?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1