Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2022, 12:32   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
allora non è proprio sbagliata l'idea degli USA di prodursi in casa i chip anche se con un 50% in più di costi rispetto a Taiwan, ora quindi non è redditizio ma in caso di guerra e distruzione degli impianti di Taiwan sarebbe un'ancora di salvezza per continuare la produzione.

visti i tempi credo che anche l'Europa dovrebbe affrettarsi a fare altrettanto.
Sicuramente, Poi bisogna vedere se lo farebbero veramente, magari è solo un deterrente. Per come la vedo io, la produzione di componenti strategici come i chip dovrebbe essere più in casa possibile.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:02   #22
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 939
C'è qualche cosa che mi sfugge, negli USA ci sono già moltissime FAB avanzate di Intel, per quale motivo dovrebbero esserci dei problemi con la produzione dei chip?
v1doc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:09   #23
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
C'è qualche cosa che mi sfugge, negli USA ci sono già moltissime FAB avanzate di Intel, per quale motivo dovrebbero esserci dei problemi con la produzione dei chip?
Intel produce relativamente poco in relazione a TSMC e fondamentalmente solo per se stessa.
Apple, AMD, Qualcomm, Nvidia, ecc sono costrette a rivolgersi a TSMC.
Questo potrebbe cambiare ora che Intel ha deciso di aprire "Intel Foundry Services" ed espandere la produzione.
Comunque anche gran parte delle Fab di Micron sono in USA, cosa direi importante dato che ci sono solo 3 principali produttori di DRAM al mondo.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:35   #24
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Intel produce relativamente poco in relazione a TSMC e fondamentalmente solo per se stessa.
Apple, AMD, Qualcomm, Nvidia, ecc sono costrette a rivolgersi a TSMC.
Questo potrebbe cambiare ora che Intel ha deciso di aprire "Intel Foundry Services" ed espandere la produzione.
Comunque anche gran parte delle Fab di Micron sono in USA, cosa direi importante dato che ci sono solo 3 principali produttori di DRAM al mondo.
ok, ma questo tizio parlava di "vuoto di professionalità" negli USA che sinceramente non vedo visto che hanno le competenze e l'esperienza per realizzare altre FAB.
v1doc è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 13:41   #25
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
Hai una fonte per questa notizia? L’unica cosa che ho trovato è un paper statunitense che suggerisce che dovrebbe farlo, ma nessuna dichiarazione ufficiale (o meno) da parte di Taiwan.

Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
Il discorso di Chang appare sensato, ma pecca innanzitutto di un grosso vizio di fondo.

La produzione domestica di chip, anche dato l'attuale contesto socio-politico, ha ormai assunto per tutti un'importanza STRATEGICA.

E' quindi preferibile poterli produrre in casa, anche a costi più elevati, che dipendere da una produzione che potrebbe venire meno in qualsiasi momento per i più svariati motivi.

Inoltre la carenze di professionalità specifiche non costituisce certo un baluardo insuperabile: i gap di know how si possono sempre recuperare.
Non credo che Chang non si renda conto dell’importanza strategica, semplicemente secondo lui non è fattibile; agli USA dimostrare che si sbaglia.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 14:09   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Hai una fonte per questa notizia? L’unica cosa che ho trovato è un paper statunitense che suggerisce che dovrebbe farlo, ma nessuna dichiarazione ufficiale (o meno) da parte di Taiwan.
Lo avevo letto l'anno scorso, avevano intervistato il primo ministro. Vedo di recuperare la notizia.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:35   #27
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non credo proprio, Taiwan ha già dichiarato che in caso di invasione è pronta a distruggere tutti gli impianti. Ovviamente sarebbe una catastrofe planetaria in materia di chip.
Non penso che l'interesse per Taiwan siano solo ed esclusivamente per gli impianti.

Ma anche se fosse ciò non rende futile il tentativo USA, che invece fanno benissimo.

Prima o poi anche se non sappiamo quando di preciso Taiwan con o senza impianti sarà ripresa e in ogni caso i chips bisognerà produrseli in casa.
I commenti di questo tipo da parte di Taiwan sono un modo per disincentivare un futuro abbandono dei loro principali clienti, ma che abbiano un countdown sulla testa è palese.

Ultima modifica di nickname88 : 22-04-2022 alle 15:46.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:47   #28
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5860
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non penso che l'interesse per Taiwan siano solo ed esclusivamente per gli impianti.
Ma infatti non ho detto questo. Ma è l'obiettivo primario della Cina, se viene meno quello "dovrebbero" desistere.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:03   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Concordo pienamente con l'idea degli USA di riportale la produzione del silicio in casa, specialmente vista la situazione geopolitica attuale. Dipendere da potenze straniere per produzioni vitali come cibo, acciaio, energia e semiconduttori e' sicuramente troppo impattante per la propria economia in caso di crisi.

L'Unione Europea dovrebbe fare altrettanto, ma do per scontato che l'European Chip Act finira' con il solito fail.
idem. ma spero vivamente che l'UE faccia lo stesso ed ottenga buoni risultati.

Sempre che gli USA non ci boicottino come per il gas/ucraina e in precedenza con tutto il resto...

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
...Mi sta anche bene l'autarchia, ma alla fine dipenderai sempre (in forma ridotta, sicuramente) da altri paesi.

E' ora di mettere fine a tutte le forme di governo non democratiche in qualunque parte del mondo, perché siamo tutti collegati e non possiamo lasciare il nostro destino nelle mani di qualche pazzo omicida.
Non dico di "esportare la democrazia" come la intendono gli USA, ma nemmeno di tollerare o foraggiare regimi totalitari.
veramente campiamo da sempre grazie alle varie dittature, sia per le materie prime che per la produzione a basso costo.
Le dittature in gran parte del mondo sono da sempre creature molto occidentali...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 18:19   #30
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5352
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente campiamo da sempre grazie alle varie dittature, sia per le materie prime che per la produzione a basso costo.
Le dittature in gran parte del mondo sono da sempre creature molto occidentali...
Il "si è sempre fatto così" non vuol dire che sia fatto bene.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2022, 19:45   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il "si è sempre fatto così" non vuol dire che sia fatto bene.

By(t)e
certo
rispondevo a chi pareva avere l'idea che "noi siamo santi e gli altri sono mostri".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2022, 10:44   #32
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
allora non è proprio sbagliata l'idea degli USA di prodursi in casa i chip anche se con un 50% in più di costi rispetto a Taiwan, ora quindi non è redditizio ma in caso di guerra e distruzione degli impianti di Taiwan sarebbe un'ancora di salvezza per continuare la produzione.

visti i tempi credo che anche l'Europa dovrebbe affrettarsi a fare altrettanto.
Che poi basterebbe l'intervento statale su pochi settori mirati per ridurre i costi di un bel pó...
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1