|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
|
Grazie, peccato perché WireGuard è semplice e funziona veramente bene, aspetteremo.
Mentre con IPsec non ci riesco. Da telefono cellulare provo and inserire la configurazione VPN "IPSec Xauth PSK" che mi da il router ... ma il telefono non si collega dicendo "Disconnesso/VPN non sicura". Insomma non riesco a collegarmi col telefonino, con il computer non ho ancora provato. C'è qualcosa che sbaglio o che devo sapere? Voi vi collegate con la VPN al router? PS: inoltre il telefonino dice: "Questa VPN non è sicura. Eseguite l'aggiornamento a una VPN IKEv2." ![]() ![]() Ultima modifica di scarpettino : 14-03-2022 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
|
assolutamente no.
Sono con fibra diretta e tutto attivato, raggiungibile da internet tramite My Fritz, account Fritx Box E come telefono uso un Samsung S21plus E' il telefono che non accetta "IPSec Xauth PSK" Ultima modifica di scarpettino : 15-03-2022 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
ciao ragazzi, una domanda penso sia un bug del 4060, allora ho tutto in mesh due 1200ax firmware 7.30 e un 6000, il master di rete ovviamente il 4060, seleziono potenza wireless al 50% su i due 1200ax e magicamente passano dallo standard wifi 6 al wifi 5, non capisco da cosa possa dipendere? grazie mille
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma
Messaggi: 12
|
Configurazione Voip
Ciao a tutti, sono anch'io possessore del 4060 che ho collegato al modem Tiscali Fttc, ho anche il cordless C6 e vorrei capire se posso configurare il voip sul 4060 nonostante il modem Tiscali sia registrato su fonia 1 il mio numero fisso, perché ho provato con la configurazione voip che funzionava perfettamente sul 7530 che ovviamente faceva anche da modem ma niente il numero non si autentica rimane il pallino grigio nel menu telefono del fritz OS, adesso il 4060 è solo router quindi vorrei capire se il voip può essere registrato sia sul modem Tiscali che sul 4060, grazie a tutti per l'aiuto.
__________________
Case: Cooler Master HAF 922; Alimentatore: Antec 850W; Scheda madre: MSI MEG B550 Unify; Processore: AMD Ryzen 5 3600XT; Ram: Corsair Vengeance RGB Pro 3600Mhz; Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 970; Hard Disk: SSD NVme Sabrent 1Tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@Markus82
Per favore leggui i primi post. Questo thraed NON si occupa di mdoem in cascata. Esiste un thread dedicato.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
|
Ragazzi, qualcuno di voi ha avuto (con FTTH di Tim) problemi con l'upload bloccato a 100 Mbps sul 4060? Se sì come lo avete risolto? Sembrerebbe che il valore sia di base bloccato e si debba configurare ma io non ci riesco. Avevo trovato una guida per il 7590 ma lì è presente una modalità avanzata che dà possibilità di configurazione aggiuntive che il 4060 non ha.
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@darthroy
Che tipo di linea FTTH hai (velocità download/upload)?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
|
Ho il profilo Tim Premium con 1000 Mbps in download e 300 in upload. L'unità ONT è un Huawei HG8010H. In download raggiungo i 930/940 Mbps ma in upload non vado oltre i 94 (il ping è in media tra 3 e 5 ms); tutto questo cablato con cavo cat7. Per assurdo, con il mio vecchio modem adsl di Tim, il download è di pochi punti superiore e l'upload tocca tranquillamente i 300, talvolta superandoli.
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX Ultima modifica di darthroy : 26-03-2022 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
|
Allora, sono finalmente riuscito a risolvere. il mio precedente tentativo di configurare il 4060 era fallito per via del fatto che non avevo utilizzato l'opzione di settaggio del parametro ID VLAN. Una volta fatto (ho inserito 835) tutto è stato riconosciuto ed ora l'upload arriva e supera i 300Mbps anche in wifi.
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
|
@darthroy
Per favore credo sarebbe utile per tutti se spiegassi nel dettaglio cosa hai impostato e dove. Grazie.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
|
All'interno dell' interfaccia del 4060 sono andato su:
Internet > dati di accesso Accesso a internet via: modem dsl o per fibra ottica - altro provider internet - TIM (inserito da me) Nome utente: il numero di telefono comprensivo del prefisso Password: timadsl Downstream/Upstream: i valori della mia connessione All' interno del sottomenù "Cambiare impostazioni della connessione" ho inserito i seguenti parametri: Impostazioni VLAN > Utilizzare VLAN per l'accesso a Internet (ID VLAN:835, PBit:0) Ho applicato le modifiche e tutto è andato bene ![]()
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
|
Quote:
L'unico campo che non coincide con la procedura da me fatta è il "Nome utente". Sei sicuro che va inserito il numero di telefono comprensivo del prefisso? Perché nel mio caso come "Nome utente" ho inserito il nome standard "timadsl". Inoltre spesso si fa confusione con i numeri di telefono (anche nella procedura di settaggio del telefono nella scheda Telefonia) in special modo con i prefissi corretti da inserire. Ad esempio numero di telefono di Roma 06 12345678: ci sono campi in cui va inserito il numero +390612345678 e campi in cui va inserito il numero 390612345678 (senza il più davanti, ma con l'identificativo nazionale che è 39). Ma non vi sono campi in cui si inserisce semplicemente 0612345678 (cioè il numero con il solo prefisso locale). Spero di di essere stato chiaro ed utile a qualcuno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Napoli
Messaggi: 509
|
Guarda, non saprei. Se non avesse funzionato tutto a dovere avrei probabilmente provato a cambiare quella voce. In ogni caso con "timadsl" funziona di sicuro, solo che per sfizio ho voluto mettere il numero di telefono con il prefisso (non ho minimamente pensato al +39 ma in effetti ci sono casi in cui si deve inserirlo)
__________________
Phanteks Enthoo Evolv ATX glass; AMD Ryzen 7 7700X; Asus Rog Strix X670E-E Gaming WIFI; DDR5 G.Skill Trident Z5 NEO RGB Series 32GB CL30 (2X 16GB); Asus ROG Ryuo III 360; MSI GeForce RTX 4090 Gaming Trio; Seagate FireCuda 530 M.2 2TB; Corsair RM1000x; RME Fireface UCX |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Member
Iscritto dal: Mar 2018
Messaggi: 88
|
Con Tim come nome utente si può utilizzare qualsiasi parola o stringa generica a caso, ormai è stato sbloccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 236
|
Peccato che tale interessante router oltre alla porta WAN abbia solo 3 porte LAN e non 4 come tutti i router anche di fascia bassa.
In fin dei conti lo spazio più che abbondante c'è ... ed un modulo da 4 rispetto ad uno da 3 non gli costava proprio niente. Inoltre mi pare che costi nemmeno poco rispetto a tutti gli altri router. Mah! Non li capisco proprio questi di AVM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
il SoC supporta 4 ethernet (di cui una 2.5G)
avrebbero dovuto inserire un nuovo chip e phy ethernet, e disattivare in hardware quanto integrato nel SoC. Ultima modifica di strassada : 31-03-2022 alle 14:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#159 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1909
|
per chi sta utilizzando il 4060, si sa come sono state implementate le antenne wi-fi interne?
In pratica, l'installazione ideale sarebbe quella naturale, su "un piano" in alto (che so io, sull'armadio)? Oppure, fissato tramite la sua base, in alto a parete ?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02 Ultima modifica di nelson1 : 04-04-2022 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
|
Ho notato che nella confezione di questo rotuer c'è un cavo ethernet schermato, qualcuno ha idea se sia Cat5e o Cat6?
Mi pare non ci sia scritto nulla sopra.
__________________
READY. █ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.