Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2022, 10:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...0m_106066.html

AMD ha pubblicato su Twitter un grafico in cui si "prende gioco" delle prestazioni della nuova GPU mobile dedicata di Intel, Arc A370M. Secondo i test di AMD, la Radeon RX 6500M basata su GPU Navi 24 è nettamente più veloce.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 10:27   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Fosse vero sarebbe un epic fail clamoroso ! .... dal punto di vista tecnico, dal punto di vista commerciale invece la sua vendita è indubbia per ovvi motivi.

Sarà lo stesso pure lato desktop ma per motivi differenti.

Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2022 alle 10:34.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 10:30   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Fermo restando che Intel può imporre strategie commerciali del tipo:
Vuoi le mie CPU, prendi altrettante GPU.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 10:41   #4
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3068
"frecciata" è più una "cannonata"
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 10:53   #5
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 505
Le immagini dell'articolo sono in alta risoluzione, se si aprono in una scheda separata si vedono bene.
Ma nella pagina non si capiscono e non hanno il collegamento sopra per poterle ingrandire, tocca fare clic col tasto destro e poi "Apri immagine in una nuova scheda"..

cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:25   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5141
Ci può stare, è la prima generazione di GPU Intel appositamente dedicata,non considerando quelle integrate prodotte fino adesso.
Per diventare competitiva Intel avrà bisogno di almeno due o tre generazioni.
Comunque sia questa cosa potrebbe fare abbassare i prezzi,tre competitori sono meglio di soli due.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:26   #7
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4195
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
...Comunque sia questa cosa potrebbe fare abbassare i prezzi,tre competitori sono meglio di soli due.
Io ho smesso di credere alle favole decenni fa
Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:35   #8
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Non credo che intel sia così sprovveduta tanto da fare una simile figuraccia ...

A mio avviso c'è da tenere in considerazione il fatto che la GPU AMD Radeon RX 6500M è basata sull'architettura NAVI RDNA 2 che è oramai un'architettura consolidata visto che è stata introdotta nel 2020 e che quindi anche i relativi driver sono ottimizzati per sfruttare a fondo tutte le sue potenzialità

Al contrario l'architettura delle GPU che intel sta per introdurre nel mercato è un'architettura nuova che esiste solo in GPU sample e della quale non esistono ancora driver ottimizzati al massimo

Comunque sia limitatamente al mondo dei laptop dai risultati dei benchmarck riportati nell'articolo pare che la GPU si comporti abbastanza bene visto che riesce a mantenere un frasme rate al di sopro dei 60 FPS che sono più che sufficienti per giocare in un modo assolutamente fluido

Si deve considerare anche il fatto che nell'articolo sono messe a confronto GPU destinate ai laptop che ovviamente sono meno performanti delle corrispondenti GPU che troveremo installate in schede grafiche per PC Desk Top

Io direi che AMD si è azzardata troppo in anticipo a cantar vittoria

Ovviamente questo è quello che penso e non lo penso per faziosità pro intel

Sto solo dicendo, aspettiamo quando le GPU intel saranno disponibili in prodotti acquistabili nei scaffali di negozi informatici, ora a mio avviso questi confronti non servono a nulla
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:44   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Non credo che intel sia così sprovveduta tanto da fare una simile figuraccia ...

A mio avviso c'è da tenere in considerazione il fatto che la GPU AMD Radeon RX 6500M è basata sull'architettura NAVI RDNA 2 che è oramai un'architettura consolidata visto che è stata introdotta nel 2020 e che quindi anche i relativi driver sono ottimizzati per sfruttare a fondo tutte le sue potenzialità
E' un architettura vecchia, oramai non lontana dal pensionamento in favore della successiva RDNA3.
RDNA 2 esiste da un anno e mezzo, Intel deve ancora uscire.

I driver possono migliorare la situazione ma entro certe misure, ma quì siamo di fronte ad un annientamento totale da parte di un chip più piccolo.

Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2022 alle 11:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:49   #10
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Sprovveduto chi pensava l'opposto.

Ora la 6500 non è così male...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 11:51   #11
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Be', la differenza prestazionale c'è, indubbiamente.
Fa sorridere invece il confronto del numero di transistor... con AMD che non ha le unità matriciali e unità RT da far ridere.
Sarebbe interessante vedere come vanno le GPU Intel con i giochi che sfruttano il RT e come si comportano quando si usano gli scaler, con AMD ferma agli algoritmi statici di 20 anni fa mentre Intel può sfoggiare XLSS.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
ma quì siamo di fronte ad un annientamento totale da parte di un chip più piccolo.
Certo, leggermente più piccolo senza unità matriciali, RT da far ridere e nessuna capacità di fare codifica HW dei video.
Intel ha un encoder AV1 integrato.
Il chip AMD è più veloce a renderizzare giochini senza RT e senza l'uso di scaler, quello Intel è più ricco di funzionalità. Quindi "più piccolo" non vuol dire proprio niente

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 01-04-2022 alle 11:56.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 12:01   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Certo, leggermente più piccolo senza unità matriciali, RT da far ridere e nessuna capacità di fare codifica HW dei video.
Intel ha un encoder AV1 integrato.
Il chip AMD è più veloce a renderizzare giochini senza RT e senza l'uso di scaler, quello Intel è più ricco di funzionalità. Quindi "più piccolo" non vuol dire proprio niente
Questi prodotti sono usati principalmente per il gaming.
Parlare di RT su questi fa abbastanza ridere.
Inoltre si parla di un target di 1080p come risoluzione, l'uso degli upscaling seppur con uso di AI fa ribrezzo.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 12:14   #13
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Questi prodotti sono usati principalmente per il gaming.
Parlare di RT su questi fa abbastanza ridere.
Inoltre si parla di un target di 1080p come risoluzione, l'uso degli upscaling seppur con uso di AI fa ribrezzo.
Ma neanche per sogno.
Sono GPU asfittiche per qualsiasi cosa che sia il gaming. Per giocare sullo schermo minuscolo del portatile basta la GPU integrata che ha poi gli stessi core ma banda più ristretta.

Sono GPU che ampliano le capacità di lavoro dei portatili. Come ad esempio l'encoder AV1 HW (uno dei vantaggi indiscutibili delle GPU integrate di Intel è il QuickSync anche se sono più lente di quelle della concorrenza).
E lo scaling in FullHD non fa schifo a prescindere. Dipende da che risoluzione parti e quanti dettagli perdi. XeSS fa sicuramente un lavoro migliore di quella p0rkata di FSR e derivati usati da AMD e ora sdoganati come la migliore tecnologia per giocare con frame rate maggiori solo perché integrata nei loro driver.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 12:29   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma neanche per sogno.
Sono GPU asfittiche per qualsiasi cosa che sia il gaming. Per giocare sullo schermo minuscolo del portatile basta la GPU integrata che ha poi gli stessi core ma banda più ristretta.

Sono GPU che ampliano le capacità di lavoro dei portatili. Come ad esempio l'encoder AV1 HW (uno dei vantaggi indiscutibili delle GPU integrate di Intel è il QuickSync anche se sono più lente di quelle della concorrenza).
Da quando i portatili di fascia media vengono usati da chi ha grandi pretese sul piano editin video e conversione ?
Semmai solo a livello casual.

Quote:
E lo scaling in FullHD non fa schifo a prescindere. Dipende da che risoluzione parti e quanti dettagli perdi. XeSS fa sicuramente un lavoro migliore di quella p0rkata di FSR e derivati usati da AMD e ora sdoganati come la migliore tecnologia per giocare con frame rate maggiori solo perché integrata nei loro driver.
Lo scaling più è bassa la risoluzione di riferimento e più marcato è il calo di qualità rispetto alla nativa.

Anche il mitico DLSS se applicato ad una risoluzione 4K offre un risultato, a 1440p il calo di qualità rispetto alla nativa è decisamente più marcato e a 1080p ancora di più.

Xess fa un lavoro migliore ? Probabile, ci vuole poco contro il FSR ma non può colmare un distacco così marcato specie se funziona pure su AMD.

Ultima modifica di nickname88 : 01-04-2022 alle 12:32.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 12:36   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ah se solo AMD fosse mai stata in grado di scrivere dei drivers decenti.....

Esempio? Con la mia Nvidia 1050M (minore dei requisiti minimi) ho finito Elden Ring trovando 3 volte bug in tutto.
Bisognerebbe che nelle recensioni degli utenti, anche su steam, fosse segnalato "AMD user".

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 01-04-2022 alle 12:40.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2022, 18:23   #16
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@nickname88

Sicuramente avrai ragione in quel che sostieni ma stiamo parlando di GPU per Laptop che per preservare il risparmio energetico e ridurre il più possibile la dissipazione di calore sono comunque GPU depotenziate

Si potrnno verificare le effettive potenzialità delle nuove GPU d'intel solo quando saranno disponibili le schede grafiche discrete nei scaffali dei negozi informatici, magari intel sta puntando soprattutto nel mercato desktop ... se poi è vero che le GPU intel per PC desktop offrono prestazioni analoghe offerte dalle GPU NVidia Geforce RTX 3070 e 3070 Plus allora al momento le GPU AMD già partono svantaggiate

Ma ripeto è tutto da verificare con prodotti finiti e non con schede grafiche sample ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1