Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2022, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...to_105522.html

Il processore è ovviamente è ancora nei piani dell'azienda, e potrebbe arrivare insieme al prossimo Mac mini. Ecco le voci in merito.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 17:47   #2
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
si ma... cosa ci si può aspettare? a livello di performance per core hanno corso parecchio e hanno raggiunto gli x86 top ma adesso sono a tappo; non a caso l'M1 ha performance per core simili a quelle dell'A15. La realtà è che non ci sono più grossi margini di miglioramento. Poi si, puoi mettere più core come stanno facendo, che però ti dà un vantaggio nei task che sono parallelizzabili; sul single core un Mac Mini M1 è tale e quale al nuovo Mac Studio con l'M1 Ultra top di gamma.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2022, 21:45   #3
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
si hanno aggiunto core selvaggiamente ma più che altro per il lato gpu...del resto come dici tu sulla cpu dopo un pò ha poco senso e giocano più sul rapporto perfomance/ecore MA credo ci possano essere molti altri margini di miglioramento che non sono le prestazioni pure...poi ovviamente un m2 avrebbe un altro processo produttivo con frequenze maggiori e minori consumi MA
comunque non capisco chi ne sente il bisogno...perchè si continui a rombare news sul m2 ora che è hanno appena finito di sostituire tutto con m1 non lo riesco a capire...perchè farsi concorrenza da soli...
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 07:51   #4
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 221
Non credo arrivi presto:

Hanno appena presentato l’M1-Ultra, che x ora è solo sui Mac Studio.
Devono ancora allargare l’offerta di quest’ultimo processore, l’M2 “distrarrebbe” gli acquirenti….
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 09:24   #5
Mexicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 112
Calma....calma. Prima devono guadagnare ben bene l'M1
Mexicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 10:04   #6
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1562
Verosimilmente quale sarebbe l'aumento prestazionale dell'M2 a confronto dell'M1?
+10%? +15%?

Per un uso standard (a cui è destinato quella tipologia di SoC) cosa cambia?

Ultima modifica di TecnoPC : 11-03-2022 alle 10:09.
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 10:05   #7
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 870
io credo che molta potenza di calcolo venga anche dalla possibilità di usare il ML ... comunque concordo le prestazioni della famiglia M1 su single core sono già al massimo ed Intel li ha già raggiunti in 6 mesi. Sul multicore vanno molto di più perché hanno davvero una pletora di core infiniti sia lato CPU che GPU, però come già scrivevo ieri saranno ben pochi i programmi in grado di sfruttare una parallelizzazione così spinta. Quindi dovranno aspettare un nuovo nodo produttivo di TMSC e non aggiorneranno prima di 1 anno buono.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2022, 14:47   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da TecnoPC Guarda i messaggi
Verosimilmente quale sarebbe l'aumento prestazionale dell'M2 a confronto dell'M1?
+10%? +15%?

Per un uso standard (a cui è destinato quella tipologia di SoC) cosa cambia?
se sarà simile alla differenza tra A15 e A14 di iPhone M2 dovrebbe essere circa 10% in più sul single core, poi bisogna vedere se lo fanno con gli stessi numeri di core di M1, idem per la GPU

io però mi aspetterei differenze non marcate almeno sul M2 liscio, poi bisogna vedere cosa faranno per il Mac Pro che ci sarà ancora visto che durante l'evento è stato menzionato dicendo "è rimasto solo lui ma ne parleremo un'altra volta"
o fanno un'altra variante gigante di M1 o per il Mac Pro fanno direttamente M2 Ultra, chi lo sa...

io tra poco mi troverò nella condizione di poter cambiare il portatile ma non mi è stato ancora comunicato il budget, però credo che l'acquisto si farà tra Aprile e Maggio quindi o rinuncio e vado a chissà quando o mi becco quello che c'è e considerando che ho ancora un Intel direi che non rinuncio e tra fisso e portatile starò sul portatile per avere più flessibilità

avessero presentato dei portatili M2 questa settimana il timing sarebbe stato perfetto e per chi come me fa molto sviluppo tutto sommato va bene, non c'è grande uso di GPU quindi i vantaggi del Pro e del Max sono più ridotti, però credo che opterò per 32GB di RAM per poter virtualizzare e soprattutto usare una marea di simulatori quindi M1 Pro
certo che se uno deve comprarlo di tasca sua il Macbook Pro è una bella spesona e avere degli Air M2 sarebbe ottimo, vedremo a giugno
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1