|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...to_105051.html
Un software capace di impiantare un BIOS modificato nelle schede video NVIDIA GeForce RTX 3000 "LHR" permettere ai miner di aggirare totalmente il limitatore inserito dall'azienda ripristinando le piene prestazioni delle GPU nel mining di Ethereum e altre crypto simili. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
boh a dire il vero non mi sembrano valori diversi da quelli di adesso....
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Il mining, in Italia adesso, conviene solo se c'è furto di energia elettrica o qualsiasi altro tipo di attività illegale. Altrimenti è tempo perso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
si guadagna molto di più col trading che con il mining, senza spendere un centesimo di schede video
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
se nel mondo cryptocurrencies la gente non minasse e facesse solo trading le cryptocurrencies scomparirebbero. ok finito il momento ovvietà mi sono accorto molti esseri umani nutrano una profonda attrazione verso il "mi sono creato i soldi sfruttando le mie passioni". lo si nota nel thread della cryptocurrencies Chia in cui diversi utenti del forum si sono fatti torrette di harddisk accese h24 nella speranza di arricchirsi. pure io ai tempi gli consigliai "se ci credete a sto punto compratele direttamente e sperate salgano" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
|
Io sarò strano e forse ho idee strampalate
![]() ![]() Si potrebbe contestare che non puoi sapere come userai la scheda, ma credo sia lapalissiano che il problema (se esiste) riguarda le mining-farm dove ci trovi decine e decine (forse centinaia, non saprei i precisi ordini di grandezza) di GPU; a meno che non le acquistano una alla volta... che poi basterebbe fare un minimo di controllo sull'acquirente. Per cui a me pare che queste scelte "tecniche" di Nvidia sono nè più nè meno che uno specchietto per le allodole, atte a dire ai giocatori che loro "ce la stanno mettendo tutta" per bloccare il fenomeno, ma che poi a conti fatti gli frega zero (giustamente, aggiungo) se vendono a Tizio piuttosto che a Caio. Fermo restando che il problema grosso, a mio avviso, riguarda il problema delle forniture più che i miner, che esistevano anche prima della pandemia ma che prima della pandemia non costituivano un problema rilevante per la fornitura di GPU.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9294
|
Già anche prima della pandemia hanno creato disagi a questo settore facendo lievitare i prezzi in modo esponenziale a causa della domanda elevata, ci siamo scordati i prezzi del 2016-2018?
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() anche un esperto di hardware (se così vogliamo definire un soggetto che butta 2 schede video su una scheda madre) ottiene di più dal trading che con il mining ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5119
|
Io non credo che le cripto passeranno a pos così velocemente,gli interessi sotto sono alti.
Si dice sempre che presto passeranno a pos,come dire domani passeremo a pos,arriva il domani e diranno,passeremo domani e così via. Sono dell'idea che ci vorrà moltissimo tempo,troppi interessi sotto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
a avere energia gratis e hardware a basso costo avrei guadagnato di più in un anno minando che comprandoli, anzi comprandoli avrei perso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27658
|
Quote:
E mi spiace ma stai mistificando. In quel caso si parlava solo di uno specifico ristretto caso di schede e con aumenti di prezzo che non furono assolutamente simili a quelli attuali, e che "guarda caso" rientrarono nella quasi normalità appena AMD è tornata a proporre GPU concorrenziali. Perchè è bello far presente il mining, ma poi ci si dimentica di situazioni ben più rilevanti, tipo appunto AMD che in quel periodo di fatto era "eterea". L'aumento di prezzi che stiamo vivendo adesso coinvolge tutte le fasce di prezzo, di tutti i produttori (e non solo di GPU), con aumenti spropositatamente superiori al periodo cui fai riferimento e non si vede all'orizzonte un reale abbassamento dei prezzi. E il mining c'era anche prima del 2016. Comunque, i prezzi di lancio per una serie di modelli Nvidia della stessa fascia (giusto per fare un esempio): GTX 680 - 500 dollari - Marzo 2012 GTX 780 - 649 dollari - Maggio 2013 GTX 980 - 549 dollari - Settembre 2014 GTX 1080 - 599 dollari - Maggio 2016 GTX 2080 - 699 dollari - Settembre 2018 GTX 3080 - 599 dollari - Settembre 2020 E' evidente che nei fatti il prezzo più o meno si aggira sempre intorno agli stessi valori. Alcuni di questi modelli hanno la declinazione "Ti", cui corrispondono prestazioni superiori e prezzi superiori di 50-100 dollari. Al di là di alcune eccezioni in base a tutta la line-up presentata da Nvidia che ogni volta fa una confusione del diavolo con le nomenclature (vedi ad esempio la 2080Ti che era a 999 dollari). I prezzi poi rispetto a quelli indicati sono lievitati a causa della richiesta che non soddisfa la domanda, ma l'aumento davvero grosso c'è stato solo da un paio d'anni a questa parte. Per fare un esempio pratico, la GTX 1080Ti la trovavi comunque a 700-800 euro (nuova, senza troppe ricerche), in linea col prezzo di lancio proposto da Nvidia. Il problema grosso è che soprattutto le 10xx hanno mantenuto gli stessi prezzi del lancio anche quando è uscita la serie 20xx. Quando ho cercato io la mia GPU (Agosto 2019) ho guardato anche i prezzi della 1080Ti sperando di trovarla a prezzi di saldo, ma la trovavi comunque intorno ai 500-600 euro (nuova)... il problema non era tanto dei prezzi "lievitati" (che in realtà non c'era stato, se non in minima parte) quanto che dopo ben 3 anni il prezzo era sostanzialmente rimasto invariato. L'aumento di prezzi reale in quel periodo è stato comunque limitato ed è coinciso anche con altri tipi di fattori, e quando AMD è uscita con la serie 5xxx Nvidia ci ha messo ben poco a far scendere i prezzi.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
si è capito per te è meglio fare trading che minare, stavo sottolineando come il tutto sia relativo. se uno guadagna di più minando che facendo trading non puoi dirgli "facevi più soldi minando" solo perchè te sei esperto di trading
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2676
|
Quote:
Ho solo condotto un test a riguardo, durato tre mesi... Scheda X-500 ( mining + bot ) Scheda X-3000 ( mining ) alla fine dei 3 mesi la scheda 500 ha reso un 50% in più della 3000, delta che va ad aumentare in modo esponenziale, di giorno in giorno, visto che il capitale investito aumenta. x3000 x500 sono sigle inventate sulla proporzione di costo hardware ![]() non aggiungo altro, altrimenti si va offtopic ![]() Ultima modifica di luca_pw : 23-02-2022 alle 09:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Prima di tutto, quando vendi qualcosa non puoi sapere a priori cosa ne fa la gente con le schede, almeno a me non l'hanno mai chiesto. E, anche se lo facessero, rifiutare la vendita sarebbe addirittura un illecito, almeno in italia, ma sicuramente in EU. Se un acquirente vuole acquistare qualcosa da uno che li vende, se ha con se' i soldi il negoziante e' obbligato a venderlo. E se dichiari un prezzo, non puoi neanche fare un prezzo maggiorato per uno specifico cliente per disincentivare l'acquisto. Quindi anche se volessero evitare la vendita, a livello legale proprio non possono.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9294
|
Fatti, non parole.
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...lla_index.html Si, la pandemia ha peggiorato la situazione, ma continuare ad affermare che il mining prima non costituiva un problema rilevante è semplicemente una grandissima minkiata, come il tuo post del resto, che non voglio nemmeno stare qui a discutere perchè non ho tempo da perdere.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
|
Quote:
![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 23-02-2022 alle 09:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Quote:
Ho personalmente provato a minare con una 3080 su windows, e dopo un mese ho fatto una trentina di euro, quindi all'incirca un euro al giorno (con una LHR). E non ho nessuna intenzione di cambiare BIOS per togliere il blocco dato che la scheda mi serve pure per altro. Aspetto la bolletta per vedere come sono andate le cose, ma sono abbastanza sicuro di essere in perdita, e anche se non lo fossi sono abbastanza sicuro che il guadagno non sarebbe tale da giustificare un PC acceso 24h su 24. E un euro al giorno e' la stessa cifra che faccio all'incirca con Metatrader, un programma di trading per forex, ma non facendo trading, ma lasciando il mio server disponibile per i calcoli altrui utilizzando un loro calcolo distribuito con lo strategy tester (un po' come BOINC ma per il trading). Ultimamente ho comprato un paio di libri di trading, e dopo qualche prova mi sono convinto ad andare live. Quindi ho affittato a 4 euro al mese un server virtuale linux su OVH, e ci gira qualche script python che si collega al mio account coinbase pro, facendo andare una strategia fatta da me, inviandomi dei rapporti giornalieri direttamente nel telefono con un canale telegram. Ovviamente essendo la mia prima strategia sono andato in perdita perche' non sono abbastanza esperto, ma lo avevo messo in conto (e infatti ho solamente investito un paio di centinaia di euro per provare), ma sto perdendo solamente 1% al giorno, che e' molto meno di quello che avrei perso lasciando ferme le cripto. Al momento quindi ho tutto l'investimento in euro per evitare che scendano ancora, e per migliorare la mia strategia (backtesting e via dicendo) Ma ho fatto anche trading manuale, e se ci sto dietro con i giusti indicatori con un investimento iniziale di 200 euro guadagno all'incirca sette euro al giorno. Il fatto e' che cosi', anche se guadagno, non conviene perche' devo materialmente stare dietro ai grafici, che e' la cosa che voglio evitare, sia perche' non ho intenzione di passare ore a guardare i grafici, sia per evitare operazioni emotive (chi studia trading sa di cosa parlo). Quindi col trading si guadagna di piu' che con il mining (7 euro al posto di 1 di mining, con un investimento iniziale di 200 euro invece di 1000 per la scheda), ma devi dedicarci un po' di tempo e di studio (devo riuscire a replicare quello che faccio a mano con una strategia, evidentemente non sono riuscito a farlo bene). E, soprattutto, ti devo dire che da appassionato di informatica (che e' anche il mio lavoro), mi diverto molto di piu' col python e con il trading che con il mining, quindi ad un appassionato di informatica consiglio spassionatamente il trading. Prima di tutto e' piu' profittevole, ed in seconda battuta se ti piace programmare cercare soluzioni e implementare algoritmi e' una bella sfida che a me personalmente appaga. L'altra faccia della medaglia e' che col mining setti il tutto e va da solo, mentre con il trading devi studiare costantemente e andare dietro il mercato, altrimenti il rischio e' che vai in perdita (come e' successo a me all'inizio), ma quando entri negli ingranaggi le cose migliorano. L'important e' seguire sempre la regola numero zero: MAI mettere nei fondi di investimento piu' di quello che sei disposto a PERDERE TOTALMENTE. Se io perdo duecento euro mi dispiace ma campo ancora, se ci mettessi meta' stipendio avrei molto piu' difficolta' in caso di perdita. Diciamo che al l'investimento iniziale l'ho messo non con l'intento di guadagnare, ma di sperimentare, ma fra qualche mese avro' piu' esperienza e avro' messo da parte qualche spiccio in piu' da dedicargli.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.