Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2004, 12:18   #1
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Casio Z40 Vs Canon Ixus 430

Eccomi arrivato a questo dilemma.....
Premetto di non essere molto ferrato in materia, e userei la macchina come "fotografo della domenica"...
ecco perchà mi sorge questo dubbio...
So che la Canon è superiore in qualità, e su alcune recensioni la Casio non è molto apprezzata.. devo però capire quale sia quella più adatta a me.

Particolare da non trascurare è lo schermo LCD, 2" per la Casio che, anche se a una risoluzione inferiore (ca. 85000 pixel), però favorisce la visione delle foto appena scattate, operazione che un utente come me fa molto più spesso. Ho visto anche l'LCD della Canon da 1,5" ed è decisamente più piccolo... dopo aver visto il 2" è difficile accontentarsi del 1.5"

Aspetto vostre considerazioni su queste 2 machine (anche da vostre esperienze dirette )

grazie!!!
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:37   #2
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
ascolta chi ci è già passato per questo dilemma
a me ieri è arrivata la 430 stasera comincio a giocarci spero di darti un ottima impressione.

ciao
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:47   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
Quote:
Originariamente inviato da Stupendoman
ascolta chi ci è già passato per questo dilemma
a me ieri è arrivata la 430 stasera comincio a giocarci spero di darti un ottima impressione.

ciao
Tutto OK?
Ti ho mandato un PVT.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 17:02   #4
Naybet El Hassir
Senior Member
 
L'Avatar di Naybet El Hassir
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 804
La risoluzione in un LCD è importante quanto le dimensioni. Quindi un display da 2" con 85.000 pixels non è proprio una figata.

Un'altra compatta da tenere in considerazione è la Minolta Xt.

Ultima modifica di Naybet El Hassir : 11-06-2004 alle 17:06.
Naybet El Hassir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 18:32   #5
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
ho letto the_joe ho appena scattato le mie prime 4 foto e sono commosso non mi aspettavo di ottenere risultati cosi soddisfacenti in modalità auto.... basta premere e scattare che spettacolo!

volevo postarvi una foto ma ridimensionata non rende il merito a questa grande macchinetta
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 20:50   #6
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
1. quando scatti una foto come ti sembra lo schermo dietro la macchina?
si capisce se una foto è venuta bene o è da rifare con un LCD da 1,5"

2. non sono ancora riuscito a capire se ha dei programmi preimpostati (ritratto, panorama, interno, esterno.. ecc...)

Ultima modifica di iannu : 11-06-2004 alle 20:55.
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 01:47   #7
buraldo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: spoleto(pg)
Messaggi: 281
ciao proprio l'altro giorno ho acquistato anche io la canon ixus 430 , dovrebbero spedirmela la settimana prossima!!!!! evvai...
ti dico i motivi per cui l'ho scelta:
1- la compattezza , almeno la porti dove vuoi.
2- il sensore da 4 megapixel che a detta di molti è il migliore della sua categoria .
3- usa le compact flash (il 95% delle digicamere per lo piu' usa questo supporto), mentre la casio usa le secure digital , mi pare.
4- la qualità delle immagini che sembrerebbe superiore a quelle di tutte le altre concorrenti
5- infine canon è canon

come difetti direi che fa filmati corti e a bassa risoluzione (ma non mi interessano gli mpeg voglio solo farci foto) e non ha tutte le regolazioni manuali delle cugine A70 e A80 restando in casa canon: inoltre monta batterie proprietarie ma io ho trovato una batteria compatibile in germania a 5 euro figurati (ho preso pure una cf sandisk da 256 mb) , quando mi arriva ti dico se funziona bene o è una sola.

nelle varie recensioni che ho letto le casio exilim soccombono sempre al confronto con canon.

vedi tu al limite io ti diko che ero indeciso tra la canon ixus 430/500 e la sony v1 , di livello nettamente superiore , ma le dimensioni meno contenute e il prezzo + alto mi hanno fatto fare la scelta che ti ho detto
ciauzzz
__________________
  • barton2500+@(12.5x170mhz), abit nf7 rev2, (2x256 mushkin pc3200 + 1x512 vdata pc2700)@(170mhz 2-3-3-6), ati radeon 9500, slk900, thermaltake420w
  • HP Pavillon DV9500 + Canon eos 400D
  • CSS REVOLT WEB 2.0 developer
buraldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 02:08   #8
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
ti ringrazio, purtroppo non potrò aspettare le tue primissime impressione, perchè anch'io la devo comprare a breve (inizio prox sett)
Ti volevo cmq chiedere:
1.- ma non ho ancora capito se la Ixus 430 ha dei programmi preimpostati?
la Casio ha circa 20 programmi + 1 presonallizabile.. e la canon?? so che ha anche dei controlli manuali, potresti farmi una rapida panoramica?
2.- Il monitor LCD non ti sembra un po' troppo piccolo? l'hai vista accesa per valuatre se si riescono a vedere le foto venute bene o quelle da rifare?

grazie!!
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 02:26   #9
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
raga il monitor LCD è fantastico neanche da mettere con quello della casio da 2" e poi le foto le puoi zoomare quindi vedi perfettamente il dettaglio.

le foto in automatico vengono spettacolari, per quanto riguarda i settaggi automatici di cui parlate io preferisco impostarmeli manualmente e non sono un professionista è molto facile
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 13:22   #10
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Stupendoman: TI RINGRAZIO!!!
Veramente il monitor a 1,5" è superiore al 2" della casio?
Se così fosse, hai fugato ogni mio dubbio... prenderò la canon

Questa è la mia prima digitale e non so se saprò usare subito bene i comandi manuali... mi puoi dire che impostazioni di default ci sono?

Granzie ancora
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2004, 20:49   #11
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
in automatico fa tutto da sola.
puoi fare le foto in bianco e nero seppia e altre cose che non ho ancora sperimentato.

l'unica pecca è forse la batteria che dura poco. ma si può fare scorta in america costano 7 euro l'una e quindi il prob è risolto.

provo a postare quelche foto fatta oggi


Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 01:38   #12
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
per la batteria cosa mi dici?
durata?
consigli di procurarsene una di scorta?
durata della prima carica?
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 14:27   #13
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Altra domanda: dove l'avete acquistata voi la Ixus 430?
ho visto che tra garanzia europea e italiana si riesce a risparimare circa 50 euro.... che ne dite?
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 23:00   #14
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
la batteria all'inizio finisce alla svelta perchè giochi molto con le impostazioni.

2 sono consigliate.

l'ho presa da pixmania arrivata in 2 giorni
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2004, 23:16   #15
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Edito: non avevo letto il post di Stupendoman...

Quanto ti è durata la batteria spippolando sulle impostazioni e con l'LCD sempre acceso?

Che amperaggio ha la batteria?

Ultima modifica di iannu : 14-06-2004 alle 00:27.
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:45   #16
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
la batteria è da 840 mi pare
avrò fatto 30/40 foto molte con il flash e molte viste e riviste.
poi era la prima carica da quello che ho letto la durata aumenta dopo le prime ricariche.

si cmq è accettabile non pensare che fai 2 foto e si spegne la macchina.
una batteria aggiuntiva la prendo di sicuro cmq
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 08:52   #17
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
Per la prima carica non bisogna tenerla 12 ore come si fa con il cellulare appena acquistato?
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 10:30   #18
Stupendoman
Member
 
L'Avatar di Stupendoman
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 170
no. il caricabatterie funziona da solo.

luce rossa in carica
luce verde batteria carica
Stupendoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 10:43   #19
iannu
Senior Member
 
L'Avatar di iannu
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 449
scusa, ma anche i cell hanno l'indicazione di carica completata che dura circa 2 ore, ma dopo l'acquisto consigliano di fare la prima carica lunga...
com'è che funzia?
iannu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2004, 12:29   #20
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
spostato in CONSIGLI X GLI ACQUISTI

MOVED!!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v