Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2022, 19:56   #3061
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Diminuire in PBO manual i valori di PPT TDC EDC al disotto di quelli di default che sono PPT: 142 W TDC: 95 A EDC: 140 A provandone alcuni set percentualmente minori per cominciare il 90% dei valori default potrebbe andare bene e mettere 0mhz. in override clock cpu in auto il resto. Mettere la LLC a 1 e 100%. Edit: disabilitare il pbo fmax enhancer se abilitato
Diminuire i valori di ppt tdc EDC non credo che possano aiutare .
I problemi di temp sono in sigle core o al massimo con 3,4 core.

Limitare quei valori più che altro castrerebbe il multicore.

Sarebbe invece da provare il temp limit che ho visto tra le opzioni.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:02   #3062
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Diminuire i valori di ppt tdc EDC non credo che possano aiutare .
I problemi di temp sono in sigle core o al massimo con 3,4 core.

Limitare quei valori più che altro castrerebbe il multicore.

Sarebbe invece da provare il temp limit che ho visto tra le opzioni.
Potrebbe funzionare ma ti castra il procio in maniera per me inaccettabile, non ho mai castrato le CPU che ho comprato, anzi... Mai avuti problemi di temperatura... Sono con PPT 172W TDC 116 A EDC 167A
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 09-01-2022 alle 20:06.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:21   #3063
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Immagino intendi @3600 non @3699 giusto?
Hai guardato il video sul post in prima pagina dove spiega come usare Thypoon e salvare un report completo .html con i timing in ns. ? Ecco, adesso fai il report e lo salvi e poi con Ryzen dram calc. lo importi tramite apposito bottone da cliccare in basso a sx nella finestra e imposti i paramentri del calc. per tipo di chip (samsung); PCB revision metti manual; memory rank se SR (1) o DR (2) ; Dimm modules (numero dei moduli installati) e poi clicchi calculate safe. Poi posta lo screen shot del report di Thypoon e quello di dram calculator.
Fatto, ma siccome interfaccia del dram calc, era un pò diverso, ho preparato un video che dimostra quello che ho fatto, e se ho fatto degli sbagli, sono accette le botte

Questo è il video su come ho fatto, ma non so come caricare la fdoto che per il forum non deve superare 24kb.
https://youtu.be/BzIxK3GuHZ0
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:25   #3064
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Immagino intendi @3600 non @3699 giusto?
Hai guardato il video sul post in prima pagina dove spiega come usare Thypoon e salvare un report completo .html con i timing in ns. ? Ecco, adesso fai il report e lo salvi e poi con Ryzen dram calc. lo importi tramite apposito bottone da cliccare in basso a sx nella finestra e imposti i paramentri del calc. per tipo di chip (samsung); PCB revision metti manual; memory rank se SR (1) o DR (2) ; Dimm modules (numero dei moduli installati) e poi clicchi calculate safe. Poi posta lo screen shot del report di Thypoon e quello di dram calculator.
Fatto, ma siccome interfaccia del dram calc, era un pò diverso, ho preparato un video che dimostra quello che ho fatto, e se ho fatto degli sbagli, sono accette le botte
Questo è il video su come ho fatto


https://youtu.be/BzIxK3GuHZ0

Screenshut:
https://ibb.co/Sn6Shsd
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR

Ultima modifica di keyvan : 09-01-2022 alle 20:28.
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 20:49   #3065
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Fatto, ma siccome interfaccia del dram calc, era un pò diverso, ho preparato un video che dimostra quello che ho fatto, e se ho fatto degli sbagli, sono accette le botte
Questo è il video su come ho fatto


https://youtu.be/BzIxK3GuHZ0

Screenshut:
https://ibb.co/Sn6Shsd
Ok, adesso quei numerelli li applichiamo nel bios, per postare gli screen usa questo sito ci carichi l'immagine e poi lui ti da il link che scegli con: solo link per visualizzare, con miniatura o immagine originale. https://it.imgbb.com/

Non hai impostato la velocità corretta che vuoi in calculator>frequency Mt/s
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 09-01-2022 alle 20:51. Motivo: Edit
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:30   #3066
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Fatto, ma siccome interfaccia del dram calc, era un pò diverso, ho preparato un video che dimostra quello che ho fatto, e se ho fatto degli sbagli, sono accette le botte
Questo è il video su come ho fatto


https://youtu.be/BzIxK3GuHZ0

Screenshut:
https://ibb.co/Sn6Shsd
Nel campo “PCB Revision” inserisci A1 prima di generare i timing.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:33   #3067
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Diminuire i valori di ppt tdc EDC non credo che possano aiutare .
I problemi di temp sono in sigle core o al massimo con 3,4 core.

Limitare quei valori più che altro castrerebbe il multicore.

Sarebbe invece da provare il temp limit che ho visto tra le opzioni.
Il parametro EDC rappresenta il limite di corrente con carichi leggeri, per cui abbassando quello intervieni principalmente sui carichi single core.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 22:49   #3068
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Immagino intendi @3600 non @3699 giusto?
Hai guardato il video sul post in prima pagina dove spiega come usare Thypoon e salvare un report completo .html con i timing in ns. ? Ecco, adesso fai il report e lo salvi e poi con Ryzen dram calc. lo importi tramite apposito bottone da cliccare in basso a sx nella finestra e imposti i paramentri del calc. per tipo di chip (samsung); PCB revision metti manual; memory rank se SR (1) o DR (2) ; Dimm modules (numero dei moduli installati) e poi clicchi calculate safe. Poi posta lo screen shot del report di Thypoon e quello di dram calculator.
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Nel campo “PCB Revision” inserisci A1 prima di generare i timing.
Scusami in quel campo per me non esiste A1, aprendo il menu a tendina vedo queste voce con lo stesso ordine;
A3/A2/B2
A0/B0
bad bin
manual.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 07:38   #3069
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Potrebbe funzionare ma ti castra il procio in maniera per me inaccettabile, non ho mai castrato le CPU che ho comprato, anzi... Mai avuti problemi di temperatura... Sono con PPT 172W TDC 116 A EDC 167A
Di estate con temperatura ambiente superiore ai 30°C ho usato direttamente il limite temperatura a 79°C, così da non sentirmi infastidito anche psicologicamente dalla cpu con picchi costanti a 90°C, una differenza prestazionale c'era ma soltanto nei bench, nell'uso quotidiano era impossibile notare nulla di diverso.

Alla fine credo sia il metodo più rapido ed affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Diminuire i valori di ppt tdc EDC non credo che possano aiutare. I problemi di temp sono in sigle core o al massimo con 3,4 core. Limitare quei valori più che altro castrerebbe il multicore. Sarebbe invece da provare il temp limit che ho visto tra le opzioni.
Io ho ridotto l'EDC a 120, ed infatti ho decisamente meno noie con temperature di picco sui carichi leggeri. Non che sia necessario, alla fine la CPU se vede rilevazioni per lei eccessive si dà una regolata lo stesso, serve giusto per stare più tranquilli.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-

Ultima modifica di [K]iT[o] : 10-01-2022 alle 07:41.
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 07:46   #3070
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il parametro EDC rappresenta il limite di corrente con carichi leggeri, per cui abbassando quello intervieni principalmente sui carichi single core.
Non l'ho mai visto arrivare al limite anche nei test fatti , cmq grazie per la dritta che controllo meglio

Quote:
Originariamente inviato da [K]iT[o] Guarda i messaggi
Di estate con temperatura ambiente superiore ai 30°C ho usato direttamente il limite temperatura a 79°C, così da non sentirmi infastidito anche psicologicamente dalla cpu con picchi costanti a 90°C, una differenza prestazionale c'era ma soltanto nei bench, nell'uso quotidiano era impossibile notare nulla di diverso.

Alla fine credo sia il metodo più rapido ed affidabile.



Io ho ridotto l'EDC a 120, ed infatti ho decisamente meno noie con temperature di picco sui carichi leggeri. Non che sia necessario, alla fine la CPU se vede rilevazioni per lei eccessive si dà una regolata lo stesso, serve giusto per stare più tranquilli.
Buono a sapersi .

Per adesso lo lascio così , che vedere ogni tanto 5000+ su hwinfo psicologicamente è una bella soddisfazione xD ... Poi sul che non serva a nulla concordo .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 10:23   #3071
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Non l'ho mai visto arrivare al limite anche nei test fatti , cmq grazie per la dritta che controllo meglio



Buono a sapersi .

Per adesso lo lascio così , che vedere ogni tanto 5000+ su hwinfo psicologicamente è una bella soddisfazione xD ... Poi sul che non serva a nulla concordo .
Io d'estate tolgo il pannello del case non avendo l'a.c. a casa quando uso il PC (molto meno che in autunno inverno e primavera) mi piazzo sempre un ventilatore a distanza adeguata per avere almeno un po d'aria che gira, quello rinfresca me e il PC.
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 11:58   #3072
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11937
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Il parametro EDC rappresenta il limite di corrente con carichi leggeri, per cui abbassando quello intervieni principalmente sui carichi single core.
diminuire dallo standard a 120 o 100 cosa comporta a livello tecnico?
Taglia frequenza?
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:12   #3073
keyvan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1287
Ringraziamento a MikkiClock

Scusate ma mi sembrava doveroso un ringraziamento pubblico al mio amico MikkiClock per avermi aiutato ad overcloccare le mie ram, grazie ancora MIKKI
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5600X,MB:ASUS ROG STRIX B550-E GAMING. Grafica: ASUS ROG Strix RTX 3080 TI :ram:G.Skill Trident Z RGB (For AMD) F4-3600C18D-16GTZRX, 2x8 GB, alimentatore :Corsair RM750 Alimentatore ATX 80 Plus Gold, 750 Watt, Windows 10 64-bit .monitor : MSI MPG ARTYMIS 343CQR
keyvan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:19   #3074
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
diminuire dallo standard a 120 o 100 cosa comporta a livello tecnico?
Taglia frequenza?
Una minore corrente disponibile per sulla cpu per i carichi single core. Quindi boost con una frequenza inferiore rispetto a default.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:22   #3075
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da razor820 Guarda i messaggi
diminuire dallo standard a 120 o 100 cosa comporta a livello tecnico?

Taglia frequenza?
Limita gli ampere massimi sul singolo core , ma io proverei prima la strada del temp limit .

Se non sbaglio tu hai un Asus come me , nella sezione AMD overclock pbo dovresti trovare anche quella voce

Io non l'ho toccata per adesso , ma credo serva a quello
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:46   #3076
razor820
Senior Member
 
L'Avatar di razor820
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Catania
Messaggi: 11937
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Una minore corrente disponibile per sulla cpu per i carichi single core. Quindi boost con una frequenza inferiore rispetto a default.
Perfetto appena posso provo grazie.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Limita gli ampere massimi sul singolo core , ma io proverei prima la strada del temp limit .

Se non sbaglio tu hai un Asus come me , nella sezione AMD overclock pbo dovresti trovare anche quella voce

Io non l'ho toccata per adesso , ma credo serva a quello
Si. Anche se io ho modificato nello SCALAR qualcosa, e impostato a x2, quindi forse anche per questo non essendo a default tende a non scalare prima la frequenza
__________________
GPU rtx 4080s fe CPU intel 14700kf MB rog strix z690f RAM 32gb corsair dominator 6600 cl32 AIO corsair iCUE H150i elite capellix PSU corsair hx850i M2 Samsung 990pro 1tb SSD crucial 2tb CASE Asus tuf gt502 MONITOR Lg oled 32gs95uv PERIFERICHE Rog azoth - rog chakram x - corsair m700rgb - hyperx cloud alpha
razor820 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 20:21   #3077
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da keyvan Guarda i messaggi
Scusate ma mi sembrava doveroso un ringraziamento pubblico al mio amico MikkiClock per avermi aiutato ad overcloccare le mie ram, grazie ancora MIKKI
Non dovevi... Buon divertimento!
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 20:36   #3078
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
ho impostato il termal limit a 80 e lo sfora senza entrare in throttling

https://i.postimg.cc/hGpcVn81/screenshot-422.jpg

pero segnala rosso gia temp vicine agli 80 e non aspetta di avvicinarsi ai 90 boh

forse non fa in tempo


ps ho alzato le ventole del noctua in modo che iniziassero a sventolare forte a 90 gradi per forzare la situazione


ecd è a 129 max potrei forzare a a 100 e vedere quanto castra

cosa era il power deviation?



EDIT CMQ il limitatore di temperatura funziona , cioè nei micropicchi puo sforare , ma quando la cpu arriva a 80 gradi per piu tempo la limita decisamente



cambiando discorso domenica prossima mi dedico alle ram :
dram calculator mi consiglia questo ,ma l'IF lo lascio a 1800 ? e anche il vsoc di solito lo lascio automatico


o forse provo questo sono timing molto allettanti per delle 3600


domenica prossima mi ci dedico
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 10-01-2022 alle 21:49.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 23:56   #3079
MikkiClock
Senior Member
 
L'Avatar di MikkiClock
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 567
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ho impostato il termal limit a 80 e lo sfora senza entrare in throttling

https://i.postimg.cc/hGpcVn81/screenshot-422.jpg

pero segnala rosso gia temp vicine agli 80 e non aspetta di avvicinarsi ai 90 boh

forse non fa in tempo


ps ho alzato le ventole del noctua in modo che iniziassero a sventolare forte a 90 gradi per forzare la situazione


ecd è a 129 max potrei forzare a a 100 e vedere quanto castra

cosa era il power deviation?



EDIT CMQ il limitatore di temperatura funziona , cioè nei micropicchi puo sforare , ma quando la cpu arriva a 80 gradi per piu tempo la limita decisamente



cambiando discorso domenica prossima mi dedico alle ram :
dram calculator mi consiglia questo ,ma l'IF lo lascio a 1800 ? e anche il vsoc di solito lo lascio automatico


o forse provo questo sono timing molto allettanti per delle 3600


domenica prossima mi ci dedico
Perchè IF a 1800? se provi@3800 per occare la ram ha senso solo se metti IF sincrona a 1900 altrimenti perdi banda passante e latenza. A @3800 o con CL14 il soc dovrebbe andare tra 1.0500v. e 1.0800v. in pratica il Blok Voltage colonna rec. della schermata del calculator a @3800 o viceversa per @3600. Le Gskill di keyvan che sono 3600 CL18 oggi con leggero overvolt e calculator le abbiamo messe a 3733 IF 1866 16-16-16-16-32 non han fatto una piega... Quante paranoie con quelle temperature e voltaggi della CPU
__________________
M.B. Asus TUF x570 Gaming Plus-Ryzen 5900X- 32GB. HyperX Predator 4x8gb.@3800 16-16-16-36 -Corsair MP600 PRO XT-KFA2 GeForce RTX™ 3080ti SG- AOC CU34G2X/BK-DEEP COOL CASTLE 360 ​​RGB V2-Seasonic Focus GX-850 Gold-MagniumGear NEO Qube 2 IM

Ultima modifica di MikkiClock : 11-01-2022 alle 00:08.
MikkiClock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 13:44   #3080
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
ho impostato il termal limit a 80 e lo sfora senza entrare in throttling

https://i.postimg.cc/hGpcVn81/screenshot-422.jpg

pero segnala rosso gia temp vicine agli 80 e non aspetta di avvicinarsi ai 90 boh

forse non fa in tempo


ps ho alzato le ventole del noctua in modo che iniziassero a sventolare forte a 90 gradi per forzare la situazione


ecd è a 129 max potrei forzare a a 100 e vedere quanto castra

cosa era il power deviation?



EDIT CMQ il limitatore di temperatura funziona , cioè nei micropicchi puo sforare , ma quando la cpu arriva a 80 gradi per piu tempo la limita decisamente



cambiando discorso domenica prossima mi dedico alle ram :
dram calculator mi consiglia questo ,ma l'IF lo lascio a 1800 ? e anche il vsoc di solito lo lascio automatico


o forse provo questo sono timing molto allettanti per delle 3600


domenica prossima mi ci dedico
come ti ha consigliato MikkiClock l'IF deve essere sempre sicrona con le ram altrimenti introduci ulteriore latenza. Pertanto se testi le memorie a 3800 (la frequenza reale è 1900 MHz, mentre è il transfer rate che raddoppia grazie alla teconologia DDR), l'IF deve stare a 1900 MHz.

Quote:
Originariamente inviato da MikkiClock Guarda i messaggi
Quante paranoie con quelle temperature e voltaggi della CPU
Ma veramente! Una volta le cpu avevano 0 controlli e rischiavi di friggerle esagerando qualche parametro, adesso che hanno mille controlli e non dobbiamo fare altro che godercele (eventualmente "giocando" un po' con il PBO2 ed il Curve Optimizer) è tutta una paranoia.
Fra l'altro capisco ed apprezzo i test a scopo conoscitivo, così come le modifiche dovute a necessità (es.: case piccolo quindi imposto un limite di temperatura oppure allo fine di ridurre la rumorosità delle ventole del dissipatore), ma modificare il funzionamento di una cpu per paura che operi a temperature elevate, quando queste sono controllate dai sensori integrati nella cpu, questo non lo riesco a capire.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 11-01-2022 alle 13:50.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v