Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2021, 10:23   #61
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Intanto a gennaio FSR per tutti i giochi.

https://videocardz.com/newz/amd-to-i...s-in-all-games



Sony ha presentato un brevetto che parla prevalentemente di VR.
Poi sta cosa che Sony e MS stanno lavorando ad un upscaler in DL "e AMD che fà?" quando sia Sony che MS hanno HW AMD è una barzelletta, solo un sprovveduto penserebbe che Sony e MS stanno lavorando ad un uscaler DL senza collaborare con AMD.
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Ha presentato un brevetto che è più un concetto, che altro (e non è una novità...), e si presume che potrebbe servire a... e, perché no a...

Sul resto è quello che mi pareva scontato pure a me.
Esce SONY e fa filotto con hardware AMD. Ripeto che mi pare di ricordare che PS5 avesse pure più limiti di XSX, in quel senso.
Per questo, la storia dello scaler da usare su PS5 (se no di cosa si parlava?), pare ancora meno verosimile.
Non mi pare che queste tecnologie centrino con AMD.
Il fatto di avere HW AMD non significa nulla.

E Sony per quale motivo non dovrebbe poter sviluppare nulla per conto proprio ?
Pensate non abbia risorse ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2021, 21:56   #62
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non mi pare che queste tecnologie centrino con AMD.
Il fatto di avere HW AMD non significa nulla.

E Sony per quale motivo non dovrebbe poter sviluppare nulla per conto proprio ?
Pensate non abbia risorse ?
Forse svilupperà una versione che si appoggia poco all'hardware, almeno se è diretta a PS5. Ripeto che quel brevetto conta poco più di zero, per cui fare previsioni su quello scordandosi di DirectML di MS, con cui molto probabilmetne AMD si starà gia confrontando, è quantomeno poco verosimile.

Poi non ho capito come escludere dal discorso l'hardware AMD.
Che parli di processori per TV? Se no ci entra per forza, eh..

Se servono calcoli tipici dell'AI (inferenza), per sfruttare quel concetto elementare depositato da SONY, con cosa li fa, s'inventa un co-processore esterno?

Mentre di MS e DirectML meglio non parlarne, quando è in giro da anni? Non lo so, eh, se me lo sai spiegare razionalmente usando la logica implicita, non fare complimenti.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 10:46   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Forse svilupperà una versione che si appoggia poco all'hardware, almeno se è diretta a PS5.
AMD al momento non ha HW dedicato per il DL, non c'è nulla che possa poggiargli in modo esclusivo.

Quote:
Se servono calcoli tipici dell'AI (inferenza), per sfruttare quel concetto elementare depositato da SONY, con cosa li fa, s'inventa un co-processore esterno?

Mentre di MS e DirectML meglio non parlarne, quando è in giro da anni? Non lo so, eh, se me lo sai spiegare razionalmente usando la logica implicita, non fare complimenti. :
I calcoli per il DL non necessitano mica di HW dedicato, quest'ultimo semmai serve per avere una maggior performance.
Xess di Intel non lo necessita per funzionare, ma su GPU intel funzionerà appunto in modo più prestante.
Nvidia lo necessita solo per motivi commerciali, visto che come prima detto il gioco Control nelle prime versioni faceva girare il DLSS senza appoggiarsi ai tensor core.

Quote:
per cui fare previsioni su quello scordandosi di DirectML di MS, con cui molto probabilmetne AMD si starà gia confrontando, è quantomeno poco verosimile.
Per ora non ci sono nemmeno rumors a riguardo, quindi per ora non considero nemmeno la cosa.
Anzi ! I rumor ci sono, ma solo sul Radeon Super Resolution, una feature abilitabile via driver basata su FSR e che funziona su tutti i giochi, ma nulla di più.
Quindi semmai questi individui insistono con l'FSR e nulla lascia per ora intendere che si stiano destreggiando con il DirectML.

Mi dici tu in prima persona che esiste da anni eppure Intel l'ha realizzato in poco, Nvidia pure e AMD ancora nulla ?

Ultima modifica di nickname88 : 31-12-2021 alle 10:54.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2021, 20:37   #64
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
AMD al momento non ha HW dedicato per il DL, non c'è nulla che possa poggiargli in modo esclusivo.
Ti sbagli, RDNA-2.0 può eseguire direttamente calcoli INT4, amplificando di molto le potenzialità del semplice FP16 (x4 teorico, e non è un caso).

Si sapeva, ma nel caso ci fossero dubbi, MS stessa lo specifica bene nelle feature di XSX:

Quote:
DirectML – Xbox Series X and Xbox Series S support Machine Learning for games with DirectML, a component of DirectX. DirectML leverages unprecedented hardware performance in a console, with Xbox Series X benefiting from over 24 TFLOPS of 16-bit float performance and over 97 TOPS (trillion operations per second) of 4-bit integer performance on Xbox Series X. Machine Learning can improve a wide range of areas, such as making NPCs much smarter, providing vastly more lifelike animation, and greatly improving visual quality.
Lo vedi il DirectML? Che senso ha parlare delle "intenzioni" SONY, escludendo quello che molto probabilmetne diventerà lo standard su PC?

Ora, non avrà la potenza dei core dedicati di Nvidia, più o meno come accade con gli RT Core, ma, appunto, sarebbe come dire che RDNA-2.0 non supporta il RT.

Quote:
I calcoli per il DL non necessitano mica di HW dedicato, quest'ultimo semmai serve per avere una maggior performance.
Xess di Intel non lo necessita per funzionare, ma su GPU intel funzionerà appunto in modo più prestante.
Nvidia lo necessita solo per motivi commerciali, visto che come prima detto il gioco Control nelle prime versioni faceva girare il DLSS senza appoggiarsi ai tensor core.
E vabbè, messa così, niente necessita di hardware dedicato... Che facciamo, lo mandiamo via software verso il processore?

Quanto Nvidia utilizzi i tensor core, per ora lo sanno solo loro.
Quanto alle prime implementazioni del DLSS, erano peggio del FSR, quindi di che vogliamo parlare?

Quote:
Per ora non ci sono nemmeno rumors a riguardo, quindi per ora non considero nemmeno la cosa.
Anzi ! I rumor ci sono, ma solo sul Radeon Super Resolution, una feature abilitabile via driver basata su FSR e che funziona su tutti i giochi, ma nulla di più.
Quindi semmai questi individui insistono con l'FSR e nulla lascia per ora intendere che si stiano destreggiando con il DirectML.
Beh, ma che vuol dire? Mi sembra prevedibile che in qualche modo AMD possa andare incontro a MS, pensando anche agli altri molto probabili progetti condivisi per sfruttare XSX.

Per me contano decisamente di più del mezzo brevetto di SONY, soprattutto considerando il contorno e la specializzazione sicuramente inferiori a quelli di AMD.

Intel è un discorso ben diverso. Lo dici tu che hanno fatto subito...
Che ne sai che non ci stiano lavorando da anni?
Per altro, tra Intel e SONY, nello specifico c'è un sistema solare...
Cioè, Intel tirerà fuori GPU fatta da lei con capacità relative, mica papalina. Ora, va bene finché si parla di AMD, Nvidia, Intel, ma metterci in mezzo SONY stride a fischio, almeno a me.

Pare pure che la vera versione non sarà compatibile come quella generica, dubito che non ci siano differenze di qualità notevoli.

Ripeto che le mie sono solo ipotesi, però, francamente, pensare che AMD si stia grattando i pollici più di SONY è quantomeno improbabile.

Comunque, ci sarà modo di riparlarne, è inutile sbilanciarsi più di tanto.
Io dico che, se non ci provano in corsa con RDNA-2.0, col la terza sarà di serie, e in prevalenza andranno sullo standard DirectML.

Si accettano scommesse
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 31-12-2021 alle 20:40.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2022, 14:04   #65
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi

E vabbè, messa così, niente necessita di hardware dedicato... Che facciamo, lo mandiamo via software verso il processore?

Quanto Nvidia utilizzi i tensor core, per ora lo sanno solo loro.
Quanto alle prime implementazioni del DLSS, erano peggio del FSR, quindi di che vogliamo parlare?
I tensor core non forniscono un boost così grande, basti vedere i confronti con le prime versioni di Control.

Anche Xess verrà sarà eseguibile in modo più prestante da HW dedicati Intel, ma la differenza rispetto all'eseguirlo senza appoggiarsi a quest'ultima non è così grande da condizionare la features.

Lo evidenzia Intel stessa in questa slide : https://cdn.videocardz.com/1/2021/08...lution-1-1.jpg

Quote:
Intel è un discorso ben diverso. Lo dici tu che hanno fatto subito...
Che ne sai che non ci stiano lavorando da anni?
Il DLSS è apparso a tutti con Turing.
Pensi che Intel progettasse di entrare nel mondo delle VGA ancora prima del fenomeno del mining e avesse già da prima in lavorazione Xess ?

Possibile ma molto poco credibile.

Ultima modifica di nickname88 : 01-01-2022 alle 14:06.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2022, 02:40   #66
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Mah, quel grafico è tutt'altro che chiaro, pare un elogio alla metafisica solo a vederlo, e prima di leggere che è indicativo (concettuale, come se si parlasse di filosofia teoretica).

Per altro, nel range dei parametri interessati, la differenza teorica non è mica poca, e tocca indovinare quella pratica...
Poi pare pure spiegato male (al contrario).
Farci affidamento richiede l'illuminazione della fede...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 02-01-2022 alle 02:42.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 01:29   #67
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tipico discorso da fanboy che non riesce ad ammettere la realtà, nonostante molte comparazioni abbiano già evidenziato e confermato il lavoro inferiore dell'FSR.

Si va su tutti gli HW, peccato che stia arrivando la soluzione Intel che è sempre basata sul DP ma che funzionerà ugualmente anche senza ausilio di HW dedicato.


Flickering e ghosting mi sà che sono due terminologie che non conosci per riportarle quì.
Il blurring ? Sicuramente se parti da risoluzioni infime come il tuo 1080p non stento a credere che tu veda del blurring.

Ti sfugge pure il fatto che il DLSS è un AA e sostituisce il TAA, che in alcuni titoli blurra molto !
Con l'FSR no, devi attivare quello e poi il TAA
Rispondo per ordine, alle fangirl Nvidia:

1) La soluzione Intel ad oggi è un video in FHD di uno spezzone di gioco in 4K. Ecco, questo è quanto.
Se, come e quando, lo vedremo.

2) La firma ha un numero di caratteri limitati purtroppo, ma come PC nello studio ho un HP Z4 i9-10900X con Quadro RTX 4000 e monitor 4K YASHI, che ovviamente non è da gaming, ma ho avuto qualche occasione in SO portable di provare Cyberpunck...ecco ti spiego semplificando, dato che non lo sai:
Il Ghosting è la "ripetizione" di parte di una scena oppure "oggetto" quando in movimento. Dunque impossibile non notarli soprattutto sui veicoli, dettagli ripetuti anche 3 volte...
Il Flikering si presenta randomicamente un pò ovunque, forse di più sugli specchi.
Il blurring palese, cambia anche l'aspetto delle texture dei palazzi, spappa.
Non ovunque ma non c'è bisogno dello zoom per notare.

Fortunatamente Cyberpunk permette un confronto in tempo reale. Non avendo necessità di riavvio. In qualunque caso faccio riferimento alla modalità Qualità.

3) l'FSR entra in gioco dopo l'AA di qualunque tipo sia (eccetto il TSR che le software house tendono a separare, ma che si può applicare sopra "iniettandolo"). Quindi è vincolato alla qualità di quest' ultimo.

Quote:
Originariamente inviato da Alekx Guarda i messaggi

Come ho scritto anche che il DLSS e' nettamente superiore in tutto.

Curioso che tester indipendenti (e lo sottolineano) come Gamers Nexus e Hardware unboxed nelle prove FSR e DLSS non abbiano dato un unico imprescindibile vincitore.

Combinazione, guarda caso, hanno avuto entrambi problemi con Nvidia.
Si perché hanno recensito delle schede, ma non come avrebbero dovuto. Insomma se ti danno una scheda e se ne vuoi delle altre in futuro, meglio se scrivi ciò che ti suggeriscono.

Palese il gesto di Gamer Nexus nel video, dove fa capire in modo eloquente dove si spinge il Marketing della casa marrone ehm, verde.


La vera realtà è che in questo momento a far la differenza è la la qualità di implementazione, non è sufficiente un tecnica a b o c . Serve un lavoro extra. Senza considerare le peculiarità dei motori grafici. Dove alcuni si prestano meglio di altri.

Per cortesia, lasciate perdere le supercazzole dell'IA,DL e balle varie.
Sembra un po' come la "magia" nel medioevo.

Se il DLSS fa qualcosa di diverso dall'FSR è applicare in modo indipendente l'AA e fare un'analisi di un fotogramma prima e uno dopo. Ma questo non è esente da problemi.

SONY, va avanti per i fatti suoi, aveva il T&L già 5 anni prima degli altri. Ha le sue librerie, si sviluppano le cose in casa.

Il Marketing Intel da questo punto di vista ha capito una cosa: la parola magica è IA.
Tuttavia sembra che dal CES, dove avevano dato l'uscita delle schede nel primo trimestre 2022, ora è un generico 2022...
E se ne parla dal 2018.

Un player in più farebbe comodo. Ma producono con TSMC, che sono a "pacco". Intel si adeguerà agli altri player del mercato.
Non ce la vedo intel a fare la guerra dei prezzi. Soprattutto in un periodo di poca disponibilità.
Ma se le schede saranno un pò sfigate, magari riusciranno a muovere il mercato "mainstream".

Una volta campo di battaglia, oggi una sala da thè.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET

Ultima modifica di Max Power : 08-01-2022 alle 01:56.
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 05:56   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sei tornato per continuare la tua guerra santa da fanboy AMD, come ormai dimostri da parecchio tempo. Infatti non ti fai problemi ad accusare la tua odiata nVidia di comportamenti scorretti, tirando fuori delle squallide illazioni.

Quanto a Intel, non ha presentato soltanto demo. Ci sono già giochi che implementano XeSS. Ecco qui in azione su Hitman 3, ad esempio. Ma ce ne sono altri che supportano già questa tecnologia.

Infine, che ti piaccia o no, la situazione con FSR vs DLSS è questa. Fattene una ragione.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 09:58   #69
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3072
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infine, che ti piaccia o no, la situazione con FSR vs DLSS è questa. Fattene una ragione.
Esempio assolutamente sbagliato.
Questo è l'avviso che compare nel pannello di controllo di quel gioco quando si attiva FidelityFX:



Chi ha fatto i test però ha pensato bene di fare esattamente il contrario.

Qui ci sono test fatti con TAA attivo: https://youtu.be/r4Na2m5dFbY?t=80
Mars95 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2022, 11:57   #70
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Esempio assolutamente sbagliato.
Questo è l'avviso che compare nel pannello di controllo di quel gioco quando si attiva FidelityFX:



Chi ha fatto i test però ha pensato bene di fare esattamente il contrario.

Qui ci sono test fatti con TAA attivo: https://youtu.be/r4Na2m5dFbY?t=80
L'FSR l'ho usato di recente su Vanguard prima e ora su Far Cry 6 e il TAA si attivava sempre automaticamente e non si poteva disattivare.
Sul primo il risultato finale era quasi identico alla risoluzione nativa, nel secondo fa veramente vomitare !

Ovviamente parlo di Ultra Quality su risoluzione nativa 4K.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2022, 07:16   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Esempio assolutamente sbagliato.
Ti sarà sfuggito che non è l'unico che è stato portato in questa discussione.
Quote:
Questo è l'avviso che compare nel pannello di controllo di quel gioco quando si attiva FidelityFX:



Chi ha fatto i test però ha pensato bene di fare esattamente il contrario.

Qui ci sono test fatti con TAA attivo: https://youtu.be/r4Na2m5dFbY?t=80
Il video non lo posso valutare senza un monitor 4K. Tra l'altro non si potrebbe nemmeno con l'enorme compressione che adotta YT.

Servono screenshot zoomati per poter effettuare delle analisi corrette e confrontare i risultati delle due diverse tecnologie.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 02:03   #72
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Max Power Guarda i messaggi
SONY, va avanti per i fatti suoi, aveva il T&L già 5 anni prima degli altri. Ha le sue librerie, si sviluppano le cose in casa.
Va avanti per i fatti suo col l'hardware di tutti. Anzi, PS5 non è manco full RDNA-2.0.

T&L prima degli altri non mi risulta (in assoluto, dico), ma, anche fosse, la lista di quello che ha avuto dopo sarebbe da spesa per bunker.

Bisogna considerare il contesto ristretto: MS, AMD e Intel vanno a chiedere fuori? A chi chiederà per sfruttare la sue API su hardware AMD?

Poi mi pare che in passato abbiano attinto da OpenGL, ma non vado neanche a cercare...

Deve sfruttare hardware di derivazione diretta PC. Potrà fare salti obliqui strani per sfruttare quell'hardware, pensato sicuramente con MS? Non credo proprio.

Mi viene da chiederlo dopo aver sentito xxx volte la storiella delle API low level super ottimizzate di SONY. Serviranno "metodi" molto simili a quelli previsti per l'hardware, o no?

Quindi, paradossalmente SONY beneficia delle evoluzioni di MS e company, è inevitabile.

Non diretto te, ma mi pare il caso di cominciare a sottolinearlo bene.
Insieme al custom che su console dovrebbe far evolvere AMD...
A quel punto fatti tutto da solo... Ma con PS3 non funzionò benissimo, e il Cell era più degli altri che suo.


Per il resto, se HU ha fatto test con FSR senza TAA: Ha sbagliato. E se viene pure scritto "dentro", la cosa quadra male.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 11-01-2022 alle 02:09.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1