Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2021, 22:12   #18401
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Una risposta alla domanda su come sei arrivato a quelle casse specifiche sarebbe gradita...Borussia Dortmund a parte
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Io metto delle foto "e speriamo che tu te la cavi"
Le Krk per me sono delle buone casse, anche per l'unz unz (i produttori di pezzi dance le usano spesso insieme alle Mackie)
Come del resto una coppia di più economiche e multimediali
Presonus Eris 4.5

1 la scheda, di fronte ha il pomello per il volume, basta quello
2 ha i jack bilanciati sul retro
https://www.strumentimusicali.net/im...lo3rdgen-2.jpg
https://www.strumentimusicali.net/im...lo3rdgen-3.jpg

Se il sub ha la presa combo
https://thumbs.static-thomann.de/thu...40085_800.webp
Puoi usare sia dei cavi jack-jack, che dei cavi jack-xlr
https://www.strumentimusicali.net/im...mstereo3mt.jpg
Se il sub é come il presonus eris sub 8
https://www.strumentimusicali.net/im...erissub8-6.jpg
Usi il cavo Jack-jack
E poi da li alle casse Krk che hanno la presa combo, puoi usare quello che preferisci.

P. S. scheda Prosumer + casse prosumer + sub prosumer
Non li regalano. Del resto ottieni lo stesso sistema che un musicista usa per lavorare e ascoltare ciò che produce.
Io consiglio di scegliere casse e sub della stessa marca per coerenza sonora. Ma i soldi li spendi tu...

P. S. GUARDA le foto dei prodotti che vuoi comprare, o usa un negozio italiano come musicalStore2005 o StrumentiMusicali
e TELEFONA. I ragazzi sono preparatissimi e ti creano il pacchetto tutto in uno al prezzo che ti puoi permettere.
Si,a parte i colori del bvb,li vorrei proprio per i bassi,infatti anche le mackie avevo visto (peraltro molto più economiche delle krk),solo che tantissimi si lamentano dei ronzii

A parte il sub del krk,quello della swissonic ha queste uscite https://www.thomann.de/it/swissonic_sub10.htm

Anche se le monitor sono più flat c'è semrpe il sub che fa i bassi.
cioè come regola non c'è confronto tra lo swissonic 10 e il krk 10s e il sub della logitech,sia come pollici (10 cotnro 7) che come qualità,decibel etc.
Io posso pure comprarmi solo le monitor piu cavi e scheda audio (e più in avanti il sub) e magari attaccarle al sub della trust tytan. Oppure fare il contrario,cioè comprarmi il sub (visto che è quello che poi m'interessa davvero),anche uno da 400-500 euro e attaccarlo alle casse della trust per poi cormprarmi più in la le casse.
Si,i cavi è tutta una mia sega mentale,mi aiuterebbero i siti stessi oppure mi basterebbe andare in un qualsiasi negozio di elettronica,audio,tv.
Ma è la scheda audio che mi fa venire dubbi.
La scarlett solo ha le uscite necessarie per 2 monitor e subwoofer?
(non userò mai microfoni o altro),manco le cuffie visto che sono usb (ho le adata xpg)
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 22:37   #18402
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Again
La roba Prosumer ha senso con cose abbastanza Prosumer, attaccarci delle trust diventa più complesso e ridicolo.

Scheda 2 cavi jack - > sub due cavi jack - > casse
F I N E

Se non vuoi svenarti prendi
focusrite, le Eris 3.5 e l'Eris sub8
E avrai tutto con 400 euro.
Avendo amplificazione in classe AB invece che un classe D
come le mackie, non soffrono del fruscio di fondo che hanno queste ultime.

Se no veramente, acchiappati un logitech tutto in uno e saluti.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 23:18   #18403
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Ma è la scheda audio che mi fa venire dubbi.
La scarlett solo ha le uscite necessarie per 2 monitor e subwoofer?
Ti ho fatto un disegno:



Non è una connessione che in linea di principio mi faccia impazzire perchè il segnale che va alle KRK passa attraverso l'elettronica del sub ma è così che va connesso in questo caso.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2021, 23:34   #18404
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Again
La roba Prosumer ha senso con cose abbastanza Prosumer, attaccarci delle trust diventa più complesso e ridicolo.

Scheda 2 cavi jack - > sub due cavi jack - > casse
F I N E

Se non vuoi svenarti prendi
focusrite, le Eris 3.5 e l'Eris sub8
E avrai tutto con 400 euro.
Avendo amplificazione in classe AB invece che un classe D
come le mackie, non soffrono del fruscio di fondo che hanno queste ultime.

Se no veramente, acchiappati un logitech tutto in uno e saluti.
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ti ho fatto un disegno:



Non è una connessione che in linea di principio mi faccia impazzire perchè il segnale che va alle KRK passa attraverso l'elettronica del sub ma è così che va connesso in questo caso.
Grandissimi!
Quei cavi nei disegni quali sarebbero? xlr maschio jack? xlr femmina jack?
Riguarod l'eris 8 sub non mi convince (cioè non trovo nessun video),però a 15 euro in più c'è lo swissonic.
Le eris 3.5 costano solo 100€ al contrario delle krk che ne costano 300!

Potrei fare eris 3.5 + swissonic sub 10 + focusrite solo = 420€ + cavi
Invece rokit 5+swissonic sub10 + focusrite solo = 620€ + cavi

Il sub della swissonic è 200w rms,quello della presonus 50 se non erro,un 10 pollici contro 8.
Meglio di cosi non avreste potuto aiutarmi,domani spero di convincermi.

Sarebbero questi i cavi del disegno?

https://www.thomann.de/it/the_sssnake_mxp2009.htm

Ultima modifica di Kyappy80 : 14-12-2021 alle 23:38.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 00:14   #18405
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Quei cavi nei disegni quali sarebbero? xlr maschio jack? xlr femmina jack?
No quello che indichi mi sembra un cavo XLR bilanciato/ a Jack sbilanciato...

Prendi 4 "the sssnake MXP2015" a 3,98 euro sono da 1,5 metri puo' essere comodo averlo un po' più lungo.

L'unico problema con lo swissonic è che ti dice male potresti capitare una unità dove non funziona bene il crossover o che introduca dell'hum.
Io te lo proposi quando ancora stavamo parlando di un budget bassissimo e senza troppi patemi per la qualità quindi questi erano problemi trascurabili...
La lamentela sul crossover nei commenti è che abbia una pendenza blanda ma questo paradossalmente potrebbe andare incontro alle tue richieste facendo riprodurre più bassi al subwoofer e non ai monitor.
L'hum ( ronzio) è più fastidioso ma quello pare dipenda dall'unità in questione.
Se lo prendi da Thomann verifica bene chi paga i costi in caso di restituzione in Germania.

Ultima modifica di azi_muth : 15-12-2021 alle 00:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 01:11   #18406
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Usa tutti cavi jack e basta che se no ti complichi la vita
Che per altro sono tranquillamente bilanciati (basta guardare la punta del connettore, ha 2 tacchette nere. )

prese Jack bilanciate

prese Jack Sbilanciate
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-12-2021 alle 01:27.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 16:49   #18407
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
No quello che indichi mi sembra un cavo XLR bilanciato/ a Jack sbilanciato...

Prendi 4 "the sssnake MXP2015" a 3,98 euro sono da 1,5 metri puo' essere comodo averlo un po' più lungo.

L'unico problema con lo swissonic è che ti dice male potresti capitare una unità dove non funziona bene il crossover o che introduca dell'hum.
Io te lo proposi quando ancora stavamo parlando di un budget bassissimo e senza troppi patemi per la qualità quindi questi erano problemi trascurabili...
La lamentela sul crossover nei commenti è che abbia una pendenza blanda ma questo paradossalmente potrebbe andare incontro alle tue richieste facendo riprodurre più bassi al subwoofer e non ai monitor.
L'hum ( ronzio) è più fastidioso ma quello pare dipenda dall'unità in questione.
Se lo prendi da Thomann verifica bene chi paga i costi in caso di restituzione in Germania.
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Usa tutti cavi jack e basta che se no ti complichi la vita
Che per altro sono tranquillamente bilanciati (basta guardare la punta del connettore, ha 2 tacchette nere. )

prese Jack bilanciate

prese Jack Sbilanciate
Eh ho letto tutte le recensioni di un po' tutti i sub che vendono su quel sito e ognuno ha vari problemi (il temblor si rompe facilmente,lo swissonic oltre a quel che hai detto tu ha un logorroico standby automatico che dà i nervi,il mackie è solo rumore,l'eris 8 poco potente,il jbl è adatto soprattutto con i jbl). Poi ci sono prodipe,ayra,fluid audio,esi aktiv ma boh,non si trova praticamente nulla online. Dei krk si trova molto e ne parlano tutti bene,tranne per il fatto che non scendono sotto i 34 khz (ora non so se è già ottima come frequenza).
I sub home theatre,tra cui quel polk molto economico che mi avevi consigliato,hanno attacchi totalmente differenti (uscite lfe). Peccato,perché ci sono pure bei sub,oltre al polk psw10,ci sono il polk hts 10 (che su amazon italia costa ben 350€ ma su quello tedesco è in offerta natalizia a 265+16 ss e ne parlano un gran bene),il magnat alpha rs 12,il klipsch rw 12 che stavo acquistando,il canton 85.2 etc
L'esaurimento mi sta venendo.

Allora.
Se vado Swissonic all in one,con 460€ ottengo il subwoofer,le casse asm5,la scheda audio e i cavi.
Se vado di krk,partono 700 euro solo tra sub e casse... + altri 100 per la scarlett solo,quindi 800!
Se vado di presonus,con le 3.5,400€ con sub swissonic e scarlett e 600€ con sub krk (o temblor) e scarlett.
Se vado con qualcosa di più "multimediale" come edifier+klipsch sono 550€,sempre se anche li non serva la scheda audio.
E pensare che all'inizio mi accontentavo di un mivoc o polk da 165€ + edifier 1280dbs,insomma 300€ eora mi sembrano "scadenti" senza averli mai... avuti.
Tutto una sega mentale.

Secondo me qualsiasi combinazione mi soddisferà,solo che cercando info leggo utenti che forse cercano la perfezione
Un poò come quando compri un bmw e trovi utenti che si lamentano semrpe di un qualcosa o che pretendono chissà cosa, e io sembro quello che si lamenta senza nemmeno comprarla.
Un'ultimissima cosa,se proprio non comro da thomann,mi servirebbe il link di amazon dei cavi xlr male jack 6,3 mm e poi spero di non scassarvi più.
Avete avuto una pazienza infinita,da altre parti mi avrebbero bannato dopo 2 giorni
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 18:22   #18408
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
sotto i 34 khz (ora non so se è già ottima come frequenza).
I 34hz sono più in basso della nota più grave di un basso elettrico

35hz (ti serviranno le cuffie)
https://youtu.be/yvHCAne_VLo

P. S. Io compro da strumentimusicali che é praticamente il Thomann italiano.
Su Amazon spenderai di più
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-12-2021 alle 19:47.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 20:11   #18409
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
I 34hz sono più in basso della nota più grave di un basso elettrico

35hz (ti serviranno le cuffie)
https://youtu.be/yvHCAne_VLo

P. S. Io compro da strumentimusicali che é praticamente il Thomann italiano.
Su Amazon spenderai di più
ho già un saldo da 350€ su amazon,per questo motivo volevo il link anche dei cavi jack jack (da 6,3 mm?) o xlr jack (o jack to xlr?)
Lo so che li trovo pure nei negozi ma per la maggior parte sono negozi cinesi.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 20:29   #18410
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Premesso che, ti ho suggerito due post sopra che tipologia usare e visto che ormai sai cosa compri,
perché guardi la foto del posteriore e sai che connettori
ci sono (ti avevo messo le foto)
(con i 3 buchini sono Xlr, se il buco é si golo sono Jack)

Prendi dei Proel bilanciati, della lunghezza che ti viene comoda, costano poco, ma per quel sistema vanno bene
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 15-12-2021 alle 20:34.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 20:50   #18411
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Ehh in ambito di suono è tutto molto soggettivo, pochissimi ammettono che al 95% della gente tutto suona uguale.
Per questo troverai pochissimi riscontri di prove fatte in doppio cieco e quelle che trovi rivelano appunto che le differenze quasi non esistono tra gli "alti Audiofili" figuriamoci tra la gente normale o chi ama la musica e basta.

Per la questione cavi non è veramente il caso di porsi dei problemi, vanno bene tutti e sono l'ultimo dei tuoi problemi, predi un cavo qualunque che soddisfi il tipo di connessione che ti serve.

Per esempio concordo molto con la configurazione che ti hanno proposto di Edifier + Sub, hai collegamenti semplici con rca nessuno sbatti con le sorgenti, (attacchi al pc e vivi sereno).

Discorso Subwoofer, sinceramente non capisco la tua ossessione per questo componente. Premetto che io ho un SVS SB1000, quindi apprezzo il genere. Tuttavia è decisamente un secondo step, io fossi in te, da digiuno quale sembri, prenderei le Edifier che ti hanno consigliato, atteccherei il tutto e comincerei ad ascoltare e giocare. Poi se le esplosioni o gli effetti nei film o nei giochi non ti soddisfano allora riparliamo di subwoofer. Ma ti preannuncio che essendo un componente molto critico da inserire in un impianto, o è fatto bene ed ha tutte le regolazioni del caso (che prima devi capire) o crei l'effetto giostraio e basta.

Anche perché se ascolti prevalentemente musica, o ti piace la dance/disco/rnb, o ascolti sinfonie di ottoni e viole o violoncelli, altrimenti per il resto della musica stai più che bene senza, e se vuoi un pelo di gamma bassa in più alle Edifier non manca.

Un subwoofer non ti serve per sentire il basso in una canzone ma per frequenze dai 50Hz in giù, dove appunto i bookshelf non arrivano e cominciano il rolloff.

Oh poi vedi tu.
Ahhh! Quindi le casse hanno già i bassi di per sé e il sub "pompa" sotto i 50 hz. Quindi,siccome le monitor studio sono più flat sono preferibili quelle da scaffale o le edifier? Cioè,le rokit hanno meno bassi delle edifier r1850db?
cioè,per i miei gusti,sono meglio le edifier con un klipsch o polk di un paio di rokit con sub krk?
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2021, 23:37   #18412
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Ormai la mia scelta è tra queste 2 combo:

Krk Rokit 5 g4 + scarlett + cavi + sub krk 10 s4 circa 800€

Edifier 1855db + Klipsch rw12 (o Polk hts 10) 500-550€ (la scheda audio serve?).

Ci sarebbe pure la terza opzione,cioè le passive magnat supreme,audioengine,kantoyu2,qacoustics + ampli + sub ma poi mi ci perderei totalmente e i costi non sarebbero tanto lontani dalla combo krk


Quale fa più al caso mio?
Il casino nella mia mente è dovuto al fatto che mi piacciono le krk come casse e il klipsch o polk hts come sub ma se la soluzione migliore per me è edifier prendo le edifier che brutte non sono.
Al limite le sposto alla tv e prende le krk più in avanti,se possono essere abbinate al klipsch (il mio tv ha l'uscita ottica per le edifier)
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 08:47   #18413
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Vai di Edifier R2000db, almeno recuperi qualcosa sul basso che ti piace tanto e lascia stare il subwoofer.

Dopo un po' ti prendi un Bel SVS PB1000pro e vivi felice per sempre, con le crepe nei muri!

Poi dopo qualche anno butti le Edifier ti prendi 2 diffusori passivi veri e un ampli integrato stereo vero.

A quel punto parliamo di cavi.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 12:07   #18414
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Vai di Edifier R2000db, almeno recuperi qualcosa sul basso che ti piace tanto e lascia stare il subwoofer.

Dopo un po' ti prendi un Bel SVS PB1000pro e vivi felice per sempre, con le crepe nei muri!

Poi dopo qualche anno butti le Edifier ti prendi 2 diffusori passivi veri e un ampli integrato stereo vero.

A quel punto parliamo di cavi.
Non ha l'uscita sub out.
Se si può mettere un sub prendo quelle ma scelgo il klipsch o polk hts.
L'svs costa 800€,decisamente fuori portata anche tra 10 anni
Se l'edifier è più bassoso,musicale,più semplice da collegare ad un klipsch perchè no.
Non ho ancora capito se un sb ht è buono per la musica o solo per film o impianti tipo 5.1,un po' come non ho capito se le monitor studio sono portate per la musicalità più di quelle da scaffale o delle edifier.
E' la mia ignoranza il problema e anche la troppa confusione in reddit.
forse è coem conforntare cabrio,coupe e 4 porte. Per alcuni le 4 porte sono necessarie,per me è meglio la cabrio.
Io voglio casse e subwoofer e non ho capito se è meglio un 2.1 con monitor studio e sub o con altoparlanti passivi o edifier e sub.
Le r2000db mi piacciono,se si può collegare il sub e per cioò che pretendo sono meglio delle monitor studio,perché no!
L'ho scritto prima,al limite posso sempre spostarle alla tv
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 14:18   #18415
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Non ha l'uscita sub out.
Se si può mettere un sub prendo quelle ma scelgo il klipsch o polk hts.
Vero non ha l'uscita Sub-Out, in verità non hanno proprio uscite, ma non si può certo pretendere molto da un diffusore attivo di questo livello.
A questo punto meglio le Edifier 1855db con uscita per subwoofer rca mono.
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
L'svs costa 800€,decisamente fuori portata anche tra 10 anni
Se l'edifier è più bassoso,musicale,più semplice da collegare ad un klipsch perchè no.
La roba buona costa, e pensa che siamo sull'economico, in una fascia dove ancora si sente poco la differenza tra una buona sorgente e una così così.
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Non ho ancora capito se un sb ht è buono per la musica o solo per film o impianti tipo 5.1
Non hai capito perchè non esiste una risposta, è troppo personale. Da quello che ho intuito riguardo i tuoi gusti/esigenze io ti consiglierei di cercare un subwoofer da home cinema, con un basso più allungato, sicuramente in cassa aperta con il reflex, che abbia una risposta in frequenza almeno da 150 fino a 25/30hz +-1db se poi oltre e nei +-3db fa nulla. Mi pare di aver capito he vuoi un buon impatto e una buona presenza, e che in fin dei conti non ti interessi molto la stretta fedeltà, per cui ti sconsiglio subwoofer in cassa chiusa che sono più asciutti e controllati. Di fondamentale importanza la possibilità di regolare il taglio in frequenza del subwoofer.
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
un po' come non ho capito se le monitor studio sono portate per la musicalità più di quelle da scaffale o delle edifier.
Stesso discorso, i diffusori monitor da studio, sono pensati per avere una linearità di risposta tale da non enfatizzare nessuna frequenza, ed essere il più trasparenti possibile. Nell'accezione da te scelta, le KRK sono tra quelli che ritengo più significativi della categoria, per altro come ti hanno fatto notare dispongono, oltre che di una amplificazione integrata, anche di un DSP che permette la regolazione in base al posizionamento per ridurre rimbombi e risonanze. I monitor da studio, suonano indubbiamente ma non sono pensati per ascoltare la musica e goderne, sono pensati per chi la crea.
Di contro le Edifier, ottimo marchio dall'alto rapporto prezzo/prestazioni, sono invece diffusori pensati per ascoltare la musica. Inoltre avendo amplificazione integrata ti fanno risparmiare il fatto di dover prendere un amplificatore integrato a parte.

Diverso il discorso sui diffusori passivi, questi non avendo amplificazione integrata nel cabinet non devono scendere a compromessi nella progettazione, sono generalmente, ma non sempre, migliori di componenti attivi, tuttavia si ricade nell'onere di dover scegliere un amplificatore a se stante.

Concludendo direi che per cominciare allora vai di:
Edifier 1855db
Klipsch rw12 o Polk hts 10 (ho guardato i manuali di entrambe hanno tutti e due una risposta accettabile, sono ported, quindi con bass reflex (home theater), e per i tuoi gusti dovrebbero andare bene. Il crossover è regolabile e hanno la fase regolabile, meglio il Klipsch che permette la regolazione continua su 180° piuttosto che il polk che ha solo fase e controfase, ma non penso che la cosa ti crei nessun tipo di pensiero.
E 1 cavo RCA per collegare il sub. (se non già compreso nella confezione del subwoofer)

Adesso per favore compra e ascolta.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop
AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR:
OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit

Ultima modifica di kiwivda : 16-12-2021 alle 14:50.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 15:59   #18416
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Vero non ha l'uscita Sub-Out, in verità non hanno proprio uscite, ma non si può certo pretendere molto da un diffusore attivo di questo livello.
A questo punto meglio le Edifier 1855db con uscita per subwoofer rca mono.

La roba buona costa, e pensa che siamo sull'economico, in una fascia dove ancora si sente poco la differenza tra una buona sorgente e una così così.

Non hai capito perchè non esiste una risposta, è troppo personale. Da quello che ho intuito riguardo i tuoi gusti/esigenze io ti consiglierei di cercare un subwoofer da home cinema, con un basso più allungato, sicuramente in cassa aperta con il reflex, che abbia una risposta in frequenza almeno da 150 fino a 25/30hz +-1db se poi oltre e nei +-3db fa nulla. Mi pare di aver capito he vuoi un buon impatto e una buona presenza, e che in fin dei conti non ti interessi molto la stretta fedeltà, per cui ti sconsiglio subwoofer in cassa chiusa che sono più asciutti e controllati. Di fondamentale importanza la possibilità di regolare il taglio in frequenza del subwoofer.

Stesso discorso, i diffusori monitor da studio, sono pensati per avere una linearità di risposta tale da non enfatizzare nessuna frequenza, ed essere il più trasparenti possibile. Nell'accezione da te scelta, le KRK sono tra quelli che ritengo più significativi della categoria, per altro come ti hanno fatto notare dispongono, oltre che di una amplificazione integrata, anche di un DSP che permette la regolazione in base al posizionamento per ridurre rimbombi e risonanze. I monitor da studio, suonano indubbiamente ma non sono pensati per ascoltare la musica e goderne, sono pensati per chi la crea.
Di contro le Edifier, ottimo marchio dall'alto rapporto prezzo/prestazioni, sono invece diffusori pensati per ascoltare la musica. Inoltre avendo amplificazione integrata ti fanno risparmiare il fatto di dover prendere un amplificatore integrato a parte.

Diverso il discorso sui diffusori passivi, questi non avendo amplificazione integrata nel cabinet non devono scendere a compromessi nella progettazione, sono generalmente, ma non sempre, migliori di componenti attivi, tuttavia si ricade nell'onere di dover scegliere un amplificatore a se stante.

Concludendo direi che per cominciare allora vai di:
Edifier 1855db
Klipsch rw12 o Polk hts 10 (ho guardato i manuali di entrambe hanno tutti e due una risposta accettabile, sono ported, quindi con bass reflex (home theater), e per i tuoi gusti dovrebbero andare bene. Il crossover è regolabile e hanno la fase regolabile, meglio il Klipsch che permette la regolazione continua su 180° piuttosto che il polk che ha solo fase e controfase, ma non penso che la cosa ti crei nessun tipo di pensiero.
E 1 cavo RCA per collegare il sub. (se non già compreso nella confezione del subwoofer)

Adesso per favore compra e ascolta.
Aspetta! Sei sicuro che ci vulle quel cavo e non quello a y (ricordo che azi muth mi consigliò quello a y)
Poi,un'ultimissima cosa. E' vero che jamo 912 e klipsch sono la stessa cosa? curiosamente costa 60€ in meno il jamo,forse perché prodotto in europa,boh.
In usa il klipsch costa solo 140 dollari! Vale la spesa o il sub della krk k10s è migliore?
(non ti rompo più,prometto)
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 17:21   #18417
Kyappy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Taranto
Messaggi: 276
Ordinato tutto!!!

Klipsch rw 12 + Cavo amazonbasics (mi sono accorto ora che il cavo è solo di 1 metro,ma tanto lo metto sotto la scrivania) + Edifier 1855db

Totale 601€

Mi arriva tutto il 22

Forse è la soluzione migliore anche perché un giorno potrò collegarci sia le casse passive che le monitor e spostare le edifier al tv.
UltimiSSima cosa serve qualcosa come dac o scheda audio (ho l'integrata). Se serve ditemi quale che a gennaio la(lo) compro.
Kyappy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 17:32   #18418
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Non ho ancora capito se un sb ht è buono per la musica o solo per film o impianti tipo 5.1,un po' come non ho capito se le monitor studio sono portate per la musicalità più di quelle da scaffale o delle edifier.
E' la mia ignoranza il problema e anche la troppa confusione in reddit.
E' difficile dare una definizione di cosa sia un sub per la musica e uno per l'ht perchè in tanti lo intendono diversamente.

Un distinzione grossolana si puo' fare sulla base del "materiale" diverso che devono andare a riprodurre.
Un sub buono per la musica deve riuscire a riprodurre in modo corretto la porzione di bassi che va all'incirca da 40hz a 120hz integrandosi con i diffusori al punto da sembrare una cosa sola. Non deve essere possibile identificare il sub rispetto ai diffusori.
L'allineamento temporale nell'emissione è quindi fondamentale...
Molto meno importante il materiale che c'è sotto i 35/40hz perchè pochi strumenti scendono con note così basse e inoltre la riproduzione a frequenze così basse puo' innescare delle risonanze che sporcano il suono. La riproduzione deve essere secca e precisa e soprattutto credibile.
E' la ragione per la quale spesso i sub intesi per la musica sono accordati intorno a i 40hz se reflex o se si utilizzano sub a cassa chiusa. Non è inoltre richiesto un livello di riproduzione elevatissimo( a meno che non si tratti di sub da PA...ma poi è tutto rapportato). Un altro vantaggio è una estensione più limitatata puo' ridurre il problema delle risonanze ambientali e creare meno problemi ( i famosi rimbombi che invece apprezzi tu)

Qui ti metto uno schemino con gli strumenti e le loro note più basse.


Un sub da HT ideale ha una estensione che va oltre i 20hz (quindi ben oltre la frequenza riproducibile da uno strumento) ed è chiamato a riprodurre dei livelli di cresta molto più elevato. Idealmente secondo il riferimento siamo sui 115db, quando un normale ascolto domestico sta tra i 60 e 70db con fattore di cresta di 80/90db ed è una media già elevata. Meno essenziale l'allineamento temporale. Ragione per la quale di norma si scelgono sub con accordi reflex molto bassi ( 25/20 hz) meno le casse chiuse ma la cosa è relativa... ci sono casse chiuse che grazie all'equalizzazione spinta hanno "risposte" da reflex. Quindi in ogni caso un sub da HT deve essere di qualità.
E' inconcepibile come qualcuno fa, specialmnete in campo audiofilo dove il sub migliore è quello che non c'è, bollare qualsiasi sub reflex economico come adatto all'HT ritenendo che in questo campo le richieste siano meno stringenti.

Cmq l'argomento è complicato e la distizione che ho tratteggiato scalfisce appena la superficie del discorso...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 17:35   #18419
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11725
Quote:
Originariamente inviato da Kyappy80 Guarda i messaggi
Forse è la soluzione migliore anche perché un giorno potrò collegarci sia le casse passive che le monitor e spostare le edifier al tv.
UltimiSSima cosa serve qualcosa come dac o scheda audio (ho l'integrata). Se serve ditemi quale che a gennaio la(lo) compro.
Visto che hai optato per una catena sbilanciata puoi anche prendere un dac tipo il fulla

La scheda audio integrata non è mai un granchè inoltre hai la scomodità di dover gestire il volume via software con il mouse o con il telecomando che su una scrivania è meno immediato di una manopola...ma dipende da te.

Ultima modifica di azi_muth : 16-12-2021 alle 17:47.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2021, 20:26   #18420
Seawolf87
Senior Member
 
L'Avatar di Seawolf87
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Giorgio a Cremano (NAPOLI)
Messaggi: 614
Ciao,
a delle Wharfedale Diamond 225 abbinereste un LOXJIE A30 oppure un AIYIMA D03 ?
Leggo un gran bene di entrambi i prodotti; l'Aiyima sembrerebbe avere più potenza a disposizione a scapito di un po' di dettaglio. Non saprei con i miei diffusori quale dei due potrebbe essere più indicato.
Ho già il DAC Audioengine D1, quindi non credo di dover badare troppo a quello integrato negli ampli.
Accetto volentieri eventuali consigli rimanendo possibilmente entro i 200€, fondamentale però la presenza del bluetooth.
Grazie : )
__________________
Corsair Obsidian 750D - Corsair AX850 - Ryzen 7 5800x - Noctua NH-C14 - MSI B550 Gaming Plus - Crucial Ballistix 3600 cl16 32gb - AMD Radeon RX 6900 XT - Crucial MX500 1tb - LG 34UC88 - Audioengine D1 - Wharfedale Diamond 225
Affari conclusi con: pindanna, lele980, Raziel1984, ingwye, AnacondA_snk, dema86, §pier§, redscorpion83, aqua84, lucatambu STEAM: MarioSeawy
Seawolf87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v