Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2021, 21:38   #14161
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Alle prese con un Olivetti PCS 286. L'ho visto acceso per 2 minuti. Peccato che poi è esploso l'alimentatore con tanto di nube tossica

https://postimg.cc/NLnTYVQx

https://postimg.cc/GBz8fgMG

Spero non ci siano altri danni al di fuori di quel condensatore. Non parto molto bene con i computer Old Style

Se avete dei consigli prima di provarli per evitare questi inconvenienti datemeli . Ne devo provare un bel po'.
Hai trovato qualche scuola da liberare ?
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 22:40   #14162
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Alle prese con un Olivetti PCS 286. L'ho visto acceso per 2 minuti. Peccato che poi è esploso l'alimentatore con tanto di nube tossica

https://postimg.cc/NLnTYVQx

https://postimg.cc/GBz8fgMG

Spero non ci siano altri danni al di fuori di quel condensatore. Non parto molto bene con i computer Old Style

Se avete dei consigli prima di provarli per evitare questi inconvenienti datemeli . Ne devo provare un bel po'.
Con gli alimentatori me la cavo abbastanza, già vedendo l'immagine sono abbastanza sicuro che lo scoppio sia stato causato da un corto, bisogna trovarlo per poter avere qualche speranza di successo.
Ovviamente cercherei tra diodi e mosfet nel primario, ma potrebbe esserci anche altro, quindi se hai tempo controllerei altro purché sia collegato a quello esploso.
Però se ne hai da controllare un bel po, sarebbe meglio che li stacchi dai PC e li controlli sul banco, così eviti che si possa danneggiare altro, e quindi se vanno per qualche minuto, dovrebbero essere in forma se i voltaggi misurati sono decenti.
Infine una cosa essendo alimentatori per PC ultracompatti è probabile che siano di basso wattaggio, quindi non esagerare a caricarli, perché altrimenti faranno tutti il botto.
Comunque se te ne avanza qualcuno e vuoi buttarlo (o un pc intero), tienimi presente, magari ne parliamo in PVT.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 22:49   #14163
PC@live
Senior Member
 
L'Avatar di PC@live
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Hai trovato qualche scuola da liberare ?
Ciao scusa se chiedo qui, volevo sapere a che punto sei con il 486VLB, magari se riesci a mettere un'immagine potrei riuscire a trovare qualche info utile.
Eventualmente già guardando si può capire se la scheda supporta le CPU a basso voltaggio (quindi tutte direi), oppure solo le 5V, quindi max DX2.
__________________
i5 Acer Core i5 3340 @3.1GHz 16GB IN-i3 HP Core i3 4160 @3.6GHz 4GB Dark Beast ASUS P5QL-E Core2 Duo E8400 @3.00GHz 4GB ATI HD 4670 512MB IN-OLD HP-MSI AMETHYST-M Athlon 64X2 3800+ 4GB GF 8500GT 512MB Linux ASUS P3B-F Celeron 1300 @1430MHz 768MB GF MX400 32MB DOS AMD286 16MHz 287 10MHz 4MB
PC@live è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 23:20   #14164
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Hai trovato qualche scuola da liberare ?
Diciamo che ho comprato uno stock di roba... tra cui computer provenienti dalle scuole. Ho riempito casa . Penso che potrei farci un museo, anche se per come sono partito ne è già scoppiato uno

Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Con gli alimentatori me la cavo abbastanza, già vedendo l'immagine sono abbastanza sicuro che lo scoppio sia stato causato da un corto, bisogna trovarlo per poter avere qualche speranza di successo.
Ovviamente cercherei tra diodi e mosfet nel primario, ma potrebbe esserci anche altro, quindi se hai tempo controllerei altro purché sia collegato a quello esploso.
Però se ne hai da controllare un bel po, sarebbe meglio che li stacchi dai PC e li controlli sul banco, così eviti che si possa danneggiare altro, e quindi se vanno per qualche minuto, dovrebbero essere in forma se i voltaggi misurati sono decenti.
Infine una cosa essendo alimentatori per PC ultracompatti è probabile che siano di basso wattaggio, quindi non esagerare a caricarli, perché altrimenti faranno tutti il botto.
Comunque se te ne avanza qualcuno e vuoi buttarlo (o un pc intero), tienimi presente, magari ne parliamo in PVT.
Allora come esperienza sulla parte elettronica ne ho poco o nulla, quindi per me è tutto un imparare. Da elettricista ho comunque dimestichezza quindi intanto li provo e, tempo permettendo, mi metterò a cercare di sistemarli.

Sicuramente è dipeso da un corto, perchè stavo spostando il monitor e nel mentre ho mosso il cavo di alimentazione e ho sentito sfrigolare, poi ha fatto la botta. Proverò a cercare quei condensatori e a cambiarli (tutti e due per sicurezza) e poi proverò a rialimentarlo (controllando prima se ci sono corti).

Per la prova li attacco diretti, giusto con cavo di alimentazione, tastiera monitor e stop. Credo che non si sovraccarichino in questa maniera. Almeno spero. Mi consigli di scollegare le periferiche interne?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 23:22   #14165
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Comunque c'è un puzzo nel mio studio
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 23:24   #14166
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8402
Di solito gli alimentatori vecchi si testano con solo un hard disk collegato (sacrificabile) e al contempo si usano i puntali di un wattmetro per vedere che non sparino voltaggi killer.
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 23:33   #14167
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Di solito gli alimentatori vecchi si testano con solo un hard disk collegato (sacrificabile) e al contempo si usano i puntali di un wattmetro per vedere che non sparino voltaggi killer.
Ok... quindi conviene aprirli uno ad uno, scollegare tutto e provare via via? Nel caso mi leverò la scimmia di provarli al volo.

Quindi basterebbe misurare la tensione di uscita in continua delle varie uscite giusto? Altre prove che potrei fare?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 23:45   #14168
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Volevo chiedervi un ultima cosa per stasera poi non rompo più le scatole

Ho un problema con i monitor, ne ho solo una decina e tutti con questi attacchi:

https://postimg.cc/JyHmHM0p

https://postimg.cc/DSH0MCbY

In tanti computer, però, ho questo tipo di attacco:

https://postimg.cc/grCMGdbY

C'è la possibilità di adattarli in qualche maniera? O devo cercare un video adatto?
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 10:19   #14169
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
L'unica cosa bella degli alimentatori AT è che mettendoci un power switch dei case attaccato li puoi testare al volo da soli, basta che chiudi il circuito e hai il tutto funzionante e puoi testare le varie uscite con un multimetro....collegarci qualcosa lo farei come secondo step dopo aver verificato i voltaggi, per provare con un carico se hanno altri problemi....e poi lo collegherei a qualcosa di sano....

Azzz sta cosa della scuola mi avete messo una pulce nell'orecchio....un motivo per andare ai consigli di classe di mia figlia eheheheh magari in qualche magazzino/aula ci sono degli autentici tesori (sono sicuro che quando ero io alle medie avevamo dei 286-386 nel laboratorio di informatica (e un pentium con windows 3.11 workgroup, l'ultimissimo acquisto del lontano 1995/1996 ))
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 10:35   #14170
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Il simil vga sembra esattamente come quello del mio monitor Olivetti

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13920

l'altro invece non l'ho mai visto
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 10:57   #14171
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Volevo chiedervi un ultima cosa per stasera poi non rompo più le scatole

Ho un problema con i monitor, ne ho solo una decina e tutti con questi attacchi:

https://postimg.cc/JyHmHM0p

https://postimg.cc/DSH0MCbY

In tanti computer, però, ho questo tipo di attacco:

https://postimg.cc/grCMGdbY

C'è la possibilità di adattarli in qualche maniera? O devo cercare un video adatto?
Per il 15 pin a vashetta è un classico vga senza add onn come comunicazione con il monitor per risoluzione e refresh, il 9 pin è l' originale vga liscio con solo rgb e syncro, il connettore largo sembra quasi un 23 pin usato dagli amiga se fai una foto al monito che lo monta posso dirti di piu .
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 11:13   #14172
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da PC@live Guarda i messaggi
Ciao scusa se chiedo qui, volevo sapere a che punto sei con il 486VLB, magari se riesci a mettere un'immagine potrei riuscire a trovare qualche info utile.
Eventualmente già guardando si può capire se la scheda supporta le CPU a basso voltaggio (quindi tutte direi), oppure solo le 5V, quindi max DX2.
Metto in serata una foto, ma guardandola solo i 5v e naturalmente gli overdrive e 80mhz
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 12:55   #14173
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
L'unica cosa bella degli alimentatori AT è che mettendoci un power switch dei case attaccato li puoi testare al volo da soli, basta che chiudi il circuito e hai il tutto funzionante e puoi testare le varie uscite con un multimetro....collegarci qualcosa lo farei come secondo step dopo aver verificato i voltaggi, per provare con un carico se hanno altri problemi....e poi lo collegherei a qualcosa di sano....

Azzz sta cosa della scuola mi avete messo una pulce nell'orecchio....un motivo per andare ai consigli di classe di mia figlia eheheheh magari in qualche magazzino/aula ci sono degli autentici tesori (sono sicuro che quando ero io alle medie avevamo dei 286-386 nel laboratorio di informatica (e un pentium con windows 3.11 workgroup, l'ultimissimo acquisto del lontano 1995/1996 ))
Non capivo il discorso dello switch, ora ho inteso. Effettivamente sì hanno direttamente un'accensione con microinterruttore, non come i computer moderni.

Se trovi una scuola che ha ancora dei pezzi non sarebbe male. A scuola io avevo diversi Olivetti e Commodore, si parla di quasi 30 anni fa.

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Il simil vga sembra esattamente come quello del mio monitor Olivetti

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13920

Eh infatti sul mio PCS (Olivetti) quel connettore andava perfetto.

l'altro invece non l'ho mai visto
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Per il 15 pin a vashetta è un classico vga senza add onn come comunicazione con il monitor per risoluzione e refresh, il 9 pin è l' originale vga liscio con solo rgb e syncro, il connettore largo sembra quasi un 23 pin usato dagli amiga se fai una foto al monito che lo monta posso dirti di piu .
Si può modificare la porta di collegamento di uno di questi monitor? Risaldando il connettore e lasciando morti dei fili?

Per il connettore largo potrebbe essere, perchè ho recuperato anche dei commodore, tra cui un computer desk. Stasera posto le foto del monitor.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 12:56   #14174
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
L'unica cosa bella degli alimentatori AT è che mettendoci un power switch dei case attaccato li puoi testare al volo da soli, basta che chiudi il circuito e hai il tutto funzionante e puoi testare le varie uscite con un multimetro....collegarci qualcosa lo farei come secondo step dopo aver verificato i voltaggi, per provare con un carico se hanno altri problemi....e poi lo collegherei a qualcosa di sano....

Azzz sta cosa della scuola mi avete messo una pulce nell'orecchio....un motivo per andare ai consigli di classe di mia figlia eheheheh magari in qualche magazzino/aula ci sono degli autentici tesori (sono sicuro che quando ero io alle medie avevamo dei 286-386 nel laboratorio di informatica (e un pentium con windows 3.11 workgroup, l'ultimissimo acquisto del lontano 1995/1996 ))
Non capivo il discorso dello switch, ora ho inteso. Effettivamente sì hanno direttamente un'accensione con microinterruttore, non come i computer moderni.

Se trovi una scuola che ha ancora dei pezzi non sarebbe male. A scuola io avevo diversi Olivetti e Commodore, si parla di quasi 30 anni fa.

Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Il simil vga sembra esattamente come quello del mio monitor Olivetti

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13920


l'altro invece non l'ho mai visto
Eh infatti sul mio PCS (Olivetti) quel connettore andava perfetto.

Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Per il 15 pin a vashetta è un classico vga senza add onn come comunicazione con il monitor per risoluzione e refresh, il 9 pin è l' originale vga liscio con solo rgb e syncro, il connettore largo sembra quasi un 23 pin usato dagli amiga se fai una foto al monito che lo monta posso dirti di piu .
Si può modificare la porta di collegamento di uno di questi monitor? Risaldando il connettore e lasciando morti dei fili?

Per il connettore largo potrebbe essere, perchè ho recuperato anche dei commodore, tra cui un computer desk. Stasera posto le foto del monitor.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 13:18   #14175
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Non ti serve un sata con ultra scsi 320 sei gia oltre le possibilità del raptor e del pci. I dischi sono piccoli come capacita 37gb 74 gb solitamente e con i 10000 rpm riempi tutta la banda del pci possono esserci piccolo prob..mi con le periferiche piu prestanti .
Comunque mi ricordavo anche di questa :
DOS Days - Sound Blaster 16 .

Comunque ho una Tyan S1836 e lo scsi è collegato al south bridge ma essendo basso lo streaming tra north e south si sente quando il disco è impegnato a causa del riepimento del bus ...
Ci sono anche dischi da 140 mi pare o giù di lì.
Quindi sono SCSI 320? Intendo l'attacco. Boh sinceramente me ne intendo poco, mi pare di aver capito che con quei controller non valga la pena. Comunque se riesco in qualche modo vorrei provare.
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:45   #14176
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da robynove82 Guarda i messaggi
Non capivo il discorso dello switch, ora ho inteso. Effettivamente sì hanno direttamente un'accensione con microinterruttore, non come i computer moderni.

Se trovi una scuola che ha ancora dei pezzi non sarebbe male. A scuola io avevo diversi Olivetti e Commodore, si parla di quasi 30 anni fa.





Si può modificare la porta di collegamento di uno di questi monitor? Risaldando il connettore e lasciando morti dei fili?

Per il connettore largo potrebbe essere, perchè ho recuperato anche dei commodore, tra cui un computer desk. Stasera posto le foto del monitor.
Si in genere se non ci sono vga particolari i cavi base sono quelli, ho vari convertitori da 9 a 15 e pur non avendone aperto nessuno sono sicuro che uno è l' estensione dell' altro.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 14:59   #14177
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Azzz sta cosa della scuola mi avete messo una pulce nell'orecchio....un motivo per andare ai consigli di classe di mia figlia eheheheh magari in qualche magazzino/aula ci sono degli autentici tesori (sono sicuro che quando ero io alle medie avevamo dei 286-386 nel laboratorio di informatica (e un pentium con windows 3.11 workgroup, l'ultimissimo acquisto del lontano 1995/1996 ))
Un amico mi ha parlato anche di altri posti dove si possono recuperare tanti prodotti anni 80/90. Le scuole ormai ogni 3/5 anni ripuliscono per colpa dell' obsolescenza dovuta ai sistemi operativi e sw installati ..
Qualcuno ha un Alimentatore per Philos 33 ???
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 17:17   #14178
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2627
Quote:
Originariamente inviato da GREENMERCURY Guarda i messaggi
Si in genere se non ci sono vga particolari i cavi base sono quelli, ho vari convertitori da 9 a 15 e pur non avendone aperto nessuno sono sicuro che uno è l' estensione dell' altro.
Bella notizia

Qualcosa ho ma non credo siano adatti devo cercare. Se no guarderò sul buon vecchio A mazon grazie!
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 19:02   #14179
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14861
Ciao, da quello che sapete mi confermate che gli ultimi driver per la GeForce 4 Ti 4600 per Win 98 siano i forceware 81.98?
arcofreccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2021, 21:27   #14180
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
Ciao, da quello che sapete mi confermate che gli ultimi driver per la GeForce 4 Ti 4600 per Win 98 siano i forceware 81.98?
Io non ti consiglio di mettere quei driver su una Geforce serie 4 su Win98.
Sono più lenti di quelli più vecchi e hanno anche più problemi di compatibilità.
Personalmente uso i 41.09.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v