Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2021, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il...et_101564.html

L'idea per il momento rimane solo un'idea ma di fatto è forte e non passa inosservata. L'Ad della TV pubblica lancia l'allarme sui ricavi dimezzati per la Rai e tra le proposte inserisce anche l'estensione del Canone Rai ai dispositivi multimediali quali smartphone e tablet.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:34   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12535
andrebbe tolto e basta visto che tanto fanno programmi discutibili e propaganda unidirezionale.. altro che soldi in bolletta energia elettrica e ora cosa.. anche nelle bollette del telefono ?..

facciano pagare a chi la guarda la rai e non a chi non ne vuole sentir parlare..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:38   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
La butto lì... faranno come con la tassa sui dispositivi digitali che già c'è messa mi sembra dalla siae, te la becchi e basta anche se non utilizzi il dispositivo per vedere i loro programmi....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:40   #4
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
andrebbe tolto e basta visto che tanto fanno programmi discutibili e propaganda unidirezionale.. altro che soldi in bolletta energia elettrica e ora cosa.. anche nelle bollette del telefono ?..

facciano pagare a chi la guarda la rai e non a chi non ne vuole sentir parlare..
è la tassa sul possesso della tv non per vedere la rai...
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:41   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
c'è da dire intanto che è sceso parecchio (20%) da quando è stato inserito nelle bollette della luce.
Ci sono però sempre più persone/giovani che prendono casa e la TV nemmeno ce l'hanno, affidandosi ai servizi di streaming. Ovvio che poi i ricavi da canone crollino.
Non entro nel merito del canone in sé, ma o si inventano qualcosa tipo accesso dietro account registrato (vedi RayPlay o TVSat) e tagli fuori effettivamente quelli che non pagano, oppure ti fai andare bene la situazione (e hai molte meno risorse).
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:45   #6
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
è la tassa sul possesso della tv non per vedere la rai...
Ma i soldi vanno alla comunque alla Rai.

Non voglio dire che il canone non va pagato o è sbagliato (la Rai in quanto tale ha una precisa funzione cui deve assolvere a differenza di tutte le altre reti televisive, e il canone in Italia è tra i più bassi in assoluto rispetto a tutti gli altri paesi paragonabili al nostro), ma è una distinzione di lana caprina: è una tassa sul possesso, ma chi riceve quei soldi sono loro.


Questo al di là dei contenuti che propone e come li propone.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:46   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
è la tassa sul possesso della tv non per vedere la rai...
È demagogia... si sono inventati questo giochetto di parole per giustificare una tassa assurda e anacronistica che comunque serve solo e soltanto a finanziare la RAI.

Poi che per giustificarti la chiami "tassa sul possesso della tv" non cambia che è e rimane il canone RAI. Legalmente sia chiaro quello che hai scritto è corretto ma è semplicemente una presa per i fondelli.

È come la tassa sugli immobili che ha cambiato non so più quanti nomi ma alla fine sempre tassa sugli immobili rimane. Poi gli cambiano nome, ti fanno credere che sia altro, cambiano come viene descritta ma il succo è che paghi per l'immobile.

Quindi non prendiamoci in giro... potrà anche chiamarsi tassa sul possesso della tv ma in realtà è il canone per mantenere in piedi quel carrozzone di raccomandati RAI.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:49   #8
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Canone... ma devi pagarlo per forza

Un canone che pero' devi pagare per forza non e' un canone ma una tassa.

Al di la' di questo, mica lo avevano messo in bolletta elettrica proprio per contrastare il problema?
Cos'e', la gente non paga la bolletta elettrica?

Tutte scuse. La chiamassero "tassa" e la imponessero a tutti indiscriminatamente almeno la fanno finita.

Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:51   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
ma quando hanno ficcato coattamente il canone nella bolletta elettrica la promessa non era pagare tutti per pagare meno?
ma la corte dei conti non ci mai a dare un occhiata al bilancio della rai?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:54   #10
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È demagogia... si sono inventati questo giochetto di parole per giustificare una tassa assurda e anacronistica che comunque serve solo e soltanto a finanziare la RAI.

Poi che per giustificarti la chiami "tassa sul possesso della tv" non cambia che è e rimane il canone RAI. Legalmente sia chiaro quello che hai scritto è corretto ma è semplicemente una presa per i fondelli.

È come la tassa sugli immobili che ha cambiato non so più quanti nomi ma alla fine sempre tassa sugli immobili rimane. Poi gli cambiano nome, ti fanno credere che sia altro, cambiano come viene descritta ma il succo è che paghi per l'immobile.

Quindi non prendiamoci in giro... potrà anche chiamarsi tassa sul possesso della tv ma in realtà è il canone per mantenere in piedi quel carrozzone di raccomandati RAI.
la tassa sulla tv non c'è solo in italia...
Che poi lo stato utilizzi i fondi per finanziare la rai sono affari suoi per quanto anche per me siano soldi buttati e sprecati per spazzatura televisiva...anche i soldi pubblici utilizzati per mantere alitalia e la fiat per assurdo sono la stessa cosa del canone rai
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:54   #11
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27665
Quote:
Originariamente inviato da Lieutenant Guarda i messaggi
Un canone che pero' devi pagare per forza non e' un canone ma una tassa.

Al di la' di questo, mica lo avevano messo in bolletta elettrica proprio per contrastare il problema?
Cos'e', la gente non paga la bolletta elettrica?

Tutte scuse. La chiamassero "tassa" e la imponessero a tutti indiscriminatamente almeno la fanno finita.
Ma infatti è una tassa: si chiama "Tassa sul possesso degli apparecchi TV".


Mi pare che vi state tutti avviluppando su voi stessi E' palesemente una spesa che va a rimpinguare le casse della Rai, per cui si parla a livello colloquiale di "Canone RAI", ma a livello formale è una Tassa, per cui sei tenuto a pagarla.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:56   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Voglio proprio vedere cosa succederà quando faranno lo switch off verso il DVB-T2 o come si chiama, c'è gente che non ha cambiato TV apposta nella speranza di non pagare il canone rai quando la loro tv non sarà più in grado di ricevere il segnale
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:56   #13
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
Tecnicamente sarebbe un "costo" della democrazia, serve per dare un prodotto di base a tutti i cittadini anche i poveri che non potrebbero pagare sky,dazn ecc ecc (lasciamo perdere che poi per vedere il calcio li pagano magari affamando i figli o tramite pezzotto), ma a questo punto onere improprio per onere improprio spalmiamolo su qualunque utenza (domestica /industriale ecc ecc) avrebbe piu' senso.
silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:57   #14
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
Ce ne sono cose assurde nel nostro paese, es. l'equo compenso SIAE sui dispositivi di storage come SD, hard disc...ormai chi mantiene MP3 sul proprio PC o telefono? Eppure continuiamo a pagarlo.
Spesso per non pagarlo si comperano tali dispositivi all'estero.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 08:58   #15
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Ma infatti è una tassa: si chiama "Tassa sul possesso degli apparecchi TV".


Mi pare che vi state tutti avviluppando su voi stessi E' palesemente una spesa che va a rimpinguare le casse della Rai, per cui si parla a livello colloquiale di "Canone RAI", ma a livello formale è una Tassa, per cui sei tenuto a pagarla.

la tassa si paga a fronte di un servizio altrimenti è un imposta
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:00   #16
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Prima di ogni Legge di Bilancio, c'è sempre "l'assalto alla diligenza" e se ne sentono di tutti i colori ed il più delle volte restano chiacchiere da riproporre negli anni successivi
Se non volete perdere tempo nei prossimi 2 mesi, basatevi quanto meno sul testo approvato da un ramo del Parlamento.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:03   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Tassa un bel paio di balle!...È una tassa, ma che però continuano a chiamare "canone rai"!
E i proventi, finiscono guarda caso alla RAI....
Quindi non è più una tassa di possesso ma un vero e proprio canone che mascherano dietro una tassa.
Comunque, non c'è problema. Mi hanno rotto abbastanza le palle. Al prossimo giro, faccio una bella autocertificazione alla agenzia delle entrate dove dichiaro di non avere più la TV.
Poi li aspetto a casa quando vorranno controllare....
Storicamente il canone rai sta sulle palle a tutti. Anche a me ovviamente.

Però tecnicamente è una TASSA SULLE RADIO AUDIZIONI. Che vuol dire in buona sostanza su tutto ciò che può ricevere e riprodurre contenuti. Quindi radio, tv, pc, tablet ecc.

Che poi sia chiamato CANONE RAI perchè i fondi raccolti vengono usati per tenere in essere la RAI è stata una scelta di governo ma non ha niente a che vedere col senso della tassa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:03   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
la tassa si paga a fronte di un servizio altrimenti è un imposta
E in effetti stando a wikipedia non è una tassa ma un imposta:

La sua qualificazione giuridica è stata sancita dalla Corte costituzionale:

«Benché all’origine apparisse configurato come corrispettivo dovuto dagli utenti del servizio [...] ha da tempo assunto, nella legislazione, natura di prestazione tributaria, fondata sulla legge [...] E se in un primo tempo sembrava prevalere la configurazione del canone come tassa, collegata alla fruizione del servizio, in seguito lo si è inteso come imposta[1][6]»

(Sentenza del 26 giugno 2002 n. 284, Corte costituzionale)


Così, definita imposta, la prassi della determinazione di un canone a prezzo unico è stata ritenuta conforme al principio di proporzionalità impositiva, in quanto la detenzione degli apparecchi è essa stessa presupposto della sua riconducibilità a una manifestazione di capacità contributiva adeguata al caso[1].

La Corte di cassazione ha esplicitato la natura del canone di abbonamento radiotelevisivo:

«Non trova la sua ragione nell'esistenza di uno specifico rapporto contrattuale che leghi il contribuente, da un lato, e l'Ente Rai, che gestisce il servizio pubblico radiotelevisivo, dall'altro, ma costituisce una prestazione tributaria, fondata sulla legge, non commisurata alla possibilità effettiva di usufruire del servizio de quo[1]»

(Sentenza del 20 novembre 2007 n. 24010, Corte di Cassazione)

Pertanto l'imponibilità dipende esclusivamente dalla detenzione di un apparecchio, indipendentemente dall'effettiva ricezione dei programmi della Rai o dalla mancanza di interesse a riceverne[7][8]. La legittimità dell'obbligo è stata confermata anche da altre sentenze della Corte costituzionale[9] e della Corte di Cassazione[10].
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:05   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7879
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
la tassa sulla tv non c'è solo in italia...
Che poi lo stato utilizzi i fondi per finanziare la rai sono affari suoi per quanto anche per me siano soldi buttati e sprecati per spazzatura televisiva...anche i soldi pubblici utilizzati per mantere alitalia e la fiat per assurdo sono la stessa cosa del canone rai
Ma infatti io non dico mica che sia ingiusta solo in Italia.

In Italia è particolarmente ingiusta perché altre TV di stato fanno programmazione di qualità.

In Italia quel poco di qualità come Super Quark e simili si contano su una mano per il resto c'è una programmazione non dissimile da quella mediaset fatta di reality e trash.

Avessimo una TV pubblica al livello di quella inglese potrebbe valere la pena pagare anche questo balzello ma ormai in Italia la RAI a parte rarissime eccezioni riesce nella missione di risultare peggiore delle tv berlusconiane il che è tutto dire.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2021, 09:09   #20
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1538
per riuscire a combattere la costante diminuzione delle entrate nelle casse della rete pubblica che ad oggi ha visto un crollo pari a 700 milioni di euro
Quindi calano le entrate e per mantenere il "carrozzone" aumentiamo le imposte alla comunità!

Anch'io, da artigiano, ho visto crollare il fatturato negli ultimi anni ...e che facciamo?
Proporrò di mettere una tassa comunale sull'aria per riportare a livello gli utili delle piccole imprese!!!
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1