Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2021, 14:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...io_100237.html

Windows 11 debutterà sui nuovi PC il 5 ottobre. Lo stesso giorno inizierà a essere disponibile sui PC Windows 10 idonei, nell'ambito di una distribuzione in fasi che si protrarrà secondo Microsoft fino a metà 2022.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:01   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17583
Quote:
Ricordiamo che Microsoft ha chiarito i requisiti di sistema minimi nei giorni scorsi, ma ha anche affermato che sarà possibile installare Windows 11 su qualsiasi PC tramite il metodo delle ISO.
Perfetto. E mezz'ora dopo si installerà anche come aggiornamento con la solita procedura.

Quote:
Tuttavia, in questo modo, il sistema resterà in uno stato "non supportato" e il sistema operativo potrebbe non ricevere aggiornamenti, persino le patch di sicurezza.
Non ci credo neanche se lo vedo. Ma penso che per qualcuno sia festa grande !
Finalmente avranno (di nuovo) Windows con gli aggiornamenti disattivati...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:36   #3
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4137
non vedo l'ora
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 15:37   #4
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1302
Aggiornato l'altro ieri, finora tutto liscio a parte un paio di problemucci di applicazioni risolto reinstallandole, una bomba, certo se avessi ancora il portatile con Kaby Lake sarei parecchio infastidito di dover rinunciare ad aggiornare o dover ricorrere a vie traverse visto che altre cpu della stessa generazione sono supportate, e non ci sono motivi tecnici per cui non dovrebbe funzionare
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:00   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
penso che aggiornerò non appena mi arriverà la notifica, immagino presto visto che il sistema in firma è abbastanza nuovo.

Il portatile credo invece resterà fuori, ma pazienza
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:17   #6
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Non ci credo neanche se lo vedo. Ma penso che per qualcuno sia festa grande !
Finalmente avranno (di nuovo) Windows con gli aggiornamenti disattivati...
Tanti aggiornamenti in Win 10 hanno creato problemi non da poco: perdita di file, problemi con la scheda audio (tante volte) etc etc.
Voler aspettare per aggiornare o evitare alcuni aggiornamenti (cosa molto difficile in Win 10 visto che ora finisce quasi tutto in un unico calderone) è un diritto sacrosanto... a meno che non si dia la garanzia che tutto sia ok.
Garanzia significa che il produttore si fa carico dei problemi e/o risarcimenti: notare che anche l'impedito uso ricreativo del PC durante il tempo libero a causa dei problemi è un costo per l'utente, non solo il mancato utilizzo propriamente lavorativo

...il tuo smile divertito mostra solo pochezza

Ultima modifica di kliffoth : 31-08-2021 alle 17:59.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:21   #7
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Io a sto giro mi fermo con win 10. Ultimamente win lo uso praticamente come una console e tanto mi basta fino al 2025.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 16:58   #8
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6595
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Aggiornato l'altro ieri, finora tutto liscio a parte un paio di problemucci di applicazioni risolto reinstallandole, una bomba,
"Una bomba" in cosa precisamente?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2021, 18:22   #9
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
"Una bomba" in cosa precisamente?
Eddai, un po' di entusiasmo, una major release di Windows mica esce tutti i giorni
Mi pare abbiano fatto un buon lavoro col refresh grafico:
- Il menù start (che all'inizio non mi piaceva, mi pareva troppo scarno) mi sembra meglio organizzato (penso che in pochi usassero frequentemente la lista completa delle app che è stata nascosta), le tiles a mio parere erano solo una distrazione che rendeva più difficile riconoscere il programma con un colpo d'occhio.
- I pannelli delle notifiche e delle impostazioni veloci hanno più senso separati, su 10 la lista delle notifiche esauriva lo spazio troppo facilmente
- Il menu delle impostazioni mi pare meglio organizzato
- I desktop virtuali possono tornare utili, così come il nuovo snap assist, comodo soprattutto per posizionare le finestre affiancate con una larga il doppio dell'altra (le altre posizioni si possono ottenere coi vecchi shortcut che c'erano anche in 10)
- In generale lo trovo più gradevole come stile
- File Explorer ora è utilizzabile meglio col touchscreen, l'interfaccia sembra scarna ma mi è parso che alla fine le funzionalità siano rimaste
- Per il resto non ho problemi, gira bene e si è anche risolto un problemino che avevo con 10, il puntatore ogni tanto si bloccava per qualche decimo di secondo usando il mouse bluetooth o la tavoletta grafica usb

Poi chiaro che alla fine quello che si fa con 11 si faceva anche con 10
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 05:52   #10
redevildark
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da matsnake86 Guarda i messaggi
Io a sto giro mi fermo con win 10. Ultimamente win lo uso praticamente come una console e tanto mi basta fino al 2025.
Tecnicamente se lo usi solo per giocare corri meno rischi di tutti dal lato compatibilità e al contrario ti converrebbe secondo me aggiornare, lato gaming ci sono delle migliorie che almeno sulla carta sono piuttosto significative, vedi il supporto al direct storage (che se non ho capito male sarà esclusiva win11) e l'auto HDR.
redevildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 09:07   #11
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2094
Il direct storage alla fine lo smollano anche per win10.
Ad ogni modo il mio HW non è ufficialmente compatibile e non ho nemmeno un monitor HDR....

Quindi per ora va bene così.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:03   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Aggiornato l'altro ieri, finora tutto liscio a parte un paio di problemucci di applicazioni risolto reinstallandole, una bomba, certo se avessi ancora il portatile con Kaby Lake sarei parecchio infastidito di dover rinunciare ad aggiornare o dover ricorrere a vie traverse visto che altre cpu della stessa generazione sono supportate, e non ci sono motivi tecnici per cui non dovrebbe funzionare
quindi un portatile con 7200U (kaby) non si aggiornerà mai in automatico e resterà con win10 per sempre?
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:07   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...io_100237.html

Windows 11 debutterà sui nuovi PC il 5 ottobre. Lo stesso giorno inizierà a essere disponibile sui PC Windows 10 idonei, nell'ambito di una distribuzione in fasi che si protrarrà secondo Microsoft fino a metà 2022.
Cosi presto.........bene
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 10:16   #14
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
quindi un portatile con 7200U (kaby) non si aggiornerà mai in automatico e resterà con win10 per sempre?
Basta che provi uno dei tool freeware e loro ti dicono tutto su W11 >

1 - WhyNotWin11 > https://www.whynotwin11.com/

2 - ReadySunValley > https://github.com/builtbybel/ReadyS...ses/tag/0.60.0
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 11:14   #15
fonzie1111
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Messaggi: 1579
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Tanti aggiornamenti in Win 10 hanno creato problemi non da poco: perdita di file, problemi con la scheda audio (tante volte) etc etc.
Straquoto, io con la 21h1 ho dovuto aspettare un bel po' prima di poterla installare, inizialmente audio gracchiante, pad xbox one che funzionava male e crash dei giochi. Ora l'ho messa e sembra tutto ok.
__________________
My PC: Case Phanteks enthoo pro, cpu intel skylake i7 6700, msi z270 gaming m3, 32 gb g.skill trident z ddr4 3200 mhz, scheda video geforce msi aero rtx 2070, ssd samsung 840 evo 1 TB + ssd crucial mx300 525 GB, hdd toshiba 2 tb, HD western digital 1 tb e 640 gb, sound blasterx ae5 plus, Liteon ihas324 master dvd.
fonzie1111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2021, 11:17   #16
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27666
In teoria devo solo verificare se il TPM 2.0 ce l'ho attivato da BIOS, per il resto non dovrei avere problemi ad aggiornare da 10 a 11.

Però il tool per verificare la piena compatibilità devo ancora provarlo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 01:31   #17
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Aggiornato l'altro ieri, finora tutto liscio a parte un paio di problemucci di applicazioni risolto reinstallandole, una bomba
Confermo, una bomba, già esploso con l'ultimo aggiornamento cumulativo si è completamente inchiodata l'interfaccia e riesco ad avviare solo task manager e il prompt dei comandi, mi sa che devo reinstallare tutto
edit: ah no, c'è un workaround per tornare a explorer di 10, non va il menu start ma almeno i programmi si possono usare aspettando il fix, fortuna che è saltato a tutti

Ultima modifica di pengfei : 03-09-2021 alle 02:37.
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1