Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2021, 15:39   #81
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Ecco cosa? Questo è semplicemente il rinvio alle norme contenute nel decreto che ho riportato. E quindi?
Non so più che dirti, il DL 52 sanziona chi fa accedere al locale un soggetto non munito di gp. La verifica formale di validità di un gp non è sufficiente a tal scopo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:39   #82
Vindicator
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 794
è impossibile controllare tutto non abbiamo milioni di persone come la cina che mettono un poliziotto per edificio
Vindicator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:40   #83
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da alemar78 Guarda i messaggi
La notizia ANSA riporta due virgolettati in uno dei quali c'è scritto "non potranno chiedere..."

Poi se sia mal riportato non lo so dire...

Poi è chiaro che le parole della Ministra non valgono come legge, ma se è lei la prima a fare confusione credo che la cosa vada chiarita bene. Vedremo le circolari...
Esatto, ma l'altro virgolettato dice una cosa diversa: "certo non sono tenuti a chiedere la carta d'identità e faremo una circolare come Viminale per spiegare che non sono tenuti a farlo. Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti, i ristoratori non devono fare i poliziotti".

Non essere tenuti a farlo è una cosa (conforme al decreto vigente), "non potere fare" si può intendere diversamente. Comunque le leggi non le fa il ministro, vedremo se arrivarà qualche novità o se le cose resteranno come da legge vigente.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:41   #84
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
In poche parole l'esercente potrebbe chiedere il documento di identità ma non è obbligato a farlo.
A parte il fatto che sarebbe comprensibile che un esercente non si senta a suo agio nel dover fare un controllo di identità perchè in primis vuole evitare ritorsioni e scenate(perchè di gente fuori di testa ce n'è tanta)...a me sembra un "ne carne ne pesce" per evitare che politici come Salvini o la Meloni(vaccinati e dotati di green pass) abbiano ulteriori appigli per far casino propagandistico anti green pass circa gli esercenti trasformati in gendarmi
Può chiederlo nel senso che ne ha facoltà. Se non lo chiede rischia di ritrovarsi nel locale persone non munite di gp in quanto ne hanno esibito uno non intestato a loro.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:43   #85
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
No, non facciamo altra confusione. Il decreto che BISOGNEREBBE LEGGERE conferisce ai verificatori (incluso il personale delegato dagli esercienti dei locali) la facoltà di chiedere il documento di identità, ma non l'obbligo di farlo. Lo stesso decreto stabilisce chiaramente che il titolare del green pass deve esibire il documento di identità se il verificatore glielo chiede.
E' così difficile restare ai fatti e non lavorare di fantasia?
non c'è scritto molto semplicemente. Si va a interpretazione.
C'è scritto che il titolare del green pass deve dimostrare l'identità, a richiesta del verificatore. Ma non c'è scritto se il verificatore può chiedere l'esibisione dei documenti a sua discrezione, e se la verifica può essere considerata valida senza esibizione dei documenti.

Mi sa tanto di buco creato per accordo raggiunto all'ultimo minuto, ma lasciando una voragine normativa.

Comunque potrebbe anche esserci un regolamento attuativo che potrebbe spiegare tutto. Per me rimane abbastanza fumoro, e non c'è alcun senso logico per permettere una cosa del genere...

La discrezionalità la lascerei solo ai titolare del GP se esibire o meno i documenti, ma mancando la verifica di questi, non può essere sufficiente per il verificante.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:46   #86
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
non c'è scritto molto semplicemente. Si va a interpretazione.
C'è scritto che il titolare del green pass deve dimostrare l'identità, a richiesta del verificatore. Ma non c'è scritto se il verificatore può chiedere l'esibisione dei documenti a sua discrezione, e se la verifica può essere considerata valida senza esibizione dei documenti.

Mi sa tanto di buco creato per accordo raggiunto all'ultimo minuto, ma lasciando una voragine normativa.

Comunque potrebbe anche esserci un regolamento attuativo che potrebbe spiegare tutto. Per me rimane abbastanza fumoro, e non c'è alcun senso logico per permettere una cosa del genere...

La discrezionalità la lascerei solo ai titolare del GP se esibire o meno i documenti, ma mancando la verifica di questi, non può essere sufficiente per il verificante.
Le sanzioni però sono chiarissime ed in caso di gp formalmente valido ma intestato a terzi, scattano anche per il gestore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:47   #87
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non so più che dirti, il DL 52 sanziona chi fa accedere al locale un soggetto non munito di gp.
Questo è vero.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
La verifica formale di validità di un gp non è sufficiente a tal scopo.
Questo è falso, lo hai inventato tu perché non c'è scritto da nessuna parte.

La legge che hai citato rimanda i criteri tecnici per la verifica dei certificati al decreto attuativo che ho riportato, il quale stabilisce che la verifica va fatta con l'applicazione VerificaC19 e NON stabilisce l'obbligo per il verificatore di chiedere un documento di identità ma stabilisce l'obbligo per l'utente di produrlo SE il verificatore lo chiede. E' tutta roba scritta in italiano eh, non vedo dove sia il problema nel comprenderla.

Poi, se ti può consolare io sarei per instituire l'obbligo del controllo del documento di identità (anche se gli esercenti si ribellerebbero) e una sanzione secca da 3.000 euro per l'utente che entra senza pass e di 10.000 euro per l'esercente che non lo ha controllato. Ma bisogna distinguere fra i propri desideri od opinioni e i dati di fatto reali. La realtà a oggi è quella che ho ampiamente documentato, che ci piaccia o meno.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:49   #88
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Vindicator Guarda i messaggi
è impossibile controllare tutto non abbiamo milioni di persone come la cina che mettono un poliziotto per edificio
No beh, la questione non è controllare tutti ma che ci siano controlli più efficaci possibili nelle situazioni "rischiose"(posti al chiuso con gente che permane assembrata).
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Può chiederlo nel senso che ne ha facoltà. Se non lo chiede rischia di ritrovarsi nel locale persone non munite di gp in quanto ne hanno esibito uno non intestato a loro.
Eh infatti non è una situazione facile perchè stai nel mezzo tra il relazionarti con eventuale clientela difficile e il rispettare le regole a tutela anche dell'attività in caso di controllo.
Comunque al di là di chi per propaganda cerca di farla sembrare peggio di quel che sembra, alla fine il GP va controllato se ci si siede dentro a bar, ristoranti, pub, gelaterie, pasticcerie e simili. Ma se vai solo al banco, prendi e te ne torni fuori o siedi all'aperto, il controllo non è obbligatorio.
A questo punto stupido quello senza green pass che va in un posto di questi pretendendo di sedere all'interno...o facendolo con il pass di un altro...

Anche nei supermercati(e altri luoghi primari simili) credo non cambi nulla dalle solite regole(mascherine e numero limitato).
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 09-08-2021 alle 15:56.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:50   #89
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4145
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Sì l'ho scritto ambiguo: possono chiedere il documento ma non sono tenuti a farlo.

Dal DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 17 giugno 2021, art. 13:

Verifica delle certificazioni verdi COVID-19
emesse dalla Piattaforma nazionale-DGC

1. La verifica delle certificazioni verdi COVID-19 e' effettuata
mediante la lettura del codice a barre bidimensionale, utilizzando
esclusivamente l'applicazione mobile descritta nell'allegato B,
paragrafo 4, che consente unicamente di controllare l'autenticita',
la validita' e l'integrita' della certificazione, e di conoscere le
generalita' dell'intestatario
, senza rendere visibili le informazioni
che ne hanno determinato l'emissione.
2. Alla verifica di cui al comma 1 sono deputati:
a) i pubblici ufficiali nell'esercizio delle relative funzioni;
b) il personale addetto ai servizi di controllo delle attivita'
di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in
pubblici esercizi, iscritto nell'elenco di cui all'art. 3, comma 8,
della legge 15 luglio 2009, n. 94;
c) i soggetti titolari delle strutture ricettive e dei pubblici
esercizi per l'accesso ai quali e' prescritto il possesso di
certificazione verde COVID-19, nonche' i loro delegati;
d) il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
e) i vettori aerei, marittimi e terrestri, nonche' i loro
delegati;
f) i gestori delle strutture che erogano prestazioni sanitarie,
socio-sanitarie e socio-assistenziali per l'accesso alle quali, in
qualita' di visitatori, sia prescritto il possesso di certificazione
verde COVID-19, nonche' i loro delegati.
3. I soggetti delegati di cui alle lettere c), d), e) ed f) del
comma 2 sono incaricati con atto formale recante le necessarie
istruzioni sull'esercizio dell'attivita' di verifica.
4. L'intestatario della certificazione verde COVID-19 all'atto
della verifica di cui al comma 1 dimostra, a richiesta dei
verificatori di cui al comma 2, la propria identita' personale
mediante l'esibizione di un documento di identita'
.
5. L'attivita' di verifica delle certificazioni non comporta, in
alcun caso, la raccolta dei dati dell'intestatario in qualunque
forma.
6. Il controllo relativo alla corretta esecuzione delle verifiche
di cui al presente articolo e' svolto dai soggetti di cui all'art. 4,
comma 9, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con
modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35.


Ovvero: il titolare del certificato deve esibire, a richiesta del verificatore, un documento di identità, ma da questo non deriva l'obbligo del verificatore di richiederlo.
Leggendo il comma B del punto 2 però non si fa riferimento ai titolari degli esercizi, bensì a figure apposite (oltre ai pubblici ufficiali in servizio), tipo guardie giurate o addetti alla sicurezza.
Se ti prendi la legge n°94 del 15 luglio 2009 e ti guardi il comma 8, all'articolo 3 trovi quanto segue:
(Riporto anche il comma 7, per meglio comprendere il tutto quando il comma 8 ci fa riferimento)
Quote:
7. Fermo restando quanto previsto dall'articolo 134 del testo unico
delle leggi di pubblica sicurezza, di cui al regio decreto 18 giugno
1931, n. 773, e successive modificazioni, e' autorizzato l'impiego di
personale addetto ai servizi di controllo delle attivita' di
intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in
pubblici esercizi, anche a tutela dell'incolumita' dei presenti.
L'espletamento di tali servizi non comporta l'attribuzione di
pubbliche qualifiche. E' vietato l'uso di armi, di oggetti atti ad
offendere e di qualunque strumento di coazione fisica.
8. Il personale addetto ai servizi di cui al comma 7 e' iscritto in
apposito elenco, tenuto anche in forma telematica dal prefetto
competente per territorio. All'istituzione e alla tenuta dell'elenco
di cui al presente comma si provvede con le risorse umane,
strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente, senza
nuovi o maggiori oneri per il bilancio dello Stato.
Perciò, concludendo, i titolari degli esercizi non possono chiedere il documento, nel senso che non è loro permesso.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:50   #90
alemar78
Senior Member
 
L'Avatar di alemar78
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1765
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Esatto, ma l'altro virgolettato dice una cosa diversa: "certo non sono tenuti a chiedere la carta d'identità e faremo una circolare come Viminale per spiegare che non sono tenuti a farlo. Nessuno pretende che gli esercenti chiedano i documenti, i ristoratori non devono fare i poliziotti".

Non essere tenuti a farlo è una cosa (conforme al decreto vigente), "non potere fare" si può intendere diversamente. Comunque le leggi non le fa il ministro, vedremo se arrivarà qualche novità o se le cose resteranno come da legge vigente.
Sì sì certo, dicono due cose diverse l'avevo visto, ma io avevo letto ed interpretato la seconda "in funzione" della prima, più mandatoria.
alemar78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:50   #91
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Questo è vero.


Questo è falso, lo hai inventato tu perché non c'è scritto da nessuna parte.

La legge che hai citato rimanda i criteri tecnici per la verifica dei certificati al decreto attuativo che ho riportato, il quale stabilisce che la verifica va fatta con l'applicazione VerificaC19 e NON stabilisce l'obbligo per il verificatore di chiedere un documento di identità ma stabilisce l'obbligo per l'utente di produrlo SE il verificatore lo chiede. E' tutta roba scritta in italiano eh, non vedo dove sia il problema nel comprenderla.

Poi, se ti può consolare io sarei per instituire l'obbligo del controllo del documento di identità (anche se gli esercenti si ribellerebbero) e una sanzione secca da 3.000 euro per l'utente che entra senza pass e di 10.000 euro per l'esercente che non lo ha controllato. Ma bisogna distinguere fra i propri desideri od opinioni e i dati di fatto reali. La realtà a oggi è quella che ho ampiamente documentato, che ci piaccia o meno.
Rileggi, non rimanda soltanto al decreto. Un soggetto munito di gp non può intendersi anche chi ne ha uno intestato ad altro soggetto. Paradossalmente potrei far entrare nel mio locale chiunque con il medesimo gp. Ma, ripeto, non è così, leggi con più attenzione.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:50   #92
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
C'è scritto che il titolare del green pass deve dimostrare l'identità, a richiesta del verificatore. Ma non c'è scritto se il verificatore può chiedere l'esibisione dei documenti a sua discrezione, e se la verifica può essere considerata valida senza esibizione dei documenti.
Non essendoci scritto un obbligo per il verificatore, l'obbligo non sussiste. Che poi si potesse scrivere meglio ok, è sempre così per le leggi italiane, ma da come è formulata ora direi che non è possibile farne derivare un obbligo per il verificatore.

Visto poi che il ministro si è espresso nel senso di non imporre ai gestori un obbligo del genere, mi aspetto che l'eventuale circolare chiarificatrice che dovesse uscire confermerà quanto detto.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:51   #93
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4145
Quote:
Originariamente inviato da [OzZ] Guarda i messaggi
non c'è scritto molto semplicemente. Si va a interpretazione.
C'è scritto che il titolare del green pass deve dimostrare l'identità, a richiesta del verificatore. Ma non c'è scritto se il verificatore può chiedere l'esibisione dei documenti a sua discrezione, e se la verifica può essere considerata valida senza esibizione dei documenti.

Mi sa tanto di buco creato per accordo raggiunto all'ultimo minuto, ma lasciando una voragine normativa.

Comunque potrebbe anche esserci un regolamento attuativo che potrebbe spiegare tutto. Per me rimane abbastanza fumoro, e non c'è alcun senso logico per permettere una cosa del genere...

La discrezionalità la lascerei solo ai titolare del GP se esibire o meno i documenti, ma mancando la verifica di questi, non può essere sufficiente per il verificante.
C'è scritto che deve conoscere le generalità, non è specificato che debba essere tramite esibizione di documenti

Ultima modifica di Doraneko : 09-08-2021 alle 16:29. Motivo: Mi sono incasinato
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:53   #94
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Leggendo il comma B del punto 2 però non si fa riferimento ai titolari degli esercizi, bensì a figure apposite (oltre ai pubblici ufficiali in servizio), tipo guardie giurate o addetti alla sicurezza.
Se ti prendi la legge n°94 del 15 luglio 2009 e ti guardi il comma 8, all'articolo 3 trovi quanto segue:
(Riporto anche il comma 7, per meglio comprendere il tutto quando il comma 8 ci fa riferimento)


Perciò, concludendo, i titolari degli esercizi non possono chiedere il documento, nel senso che non è loro permesso.
Eh?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:53   #95
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Perciò, concludendo, i titolari degli esercizi non possono chiedere il documento, nel senso che non è loro permesso.
Guarda bene, sono esplicitamente citati:

il proprietario o il legittimo detentore di luoghi o locali
presso i quali si svolgono eventi e attivita' per partecipare ai
quali e' prescritto il possesso di certificazione verde COVID-19,
nonche' i loro delegati;
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:54   #96
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Come ho scritto qui sopra, il verificatore non è il titolare dell'esercizio.
Rileggi meglio
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:54   #97
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Come ho scritto qui sopra, il verificatore non è il titolare dell'esercizio.
ll verificatore è il titolare o un suo delegato (che deve risultare da un documento formale).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:55   #98
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22017
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Non essendoci scritto un obbligo per il verificatore, l'obbligo non sussiste. Che poi si potesse scrivere meglio ok, è sempre così per le leggi italiane, ma da come è formulata ora direi che non è possibile farne derivare un obbligo per il verificatore.

Visto poi che il ministro si è espresso nel senso di non imporre ai gestori un obbligo del genere, mi aspetto che l'eventuale circolare chiarificatrice che dovesse uscire confermerà quanto detto.
Obbligo no, ma è nelle sue facoltà e nel suo interesse farlo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:56   #99
[OzZ]
Senior Member
 
L'Avatar di [OzZ]
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Non essendoci scritto un obbligo per il verificatore, l'obbligo non sussiste. Che poi si potesse scrivere meglio ok, è sempre così per le leggi italiane, ma da come è formulata ora direi che non è possibile farne derivare un obbligo per il verificatore.

Visto poi che il ministro si è espresso nel senso di non imporre ai gestori un obbligo del genere, mi aspetto che l'eventuale circolare chiarificatrice che dovesse uscire confermerà quanto detto.
Quindi si deve sperare a dei controlli massicci delle forse dell'ordine e le prime multe per ridare al GP un minimo di senso?

Per quanto mi riguarda, se non mi viene chiesto il documento, o peggio proprio non mi viene chiesto il GP, alzo i tacchi e me ne vado via, non sentendomi tutelato.
[OzZ] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 15:56   #100
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Rileggi, non rimanda soltanto al decreto. Un soggetto munito di gp non può intendersi anche chi ne ha uno intestato ad altro soggetto.
Io ho letto benissimo, i criteri per fare la verifica sono quelli fissati dal decreto, non quelli fissati dalla tua fantasia. Se verifico secondo quanto disposto dal decreto ho fatto il mio e non sono tenuto a fare altro. Punto.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1