Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2021, 15:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_99708.html

I tre costruttori, noti per aver fatto la storia nell'industria di Detroit, hanno diramato un comunicato congiunto con le aspettative delle vendite di veicoli elettrici. Entro il 2030 vogliono arrivare al 40-50% del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 18:54   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni? Sarebbe come se nel 1983 la Fiat invece di presentare la Fiat Uno, diceva, si tra dieci anni, nel 1993 produrremo la Punto...
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2021, 23:11   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6652
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 05:16   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3035
Magari vivessi abbastanza per vedere realizzate tutte ste fregnacce
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:01   #5
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni? Sarebbe come se nel 1983 la Fiat invece di presentare la Fiat Uno, diceva, si tra dieci anni, nel 1993 produrremo la Punto...
Il senso è molteplice:

Prima di tutto non stanno annunciando un modello di auto ma un cambio di tecnologia.

Questi annunci servono quindi a comunicare a tutti che dismetteranno gradualmente in 10 anni le tecnologie attuali e passeranno a un altro tipo di tecnologia.

In pratica lo fanno perché altrimenti rischiano che quando inizieranno la produzione l'indotto non sarà pronto a sostenerla. In questo modo invece fanno si che anche l'indotto inizi a fare investimenti e business plan per adeguarsi al cambio di produzione e che da un punto di vista industriale si sia pronti.


Un altro motivo è stimolare gli stati a investire in tal senso mettendo incentivi crescenti sull'elettrico, sull'installazione di torrette, sull'adeguamento della rete ecc... ecc...

In pratica questi annunci sono per mettere in chiaro che i costruttori hanno sostanzialmente deciso di passare all'elettrico e che il mondo ha da adeguarsi entro 10 anni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:08   #6
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Qual e' l'essenza di questi proclami a lunga scadenza, cioe' tra quasi 10 anni?...
Esempio di "essenza": se lavori un una fabbrica di componenti per auto a benzina, comincia a "guardarti intorno" perché nei prossimi anni molto probabilmente sarai licenziato.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:20   #7
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno
Per come la vedo io il grosso rischio che corrono è che tra 10 anni (ma anche tra 5...) faranno fatica a trovare chi gli compra il 50% di auto a combustione interna...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:23   #8
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il senso è molteplice:

Prima di tutto non stanno annunciando un modello di auto ma un cambio di tecnologia.

Questi annunci servono quindi a comunicare a tutti che dismetteranno gradualmente in 10 anni le tecnologie attuali e passeranno a un altro tipo di tecnologia.

In pratica lo fanno perché altrimenti rischiano che quando inizieranno la produzione l'indotto non sarà pronto a sostenerla. In questo modo invece fanno si che anche l'indotto inizi a fare investimenti e business plan per adeguarsi al cambio di produzione e che da un punto di vista industriale si sia pronti.


Un altro motivo è stimolare gli stati a investire in tal senso mettendo incentivi crescenti sull'elettrico, sull'installazione di torrette, sull'adeguamento della rete ecc... ecc...

In pratica questi annunci sono per mettere in chiaro che i costruttori hanno sostanzialmente deciso di passare all'elettrico e che il mondo ha da adeguarsi entro 10 anni.
hai tralasciato il principale motivo per cui lo fanno:

Dare un messaggio agli investitori che loro sono "committed" sull'elettrico e non si faranno rubare importanti quote di mercato da Tesla & co. (cosa che sicuramente avverrà invece...)
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:26   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7919
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Beh han detto che li venderanno, non che qualcuno li comprerà

Negli Stati Uniti poi, dove il pendolare che fa la tratta più breve si spara almeno 300Km al giorno
Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.

Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
hai tralasciato il principale motivo per cui lo fanno:

Dare un messaggio agli investitori che loro sono "committed" sull'elettrico e non si faranno rubare importanti quote di mercato da Tesla & co. (cosa che sicuramente avverrà invece...)
Questo sinceramente mi sembra un pochino tardi per farlo. Ormai sono praticamente tutti obbligati all'elettrico e difficilmente vedremo qualcuno che annuncia di non volerci avere niente a che fare. Ormai perfino che produce supercar come Ferrari ha già dichiarato che farà modelli elettrici e per dichiararlo loro significa che ormai così è e così sarà.

Detto ciò almeno nella fase iniziale sperare di contrastare Tesla la ritengo un'illusione... è troppo avanti rispetto alla concorrenza e non è un gap che possono recuperare facilmente comunque su questo vedremo.

Ultima modifica di Darkon : 06-08-2021 alle 08:30.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 08:45   #10
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.



Questo sinceramente mi sembra un pochino tardi per farlo. Ormai sono praticamente tutti obbligati all'elettrico e difficilmente vedremo qualcuno che annuncia di non volerci avere niente a che fare. Ormai perfino che produce supercar come Ferrari ha già dichiarato che farà modelli elettrici e per dichiararlo loro significa che ormai così è e così sarà.

Detto ciò almeno nella fase iniziale sperare di contrastare Tesla la ritengo un'illusione... è troppo avanti rispetto alla concorrenza e non è un gap che possono recuperare facilmente comunque su questo vedremo.
Infatti hai visto che margini ha di guadagno Tesla per ogni auto venduta?

20%

praticamente il doppio delle altre aziende...i prezzi alti sono dovuti alla produzione ancora limitata rispetto all'alta domanda, basta che apra un paio di altre fabbriche (e ci siamo quasi) e la concorrenza agli altri marchi si farà davvero spietata.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2021, 11:50   #11
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma non inventiamoci dati a casaccio. Pur con delle differenze da stato a stato la percorrenza media di un cittadino USA in auto è di circa 30 miglia al giorno pari a poco meno di 50Km.

Anche in questo caso stesso BIAS che avete con l'italiano medio.

Tutti a preoccuparsi eh ma 300Km di autonomia son pochissimi... poi vai a vedere i dati e di gente che percorre 300Km in un giorno c'è una % irrisoria e spesso vengono percorsi 3 o 4 volte all'anno e non in maniera continuativa.
Quotone su tutto

Sono mesi che se ne parla e su internet sono sempre più numerosi gli studi e gli approfondimenti sulla transizione ..me niente.. 9 osservazioni su 10 sono basate su luoghi comuni o chiacchiere da bar ampiamente smentite.
Mah..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1