Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2021, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...yos_98203.html

Oltre 100 modelli supporteranno il nuovo HarmonyOS nel 2021. Una sfida epocale per l'azienda cinese che vuole portare il suo sistema operativo ovunque e soprattutto sugli smartphone entro la fine dell'anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 13:28   #2
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Ma nel 2021 un colosso come huawei ancora deve mettersi a copiare icone, css, font ed altri elementi di ios/mac os? Che tristezza ...

Ultima modifica di acerbo : 02-06-2021 alle 13:35.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 14:21   #3
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Spero arrivi su tutta la serie P40.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 14:32   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma nel 2021 un colosso come huawei ancora deve mettersi a copiare icone, css, font ed altri elementi di ios/mac os? Che tristezza ...
Vizio del c*zzo che hanno i cinesi e che proprio non gli riesce di superare.

A parte questo, non metto in dubbio le potenzialità del sistema e del suo nuovo ecosistema ma sta di fatto che se uno decide di entrarci si trova poi "intrappolato" in un mondo legato a doppio filo al marchio come accade nel mondo Apple, rinunciando di fatto alla possibilità di cambiare marchio quando meglio crede.. e sta cosa proprio non mi va giù.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 15:22   #5
[Umby]
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
.. e sta cosa proprio non mi va giù.
Concordo..
[Umby] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 15:28   #6
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1300
Per il P30 si parla dell'aggiornamento nel Q4, speravo prima, di contro avrà già quasi 3 anni sul groppone, non è male avere aggiornamenti di features così a lungo

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Spero arrivi su tutta la serie P40.
Sulla lista fresca da weibo danno i p40 eccetto il lite aggiornabili da subito, il lite non lo vedo in lista ma probabilmente sarà perchè in Cina quel modello non c'è, dovrebbe essere uguale al nova 6 SE che aggiorneranno nel Q3. Però questi sono i tempi per le versioni cinesi, sulle versioni internazionali forse arriveranno dopo
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 15:51   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
microkernel? non usano più Linux (direi abbastanza impossibile) oppure usano termini a caxxo?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 17:58   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
microkernel? non usano più Linux (direi abbastanza impossibile) oppure usano termini a caxxo?
Probabilmente inizialmente pensavano di usare il loro microkernel al posto del kernel Linux, ma allo stato attuale HarmonyOS è un fork di Android con i servizi di Huawei invece di quelli di Google.

Su ArsTechnica c'è un articolo molto interessante dal punto di vista degli sviluppatori:
https://arstechnica.com/gadgets/2021...-just-android/

Al momento HarmonyOS 2.0 è un fork di Android 10 e mi sa che continuerà su tale strada a colpi di fork a meno che decidano di portare il microkernel OpenHarmony/LiteOs su tutti i chipset e SoC dei prodotti che realizzeranno ed ogni volta facciano un port a loro spese del microkernel E un fork molto più pesante di Android.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 18:05   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vizio del c*zzo che hanno i cinesi e che proprio non gli riesce di superare.

A parte questo, non metto in dubbio le potenzialità del sistema e del suo nuovo ecosistema ma sta di fatto che se uno decide di entrarci si trova poi "intrappolato" in un mondo legato a doppio filo al marchio come accade nel mondo Apple, rinunciando di fatto alla possibilità di cambiare marchio quando meglio crede.. e sta cosa proprio non mi va giù.
Quoto
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 18:30   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Per il P30 si parla dell'aggiornamento nel Q4, speravo prima, di contro avrà già quasi 3 anni sul groppone, non è male avere aggiornamenti di features così a lungo
Sono contento per te, avrai un cellulare "nuovo" dopo 4 anni.
Quote:

Sulla lista fresca da weibo danno i p40 eccetto il lite aggiornabili da subito, il lite non lo vedo in lista ma probabilmente sarà perchè in Cina quel modello non c'è, dovrebbe essere uguale al nova 6 SE che aggiorneranno nel Q3. Però questi sono i tempi per le versioni cinesi, sulle versioni internazionali forse arriveranno dopo
Esatto, io ho il lite e c'è sempre la questione che la controparte cinese (nova 6 SE) ha un nome diverso. Se aggiornano la controparte cinese aggiorneranno (spero) pure quella europea (P40 lite).

Per i tempi temo saranno lunghi, il lite se lo aggiorneranno sarà uno degli ultimi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 20:31   #11
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1768
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma nel 2021 un colosso come huawei ancora deve mettersi a copiare icone, css, font ed altri elementi di ios/mac os? Che tristezza ...
l'icona della camera, delle impostazioni e della galleria sono veramente impressionanti, mettendole a confronto con quelle iOS la differenza è veramente minima
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 20:41   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17045
dimmi che vuoi copiare apple senza dirmi che vuoi copiare apple
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 22:50   #13
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Probabilmente inizialmente pensavano di usare il loro microkernel al posto del kernel Linux, ma allo stato attuale HarmonyOS è un fork di Android con i servizi di Huawei invece di quelli di Google.

Su ArsTechnica c'è un articolo molto interessante dal punto di vista degli sviluppatori:
https://arstechnica.com/gadgets/2021...-just-android/

Al momento HarmonyOS 2.0 è un fork di Android 10 e mi sa che continuerà su tale strada a colpi di fork a meno che decidano di portare il microkernel OpenHarmony/LiteOs su tutti i chipset e SoC dei prodotti che realizzeranno ed ogni volta facciano un port a loro spese del microkernel E un fork molto più pesante di Android.
non ha senso un kernel nuovo. ci sarebbe di nuovo il problema dei driver. mica quelli di Huawei si producono tutto in casa. continueranno con il fork di android finché non potranno usare nuovamente android vero e proprio. si è visto quanto è costoso e complicato realizzare un proprio OS. neanche Samsung usa il suo tizen per i propri smartphone, l'ha relegato alle TV. cosa analoga avvenuta con LG con webos. per non parlare in passato di RIM, Nokia e Microsoft.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 05:45   #14
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Probabilmente inizialmente pensavano di usare il loro microkernel al posto del kernel Linux, ma allo stato attuale HarmonyOS è un fork di Android con i servizi di Huawei invece di quelli di Google.

Su ArsTechnica c'è un articolo molto interessante dal punto di vista degli sviluppatori:
https://arstechnica.com/gadgets/2021...-just-android/

Al momento HarmonyOS 2.0 è un fork di Android 10 e mi sa che continuerà su tale strada a colpi di fork a meno che decidano di portare il microkernel OpenHarmony/LiteOs su tutti i chipset e SoC dei prodotti che realizzeranno ed ogni volta facciano un port a loro spese del microkernel E un fork molto più pesante di Android.
Quell'articolo è illuminante, molto più dei comunicati stampa. Trattasi di android 10 (basta andare nel menù delle impostazioni per veder citato android numerose volte, vedere i file di sistema ecc. senza dover analizzare il codice). Ci hanno solamente applicato una UI diversa e qualche altra piccola modifica. Siamo ad anni luce da un vero sistema operativo cinese.
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 06:42   #15
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma nel 2021 un colosso come huawei ancora deve mettersi a copiare icone, css, font ed altri elementi di ios/mac os? Che tristezza ...
E' un modo per vincere facile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 07:07   #16
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma nel 2021 un colosso come huawei ancora deve mettersi a copiare icone, css, font ed altri elementi di ios/mac os? Che tristezza ...
Credo che se vogliono possono concepire un s.o. completamente nuovo, ma gli utenti hauwei sono abituati ad Android non è che potevano rivoluzionare completamente l interfaccia
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 07:15   #17
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Vizio del c*zzo che hanno i cinesi e che proprio non gli riesce di superare.

A parte questo, non metto in dubbio le potenzialità del sistema e del suo nuovo ecosistema ma sta di fatto che se uno decide di entrarci si trova poi "intrappolato" in un mondo legato a doppio filo al marchio come accade nel mondo Apple, rinunciando di fatto alla possibilità di cambiare marchio quando meglio crede.. e sta cosa proprio non mi va giù.
Dipende, con Apple puoi usare tutti i servizi di altri, come Google e Microsoft. Huawey con il Ban se non sbaglio non può utilizzare Google, e se fosse così la situazione sarebbe peggiore del caso Apple
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 08:35   #18
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 357
Che lo facessero prima o poi un OS per essere autonomi era scontato, Hanno capacità tecniche, economiche ed un mercato interno immenso. La situazine che si è venuta a creare con Trump ha semplicemente accelerato la transizione. C'è spazio per un altro competitor per presidiare (soprattutto) la fascia media e bassa, dopo l'abbandono di winphone ed il forfait di Tizien, FireOS etc. Se partono con un ecosistema completo e con le principali app e servizi possono sfondare, perche lo potranno adottare opzionalmente, con il beneplacito di mamma Cina, tutti gli altri produttori cinesi a brevissimo (Xiaomi, Oppo, Miezu, ZTE etc) . Basta che il governo adotti solo questo OS ed è fatta, e diventa sostenibile solo con il mercato interno, poi si va alla conquista del mondo. E' successo con l'anti-google (baidu etc), con l'anti-amazon (alibaba - aliexpress), con l'anti-whatsapp (wechat)... con l'anti-NASA sulla luna e e marte etc
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 08:35   #19
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Huawey con il Ban se non sbaglio non può utilizzare Google
Per essere più precisi non può installare i GMS link wikipedia e di conseguenza tutte le app che ne dipendono a cominciare dallo steso play store ma ovviamente tutte le app di google ma anche tutte quelle che si appoggiano sull'ecosistema google, come le app delle banche (anche se ormai credo che di quasi tutte esista la versione che usa i servizi Huawey) ma non è che non si possano usare i servizi di google:

No GMS (Google Mobile Services), No Problem: le app alternative

Resta comunque che Andorid di per se non è mai stato il problema è passare ad un altro os non risolve i problemi legati al ban, forse il ban al contrario ha reso forse meno problematico staccarsi da Android progetto che vuavei covava da anni (come anche altre non è che Samsung non abbia mai lavorato ad un proprio os alternativo ad Android per esempio)

Comunque anche se qui non se ne parla mai mi pare di capire che escono continuamente nuovi escamotage per installare i servizi di "big G"

Come installare le App Google sugli smartphone Huawei HMS (metodo funzionante) 08 MAG 2021 - 13:36

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Credo che se vogliono possono concepire un s.o. completamente nuovo, ma gli utenti hauwei sono abituati ad Android non è che potevano rivoluzionare completamente l interfaccia
E cosa c'entra con il fatto di aver copiato spudoratamente le icone da IOS?? Al massimo avrebbero dovuto prenderle da Android...

p.s. a costo di fare la figura del maestrino sento l'irrefrenabile bisogno di farti notare che con il pensiero ipotetico bisogna sempre usare il congiuntivo "che se volessero" ora vai ad inginocchiarti sui ceci dietro la lavagna.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 12:57   #20
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
Ma non era microkernel?
Tipo il progetto fuxia di Google?
Può essere che hanno preso la parte di Gnu di Gnu/Linux .
Ormai i dispositivi sono tutti multicore,il microkernel era lento e rognoso solo sui monocore ma sui multicore moderni ha senso e si è rivelato più scattante e sicuro del monolitico,infatti win 10 è a kernel misto e fra l'altro,anche Microsoft ha un s.o. a microkernel,in stile open dove gli utenti possono sperimentare (articolo di anni fa qui su hwupgrade),composto da una manciata di linee di codice.
Siccome Huawei parlava di microkernel e altri asseriscono che è un Android 10 sotto fork,a me viene da pensare che hanno estrapolato GNU da Linux,quindi avendo una semicompatibilitá.
Se non sbaglio,nel kernel di Android di Gnu c'è poco o nulla ma potrei sbagliarmi,anche perché Android non è Gnu/Linux.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1