Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...xas_97341.html

Samsung ha presentato una trimestrale in forte crescita grazie alle vendite di smartphone e TV, ma il risultato sarebbe stato ancora migliore se non avesse dovuto sospendere la produzione di chip nell'impianto in Texas, dopo l'ondata di gelo e i blackout elettrici.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 11:11   #2
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Un mese di fermo significa aver perso il 10% della produzione annua, mica bruscolini!
Penso che i produttori di semiconduttori dovrebbero pensare a investire più soldi sulla sicurezza elettrica degli stabilimenti
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 11:28   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da kabuby77 Guarda i messaggi
Un mese di fermo significa aver perso il 10% della produzione annua, mica bruscolini!
Penso che i produttori di semiconduttori dovrebbero pensare a investire più soldi sulla sicurezza elettrica degli stabilimenti
il problema è che non esiste soluzione quando salta la corrente di un intero paese tu resti spento non hai modo di generarti in casa GW di potenza da erogare istantaneamente quando serve. Ti fermi come succedo in tutto il resto del mondo. é un rischio calcolato.
Nel caso specifico non è samsung che ha avuto problemi in Texas ma l'intero paese con una perdita complessiva pari a una nostra finanziaria e tutto generato in pochi minuti. I dati del congresso usa parlano di $195 billion cioè il più grande disastro del paese nella sua storia, capirai che samsung non poteva fare nulla in questo contesto.

Ultima modifica di coschizza : 30-04-2021 alle 11:31.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 12:15   #4
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
Fiorse si, forse no

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
il problema è che non esiste soluzione quando salta la corrente di un intero paese tu resti spento non hai modo di generarti in casa GW di potenza da erogare istantaneamente quando serve. Ti fermi come succedo in tutto il resto del mondo. é un rischio calcolato.
Nel caso specifico non è samsung che ha avuto problemi in Texas ma l'intero paese con una perdita complessiva pari a una nostra finanziaria e tutto generato in pochi minuti. I dati del congresso usa parlano di $195 billion cioè il più grande disastro del paese nella sua storia, capirai che samsung non poteva fare nulla in questo contesto.
Se fosse davvero come la dipingi di darei ragione, ma non è detto che sia proprio così: il blackout è stato a macchia di leopardo e non totale, la massima durata di un blackout in una stesa zona "civile" (nel senso di non industriale) è stata di 4 giorni; il fatto che abbiano avuto un fermo di un mese credo includa tutta la parte di "rimessa in opera" del ciclo.

Io ho personalmente visto i generatori di corrente per un grosso datacenter che altro non erano che 3 giganteschi motori di navi cargo, che entrarono in funzione quando nel 2003 ci fu il famoso blackout in Italia del Nord: ebbene questi generatori alimentarono anche il paese vicino di 4000 abitanti.

Magari in questo caso non c'erano comunque le condizioni per sopperire al problema ... ma forse si.


PAP400
__________________
[CM RC690]-[Asustek P5Q-PRO]-[Intel C2D (Wolfdale) E8400 E0 @ 4GHz]-[8GB=4x2GB Xtreem-Dark-1066GHz]-[ATI Radeon HD4830 - 575@685Mhz & 0,9@1GHz]-[ICH10R SATA AHCI: SSD Samsung 840 EVO - 250 GB - 2.5" SATA III + Samsung HD103UJ 1TB]-[MSWin Vista Business SP2 x64]
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 12:25   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da PAP400 Guarda i messaggi
Io ho personalmente visto i generatori di corrente per un grosso datacenter che altro non erano che 3 giganteschi motori di navi cargo, che entrarono in funzione quando nel 2003 ci fu il famoso blackout in Italia del Nord: ebbene questi generatori alimentarono anche il paese vicino di 4000 abitanti.

Magari in questo caso non c'erano comunque le condizioni per sopperire al problema ... ma forse si.


PAP400
forse non sai quanto consumano queste fabbliche altro che paesino di 4000 abitanti ma intere città e per questo che in nessuna fabbrica di semiconduttori al mondo europa america o asia non si usano generatori come questi perche sarebbero inutili.
Io in azienda o 2 generatori grandi come un camion ma mi danno corrente solo per le parti critiche e solo per un periodo di tempo non per un blocco di GW persistente, in quel caso mi spengo anche io.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 13:31   #6
PAP400
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
forse non sai quanto consumano queste fabbliche altro che paesino di 4000 abitanti ma intere città e per questo che in nessuna fabbrica di semiconduttori al mondo europa america o asia non si usano generatori come questi perche sarebbero inutili.
Io in azienda o 2 generatori grandi come un camion ma mi danno corrente solo per le parti critiche e solo per un periodo di tempo non per un blocco di GW persistente, in quel caso mi spengo anche io.

Infatti ignoro quanto possa consumare anche solo una linea produttiva (ne avranno diverse no?), ma so che uno solo di quei mostri diesel (vi assicuro che erano impressionanti a vedersi) erogano anche oltre 10MW (mi pare che il più grosso al momento a navigare in giro per il mondo vada sugli 80MW): certo che siamo ben lontani dall'ordine dei GW, ma se dici che quello è l'ordine di grandezza, mi fido.

Il punto è sul solito RTO: qui lo star fermi gli è costato $ 270M (con bassissime probabilità che potesse succedere, certo), ma forse ora si faranno due conti su quanto gli costerebbe non dover dipendere dalla rete di distribuzione del fornitore o "forzare" il fornitore stesso ad attrezzarsi per una minor dipendenza dal resto della rete: di solito, in presenza di grossi centri produttivi come questo, ci sono "convenzioni" locali/regionali a reciproca garanzia del persistere della loro esistenza ;-)


PAP400
__________________
[CM RC690]-[Asustek P5Q-PRO]-[Intel C2D (Wolfdale) E8400 E0 @ 4GHz]-[8GB=4x2GB Xtreem-Dark-1066GHz]-[ATI Radeon HD4830 - 575@685Mhz & 0,9@1GHz]-[ICH10R SATA AHCI: SSD Samsung 840 EVO - 250 GB - 2.5" SATA III + Samsung HD103UJ 1TB]-[MSWin Vista Business SP2 x64]

Ultima modifica di PAP400 : 30-04-2021 alle 13:35.
PAP400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2021, 16:21   #7
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
bello lo stabilimento.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Accessori intelligenti: a 25,99€ un cari...
Arrivano le criptovalute nei piani pensi...
OpenAI svela GPT-5: tutte le novit&agrav...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1