Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...rie_96604.html

Sfruttare la rete 5G per alimentare in modalità wireless i dispositivi IoT: è questo lo scopo di una nuova antenna creata alla Georgia Tech in grado di raccogliere l'energia delle onde millimetriche a 28 GHz.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 09:24   #2
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Corrente elettrica wireless via 5G?
Complottisti col cappellino di alluminio per alimenti in arrivo!
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 09:37   #3
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
Corrente elettrica wireless via 5G?
Complottisti col cappellino di alluminio per alimenti in arrivo!
complottista forse è troppo, ma il fatto di recuperare energia elettrica dà da pensare, considerando che "l'esposizione" sarà praticamente permanente gli studi su queste cose sarebbero da fare su esposizioni nel luuuungo periodo (anni), non certo giorni o mesi.
Magari tra 100 anni i nostri nipoti considereranno queste cose come noi ora vediamo l'amianto o il mercurio.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 09:37   #4
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da oasis666 Guarda i messaggi
Corrente elettrica wireless via 5G?
Complottisti col cappellino di alluminio per alimenti in arrivo!
Così si ricaricano il cervello, dato che il cappellino farebbe da antenna
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 09:52   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
più che altro in tutto l'articolo i ricercatori si sono "dimenticati" di citare le informazioni più importanti ovvero quanti pW di energia l'antenna riesce a recuperare e a quanti mm di distanza dalla sorgente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 09:53   #6
kabuby77
Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 112
Questo articolo è inutile, una connessione a 28GHz funziona solo in line of sight. In pratica devi essere in vista dell'antenna, non puoi pretendere di essere coperto dal segnale se davanti hai un'ostacolo. Sono oltretutto connessioni a corto raggio, quindi aspettiamoci di vederle in città nei luoghi principali. Perchè mentre con i trasmettitori attuali con un ripetitore su un palo copri diversi km, qui saranno costretti ad installare agli angoli degli incroci, sui pali della luce etc, dovendone installare molti di più sceglieranno i posti più importanti. I dispositivi iot alimentati saranno quindi all'aperto... bah
kabuby77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 10:04   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@!fazz
e invece c'è scritto, basta non fermarsi ai titoli

"il segnale mmWave ad alta frequenza genera circa
6 microwatt di potenza a 180 metri da un trasmettitore 5G."

@WarSide
mica vero
il capellino di forma a "muratore" è, per sua natura,
riflettente.
per raccogliere energia dovrebbe essere più con forma
ad "imperatore cinese" meglio se dinastia Ming o Qing
opportunamente modificato per migliorarne il rendimento
ma questi saranno appannaggio dei nerd entusiasti
così potranno videogiocare in 4k con il 5g senza lag
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 10:06   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
sembra simile all'idea di questi
https://www.ossia.com/cota/#section-next
https://www.energous.com/
li avevo visti già qualche tempo fa ma non so a che punto siano
chissà lo spreco di energia però...

in questo caso se usano un segnale che viene già emesso per trasmettere dati quantomeno si evita di sprecare ulteriori risorse
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 10:22   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
@!fazz
e invece c'è scritto, basta non fermarsi ai titoli

"il segnale mmWave ad alta frequenza genera circa
6 microwatt di potenza a 180 metri da un trasmettitore 5G."

@WarSide
mica vero
il capellino di forma a "muratore" è, per sua natura,
riflettente.
per raccogliere energia dovrebbe essere più con forma
ad "imperatore cinese" meglio se dinastia Ming o Qing
opportunamente modificato per migliorarne il rendimento
ma questi saranno appannaggio dei nerd entusiasti
così potranno videogiocare in 4k con il 5g senza lag
devo cambiare occhiali avevo guardato solo il paper collegato e li non parlano di 5g se non per la frequenza tanto che usano una horn antenna a pochi cm di distanza infatti mi sarebbe piaciuta una fonte su questo guadagno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:35   #10
daitarn_3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
il 5G cambierà il mondo e non solo anche gli esseri umani !!
daitarn_3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:44   #11
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
Quote:
Originariamente inviato da daitarn_3 Guarda i messaggi
il 5G cambierà il mondo e non solo anche gli esseri umani !!
Per fortuna, magari lì cambierà in meglio !!1!Uno!
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:46   #12
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Sembrano sempre grandi idee ma poi nella vita reale i campi d'impiego diminuiscono velocemente.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 12:41   #13
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10124
Secondo me è un bene che la ricerca vada in più direzioni, ma non scordiamoci che l'energia solare è molto più efficiente e ci vorrebbe veramente pochissima energia per alimentare quegli aggeggi dell'internet delle cose.

A me sembra una cosa evidente che la ricerca sull'energia solare non faccia passi in aventi, mi sa che c'è un blocco mentale nell'uomo che fa sì che vengano rifiutate risorse a portata di mano e accettate invece quelle che rappresentano soluzioni n'attimino più complicate.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 16:34   #14
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
complottista forse è troppo, ma il fatto di recuperare energia elettrica dà da pensare, considerando che "l'esposizione" sarà praticamente permanente gli studi su queste cose sarebbero da fare su esposizioni nel luuuungo periodo (anni), non certo giorni o mesi.
Magari tra 100 anni i nostri nipoti considereranno queste cose come noi ora vediamo l'amianto o il mercurio.
Anche la luce solare genera energia, per lo stesso ragionamento. Si esiste il cancro alla pelle causato da un'esposizione eccessiva, ma non viene a tutti.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 16:37   #15
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Secondo me è un bene che la ricerca vada in più direzioni, ma non scordiamoci che l'energia solare è molto più efficiente e ci vorrebbe veramente pochissima energia per alimentare quegli aggeggi dell'internet delle cose.

A me sembra una cosa evidente che la ricerca sull'energia solare non faccia passi in aventi, mi sa che c'è un blocco mentale nell'uomo che fa sì che vengano rifiutate risorse a portata di mano e accettate invece quelle che rappresentano soluzioni n'attimino più complicate.
Il problema del fotovoltaico è che la sua efficienza non è costante quindi al massimo puoi prevedere un meccanismo di ricarica e la superficie dei pannelli renderebbe i sensori IoT non più minuscoli.

Il fotovoltaico sta facendo progressi, magari non tanto nell'efficienza ma nei materiali di produzione.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 18:26   #16
3000
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
Mamma che miseria di commenti. Viva la Scienza, abbasso la Scienza. Solo fighettume additante.
3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 04:10   #17
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Suggerimento per chi si sorprende / si preoccupa / scopre che la trasmissione radio veicola energia: esiste Google.

Fatela una ricerca prima di postare scemenze. E' talmente a portata di mano e talmente semplice che non farlo mi sembra volere deliberatamente rimanere ignoranti.

Se la prendete come abitudine alla fine potreste anche imparare qualcosa.

Ad esempio che esistono le radio senza batteria. ​Da qualche anno. Tipo dal 1902. Usano lo stesso principio. E funzionano a distanze molto più elevate, e senza essere in vista dell'antenna.

Se sono onde radio, veicolano energia. Meglio: se sono onde, veicolano energia.
Meglio non sappiate quanta energia estraggono dalle onde del mare sennò non fate più il bagno per paura di rimanere fulminati!
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 08:06   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
Suggerimento per chi si sorprende / si preoccupa / scopre che la trasmissione radio veicola energia: esiste Google.

Fatela una ricerca prima di postare scemenze. E' talmente a portata di mano e talmente semplice che non farlo mi sembra volere deliberatamente rimanere ignoranti.

Se la prendete come abitudine alla fine potreste anche imparare qualcosa.

Ad esempio che esistono le radio senza batteria. ​Da qualche anno. Tipo dal 1902. Usano lo stesso principio. E funzionano a distanze molto più elevate, e senza essere in vista dell'antenna.

Se sono onde radio, veicolano energia. Meglio: se sono onde, veicolano energia.
Meglio non sappiate quanta energia estraggono dalle onde del mare sennò non fate più il bagno per paura di rimanere fulminati!
Complottaro o semplicemente troll?

Che c'entra l'estrazione di energia dalle onde del mare con l'energia trasportata dalle onde radio, nel primo caso si recupera qualcosa disponibile in natura, nel secondo dipende Direttamente da quanta energia viene immessa per la trasmissione, di certo con le onde radio non ci alimenti un'auto elettrica a meno di non voler restare arrostito nel malaugurato caso in cui ti trovassi a passare nel fascio di onde.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 13:00   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Complottaro o semplicemente troll?

Che c'entra l'estrazione di energia dalle onde del mare con l'energia trasportata dalle onde radio, nel primo caso si recupera qualcosa disponibile in natura, nel secondo dipende Direttamente da quanta energia viene immessa per la trasmissione, di certo con le onde radio non ci alimenti un'auto elettrica a meno di non voler restare arrostito nel malaugurato caso in cui ti trovassi a passare nel fascio di onde.
Perché complottaro? Mi pare stia invece dicendo il contrario...
Che le onde esistono anche in natura, e che veicolano sempre energia, che siano le radiazioni solari oppure le onde del mare...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2021, 14:52   #20
Angelo Ter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Napoli
Messaggi: 872
L' idea ha radici lontane. Narra la leggenda che Tesla avesse costruito un ricevitore di onde radio che venivano convertite in energia elettrica e che avesse montato questo dispositivo su un' automobile con la quale scorazzava per tutti gli Stati Uniti

Ultima modifica di Angelo Ter : 02-04-2021 alle 14:56.
Angelo Ter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1