Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...one_96521.html

Secondo il CEO di Intel, Apple dipende totalmente da TSMC e dalla filiera asiatica: per questo, nell'ambito della nuova strategia IDM 2.0, Intel si proporrà ad Apple con l'intenzione di produrne i chip negli impianti dislocati negli Stati Uniti e in Europa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 07:11   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
Come si è ridotta male...
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 07:57   #3
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Già me lo vedo un m1 a 14 nanometri.

Il vero problema per Intel é che Apple puó dimostrare quanto vada meglio un computer con arm rispetto ad un x86 e da li in poi non è così detto che il mercato non le vada dietro.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 08:21   #4
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Questo modo di agire di Intel nei confronti di Apple mi fa pensare solamente ad uso del marchio dell'ex cliente per farsi bella nel " vendere " il futuro prossimo per nascondere la rumenta sotto il tappeto...
Apple Silicon è partito con il nodo a 5nm e nel 2023 ci dovrebbe essere il passaggio in massa ai 3nm di TSMC.
Intel fra 30 mesi sarà capace di offrire soluzioni equivalenti? Ho i miei dubbi...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 08:48   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Come si è ridotta male...
cioè vole diventare il più grande produttore e costruttore al mondo è ridursi male?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 08:50   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Questo modo di agire di Intel nei confronti di Apple mi fa pensare solamente ad uso del marchio dell'ex cliente per farsi bella nel " vendere " il futuro prossimo per nascondere la rumenta sotto il tappeto...
Apple Silicon è partito con il nodo a 5nm e nel 2023 ci dovrebbe essere il passaggio in massa ai 3nm di TSMC.
Intel fra 30 mesi sarà capace di offrire soluzioni equivalenti? Ho i miei dubbi...
la domanda te la rigiro, nel 2023 i 3nm saranno davvero disponibili? perche tutti danno per contato cose che scontate non sono
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 08:52   #7
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la domanda te la rigiro, nel 2023 i 3nm saranno davvero disponibili? perche tutti danno per contato cose che scontate non sono
Probabilmente si per quanto riguarda TSMC... Sicuramente no per quanto riguarda Intel....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 08:57   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Probabilmente si per quanto riguarda TSMC... Sicuramente no per quanto riguarda Intel....
tutto in base a fatti o sensazioni ? perché il piu grande produttore al mondo per decenni si chiamava intel e un giorno ha avuto 1 intoppo e quel singolo intoppo gli ha fatto perdere in una volta tutto il suo vantaggio. Tsmc non avrà mai problemi da ora all'infinito? in base a cosa?

IBM era un grande produttore poi ha chiuso tutto
GF era un ottimo produttore poi ha tirato i remi in barca completamente
devo continuare?

La fiducia si conquista in anni e si perde in ore

Ultima modifica di coschizza : 26-03-2021 alle 08:59.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:10   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
la domanda te la rigiro, nel 2023 i 3nm saranno davvero disponibili? perche tutti danno per contato cose che scontate non sono
I 3nm di TSMC arrivano il prossimo anno, non nel 2023. Entreranno in risk production nella seconda metà di quest'anno.
Volume production è attesa per H2 2022, giusto in tempo l'iphone.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:12   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
I 3nm di TSMC arrivano il prossimo anno, non nel 2023. Entreranno in risk production nella seconda metà di quest'anno.
questa non è una risposta alla domanda è la roadmap ma chi ha detto che la risk production andrà a buon fine? si chiama risk production proprio per questo. Non fate i fan di un marchio per favore
Enche intel aveva fatto la risk production per i 10nm e poi si è fermata li, che intel sia l'unico caso al mondo di un azienda con un problema?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:16   #11
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
questa non è una risposta alla domanda è la roadmap ma chi h adett oceh la risk production andrà a buon fine? si chiama risk production proprio per questo. Non fate i fan di un marchio per favore
Qualsiasi cosa può succedere, ma non c'è motivo per dubitare la schedule di TSMC che da anni è sempre puntuale e il nodo N3 di TSMC non è tecnologicamente rischioso dato che è sempre un FinFET e uno step evolutivo. è il passaggio a N2 atteso nel 2024 ad essere potenzialmente più rischioso dato che dovranno introdurre GAAFET o equivalenti.

E se non ci sono sicurezze assolute sulla roadmap di TSMC ce ne sono ancora meno su quella Intel, che esce da 5 anni disastrosi.
In ogni caso, anche con potenziali ritardi notevoli, nel 2023 il nodo a 3nm sarà in produzione dato che è atteso per estate 2022.

Ultima modifica di RaZoR93 : 26-03-2021 alle 09:18.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:27   #12
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
il consumatore finale pensa ai nanometri...

Intel, il produttore, pensa all''efficienza produttiva ed è la migliore in questo.
E questo andrà a vendere.

In un periodo di assoluta scarsità di offerta di chip come questo Intel non è poi tanto "ridotta maleeeh"
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:31   #13
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutto in base a fatti o sensazioni ? perché il piu grande produttore al mondo per decenni si chiamava intel e un giorno ha avuto 1 intoppo e quel singolo intoppo gli ha fatto perdere in una volta tutto il suo vantaggio. Tsmc non avrà mai problemi da ora all'infinito? in base a cosa?

IBM era un grande produttore poi ha chiuso tutto
GF era un ottimo produttore poi ha tirato i remi in barca completamente
devo continuare?

La fiducia si conquista in anni e si perde in ore
Non a caso per TSMC ho usato il condizionale... Intel ha avuto un unico grande intoppo sui processi produttivi che ne ha pregiudicato il suo suo futuro prossimo, 30/36 mesi, rendendo praticamente certo il fatto di non poter approdare ai 3nm entro il 2023. Sono fatti, non sensazioni...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:34   #14
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
il consumatore finale pensa ai nanometri...

Intel, il produttore, pensa all''efficienza produttiva ed è la migliore in questo.
E questo andrà a vendere.

In un periodo di assoluta scarsità di offerta di chip come questo Intel non è poi tanto "ridotta maleeeh"
Non so di cosa parli.
TSMC ha yield che sono fra i migliori dell'industria.
L'output è di gran lunga il più significativo di tutti i concorrenti.

Intel non ha neanche capacità per nodi avanzati e non la avrà fino al 2024, anno in cui le nuove fab dovrebbero entrare in produzione.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:34   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
il consumatore finale pensa ai nanometri...

Intel, il produttore, pensa all''efficienza produttiva ed è la migliore in questo.
E questo andrà a vendere.

In un periodo di assoluta scarsità di offerta di chip come questo Intel non è poi tanto "ridotta maleeeh"
Tantomeno Apple per quanto riguarda AS... quindi si ritorna alla domanda: perché Intel se la sta prendendo con Apple?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:51   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
L'output è di gran lunga il più significativo di tutti i concorrenti.
tutti tranne intel ovviamente intel dasola produce piu di tmc e altri produttori assieme, non per altro è da decenni al primo posto come produzione mondiale
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:54   #17
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non so di cosa parli.
TSMC ha yield che sono fra i migliori dell'industria.
L'output è di gran lunga il più significativo di tutti i concorrenti.

Intel non ha neanche capacità per nodi avanzati e non la avrà fino al 2024, anno in cui le nuove fab dovrebbero entrare in produzione.
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/hi...ori_89190.html

non so se negli ultimi mesi questa classifica è stata stravolta.
Intel qualche mese fa aveva un ampissimo margine, come praticamente per tutti gli ultimi 10 anni.
Se hai informazioni contrastanti mi interessano.
Grazie
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 09:57   #18
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutti tranne intel ovviamente intel dasola produce piu di tmc e altri produttori assieme, non per altro è da decenni al primo posto come produzione mondiale
ah ecco, non me lo ero sognato quindi...

considerando la velocità dei cambiamenti in questo mondo non escludo uno stravolgimento negli ultimi mesi anche se mi sembra abbastanza improbabile


edit:
magari ci sono anche arrivati da un bel pezzo a "0 nanometriHH" ma con una efficienza produttiva nettamente inferiore, se il loro focus è mantenere una certa efficenza, per loro, non è ancora il momento. Tutti vorremmo avere miliardi di chip economici super potenti e che consumano poco, ma rendiamoci conto che esistono dei limiti sia tecnici che economici che non è facile superare dall'oggi al domani ..

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 26-03-2021 alle 10:05.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 10:29   #19
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
tutti tranne intel ovviamente intel dasola produce piu di tmc e altri produttori assieme, non per altro è da decenni al primo posto come produzione mondiale
Ma neanche lontanamente.
Prima di tutto Intel ha zero capacità sui nodi avanzati, perché è ferma ai 14nm+++ e ha limitata produzione con i suoi 10nm e quindi non ha in produzione niente di paragonabile a N5 di TSMC.

Ma anche considerando tutti i nodi nel loro complesso, l'output di TSMC è di gran lunga superiore ad Intel.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2021, 10:40   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/hi...ori_89190.html

non so se negli ultimi mesi questa classifica è stata stravolta.
Intel qualche mese fa aveva un ampissimo margine, come praticamente per tutti gli ultimi 10 anni.
Se hai informazioni contrastanti mi interessano.
Grazie
La classifica è valida, ma non ha molto a che fare con quello di cui si parla.
La capacità è esprimibile in termini di wafer al mese.
Quella è una comparazione di fatturato.
TSMC è una "pure foundry", Intel non lo è ed è ovvio che fatturi significativamente di più a parità di output. Allo stesso tempo la classifica mostra Samsung sopra TSMC, ma è solo per via dell'enorme quota che samsung ha nel settore DRAM e NAND. Sempre semiconduttori sono, ma non hanno nulla a che fare con la capacità produttiva per SoC, CPU, GPU e simili.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1