HiSilicon e Nvidia entrano nella top 10 del mercato dei semiconduttori

IC Insights ha scattato una fotografia del mercato dei semiconduttori nel primo trimestre 2020. Forte crescita delle vendite per le prime dieci realtà del settore, che vedono due nuovi ingressi: Nvidia e HiSilicon.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Maggio 2020, alle 13:21 nel canale ProcessoriHiSiliconNVIDIAIntelSamsungTSMC
Chi comanda il mercato dei semiconduttori nel primo trimestre 2020? IC Insights, dopo aver pronosticato per quest'anno una contrazione del settore per il secondo anno di fila, ha pubblicato l'analisi relativa ai primi tre mesi. In base ai dati, le vendite totali (in termini di fatturato) delle prime dieci realtà del mercato sono salite del 16% rispetto allo stesso periodo del 2019, più del doppio dell'intera industria (7%).
Nove delle prime dieci realtà hanno fatto registrare vendite per almeno 3 miliardi di dollari, mentre l'anno scorso erano otto. Nella Top 10 di questo primo trimestre ci sono due nuovi ingressi, HiSilicon e Nvidia. Le due aziende hanno rimpiazzato Infineon e Kioxia. HiSilicon è l'azienda che progetta i chip usati da Huawei e il 90% delle vendite è proprio diretto alla casa madre. In un anno l'azienda cinese ha scalato 5 posizioni, arrivando al decimo posto del mercato, con vendite aumentate su base annua del 54%. Nvidia è salita dall'undicesimo al nono posto in virtù di un +37%.
Nel successo di queste due aziende ha certamente giocato un ruolo TSMC, l'azienda taiwanese che effettivamente produce i chip ideati da Nvidia e HiSilicon, nonché molte altre realtà. TSMC ha visto le vendite crescere del 45%, grazie non solo alle commesse di Apple ma proprio a quelle di HiSilicon, che ha rappresentato da sola il 14% delle vendite totali di TSMC. Al vertice del mercato rimane saldamente Intel (+23%), seguita da Samsung (+15%) e poi proprio TSMC.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque singolare che Intel stia ben in cima alla classifica, e con un netto aumento rispetto allo scorso anno, nonostante tutti i problemi che ha col processo a 10nm.
Comunque singolare che Intel stia ben in cima alla classifica, e con un netto aumento rispetto allo scorso anno, nonostante tutti i problemi che ha col processo a 10nm.
Si, TI è il più grosso produttore di chip analogici (sensori, trasduttori, ecc.) senza contare poi la produzione di dsp e microcontroller per ogni genere di applicazione, tipo la linea Hercules di SoC che nascono certificati SIL3 ed ASIL D.
Per quel che riguarda Intel, ha prodotti ad alto margine come gli Xeon che ancora reggono bene in termini di quote di mercato, senza contare la produzione di FPGA (Altera), inoltre produce chip nand-flash ed Optane, senza infine dimenticare che produce anche per conto terzi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".