Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2020, 07:12   #1
Acco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
Consiglio su rimozione protezione forno a microonde

Salve a tutti. Avrei bisogno di un consiglio, spero possiate aiutarmi.

Sono in possesso di un forno a microonde marca Samsung che, per motivi di spazio, avrei bisogno di inserire in un mobile della cucina. Il problema è che, a causa di una differenza di circa 3cm tra profondità mobile e fornetto, l’anta del mobile non si chiude ma rimane socchiusa ed esteticamente non è gradevole da vedere.

Il problema sarebbe facilmente risolto se rimuovessi questa protezione posteriore che allego in foto. La mia domanda prima di procedere è: azionando il fornetto senza questo pezzo posteriore che suppongo sia di protezione, può essere pericoloso in termini di sicurezza? Grazie mille

https://imgur.com/jc1IqJ8

https://imgur.com/q4Ehvpl
Acco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 07:22   #2
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
Senza conoscere bene il prodotto, dalle foto sembrerebbe solamente un pezzo di lamiera aggiunto alla scocca originale (che anche rimuovendo quel pezzo rimane completa) e quindi con nessuna funzione sostanziale. Prova a guardare sul manuale che magari lo hanno messo proprio come distanziale per tenerlo a filo nei mobili a giorno e rimovibile nei mobili con anta. Se decidessi di rimuoverlo comunque attento che il cavo di alimentazione non faccia brutte pieghe. Ovviamente queste, non conoscendo il prodotto e non avendolo sotto mano, sono e rimangono congetture.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 09:34   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Io sono per applicare sempre il principio di cautela, togliere piastre metalliche ad un apparecchio che produce microonde senza avere la certezza al 100% che quella piastra non sia proprio una schermatura non mi sembra una cosa sana.

@alefello: come distanziali (sicuramente dietro al mio microonde ed anche al mio frigo) si usano spuntoni di plastica molto più economici e, comunque, se il produttore impone una distanza dalla parete posteriore non sarà certo per un ghiribizzo...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 10:27   #4
Acco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
Esatto è proprio per il timore che quel pezzo in lamiera possa proteggere dalle microonde che ho creato questa discussione, altrimenti avrei cominciato ad utilizzarlo.

Allego anche il manuale di istruzioni, dove però quel pezzo non è proprio menzionato

https://downloadcenter.samsung.com/c...928B-02_IT.pdf
Acco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 21:52   #5
alefello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Io sono per applicare sempre il principio di cautela, togliere piastre metalliche ad un apparecchio che produce microonde senza avere la certezza al 100% che quella piastra non sia proprio una schermatura non mi sembra una cosa sana.



@alefello: come distanziali (sicuramente dietro al mio microonde ed anche al mio frigo) si usano spuntoni di plastica molto più economici e, comunque, se il produttore impone una distanza dalla parete posteriore non sarà certo per un ghiribizzo...
Quella placca sembra discontinua dalla scocca. Per proteggere dalle microonde e condizione necessaria e sufficiente un solo rivestimento ma che sia continuo elettricamente e con discontinuità fisiche di dimensione inferiore a quella dell'onda.

Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
alefello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 22:50   #6
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Puoi postare un'mmagine con quella placca metallica montata ?

Nell'immagine mi sembra appoggiata al piano e al retro del forno ma non montata.

Vedo che già è rotto il distanziale di plastica all'uscite del cavo di alimentazione.

Ho il sospetto che serva a montarlo a parete e su cui agganciare il forno, anche se dalla foto non è che si capisce la resistenza di quel "supporto" .

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 22:50   #7
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 04:41   #8
Acco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Puoi postare un'mmagine con quella placca metallica montata ?

Nell'immagine mi sembra appoggiata al piano e al retro del forno ma non montata.

Vedo che già è rotto il distanziale di plastica all'uscite del cavo di alimentazione.

Ho il sospetto che serva a montarlo a parete e su cui agganciare il forno, anche se dalla foto non è che si capisce la resistenza di quel "supporto" .

.
Ok appena riesco lo rimonto e faccio la foto. Nel frattempo ti preannuncio che, nella prima foto che ho postato, è quasi “come se fosse montato”. Nel senso che il pezzo di lamiera era avvitato con una sola vite, e basandoci sempre sulla prima foto il foro della vite della lamiera è l’unico che si vede in alto al centro, mentre il foro del fornetto è quello che si trova pochi centimetri più in alto (il centrale tra i tre fori che si vedono dalla foto).
Non ci sono altri punti di aggancio. In pratica copre la parte rimbombata
Acco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 08:44   #9
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
Anche dell'etichetta, quello che credo sia abbastanza certo è che non serve da protezione dalle microonde, ci sarebbe un avviso evidente, oltre alla presenza del posteriore metallico.
Neanche come distanziatore, ci sono delle misure da rispettare nelle prime pagine del manuale anche se vedo un 85cm dal basso che non sono molto chiari, forse una questione ergonomica dato mettendo il forno troppo basso ci si deve abbassare troppo ma il forno classico spesso è molto più basso.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 08:57   #10
Acco88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 15
Perfetto. Sono della stessa idea, ma cercavo qualche conferma in più. Il mio unico dubbio era che fosse una protezione dalle onde, ma non ne sono mai stato tanto convinto anche perché non aderisce in maniera completa al retro del forno ma ci sono diversi punti di discontinuità. Credo di poter cominciare ad utilizzarlo.

Grazie a tutti per l’aiuto
Acco88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 10:07   #11
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10189
Attenzione ad accostarlo troppo sul retro perchè vai a limitare l'aerazione necessaria a raffreddare l'elettronica interna (vedi la parte forata sul lato sx nella prima foto)
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 14:50   #12
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3256
Quote:
Originariamente inviato da alefello Guarda i messaggi
... con discontinuità fisiche di dimensione inferiore a quella dell'onda.
La continuità elettrica è assicurata dal semplice contatto. Concordo sul punto che se la scocca metallica sottostante ha quei forellini di pochi mm di diametro (leggo essere la lunghezza d' onda delle microonde usate nei forni di svariati cm di lunghezza) quella parte non avrebbe bisogno di ulteriori schermature.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 13:59   #13
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10802
I fori posteriori sono per l'areazione, il forno, nella parte interna dove ci sono le microonde, è tutto un'unica lamiera preformata solo la porta anteriore ha una rete con fori di 1mm come schermatura quelli dietro saranno da 4-5 mm. Quella protezione va un pò più su di dove è appoggiata, non va a coprire i fori.

Il contato elettrico dev'essere sicuro quindi non può essere solo appoggiato ma anche avvitato, tra le due superfici nel punto di contatto senza la pressione ( oltre alla conduzione ) della vite può crearsi ossido che ne altera la conduzione.


.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v