Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2020, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lta_91420.html

Un'importante realtà del settore che fornisce batterie ad aziende del calibro di Tesla, Volkswagen, Honda afferma di essere vicina alla produzione di batterie senza cobalto e nickel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 08:25   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1914
Immagino che per il Congo non sia una buona notizia, o meglio per i suoi abitanti visto che lo Stato i soldi per lo sfruttamento di miniere li ha presi.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 10:17   #3
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
mah! titolo fuorviante.

Il nikel è un metallo comune estratto ovunque (principalmente Russia e Austrialia).
Il cobalto è molto più raro e il principale produttore mondiale è il Congo che ha i problemi etici citati.
La relazione (mal interpretata) alla base dell'articolo è che nei minerali di cobalto è spesso presente anche il nickel. Quindi in Congo si estrae anche il nickel assieme al cobalto e non avrebbe senso buttarlo.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 11:49   #4
Paesani2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 604
Si scrive nichel comunque...
Paesani2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 13:32   #5
ercagno
Senior Member
 
L'Avatar di ercagno
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: SA
Messaggi: 9955
Quote:
Originariamente inviato da Paesani2006 Guarda i messaggi
Si scrive nichel comunque...

nickel è assolutamente corretto, anche più dell'italianizzato nichel
ercagno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 15:31   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Oramai i soldi investiti in ricerca cominciano a dare i propri frutti, nei prossimi anni probabilmente assisteremo ad una vera rivoluzione nel campo dell'immagazzinamento dell'energia.
Fa piacere sentire che queste tecnologie sono ormai prossime, anche se sarebbe stato interessante avere qualche informazioni in più sulle presunte prestazioni di queste batterie.

@ercagno
Esiste il termine italiano, dato che stiamo parlando italiano non sarebbe meglio usare quello? Sembra che usare più k ci faccia sentire più internazionali... o più probabilmente più provinciali.
E poi non ha mica sostenuto che si dovesse dire "coboldo"!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2020, 15:59   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Il nikel è un metallo comune estratto ovunque (principalmente Russia e Austrialia).
Il cobalto è molto più raro e il principale produttore mondiale è il Congo che ha i problemi etici citati.
La relazione (mal interpretata) alla base dell'articolo è che nei minerali di cobalto è spesso presente anche il nickel. Quindi in Congo si estrae anche il nickel assieme al cobalto e non avrebbe senso buttarlo.
Esatto. Il problema è soprattutto per cobalto, costoso ed estratto in condizioni critiche.
Il nickel lo si trova in molte nazioni ed in quantità.
In ogni caso, penso per escludere del tutto il cobalto dalle batterie ci vorrà ancora qualche anno.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1