Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2020, 19:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ito_91204.html

Il progetto in questione punta alla riqualificazione dell'ex base della RAF presso la città di Bro Tathan, nel Galles ponendo molta attenzione a salvaguardare le l'ambiente circostante al sito e fornire il miglior impatto positivo sul benessere mentale e fisico delle persone che ci lavoreranno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:16   #2
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Progettano un'altra gigafactory in Europa dove c'è un problema di domanda. Per intenderci se non era per la gigafactory cinese le vendite dello scorso trimestre sarebbero state molto più basse. Le vendite son rallentate, il modello Y è stato un flop totale tanto che Musk ha detto che vuole modificarlo così come per il pickup spigoloso. Molti trovano strano questa fretta di costruire così tante fabbriche probabilmente in Tesla sanno che qualcosa tipo una nuova legge spingerà la domanda oppure cercano la bancarotta.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:32   #3
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 835
probabilmente stanno cercando di sfruttare al massimo il loro vantaggio sulla tecnologia delle batterie... quando poi entreranno le grandi nel mass market ed i prezzi scenderanno ...per Tesla vorrà dire game over e le rimarrà soltanto il segmento premium.
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 09:50   #4
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
probabilmente stanno cercando di sfruttare al massimo il loro vantaggio sulla tecnologia delle batterie... quando poi entreranno le grandi nel mass market ed i prezzi scenderanno ...per Tesla vorrà dire game over e le rimarrà soltanto il segmento premium.
S¡ ma il vero mercato sono le batterie per centrali elettriche ad energia rinnovabile. E' dallo scorso anno che penso vadino in quella direzione. Ne costruiranno montagne grazie ai governi che vogliono eliminare l'uso del carbone.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 13:03   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
S¡ ma il vero mercato sono le batterie per centrali elettriche ad energia rinnovabile. E' dallo scorso anno che penso vadino in quella direzione. Ne costruiranno montagne grazie ai governi che vogliono eliminare l'uso del carbone.
Se scendesse il costo degli accumulatori per gli impianti solari o si facesse qualcosa in + in termini di nuovi materiali male non sarebbe
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 13:05   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21729
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
S¡ ma il vero mercato sono le batterie per centrali elettriche ad energia rinnovabile. E' dallo scorso anno che penso vadino in quella direzione. Ne costruiranno montagne grazie ai governi che vogliono eliminare l'uso del carbone.
per questo uso molto meglio le batterie di flusso che hanno un costo che è una frazione di una batteria a celle
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2020, 13:24   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Britishvolt non ha nulla a che fare con Tesla. Il progetto è nato dopo che qualche anno fa' Tesla scelse la Germania invece della Gran Bretagna per un nuova Gigafactory.
Da allora è nato ulquella società per costruire una fab di grandi dimensioni con capacità produttiva paragonabile alla Gigafactory Tesla in Nevada, in parte con fondi statali.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2020, 09:42   #8
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Britishvolt non ha nulla a che fare con Tesla. Il progetto è nato dopo che qualche anno fa' Tesla scelse la Germania invece della Gran Bretagna per un nuova Gigafactory.
Da allora è nato ulquella società per costruire una fab di grandi dimensioni con capacità produttiva paragonabile alla Gigafactory Tesla in Nevada, in parte con fondi statali.
Sì ma allora chi ha scritto questo articolo non doveva usare il nome Gigafactory di Tesla.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1