Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2020, 14:17   #1
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
MSI B550-A Pro oppure ASUS TUF Gaming B550-PLUS

Sulla carta l'ASUS TUF Gaming B550-PLUS sembra avere tutti i vantaggi rispetto alla MSI B550 A-Pro ma come stabilità secondo voi quale delle due è migliore?
La grafica del bios forse è meglio curata da MSI ma i VRM saranno all'altezza?
Ho visto sul sito dell'Asus che ha rilasciato già ben 5 versioni di bios mentre MSI solo due significa che asus ci tiene di più agli aggiornamenti per la stabilità?
Purtroppo ho avuto una brutta esperienza con gigabyte avevo preso una B550 AORUS Pro AC che mi dava un errore iniziale di due beep non s'è capito cos'era.
Ho già tutti gli altri componenti :
CPU Ryzen5 3600
RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-CMK32GX4M2B3200C16
Scheda video RX550
SSD Sabrent SSD Interno 500GB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2
Case MSI vampiric 010
Alimentazione 550w corsair
Aspetto i vostri suggerimenti.. Grazie
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 16:36   #2
fra55
Senior Member
 
L'Avatar di fra55
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3121
Non so se hai già visto questa rassegna:

https://www.anandtech.com/show/15850...ock-and-others

In ogni caso la sezione VRM è più che sufficiente in tutte le B550, non hai però specificato se vuoi overclockare o meno la CPU.
Entrambe le schede comunque vanno benone.
__________________
"E' una bella prigione,il mondo"
fra55 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 16:51   #3
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Non sono capace di overclockare l'unica cosa che farei è attivare il profilo XMP.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 18:36   #4
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 404
A parità di prezzo (o anche 5-10 euro in più) ti consiglio di prendere una scheda amdre con chipset X570 per esempio la ASUS Prime X570-P che come fanno notare in molti sul forum, è una fra le migliori prezzo prestazioni pure per overclocking.
E' un po' più scarna della ASUS TUF Gaming B550-PLUS ma ha un chipset superiore e i componenti VRM sono buoni.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 19:45   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
Quote:
Originariamente inviato da fra55 Guarda i messaggi
Non so se hai già visto questa rassegna:



https://www.anandtech.com/show/15850...ock-and-others



In ogni caso la sezione VRM è più che sufficiente in tutte le B550, non hai però specificato se vuoi overclockare o meno la CPU.

Entrambe le schede comunque vanno benone.
Ciao
Quoto
Vanno più che bene entrambe se non hai esigenze particolari in base a qualche optional che può avere una più dell'altra semplicemente punterei la più conveniente

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2020, 22:10   #6
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Allora prenderò la msi b550 A-Pro è anche quella più conveniente incrociamo le dita dopo la gigabyte sono rimasto un po'scottato .
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 08:36   #7
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Ciao a tutti,sono intenzionato anche io all'acquisto di una b550 e relativi componenti,qui su HW upgrade non ho visto nemmeno una recensione,ma in italia sono ufficialmente uscite o quelle che trovo sono importate?
La msi tomhawk b550 come la vedete?
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2020, 17:52   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
Ciao
di solito i negozi piu "conosciuti" vendono prodotti con garanzia italia
detto cio nn sempre e facile risalire al fatto che siano pezzi importati piu o meno ufficialmente, lo scopri al momento di dover richiedere eventualmente l'assistenza in garanzia
la tomahawk b550 e una buona scheda senza dubbio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 10:12   #9
Vegeteo
Senior Member
 
L'Avatar di Vegeteo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 4349
Lo chiedevo più che altro perchè amazon ha poche schede rispetto ad altri lidi e a prezzi più alti,spesso non venduti da loro.
Attendo ancora un pò di tempo.
Vegeteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2020, 13:49   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
Amazon nn e proprio un negozio di informatica x cui in realta e abbastanza normale che su siti piu specializzati si trovi piu scelta e anche i prezzi si talvolta son piu economici da altre parti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 17:38   #11
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Oggi è arrivata la scheda madre msi b550 A-Proma non riesco ad impostare il profilo xmp a 3200mhz .
Le RAM sono delle Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-CMK32GX4M2B3200C16
Entro in OC abilito OC Explore more in Expert poi nella sezione DRam imposto il profilo1 salvo e riavvio ma la ram torna a funzionare a 2133 MHz.
Se imposto manualmente a 3000mhz funziona cosa sbaglio?
Altra cosa c'è sempre un beep continuo ad intervalli sempre nel BIOS è normale? E la prima MSI che ho.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 20:05   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
Il profilo uno di preciso che frequenza è timing Imposta alle RAM?
Stessa domanda ma nel caso in cui lo fai manualmente che valori Inserisci?

Per la questione dei bip dipende riesci a dirci di preciso come sono intervallati e quando avvengono? Sul manuale della scheda madre comunque trovi Quali sono i segnali di errore che possono essere indicati da dei bip sonori per cui eventualmente poi risalire alla natura di quelli cercando direttamente lì

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 22:18   #13
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Non ho fatto nulla di che ho impostato il profilo 1 con frequenza a 3200mhZ ma non la prende .
Manualmente riesce a prendere la frequenza a 3000mhz ma adesso non capisco perché non riesco più ad entrare nel BIOS mentre Windows parte normalmente.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 22:36   #14
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Per la questione dei bip dipende riesci a dirci di preciso come sono intervallati e quando avvengono? Sul manuale della scheda madre comunque trovi Quali sono i segnali di errore che possono essere indicati da dei bip sonori per cui eventualmente poi risalire alla natura di quelli cercando direttamente lì
Carico un video per capire il beep che si sente entrando nel bios senza fare assolutamente niente a distanza più o meno di 30-40 secondi si sente questo suono... che poi non è proprio un beep
questo il link
https://www.youtube.com/watch?v=R4HK...ature=youtu.be
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 15:22   #15
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Come si sente dal video non è il classico beep fastidioso, sembra più una musichetta che però si sente spesso ogni 30secondi circa sempre nelle impostazioni del bios anche saltando da una voce all'altra.
Smanettando oggi ho verificato che le ram impostando il profilo1 dalla voce OC funzionano al massimo a 3000Mhz. Se imposto 3200, che poi è quella che mi da in automatico come foto allegata, una volta salvato il profilo con F10 si sentono i classici 3beep di errore della Ram.
Eppure le ram sono sopportate, memtest non da nessun errore l'unico dubbio che mi viene sulla versione che è 4.32, sul sito msi trovo versione 4,31 e 5,39

daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 18:23   #16
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
Sì non sembrerebbe neanche a me un segnale di errore Anche se va detto che non ho mai sentito una MSI b550 Quindi potrebbe anche essere una cosa che hanno aggiunto sulle ultime schede
Esistono svariate versione di corsa e Vengeance che sembrano tutte uguali ma in realtà montano chip di memoria differenti per cui ci può stare che non le abbiano testate tutte ma bene o male sono frequenze standard and timing comuni quelli non credo che sia un problema della versione poi magari semplicemente sono RAM un po' schizzinose e ti stanno dando problemi a reggere la frequenza sede cambi con un modello identico quelle funzioneranno 3200mhz appena le Monti chissà
Che versione di bios hai su?
Il piu recente e il 7C56vA1
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 19:33   #17
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Il piu recente e il 7C56vA1
Si ho aggiornato anche il BIOS all'ultima versione ma nulla le RAM al massimo mi funzionano a 3000mhz ed il suono continua a sentirsi nel BIOS non so se dovrei impostare qualche altro parametro.
Altra cosa che ho notato da Windows se apro cpuz ci mette un po' per aprirsi a volte non si apre rimane il caricamento in corso alla fine dice che l'applicazione non risponde potrebbe essere anche questo un segnale?
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 20:42   #18
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
hai modo di provare delle altre ram?
in alternativa si potrebbe provare a smanettare con un po di overclock al sistema ma cmq nn e normale che nn vadano a 3200Mhz
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 20:47   #19
daithan3
Member
 
L'Avatar di daithan3
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 239
Si ho provato un banco di RAM da 16gb G-Skil 3000mhz attivando il profilo xmp funziona al massimo a 3000mgz ma il suono si sente lo stesso.
daithan3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 09:54   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139687
l'ideale sarebbe di provare delle 3200MHz xke anche le tue a 3000 ci vanno o di inserire le tue ram su un pc simile e testarle
x il discorso dei beep potresti provare a chiedere qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showt...8#post46906488
se qualcuno ha oppure ha avuto modo di vedere una b550 della msi in funzione
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Il dominio di iPhone nel mercato dell'us...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v