Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2020, 18:46   #1
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Settaggi overclock Ryzen 3900 e DDR

Ringrazio anticipatamente dei consigli.
La configurazione è Ryzen 3900 con Asrock X570 Taichi e 32GB di ram suddivisi in 4 Banchi da 8gb di Viper 4133 (Samsung B-Die).
Non ho nessunissimo problema di overclock del processore: 4300 stabile con temperatura di picco di 78. Core Vid 1.3, VDDCR SOC 0.9, CLDO VDDP 1.1, CLDO VDDG 1
Nonostante l'impiego di Ryzen Dram calculator in combinazione di Thaiphoon burner non riesco a spingere le ram oltre 3200 CAS 14, quando teoricamente essendo delle DDR 4 4133 CAS 19 di fatturra decente dovrei riuscire ad archiviare qualche cosa di meglio (va detto che il bios di Asrock è quanto di più astruso abbia mai visto).
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/

Ultima modifica di Aiacos : 21-06-2020 alle 19:29.
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 19:33   #2
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Aiacos Guarda i messaggi
Ringrazio anticipatamente dei consigli.
La configurazione è Ryzen 3900 con Asrock X570 Taichi e 32GB di ram suddivisi in 4 Banchi da 8gb di Viper 4133 (Samsung B-Die).
Non ho nessunissimo problema di overclock del processore: 4300 stabile con temperatura di picco di 78. Core Vid 1.3, VDDCR SOC 0.9, CLDO VDDP 1.1, CLDO VDDG 1
Nonostante l'impiego di Ryzen Dram calculator in combinazione di Thaiphoon burner non riesco a spingere le ram oltre 3200 CAS 14, quando teoricamente essendo delle DDR 4 4133 CAS 19 di fatturra decente dovrei riuscire ad archiviare qualche cosa di meglio (va detto che il bios di Asrock è quanto di più astruso abbia mai visto).
Vuoi salire di frequenza mantenendo CAS 14?
Non è così facile con 4 dimm.
A quanti volt sei con le ram?
Prova a usare solo 2 dimm negli spot A2 e B2 e vedi se riesci a salire.

Ultima modifica di robweb2 : 21-06-2020 alle 19:44.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 22:33   #3
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Non disdegnerei un 3600 e 3733 a cas 16-17. Attualmente le DDR sono ad 1.35
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 01:06   #4
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Aumenta il voltaggio delle ram, le B-die sono in sicurezza almeno fino a 1,50 volt.
E, come ti ho suggerito, prova solo con gli slot A2-B2.
Io, con le ram che ho in firma sto a CL14 3733 a 1,50 volt, ma ho solo 2 dimm da 8 mega che su MB daisy chain sono più performanti.

Ultima modifica di robweb2 : 22-06-2020 alle 01:09.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 04:19   #5
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Ho fatto delle prove e con soli due banchi stanno rock solid a 3733 CAS 16 Direi che l'unica soluzione sarebbe dar via i 4 banchi di Viper Patriot e prendere due slot da 16, tipo le Triden NEO, e GG.
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 09:37   #6
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Aiacos Guarda i messaggi
Ho fatto delle prove e con soli due banchi stanno rock solid a 3733 CAS 16 Direi che l'unica soluzione sarebbe dar via i 4 banchi di Viper Patriot e prendere due slot da 16, tipo le Triden NEO, e GG.
Guarda che puoi migliorare anche con 4 banchi, ci sono impostazioni da cambiare, specie nel cad bus, sei sicuro di aver seguito i suggerimenti di Dram calculator con impostazioni 4 banchi, magari facendo prima un report con taiphoon burner, e comunque è assolutamente possibili che, almeno nei giochi, 4 banchi 3200 CL14 single rank ti diano prestazioni migliori di 2 da 16 double rank con frequenza più alte ma anche latenze più alte.
Penso che, se ci lavori un po' su, magari facendo anche semplici ricerche in rete su settaggi di 4x8 di b-die sulla tua MB ne verrai a capo senza cambiare nulla.
Tra l'altro io ho 2x8 di B-die 4400 ciao settate a 3733 cl14 e ho intenzione appena sono in offerta di prenderne altre 2.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 13:34   #7
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Sicurissimo anche se non ho provato tutte le combinazioni del possibili che mi suggerisce DRAM Calculator riguardo il CAD BUS, senza contare i settaggi ridondanti del bios Asrock...
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 16:40   #8
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Aiacos Guarda i messaggi
Sicurissimo anche se non ho provato tutte le combinazioni del possibili che mi suggerisce DRAM Calculator riguardo il CAD BUS, senza contare i settaggi ridondanti del bios Asrock...
ma se alzi la frequenza che succede?
Il PC è instabile o non fa nemmeno il boot?
Prova a sparare i volt delle ram a 1,5V tanto non rischi nulla e vedi come va.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 17:43   #9
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Il pc boota tranquillamente e mi supera anche il cinebench R20. Quando lancio il test incorporato in Dram Calculator dà errori, i giochi si piantano dopo qualche minuto e photoshop crasha miseramente.
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2020, 20:40   #10
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
O.k. non mi è però chiaro se hai anche provato aumentando il voltaggio ram, in ogni caso, qui di seguito alcuni consigli dal creatore di Dram calculator che potrebbero essere utili.
La traduzione è con Google translator, ma comunque si capisce.

* Una modifica aprocODToRTTè necessaria quando il sistema non si avvia, ha un numero enorme di errori o si verifica un BSOD.

* Gli errori singoli e rari possono essere risolti ordinando manualmente tali tempi:tFAW(da 16 a 36), aumentandotRRDSdi 1 o 2, modificandotRTP(da 8 a 12).

* È possibile correggere errori singoli e rari modificando tRDWR (da 6 a 9) e tWRRD (da 1 a 4). Si noti che i tempi devono essere configurati in coppia. Esempio: tRDWR 6 tWRRD 2, tRDWR 6 tWRRD 3, tRDWR 6 tWRRD 4, tRDWR 7 tWRRD 1 e così via.

* Gli errori singoli e rari possono essere curati con l'aiuto del cambio tRFC, aumentandolo , la calcolatrice offre un altro tRFC alternativo . È inoltre possibile arrotondare il numero consigliato. tRFC 2/4 non è necessario per la configurazione.

* Migliorare la stabilità del sistema può essere abilitato Geardown .

* Migliorare la stabilità del sistema può VDDP , il framework raccomandato da 855mv a 950mv. Passaggio 15mv.

*Lo spettro di diffusione disattivato può migliorare la stabilità del sistema.

* L'aumento di tRCDRD e tRP di 1 può migliorare la stabilità e ridurre i requisiti di tensione di memoria.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 01:02   #11
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Le ho portate fino ad 1.5V senza ottenre alcun beneficio in termini di stabilità. Ora provo ad aumentare il Tfaw.
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 05:23   #12
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Prova anche ad aumentare il trfc, anche a 600.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 14:48   #13
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Al momento sono riuscito a portarle a 3400 CAS 14 con 1.4V. VDDP 0.950, VDDCR SOC 0.9, CLDO VDDG 1, CLDO VDDP 0,950. Se vado oltre posso mettere qualsiasi valore il sistema non è stabile. Mi comincia a venire il dubbio che queste ram, almeno in configurazione 4 stick da 8gb, non vadano molto d'accordo con la Taichi X570.
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 15:14   #14
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Se non lo hai già fatto prova :
TWRRD portarlo da 1 a 3
PROCODT da 40 a 43, 6 o anche step maggiore
RTT_NOM da off a R2Q7

Altro non so dirti, comunque sono quasi certo di avere trovato in rete persone con la tua stessa mb e 4x8 B-die arrivati a 3800 MHz con if1900.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2020, 22:45   #15
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Hai mica un link? Sto trovando di tutto su mb Asus ROG e TUF o Gigabyte, ma nada su Taichi o Phantom
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 12:29   #16
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
No, non ho links, comunque prova dare un'occhiata qua:

https://www.overclock.net/forum/11-a...rt-thread.html

Al massimo ti iscrivi e chiedi

P.s. avevi provato ad alzare il vsoc magari a 1,15?
4 dimm stressano maggiormente il controller della memoria e alzare il vsoc può aiutare (occhio a non superare 1,2 volt) e ovviamente geardown mode abilitato.

Ultima modifica di robweb2 : 25-06-2020 alle 11:28.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2020, 20:32   #17
Aiacos
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lido di Camaiore
Messaggi: 346
Tnx, mi sono iscritto ed ho postato: vediamo se qualcuno mi risponde. Ho visto che non se la son filata molto questa mb
__________________
follow me if you like
500px: https://500px.com/blazblue78
Flickr: https://www.flickr.com/photos/129647554@N04/
Aiacos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2020, 16:24   #18
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
In effetti non sembra molto diffusa e, pur non essendo una brutta scheda, a prezzi simili probabilmente si trova di meglio.
Comunque ho visto che un certo Jenot ti ha risposto postando i suoi settaggi che gli permettono di essere stabile a 3600 CAS 14.

Ultima modifica di robweb2 : 25-06-2020 alle 16:36.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v