Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2020, 09:34   #2001
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Come ho scritto tempo fa su questo thread i cambiamenti più importanti di Catalina rispetto alle altre versioni di macOS sono tutti sotto il cofano ed hanno a che fare con la sua architettura interna.
Sostanzialmente con Catalina è stato dato l'addio alle estensioni del kernel ( .kest ) sostituite da un nuovo modello di driver sviluppati sulla falsa riga di Metal per l'accesso diretto all'hardware e alle periferiche. In questo modo si è reso il kernel di macOS indipendente da qualsiasi istanza hardware rendendolo meno prono ad eventuali panic ( oramai ristretti alla gestione della memoria da parte delle applicazioni ) e più sicuro.
Con Catalina inoltre è stato portato il concetto di sandboxing anche nell'utilizzo del disco di avvio/sistema isolando la parte OS da quella dei dati e App.

Cambiamenti che magari si noteranno poco o per nulla ma sono molto importanti per quanto riguarda la sicurezza e l'integrità di macOS.
Si certo hanno rivisto molte componenti "core", qui si parlava delle innovazioni visibili all'utente.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 09:44   #2002
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12402
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ok, ma ad esempio anche con MS Remote Desktop puoi comandare una computer remoto, ed è una applicazione installabile anche su Mac per esempio.

Per quello volevo capire cosa intendete per "funzionalità di sistema operativo" vs "Applicazione".

Non vorrei che stiamo parlando della stessa cosa dando nomi diversi.
non cogli il punto. Una cosa la puoi rendere software a se stante o funzionalità integrata. Solitamente quando la integri puoi "migliorarla" perchè hai accesso a cose che da App magari non hai. Per esempio, se hai tutto integrato nel SO hai i vantaggi di usare l'apple id come "unificatore" e quindi dal mac puoi attivare sidecar su iPad o hotspot su iPhone.

Detto questo, sidecar non c'entra nulla con Remote Desktop e comunque Remote Desktop è una funzionalità del SO, se usi un software per VNC (anche il banale teamviewer) non hai le stesse funzionalità di remote desktop
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:18   #2003
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
non cogli il punto. Una cosa la puoi rendere software a se stante o funzionalità integrata. Solitamente quando la integri puoi "migliorarla" perchè hai accesso a cose che da App magari non hai. Per esempio, se hai tutto integrato nel SO hai i vantaggi di usare l'apple id come "unificatore" e quindi dal mac puoi attivare sidecar su iPad o hotspot su iPhone.

Detto questo, sidecar non c'entra nulla con Remote Desktop e comunque Remote Desktop è una funzionalità del SO, se usi un software per VNC (anche il banale teamviewer) non hai le stesse funzionalità di remote desktop
inteso come "client" è una applicazione. Come "server" è una funzionalità di sistema. In ogni caso ho capito cosa intendi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 10:32   #2004
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12402
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
inteso come "client" è una applicazione. Come "server" è una funzionalità di sistema. In ogni caso ho capito cosa intendi.
si esatto, l'implementazione lato server tra Remote Desktop di MS e server VNC "di terze parti" cambia in cosa riescono a fare
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 12:00   #2005
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
si esatto, l'implementazione lato server tra Remote Desktop di MS e server VNC "di terze parti" cambia in cosa riescono a fare
l'unico peccato per questo sidecar è che ti servono mac e ipad recenti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 12:09   #2006
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4728
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
l'unico peccato per questo sidecar è che ti servono mac e ipad recenti.
Serve il bluetooth 5, quelli che ce l'hanno possono farlo.
Eventualmente è possibile sostituire l'hardware con uno più aggiornato e utilizzare Catalina patcher
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 13:32   #2007
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Serve il bluetooth 5, quelli che ce l'hanno possono farlo.
Eventualmente è possibile sostituire l'hardware con uno più aggiornato e utilizzare Catalina patcher
Ma non è vero, lo uso con soddisfazione su iPad Pro 10,5 del 2017 e IMac 27 2017, entrambe hanno il 4.2
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch 5 44 mm, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 13:55   #2008
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12402
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
l'unico peccato per questo sidecar è che ti servono mac e ipad recenti.
ripeto, è un azienda che deve invogliarti a cambiare i propri prodotti, ci sta che, quando aggiunge funzionalità, non lo fa su tutti, ma solo su quelli "recenti", che poi recenti per Apple comunque è di alcuni anni, quindi neanche pochissimo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 14:07   #2009
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ripeto, è un azienda che deve invogliarti a cambiare i propri prodotti, ci sta che, quando aggiunge funzionalità, non lo fa su tutti, ma solo su quelli "recenti", che poi recenti per Apple comunque è di alcuni anni, quindi neanche pochissimo
ho solo detto "peccato".
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 14:12   #2010
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
ripeto, è un azienda che deve invogliarti a cambiare i propri prodotti, ci sta che, quando aggiunge funzionalità, non lo fa su tutti, ma solo su quelli "recenti", che poi recenti per Apple comunque è di alcuni anni, quindi neanche pochissimo
È quello che lui non vuol capire, anche se glielo abbiamo ribadito centinaia di volte.
Apple non è una ONLUS, e tra l'altro lega le sue fortune alla combinazione vendita hardware + vendita software ( + vendita servizi recentemente).
Quindi le loro logiche NON possono essere slegate dal upgrade del cliente, cosa che magari Microsoft o Google possono permettersi.

Ma i tempi di aggiornamento che Apple "impone" sono del tutto ragionevoli, con iOS che segue i dispositivi ENORMEMENTE più di quanto faccia Android e macOS che ha tempi di supporto assolutamente ragionevoli.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 14:21   #2011
spaccacervello
Senior Member
 
L'Avatar di spaccacervello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Serve il bluetooth 5, quelli che ce l'hanno possono farlo.
Eventualmente è possibile sostituire l'hardware con uno più aggiornato e utilizzare Catalina patcher
No serve HEVC sopportato da entrambi Skylake e seguenti e A9 e seguenti.
spaccacervello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 14:22   #2012
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2148
Quello che non riesco a capire è come mai risulta così strano che Apple spinga a farti aggiornare prodotto. A parte che non è propriamente vero perché naturalmente non costringe nessuno e ci mancherebbe ma negli altri lidi non è che la situazione sia diversa. Solo che per Apple è più “semplice” perché ha un bacino d’utenza ridicolo lato desktop, un’utenza sicuramente più propensa a spendere di più e perché non è di certo una onlus...l’unica cosa di cui sono certo è che in tanti vorrebbero agire come Apple solo che per diversi motivi non se lo possono permettere.
Oh si chiama mercato alla fine, puoi accettarlo o meno ma lamentarsi è parlare di aria fritta
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch 5 44 mm, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:04   #2013
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Quello che non riesco a capire è come mai risulta così strano che Apple spinga a farti aggiornare prodotto. A parte che non è propriamente vero perché naturalmente non costringe nessuno e ci mancherebbe ma negli altri lidi non è che la situazione sia diversa. Solo che per Apple è più “semplice” perché ha un bacino d’utenza ridicolo lato desktop, un’utenza sicuramente più propensa a spendere di più e perché non è di certo una onlus...l’unica cosa di cui sono certo è che in tanti vorrebbero agire come Apple solo che per diversi motivi non se lo possono permettere.
Oh si chiama mercato alla fine, puoi accettarlo o meno ma lamentarsi è parlare di aria fritta
Beh è vero, come è anche vero che su una macchina nata con windows 7, il cui supporto è scaduto da poco, puoi installare il più delle volte anche Windows 10 e andare avanti.

Io ho diversi PC su cui ho fatto cosi, il più vecchio è un HP credo del 2007, una macchina a suo tempo anche potente, che funziona regolarmente con windows 10 avendo quindi tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Con un investimento di 50 euro scarsi per un SSD chi lo usa è soddisfatto.

Se poi su vuole andare su linux vai avanti ancora di più.

Non sono pochi gli anni di supporto di Apple, ma c'è chi fa meglio. Parlo sempre di utenza domestica. Poi non è un problema, se ti va di fortuna come per il mio mac mini 2009 puoi installare lo stesso gli ultimi sistemi con qualche trick per cui ottimo, peccato solo non su tutti! Alla peggio tra qualche anno ci installo linux, ho fatto delle prove e funziona abbastanza bene.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:14   #2014
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Beh è vero, come è anche vero che su una macchina nata con windows 7, il cui supporto è scaduto da poco, puoi installare il più delle volte anche Windows 10 e andare avanti.

Io ho diversi PC su cui ho fatto cosi, il più vecchio è un HP credo del 2007, una macchina a suo tempo anche potente, che funziona regolarmente con windows 10 avendo quindi tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Con un investimento di 50 euro scarsi per un SSD chi lo usa è soddisfatto.

Se poi su vuole andare su linux vai avanti ancora di più.

Non sono pochi gli anni di supporto di Apple, ma c'è chi fa meglio. Parlo sempre di utenza domestica. Poi non è un problema, se ti va di fortuna come per il mio mac mini 2009 puoi installare lo stesso gli ultimi sistemi con qualche trick per cui ottimo, peccato solo non su tutti! Alla peggio tra qualche anno ci installo linux, ho fatto delle prove e funziona abbastanza bene.
No no e no !

Non so piu come dirtelo
Microsoft non supporta una fava. Lei ti fornisce il sistema operativo. Punto.
Supporta SOLO il suo prodotto software.
Vai a vedere sul sito HP se trovi ancora supporto per il tuo vecchiume del 2007...
Apple supporta hardware E software.
Due casi completamente diversi.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:21   #2015
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
No no e no !

Non so piu come dirtelo
Microsoft non supporta una fava. Lei ti fornisce il sistema operativo. Punto.
Supporta SOLO il suo prodotto software.
Vai a vedere sul sito HP se trovi ancora supporto per il tuo vecchiume del 2007...
Apple supporta hardware E software.
Due casi completamente diversi.
Ok, allora diciamo che si può continuare ad usare senza problemi e senza trick vari. Cosi in effetti è più corretto. In ogni caso se i requisiti sono rispettati ed il sistema si installa funziona e stop.
Un pò quello che sono riuscito a fare installando Catalina sul mac mini 2009, bastato usare un trick e funziona, non l'ho usato molto ma funziona, e per me è ottimo così ! Per l'uso che ne faccio io del mac mini sono anni di supporto guadagnati.

all'utente finale in ogni caso cambia dal punto di vista economico.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:26   #2016
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33394
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ok, allora diciamo che si può continuare ad usare senza problemi e senza trick vari. Cosi in effetti è più corretto. In ogni caso se i requisiti sono rispettati ed il sistema si installa funziona e stop.
Un pò quello che sono riuscito a fare installando Catalina sul mac mini 2009, bastato usare un trick e funziona, non l'ho usato molto ma funziona, e per me è ottimo così ! Per l'uso che ne faccio io del mac mini sono anni di supporto guadagnati.

all'utente finale in ogni caso cambia dal punto di vista economico.
guarda, senza acredine, è evidente che non comprendi la filosofia di fondo dei prodotti Apple, pur usandoli da anni.
Per loro il sistema operativo e l'hardware su cui gira sono un prodotto unico, fino ad un certo punto.
Per Apple il tuo Mac Mini del 2009 non permette oggi un esperienza utente del livello che, a torto o ragione, hanno deciso. Per tanto non ti supportano nella tua idea di metterci sopra Catalina.
E di certo non dispiacerebbe loro se tu acquistassi un nuovo Mini (o un altro Mac) nel frattempo.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:35   #2017
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Andare avanti a fare le stesse cose che facevi con il precedente sistema operativo però.
Se ad esempio vuoi funzioni come Continuity e Hand-off, oppure lo sblocco automatico del Device (presenti in MacOs), non le ottieni certo solo con il cambio del sistema operativo ma devi cambiare radicalmente anche la macchina e prenderne una più recente. Non basta una macchina del 2010 con sopra installato l'ultimo O.S disponibile per quella macchina.
Ma mi sembra anche normale tutto questo. Introducono funzionalità che windows non ha, e lo fanno solo su macchine recenti. Se le vuoi, aggiorni il tuo parco dispositivi (Apple Watch, iPhone, iPad), altrimenti rinunci alle nuove funzionalità.
Ovvio nessuno pretende funzionalità aggiuntive.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:36   #2018
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
guarda, senza acredine, è evidente che non comprendi la filosofia di fondo dei prodotti Apple, pur usandoli da anni.
Per loro il sistema operativo e l'hardware su cui gira sono un prodotto unico, fino ad un certo punto.
Per Apple il tuo Mac Mini del 2009 non permette oggi un esperienza utente del livello che, a torto o ragione, hanno deciso. Per tanto non ti supportano nella tua idea di metterci sopra Catalina.
E di certo non dispiacerebbe loro se tu acquistassi un nuovo Mini (o un altro Mac) nel frattempo.
Dalle mie prove empiriche funziona abbastanza bene, ma l'ho usato poco. Mi serve solo che tiri più a lungo possibile per quello che ci faccio io, e visto che servono quasi mille euro per comprarlo nuovo voglio che duri. Ci fosse ancora il modello da 500 euro forse lo avrei cambiato il prossimo anno, cosi no.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:41   #2019
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12402
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Beh è vero, come è anche vero che su una macchina nata con windows 7, il cui supporto è scaduto da poco, puoi installare il più delle volte anche Windows 10 e andare avanti.

Io ho diversi PC su cui ho fatto cosi, il più vecchio è un HP credo del 2007, una macchina a suo tempo anche potente, che funziona regolarmente con windows 10 avendo quindi tutti gli aggiornamenti di sicurezza. Con un investimento di 50 euro scarsi per un SSD chi lo usa è soddisfatto.

Se poi su vuole andare su linux vai avanti ancora di più.

Non sono pochi gli anni di supporto di Apple, ma c'è chi fa meglio. Parlo sempre di utenza domestica. Poi non è un problema, se ti va di fortuna come per il mio mac mini 2009 puoi installare lo stesso gli ultimi sistemi con qualche trick per cui ottimo, peccato solo non su tutti! Alla peggio tra qualche anno ci installo linux, ho fatto delle prove e funziona abbastanza bene.
Windows tu compri un sistema operativo e dei servizi, quindi il loro interesse è farlo installare su più macchine possibili, eliminando le versioni vecchie il prima possibile così da non doverle supportare.

Linux è open, non segue le logiche di mercato

Supportare macchine troppo vecchie ha un costo, è ovvio che un azienda dopo tot smette di farlo, anche se la macchina non avrebbe troppi problemi a "reggerlo"
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 15:48   #2020
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12190
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
Windows tu compri un sistema operativo e dei servizi, quindi il loro interesse è farlo installare su più macchine possibili, eliminando le versioni vecchie il prima possibile così da non doverle supportare.

Linux è open, non segue le logiche di mercato

Supportare macchine troppo vecchie ha un costo, è ovvio che un azienda dopo tot smette di farlo, anche se la macchina non avrebbe troppi problemi a "reggerlo"
Vero. Ma io sono dalla parte di quelli che comprano per cui guardo al mio di portafogli.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Tornano i prodotti Tado a prezzo super: ...
HUAWEI MatePad 11.5'' S disponibile ades...
Un bel portatile tuttofare Lenovo a 419€...
Nissan ha iniziato a provare le tecnolog...
I nuovi coupon nascosti di Amazon (giugn...
Apple MacBook Air M3 da 15 pollici in of...
Aspirano, lavano, 4000Pa: 2 robot sconta...
Top 5 Amazon besteller; Google Pixel 8, ...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v