Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...oni_89472.html

L'app di Trenord è stata aggiornata per comunicare in tempi utili lo stato di affollamento di treni e stazioni. Ecco le novità e come viaggiare in totale sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 14:30   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Bene, ma non riesco ancora a capire come un treno pieno zeppo di passeggeri, anche in piedi, possa essere spalmato in posti seduti e distanziati.

Ok, l'app mi dice che il treno è pieno e cosa faccio, non esco di casa e non vado dove sarei dovuto andare, cioè al lavoro?

Prendi il treno dopo. Lo prenderei già normalmente se potessi. Qui stiamo invertendo l'ordine, al posto di mettere più treni per compensare i minori posti, si trovano scappatoie per usare sempre gli stessi, ma con meno capienza.

Ricordiamoci che negli ultimi anni si è assistito ad una crescita a due cifre degli utenti, nonostante i pasticci che conosciamo, affidabilità su tutto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 17:22   #3
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Bene, ma non riesco ancora a capire come un treno pieno zeppo di passeggeri, anche in piedi, possa essere spalmato in posti seduti e distanziati.
Infatti non si può...
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ok, l'app mi dice che il treno è pieno e cosa faccio, non esco di casa e non vado dove sarei dovuto andare, cioè al lavoro?

Prendi il treno dopo. Lo prenderei già normalmente se potessi. Qui stiamo invertendo l'ordine, al posto di mettere più treni per compensare i minori posti, si trovano scappatoie per usare sempre gli stessi, ma con meno capienza.
Ni, in realtà la soluzione "metto più treni" (o più autobus o più corriere) è la meno percorribile in assoluto: infatti spessissimo, aggiungere una corsa significa dover avere un mezzo in più, un macchinista e un capotreno in più.
Le imprese ferroviarie e quelle di trasporto pubblico sono già tarate per avere la massima efficienza sulle ore di punta. Quindi se si vogliono aumentare i posti bisogna investire e assumere, a fronte di una diminuzione degli incassi (meno persone trasportate). Inoltre un macchinista non lo formi dall'oggi al domani, un treno non vai in concessionaria a comprarlo...
Quindi le mosse messe in campo bene o male puntano proprio a diminuire gli utenti:
- con il lavoro da casa
- incentivando la micro mobilità
- diluendo le ore di punta (si parlava di cambio orario dei lavoratori, ma immagino che chiedere più treni sia semplice, mentre chiedere alla gente che fa dalla 8 alle 17 di fare dalle 7 alle 16 o dalle 10 alle 19 sia sempre problematico...)


Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ricordiamoci che negli ultimi anni si è assistito ad una crescita a due cifre degli utenti, nonostante i pasticci che conosciamo, affidabilità su tutto.
Ferrovie delle Stato sta investendo parecchio sul trasporto regionale, basta guardare il piano industriale che hanno presentato.
Invece le ferrovie regionali hanno più problemi a fare lo stesso...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 20:05   #4
Hiraga
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Ni, in realtà la soluzione "metto più treni" (o più autobus o più corriere) è la meno percorribile in assoluto:
invece si potrebbe in modo semplice: a parità di motrici, macchinisti e capotreni, sarebbe sufficiente ripristinare (hanno avuto 3 mesi di tempo) qualche vecchia carrozza e aumentare la lunghezza dei treni, oppure l'altezza, utilizzando quelli a 2 piani. Invece no, spesso i treni partono dimezzati per contenimento costi
Hiraga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 08:47   #5
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Hiraga Guarda i messaggi
invece si potrebbe in modo semplice: a parità di motrici, macchinisti e capotreni, sarebbe sufficiente ripristinare (hanno avuto 3 mesi di tempo) qualche vecchia carrozza e aumentare la lunghezza dei treni, oppure l'altezza, utilizzando quelli a 2 piani. Invece no, spesso i treni partono dimezzati per contenimento costi
fonte?

I treni partono dimezzati per problemi di affidabilità/disponibilità, non certo per contenere i costi. Anzi, visto che i contratti di servizio prevedono un pagamento a km percorso*posti a sedere, se un treno parte dimezzato, l'impresa prende la metà (ma i costi sono particamente uguali: personale, pedaggio...).

Proporre di alzare i treni è come proporre di aggiungere una fila di sedili ad un'utilitaria sfruttando lo spazio del baule..

Infine l'idea di rispolverare qualche vecchia carrozza (premesso che ci siano, visto che mantenere carrozze ferme è un costo) è sempre meno particabile: il treno sta perdendo il concetto di modularità. Ormai si sta andando verso tutti complessi a composizione bloccata, spesso non separabili (carrelli intercassa, organi distribuiti su veicoli diversi).
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 08:54   #6
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Le imprese ferroviarie e quelle di trasporto pubblico sono già tarate per avere la massima efficienza sulle ore di punta.
Forse dalle tue parti di regione autonoma: dalle parti che bazzicavo molto e che saltuariamente bazzico ancora (Milano-Verona) non sono MAI state tarate (treni regionali in primis) per avere anche solo una qualche parvenza di efficienza (figuriamoci massima, bwuahhahahaha), NEMMENO occupando le carrozze di prima classe da parte di persone senza biglietti di prima classe.

Guarda, te lo dico come fonte di vasta e duratura esperienza, una cosa è quello che dice il governo di turno alla tv o su carta, l'altra è la realtà cristallina delle cose, soprattutto in Italia (credo che sia il paese dell'occidente dove c'è il divario maggiore tra la teoria/la carta/l'orale e la realtà effettiva).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 09:00   #7
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Proporre di alzare i treni è come proporre di aggiungere una fila di sedili ad un'utilitaria sfruttando lo spazio del baule..
Che puttanata biblica! Sono anni che c'è la corsa al ribasso nelle ferrovie italiane, soprattutto a scapito dei regionali (lo sai che non viene nemmeno fatta più la pulizia? Spesso raccolgono i giornali o cose presenti sul pavimento dei corridori e BASTA, spesso nemmeno svuotano i cestini se sono presenti già passeggeri per il prossimo viaggio, i sedili non vengono praticamente MAI toccati, uno schifo da paura) e a favore delle frecce per dare una vaga parvenza di civiltà.

Aumento di carrozze (almeno per le tratte che conosco benissimo) sono semplicemente indispensabili per non avere carrozze di bestiame già a circa metà del viaggio.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 09:09   #8
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Forse dalle tue parti di regione autonoma: dalle parti che bazzicavo molto e che saltuariamente bazzico ancora (Milano-Verona) non sono MAI state tarate (treni regionali in primis) per avere anche solo una qualche parvenza di efficienza (figuriamoci massima, bwuahhahahaha), NEMMENO occupando le carrozze di prima classe da parte di persone senza biglietti di prima classe.
mi hai frainteso, non sto dicendo che il sistema sia efficiente, ma che l'impresa ferroviaria tari la sua efficienza sulle ore di punta. Ed è così dappertutto.
Mi spiego meglio: se ho bisogno di coprire 50 servizi tra le 7 e le 8, mi attrezzerò per avere 60 veicoli e 70 autisti. Anche se tra le 9 e le 11.30 devo coprire 30 servizi/h...
Il fatto che 50 servizi non siano sufficienti è un altro paio di maniche.
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Che puttanata biblica! Sono anni che c'è la corsa al ribasso nelle ferrovie italiane, soprattutto a scapito dei regionali (lo sai che non viene nemmeno fatta più la pulizia? Spesso raccolgono i giornali o cose presenti sul pavimento dei corridori e BASTA, spesso nemmeno svuotano i cestini se sono presenti già passeggeri per il prossimo viaggio, i sedili non vengono praticamente MAI toccati, uno schifo da paura) e a favore delle frecce per dare una vaga parvenza di civiltà.

Aumento di carrozze (almeno per le tratte che conosco benissimo) sono semplicemente indispensabili per non avere carrozze di bestiame già a circa metà del viaggio.
quella che ho scritto io o quella che ha scritto frankie?
perchè se ritierni una puttanata quello che ho scritto io significa che non hai la più pallida idea di cosa comporti una modifica di un veicolo già in esercizio (e non parlo solo di treni, ma anche di auto, camion, camper...).
Riguardo alla pulizia si potrebbe aprire un capitolo infinito...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 10:12   #9
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
ma che l'impresa ferroviaria tari la sua efficienza sulle ore di punta. Ed è così dappertutto.
No, non è così dappertutto, te lo sogni: la tratta di cui ti ho parlato (e se è sulla milano-verona non oso pensare ad altre tratte italiane più sfortunate) proprio nelle ore di punta (per esempio le circa 18.30 da M. Lambrate, pendolari e studenti del polo scientifico) è un carro bestiame a tutti gli effetti (MINIMO servirebbero altre due carrozze, ma proprio minimo). Tu ti basi solo sulla teoria, sul "come dovrebbe essere", la realtà è a volte quasi l'opposto. Ma quale tarare d'Egitto.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 10:28   #10
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
No, non è così dappertutto, te lo sogni: la tratta di cui ti ho parlato (e se è sulla milano-verona non oso pensare ad altre tratte italiane più sfortunate) proprio nelle ore di punta (per esempio le circa 18.30 da M. Lambrate, pendolari e studenti del polo scientifico) è un carro bestiame a tutti gli effetti (MINIMO servirebbero altre due carrozze, ma proprio minimo). Tu ti basi solo sulla teoria, sul "come dovrebbe essere", la realtà è a volte quasi l'opposto. Ma quale tarare d'Egitto.
Non mi faccio capire:
Quote:
non sto dicendo che il sistema sia efficiente, ma che l'impresa ferroviaria tari la sua efficienza sulle ore di punta.
Ritraduco.
Ciao, sono Trenitalia. Ho 100 treni. Ne uso 85 tra le 7 e le 8, 10 in manutenzione e 5 di riserva. (numeri a caso, nda)
Ciao Trenitalia, sono la regione Lombardia: voglio raddoppiare i treni tra le 7 e le 8.
Ciao regione Lombardia, posso raddoppiarli tra le 9 e le 12 oppure me ne compri altri 100 e li vedi tra 18-24 mesi.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 11:34   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
fonte?

I treni partono dimezzati per problemi di affidabilità/disponibilità, non certo per contenere i costi. Anzi, visto che i contratti di servizio prevedono un pagamento a km percorso*posti a sedere, se un treno parte dimezzato, l'impresa prende la metà (ma i costi sono particamente uguali: personale, pedaggio...).

Proporre di alzare i treni è come proporre di aggiungere una fila di sedili ad un'utilitaria sfruttando lo spazio del baule..

Infine l'idea di rispolverare qualche vecchia carrozza (premesso che ci siano, visto che mantenere carrozze ferme è un costo) è sempre meno particabile: il treno sta perdendo il concetto di modularità. Ormai si sta andando verso tutti complessi a composizione bloccata, spesso non separabili (carrelli intercassa, organi distribuiti su veicoli diversi).
Beh, in realtà ci sono ancora molti regionali composti da materiale ordinario, dove aggiungere x carrozze è possibile, ma:
Non è detto che ci siano
Anche se ci sono, non è detto che siano atte a circolare
Anche se ci sono e sono atte a circolare, non è detto che sia possibile aggiungerle, per una serie di motivi, tra cui la lunghezza delle banchine, la prestazione della macchina, la lunghezza di binari deviati di alcune stazioni, le caratteristiche intrinseche di quelle carrozze, ecc ecc.
Aggiungere treni è possibile, ma anche qui ci sono tanti se e tanti ma. Bisogna avere a disposizione materiale e personale, bisogna chiedere una traccia a RFI e sperare che riesca a concederla all'orario desiderato, specie su linee congestionate.
Non è semplice come aggiungere una corsa di un pullman.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1