Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2020, 14:15   #1
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
testare velocità SSD - va bene ATTO Disk Benchmark?

volevo testare la velocità di un SSD.

per fare questo test va bene il software ATTO Disk Benchmark?
https://www.atto.com/disk-benchmark/

se sì, che parametri mi suggerite di impostare x il test?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 08:15   #2
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
ecco il test del mio SSD SATA (WD RED - 500GB)

qui test con ATTO



qui test con CrystalDiskMark




a me sembra un po' strano che la velocità di lettura è in alcuni test INFERIORE alla velocità di scrittura.
è normale che sia così?!?

come vi sembra?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 11:39   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Prova anche > AS SSD Benchmark freeware >

https://www.techspot.com/downloads/6...benchmark.html
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 19:43   #4
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Prova anche > AS SSD Benchmark freeware >

https://www.techspot.com/downloads/6...benchmark.html
ciao tallines

però già i due test fatti sono abbastanza "convergenti" sull'esito:
la velocità di lettura è in alcuni test INFERIORE alla velocità di scrittura!!

posso chiedere cosa ne pensi?

il mio pc:
windows7 32bit
hd partizionato mbr (esendoci installato su win 32bit )
ram banco 8gb (ma essendo un win 32bit gestisce max 4gb...)
scheda madre asrock con bios aggiornato
collegamento sata3 (verificato tramite software "WD Dashboard" x diagnostica hd ssd WD)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:21   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
i test andrebbero fatti sugli ssd usati come "disco secondario" altrimenti possono (e lo sono) inficiati dall'utilizzo contemporaneo dell'OS (per altre cose)

questo uso contemporaneo poi ne risente in particolar modo per quei dischi che sono dramless, quindi senza cache

che disco è questo tuo?


ad ogni modo prendi i valori di CDI e confrontali con quelli online per lo stesso disco, se sono simili (ovvero i numeri si discostano di poco) allora è tutto a posto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:50   #6
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
i test andrebbero fatti sugli ssd usati come "disco secondario" altrimenti possono (e lo sono) inficiati dall'utilizzo contemporaneo dell'OS (per altre cose)

questo uso contemporaneo poi ne risente in particolar modo per quei dischi che sono dramless, quindi senza cache

che disco è questo tuo?

ad ogni modo prendi i valori di CDI e confrontali con quelli online per lo stesso disco, se sono simili (ovvero i numeri si discostano di poco) allora è tutto a posto

ciao ciao
il modello esatto è
Western Digital - RED SSD - SATA3 - 500GB (WDS500G1R0A)
e questo le Prestazioni indicate da western digital:
Lettura sequenziale fino a (MB/s) 560
Scrittura sequenziale fino a (MB/s) 530
Lettura casuale fino a (IOPS) 95.000
Scrittura casuale fino a (IOPS) 85.000

---

sul web c'è pochissimo, essendo un ssd uscito solo da alcuni mesi... e non sono riuscito a trovare NESSUN TEST!!

ps. che io sappia è dotato di cache (quindi NON è dramless)
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:12   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
prova a dare un'occhiata https://nascompares.com/2019/11/14/w...uild-and-test/

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:59   #8
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ottimo link !!!!!!!


ecco il confronto (con tutti i limiti... essendo fatto con due pc diversi...)

tra il test fatto da nascompares.com



e il test fatto da me sul mio pc


vostro parere?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 23:05   #9
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
a me sembra che invece da 256 KB a 64 MB, i risultati sono pressocchè sovrapponibili...

invece da 512 B e fino a 128 KB via sia una notevole differenza (a favore del test di NAS Compares).

da cosa può dipendere questa differenza?

e, scusate l'ignoranza, ma che significato REALE E CONCRETO c'è nel test dei valori che va da 512 B e fino a 128 KB ?
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 13:12   #10
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
nessuno...?

sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:23   #11
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
test online ---> disco non principale (w: )

test tuoi ---> disco principale (c: ) dove gira nel mentre anche un OS con i suoi millemila processi, come dicevo all'inizio


è sulle letture/scritture random di code corte (pochi kb) che lavora generalmente l'OS, ed ecco perchè in cdi ci sono i test sui 4k, tipico e realistico scenario d'uso in un pc home

viceversa più le code si allungano e più ci allontaniamo da uno scenario home verso uno soho, workstation.... server


IMHO dati i due test, i valori ottenuti sono di fatto sovrapponibili, vivi sereno

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 20:40   #12
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
grazie mille per le tue ultime considerazioni

ok... quindi posso chiudere ogni pensiero...

a titolo di precisione aggiungo che ho scelto il SSD SATA WD RED 500GB non per le prestazioni ma più che altro per l'affidabilità offerta su carta...
speriamo...

anche perchè mi è costano poco più di un samsung 860 evo che è decisamente più performante del mio (vedendo un po' du test in giro).
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 21:43   #13
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
senza offesa ma ti sei lasciato convincere dal marketing

gli ssd wd sono tutti dei sandisk rimarchiati e chi meglio (gold-red-black) e chi peggio (blue-green) i sandisk originali a cui hanno solo cambiato etichetta non hanno mai brillato particolarmente nel panorama degli ssd

(esempi)
https://www.hwupgrade.it/news/storag...-3d_70282.html
https://www.tomshardware.com/reviews...-sa500-ssd-nas



i migliori per rapporto prestazioni/costo/qualità tra i modelli sataIII sono Crucial Mx500 e Samsung 860evo

ancor sopra ci sono i 860pro, ma che IMHO in ambito domestico per uso domestico (office, web, videogames) costano troppo

per uso semipro, workstation ecc si consiglia nvme (in varie declinazioni)



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:27   #14
sparwari
Senior Member
 
L'Avatar di sparwari
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
senza offesa ma ti sei lasciato convincere dal marketing
in realtà mi sono lasciato convincere dall'affidabilità che hanno gli HD meccanici della WD.... avendo due HD black da oltre 5 anni...

e pertanto spero che l'affibilità indicata sulla carta per gli ssd red (per il taglio 500gb => 5 anni garanzia, 2.000.000 ore MTTF, 350 TBW) sia veritiera....
ripeto: sulla carta erano i più affidabili nel tempo....

mi basta che sia affidabile.

anche se quel grafico del test non nascondo che mi ha lasciato un po' perplesso perchè mi aspettavo una performance maggiore e più omogenea.
sparwari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 22:37   #15
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24497
te lo auguro

per parte mia, pur avendo a mia volta (in vendita ora) avuto un hdd black da 1tb e ben 3 hdd purple di varia capacità (2-4-6tb) di cui sono estremamente soddisfatto


di contro ho anche un hdd red da 2tb che si è guastato dopo solo pochi mesi e pochissimi utilizzi
comprato proprio come disco di backup affidabile e alla fine si è rivelato (come tantissimi, troppi, altri wd red) un disco sciagurato di una serie (i red appunto) nata male


ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v