Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2020, 11:20   #122221
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sì esatto, è la tecnologia che permette di ridurre al minimo il problema della diafonia. L'agcom ha dato il via libera per l'utilizzo a fine estate 2019...quindi ragazzi confermate che sulle nuove attivazioni in area bianca lo "accendono"?
Sul mio router risulta attivo, cabinet installato una settimana fa... Però sembra che sia un bug del router (di tutti?)....
Boh..
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 11:48   #122222
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Ciao ragazzi...una cortesia.Ieri hanno switchato da adsl 20mb tim a fibra 100 a casa di mia cugina che ora fa smartworking.
Solo che pur esseendo a solo 130 metri dal cabinet,la velocità è inchiodata a 50/10...mai sotto mai sopra.
La domanda è...ho le pigne nel cervello io se mi ricordo che questo problema lo aveva già avuto qualcuno ed era da sistemare via 187?Grazie.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 11:50   #122223
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sul mio router risulta attivo, cabinet installato una settimana fa... Però sembra che sia un bug del router (di tutti?)....
Boh..
Non è un bug, la differenza tra "Enable" e l'essere davvero in funzione l'aveva spiegato bene ironmark tempo fa e sicuramente il suo intervento è in prima pagina se si cerca un attimo.

Per il resto ogni modem ha le sue diciture quindi l'unico modo di capirlo è postare i dati, sempre considerando il fatto che attualmente date le condizioni è MOLTO raro vedere linee con vectoring attivo qui in italia.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 11:51   #122224
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...una cortesia.Ieri hanno switchato da adsl 20mb tim a fibra 100 a casa di mia cugina che ora fa smartworking.
Solo che pur esseendo a solo 130 metri dal cabinet,la velocità è inchiodata a 50/10...mai sotto mai sopra.
La domanda è...ho le pigne nel cervello io se mi ricordo che questo problema lo aveva già avuto qualcuno ed era da sistemare via 187?Grazie.
Servono i dati prima di dire qualcosa...certo che essere proprio fermi a 50/10 precisi precisi fa pensare a un profilo errato lato NAS, cioè per un bug si è impostato un profilo 50/10 invece che 100/20 o 200/20.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 12:19   #122225
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sul mio router risulta attivo, cabinet installato una settimana fa... Però sembra che sia un bug del router (di tutti?)....
Boh..
Io so che sui Fritz basta estrarre il file di diagnostica avanzata, al suo interno si cerca la dicitura "VDSL2 GVECT". Questo viene da un Fritz tedesco (vectoring 35b)
Quote:
VDSL2 US GVECT: 2
VDSL2 DS GVECT: 2
VDSL2 US GVECT FDPS: -1
VDSL2 GVECT error sample packets request: 12395723
VDSL2 GVECT error sample packets send: 24791446
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 2112
Se i numeri di request e send sono a zero, il vectoring è attivo sulla linea MA non c'è il DSP che li processa, quindi è in pratica come se acceso ma non usato.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 13:50   #122226
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi...una cortesia.Ieri hanno switchato da adsl 20mb tim a fibra 100 a casa di mia cugina che ora fa smartworking.
Solo che pur esseendo a solo 130 metri dal cabinet,la velocità è inchiodata a 50/10...mai sotto mai sopra.
La domanda è...ho le pigne nel cervello io se mi ricordo che questo problema lo aveva già avuto qualcuno ed era da sistemare via 187?Grazie.
Il passaggio lo fa Tim automaticamente quando disponibile o va richiesto?
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 13:55   #122227
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Servono i dati prima di dire qualcosa...certo che essere proprio fermi a 50/10 precisi precisi fa pensare a un profilo errato lato NAS, cioè per un bug si è impostato un profilo 50/10 invece che 100/20 o 200/20.
Eh...si... e' proprio il fatto di essere inchiodato a qualsiasi ora del giorno e della notte che ha fatto pensare anche a me ad un profilo errato.Poi ripeto...poco più di 100 MT dal cabinet.

Quote:
Originariamente inviato da Kratos85 Guarda i messaggi
Il passaggio lo fa Tim automaticamente quando disponibile o va richiesto?
Fatto per telefono attivato dopo 6 gg con Pasqua e Pasquetta in mezzo...velocissimi.

Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 18:01   #122228
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Comunicazione di servizio

Ho modificato il simulatore VDSL, ora in versione v3.0 (vedi in firma), aggiungendo il valore di SNRm.

È così ora possibile valutare come cambiano le prestazioni al variare del margine.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 21:39   #122229
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
Molto bene! Aggiorno pagina 1; sono sempre felice di cesellarla con i tuoi contributi
Grazie!

Ultima modifica di giovanni69 : 17-04-2020 alle 21:51.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2020, 21:55   #122230
Mursley
Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 42
Anche il comune dove lavoro "area bianca" Novafeltria RN ha ora la FTTC tim 100/20.
Come si verifica l'eventuale accensione del vectoring dal modem tim modello "scolapasta"?
Mursley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 09:22   #122231
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Io so che sui Fritz basta estrarre il file di diagnostica avanzata, al suo interno si cerca la dicitura "VDSL2 GVECT". Questo viene da un Fritz tedesco (vectoring 35b)

Se i numeri di request e send sono a zero, il vectoring è attivo sulla linea MA non c'è il DSP che li processa, quindi è in pratica come se acceso ma non usato.
Per l'appunto il dubbio mi è venuto vedendo questo screenshot postato dall'utente paco87 dove si vede che il campo vectoring è popolato non solo con l'indirizzo dell'apparecchio ma anche dai dati sugli errori.

In effetti logica vorrebbe che lo accendessero quantomeno nelle aree bianche dove usano perlopiù i 48 porte (quindi se non ricordo male sono vectoring ready) e c'è maggiore probabilità che gli utenti siano distanti dagli armadi.

Oh è un'ipotesi eh.....outatime te per caso hai un fritz? Riesci a fare la procedura postata da x_term?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 10:05   #122232
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Oh è un'ipotesi eh.....outatime te per caso hai un fritz? Riesci a fare la procedura postata da x_term?
No, ho uno Zyxel, ma ho anche uno scolapasta bianco eventalmente... Si riesce a configurare su linea Wind? Si vede qualcosa da lì?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2020, 11:57   #122233
dmann9999
Senior Member
 
L'Avatar di dmann9999
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2244
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Io so che sui Fritz basta estrarre il file di diagnostica avanzata, al suo interno si cerca la dicitura "VDSL2 GVECT". Questo viene da un Fritz tedesco (vectoring 35b)

Se i numeri di request e send sono a zero, il vectoring è attivo sulla linea MA non c'è il DSP che li processa, quindi è in pratica come se acceso ma non usato.
anche la mia linea request e send a zero, quindi acceso, ma non usato
__________________
Calma e Amore nel cuore
dmann9999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 10:33   #122234
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Molto bene! Aggiorno pagina 1; sono sempre felice di cesellarla con i tuoi contributi
Grazie!
Grazie a te Giovanni . Forse potresti togliere i riferimenti alle v1.0 e v2.0, che in pratica fanno le stesse cose con meno controllo. Ma valuta liberamente tu. Se li rimuovi fammelo sapere che, per evitare confusioni rimuovo anche il link dalla firma.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 11:00   #122235
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23191
D'accordo! Adattata pagina 1; se vuoi, lascia pure solo link per v. 3.0. Grazie.
E colgo l'occasione per ringraziarti anche per quel link in firma che hai aggiornato riguardo i tuoi post su HWupgrade.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 17:56   #122236
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
E' probabile. Sono le attivazioni recenti in area bianca, con le ONU a 100 installate riciclate.
Ma non c'è modo di vedere la reale attivazione del vectoring, al netto del bug del router?

Comunque credo di verificarlo a breve, sono stato il secondo ad essere attivato sull'armadio, ed aggancio a 54, basta aspettare la pioggia di attivazioni che ci saranno in questi giorni per vedere.
Scusa per curiosità quanto agganciavi in ADSL?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:03   #122237
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Se la tua Onu è magari un 48 posti non solo c'è la possibilità tecnica in futuro, ma ce l'avresti pure oggi stesso se Tim volesse far partire la cosa.

Sono solo le unità multi piastra (sia 100Mb che 200mb, ma forse le multi piastra sono più diffuse in modalità 200Mb), alias quelle che di solito scalano fino a 192 posti, che per risparmiare non sono state dotate del motore di vectoring (almeno di quello multipiastra, singola piastra credo ci sia) e vanno probabilmente upgradate.

Certo Tim avrebbe dovuto mettere da subito l'hw necessario, adesso sarà più difficile (ed oneroso) far partire il vectoring con il rischio che possa ancora decidere di non farlo (e spendere i soldi magari in FTTH con FiberCop, ma FTTH che non sarà per tutti mentre il vectoring lo poteva, mov a parte, essere).
Ma se qualcuno gli blocca di ufficio (e per anni) il vectoring senza dare speranze per il futuro non aveva senso mettere dell'HW in più che pagavi ma non usavi.
Già, infatti proprio per questo motivo dubito fortemente che tim investa sul vectoring
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:09   #122238
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Scusa per curiosità quanto agganciavi in ADSL?
Vado a memoria... da 14 a 16...
Tra l'altro ho sostituito il cavetto avvitato al cavo telecom con uno di un vecchio router Digicom, e adesso aggancia così...
Actual Net Data Rate: 18.036 Mbps 56.716 Mbps
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:17   #122239
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Vado a memoria... da 14 a 16...
Tra l'altro ho sostituito il cavetto avvitato al cavo telecom con uno di un vecchio router Digicom, e adesso aggancia così...
Actual Net Data Rate: 18.036 Mbps 56.716 Mbps
Non per far l'uccello del malaugurio ma potresti con la diafonia tornare a valori molto simili a quelli della tua vecchia ADSL o poco più, spero per te che il vectoring sia realmente attivo.

Ps.
Io con la diafonia ho perso 40 mega e passa.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:21   #122240
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
Non per far l'uccello del malaugurio ma potresti con la diafonia tornare a valori molto simili a quelli della tua vecchia ADSL o poco più, spero per te che il vectoring sia realmente attivo.
Lo so, ma non mi importa più di tanto... Ho un router 4G in cui ho inserito la sim Wind con giga illimitati con cui, coronavirus a parte, vado a 120. Per questo ho fatto la FTTC, altrimenti non l'avrei fatta.

Comunque per tornare IT, vista la fame di banda che c'è in zona, credo che massimo un paio di mesi e raggiungerò la diafonia massima, già in un paio di settimane si dovrebbe vedere il calo. Stavano attivando linee anche sabato mattina.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v